![]() |
le foto devono pesare meno di 60kb
|
questa discussione è un'ennesima dimostrazione di come sia primitiva l'acquariofilia in Italia...
veramente ignobile |
Quote:
Inoltre concordo pienamente con Caspa..... Se non si ha mai provato col berlinese PURO come fate a dire che col biologico si possono avere ottimi risultati comunque???? Dai su non diciamo *******....ci sono passato anchio col biologico.... Acquari col biologico ne ho visti tanti e certi anche carini....ma che animali c'erano dentro???? E' questa la differenza..... Appena metti animali un po delicati vengono fuori i problemi...puntini bianchi nei pesci, coralli che muoiono, appena dai un po troppo da mangiare vengono fuori tonnellate di Alghe..... Personalmente ho un amico che ha un acquario di 80 litri con biologico, schiumatoio a porosa, 5 cm di sabbia e 2 t5.....esteticamente carino, 2 pagliacci, qualche turbo e qualche corallo molle facile.... effettivamente non ha un alga e delle rocce belle rosa, lui dice che i valori sono ok xò ogni volta che prende un invertebrato piu difficile di quelli che ha gli crepa....Chissa xke??? Tempo fa x esempio gli ho regalato una bella taleina della mia xenia...risultato??? -78 Quello che mi fa piu incazzare che ancora il 99% dei negozianti ti fa allestire ancora acquari con biologico e molti ancora con tubi t8.... |
Aggiungo un altro mio parere.....Se si vuol fare un acquario di soli pesci "SERIO" a che C***O serve un biologico o un percolatore??? Le rocce vive le devi mettere cmq e un buon schiumatoio è d'obbligo.....ovviamente li andranno bene anche i t8.....
Certo se poi volete cambiare pesci ogni 6/7 mesi andate pure di Biologico..... #25 |
Quote:
|
caro pugnetta visto la tua sicurezza e convinzione in quello che dici da quanto tempo hai adottato il berlinese .
|
Quote:
ovvio che il deltec sia meglio :-)) |
Quote:
Cmq io non sto dicendo che col biologico ti muore tutto ma sicuramente non si avranno mai i risultati che hai con un berlinese fatto bene.... e sono sicuro di non essere l'unico a pensarlo..... |
Quote:
ma come dice Benny l'acquariofilia in italia è veramente molto indietro.... #07 #07 |
QUESTA E' LA MIA ESPERIENZA :
per piu' di 10 anni ho avuto biologici..... sono passato da un filtro interno modificato poi con percolatore esterno,filtri sotto sabbia,ecc ad un nuovo acquario piu' grande (quello attuale) con grande percolatore filtro a fogli ecc (al tempo rivoluzionario)... da 2 anni l'ho modificato in un berlinese puro e a parte svariati mesi di casino, (ovviamente con tutte quelle modifiche)..... devo dire che non c'e' neanche da parlarne di un paragone !!!!!! #07 ora ho nitrati e fosfati a ZERO cosa che in tutti quegli anni non ero riuscito in nessun modo ad abbassare...e garantisco che di prove ne ho fatte tante!!! -04 ora posso tenere coralli e pesci che prima vivevano si e no qualche mese..... ora posso alimentare molto di piu' non registrando variazioni ne di valori ne morti varie. ora posso avere un numero piu' che doppio di pesci.... ora posso tenere molli,lps,sps,pesci,ecc prima considerati molto difficili e soprattutto farli CRESCERE !!!!! ora considerando il doppio popolamento posso dire di non avere + problemi di alghe... ora posso...... BASTA potrei continuare all'infinito... mia conclusione : UN PASSO AVANTI ESAGERATOOOOO!!!! #22 |
Quote:
|
penso che qui dentro metta in dubbio l'utilità e l'efficienza del berlinese...... che nel caso dei coralli.... è il metodo sicuramente migliori......
il fatto che secondo me non ha senso consigliare il berlinese a uno che vuole solo pesci.... soprattutto per i costi.... cosa se ne fa di tutta quella illuminazione? diciamo allora che in questi casi si adatta il berlinese.... non è un berlinese puro.... e allora mi sta bene...... vi ostinate a parlare del berlinese ma penso che nessuno dubiti della sua utilità...... ma l'obiezione è nata quando si è parlato di soli pesci....... quindi.... fate voi.... io sicuramente per uno che vuole soli pesci non darei consigli che lo porteranno a un notevole sborso economico..... ma solo del necessario.... e penso anche che tutti sappiano dell'utilità delle rocce.... come molti sapranno che allevando solo pesci ne servano di meno...... |
kenta se vuoi i pesci si parla cmq di berlinese, ma nessuno ti dice di mettere 2x250 su una vasca... ma le leggi le cose o tiri i sassi???????????
Un minimo di luce non fa male a nessuno, e non è certo un problema economico di uno che vuole cominciare ad intraprendere un hobby per sua natura MOLTO costoso. Poi uno può fare un sistema non equilibrato, potenzialmente instabile, tanto dentro ci sono pesci che si adattano meglio dei coralli duri alle condizioni critiche esterne... Ma va va... Nel 2005 non è concepibile continuare a negare l'evidenza... se uno vuole risparmiare 10 euro cambi pure hobby... l'acquariofilia è costosa, e certe regole sono inderogabili, per non dovere poi spendere molto molto di più. Ed io, come tanti qua dentro, ne sono l'esempio... partito in biologico, ho speso ben di più nell'allestire la mia vasca con il biologico che seguendo il forum e convertendola a berlinese... |
danilo.... qui invece si faceva un discorso di berlinese sempre se leggi tutto bene......
e in ogni caso per quanto riguarda l'illuminazione...... vann benissimo i t8..... e c'è una bella differenza economica col resto.... si sa benissimo che è un hobby costoso.... ma già il volere mettere coralli.... fa aumentare notevolmente le spese... o no!!!??? quindi se uno si accontenta di soli pesci..... il tutto è partito dal ragazzo che ha l'acquario di 170 litri.... se non vuole coralli..... può fare tutto spendendo molto di meno..... è una questione di opinioni.... non sempre è necessario comprare i prodotti migliori.... ma si può anche trovare un compromesso... vedi prodotti dal miglior rapporto qualità prezzo..... poi ognuno faccia quello che vuole..... |
i coralli crescono di 10 volte il loro volume in 4 mesi..
l'acqua anche se mi scordo di cambiarla per 3 mesi di fila non ha grossi problemi.. il filtro se mi scordo di pulirlo per 12 mesi non crea rogne.. sui vetri non mi si forma mai niente altro che acropore o alghe calcaree.. i miei pesci crescono quasi a vista d'occhio.. ho tenuto per 3 mesi un chelmon che è morto solo perchè si è incastrato in una pompa.. ma in 3 mesi era guarito dall'odinium che aveva quando l'ho preso gli erano guarite le ferite e stava ingrassando.. funziona tutto bene.. e se non fosse per il caldo folle che c'è qua al terzo piano starebbe anche meglio.. ah.. che sbadato.. ho un berlinese.. modificato perchè ha un fondo alto.. ma berlinese di nascita pure è.. altri sistemi filtranti ?.. si esistono.. jaubert.. dsb.. etc.. biologico ?.. no grazie.. l'ho avuto per molti anni e ho scoperto che ha solo limiti e niente soddisfazioni.. vedere una montipora digitata crescere con le sue punte viola di 3 volte il suo volume in 4 mesi anche se è fuori dal cono della luce ?.. bello.. vedere una histrix crescere di 10 volte il suo volume in 4 mesi.. grandioso.. quasi stufa da quanto veloce cresce.. vedere i pesci che cambiano livrea e passano da uno stato giovanile ad uno adulto ?.. bello.. vedere che nulla muore in vasca se non per mancanze del padrone ? grandioso.. avere un sistema stabile che mi faccia fare 15 giorni di vacanze in tranquillità ?.. splendido.. avere un biologico ?.. no grazie.. volete insistere con un sistema antiquato e limitante ?.. buona fortuna.. perchè condurre un marino con un biologico non è acquariologia.. ma è scienza.. si perchè a fare gli esperimenti con le cavie sono gli scienziati.. e quindi se uno che sa che c'è un sistema affidabile al 90% come il berlinese ma nonostante tutto preferisce un biologico esterno.. beh.. deve essere per forza uno scienziato che deve sperimentare alcune cose con un sistema che nel 90% dei casi va male.. nel 5% dei casi è limitante e 3% dei casi porta ad un disastro immane e nel 2% dei casi da delle soddisfazioni che con un belinese avrebbe avuto con meta fatica e metà soldi.. si perchè non conta mica solo l'investimento iniziale.. ma anche il costo di gestione.. e mantenere un berlinese da 300 litri a me costa come mantenere un biologico da 120 litri prima.. adesso non compro nuovi pesci.. adesso non compro nuovi coralli.. adesso non cambio acqua ogni 20 giorni.. adesso non riparto da capo ogni volta che la pompa del filtro esterno si intasa per sporcizia mentre io sono in moto per il week end.. adesso ci tengo ai miei pesci.. e ai miei week end.. cmq auguri mio caro scienziato.. facci sapere che dati interessanti rileverai con il tuo esperimento del biologico antico negli acquari moderni.. ciao |
scusami notturnia.... io e te avevamo già avuto una discussione tempo fa....
io ho detto che il berlinese è utilissimo.... ma soprattutto se si allevano coralli.... se tu dovessi fare un acquario per soli pesci.... faresti le stesse identiche spese? o qualcosa cambieresti?.... invece di darmi sarcasticamente dello scienziato..... tieni conto che oltre a me c'è certa gente in questo topic che ha ottenuto buoni risultati col biologico.... specialmente se si allevano solo pesci.... personalmente conosco gente che in vasche con biologico ha riprodotto pesci e li ha mantenuti in vita molto a lungo...... detto questo io ammetto che il berlinese è il metodo migliore per coralli..... ma almeno tu prova a comprendere che c'è molta gente che ha ottenuto buoni risultati anche col biologico.... detto questo....ognuno faccia come vuole..... poi se tu vuoi consigliare a qualcuno di comprare una plafo hqi per restare in tema berlinese da mille euro a uno che vuole tenere solo pesci fai pure..... tanto qui vedo che si parla lingue diverse e ognuno è fermo sulla sua posizone.... rileggiti tutte le risposte e vedrai che molta gente si è trovato bene col biologico... per quanto mi riguarda la discussione è chiusa... altrimenti si fa tutto pesante |
lo farei con un po' meno luce di adesso e con un reattore di calcio più piccolo.. ma manterrei il berlinese si..
per il semplice fatto che il sistema di filtraggio berlinese è il migliore per un acquario di acqua salata a prescindere da chi ci abiterà dentro.. molta gente si trova bene con il biologico perchè non ha mai avuto un berlinese.. tutto qua.. beh.. forse se fosse di soli pesci mettere uno jaubert con un filtro ad alghe annesso.. tanto per sperimentare un filtraggio che per ora ho solo in forma ibrida.. |
cari amici oggi ho cominciato a togliere un piccolo pezzo di biologico ovvero 1k di corallina grossolana poi terro sotto controllo i no3 e se andra bene continuero fino ad arrivare alla estinzione completa questo pero nel giro di qualche mese voglio precisare che non e un problema di soldi secondo me quando si intraprende un tipo di gestione aparentemente economico perche altrimenti vasca pesci rossi ma bensi di chi ti da le basi per partire comunque non e che cambi idea sul biologico ma bensi voglio vedere se questo miracoloso sistema berlinese e cosi efficace comunque voglio ribadire a chi sono cadute le braccia, sebbene la mia domanda sia stata gia in seguito trattata mi accorgo che ne e scaturita una discussione abbastanza seguita dagli amici del forum. #24 #24 #24
|
pippo.. mano a mano che togli la ghiaia aumenta la quantità di rocce e aggiorna il parco luci..
non necessariamente HQI ma almeno PL o T5 per innalzare il funzionamento del filtro bilogico che sono le rocce.. #36# |
buoni risulatati coi biologici ?? e quali ??
Kenta74 per favore ...smettila di dire fregnacce... cosa sono buoni risultati ?? quantificare...e non dirmi vasche pulite con coralli aperti... se facessi una vasca per soli pesci ?? non la farei perchè è una forzatura... comunque metterei molte rocce vive...luce ( una batteria di tubi T8 ..che poi costano quanto una plafo HQI )..movimento...schiumatoio e filtro per fosfati..perchè le alghe sono brutte anche senza coralli...in più ci metterei qualche corallo..perchè fanno bene ai pesci..come le piante negli acquari d'acqua dolce... ok?? |
Quote:
|
Quote:
il prendere una sinularia piccola che è risucita a triplicarsi come dimensioni.... l'avere una euphilia da 5 mesi in vasca bellissima.... per me sono buoni risultati.... poi vedi tu.... non faresti un acquario di soli pesci.... perchè è una forzatura... ci sono secondo me pesci interessanti che in teoria non si metterebbero coi coralli... vedi cantigaster... pesci palla e balestra... e poi... caro benny.... devo ricordarti che tu ... ogni volta che uno chiede come allestire tecnicamente un acquario.... gli domandi " cosa vuoi allevare... solo pesci o coralli"....sintomo che l'allestimento è diverso nell'uno o altro caso? |
e comunque vedo che almeno te nel caso di un acquario di soli pesci proponi un allestimento meno esigente e più realistico di altri...
e con questo concordo con te.... |
mah....possiamo essere d'accordo...su un alletsimneto meno dispendioso..ma alla fine si ricasca sempre lì...
sui tuoi presunti successi..dico presunti perchè è normale, ovvio veder triplicare coralli di quel genere...ed ecco la differenza tra una vasca innaturale e naturale... tutto qui.. |
Esiste un post in cui si parla di come procedere all'eliminazione del biologico in una vasca gia' avviata con questo sistema, senza avere troppe variazioni nei valori????
Ho provato ad usare la ricerca ma trovo solo discussioni di questo tipo. Grazie a tutti Ciao Claudio |
prima metti lo schiumatoio, buono... ed un numero adeguato di rocce.
poi ci sono due scuole di pensiero, chi toglie tutto in una volta (ma devi già avere in vasca le rocce nella giusta quantità e già da un po' di tempo), oppure cominci a toglierle con un ciclo di un mese... in 4 volte togli tutto... un quarto del materiale alla volta. semplice... :-) |
Allora io stò per passare dal biologico al berlinese e chiaramente dovrò diminuire il fondo, considerando che ho circa 35-40 kg di roccie, (che peserò quando farò il passaggio), devo svuotare tutto per cambiare il mobile, l'acquario è avviato da 5 anni, dentro ci sono una miriade di actinodiscus, una piccolissima colonia di clavularia, tre turbo una ofiura(non verde) e un'altra stella di cui nojn ricordo il nome e un gobidon okinawe), mi chiedevo se elimino completamente il fondo che ho e inderisco due dita di sabbia viva che succede, è come se aumentassi le roccie?
|
se togli il tuo fondo, che è vivo... e metti della sabbia viva... diminuisci il carico batterico :-)
devi aggiungere rocce... e occhio a togliere il tuo fondo... perché smuovendolo faresti affiorare delle zone con nitriti... |
veramente pensavo di fare così: metto le roccie in vari secchi e le ricopro con acqua dell'acquario, tolgo la restante acqua fino a chè non è quasi secco, tolgo tutta la sabbia (fidati che ce n'è veramente un'esagerazione (minimo 10 cm), pulisco bene il fondo con acqua dolce per togliere tutta la caccarera, poi cambio mobile, inserisco un foglio di pvc morbido sul fondo, appoggio il primo piano di roccie e metto un po' d'acqua per tenerle coperte, poi dovrò mettere un po' di sabbia perchè senza non mi piace, allora che faccio metto la mia risciaquata o ne prendo altra viava giusto da mettercene un dito, meglio grossa o fine, e se faccio il fondo di aragonita che mi piace un botto?
Come vedete tante idee e tutte ben confuse!!!! |
se fai così, che va bene, io rimetterei un po' della tua sabbia, ma solo quella che era in superficie, e dopo averla sciacquata.
|
esatto, ma fine o grossa, quella che ho dentro è un po' un mix di media e fine,
ma cosa mi dice dell'aragonite, va bene per fare il fondo? sai com'è ha quel bel colore madreperlato!!!!! #12 |
a me il fondo piace(rebbe) bianchissimo...
poi vedi tu, come è giusto che sia |
quindi non porterebbe danni, pure se usassi, per assurdo, della sabbia sa dolce?
|
deve essere senza calcare...
|
ma come niente calcare, la corallina è solo calcare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Quote:
Rocce ne ho 60/70 kg. più tutte quelle, su cui sono attaccati i coralli al momento dell'acquisto. Di più non ne posso proprio mettere (al massimo altri 4/5 kg. in qualche angolo. Che dici posso tiglierlo il biologico? La vasca è in funzione con biologico e schiumatoio da luglio 2004, le rocce sono state inserite prima Ciao e grazie |
Ottimo schiumatoio.
Rocce in adeguata quantità. Togli pure il biologico, vedrai rinascere la vasca! |
Per la cronaca ho trovato uno schiumatoio piccolo ma che schiuma un'esagerazione (schiuma chiara), ho iniziato togliendo una spugna e un pò di lana.....però stavo pensando di lasciare la corallina grossa nel filtro :-)) ; sto sperimentando da pochi giorni...vedremo..... #22
|
togli togli...
|
Discolo,
Sono d'accordo con te,ho avuto il marino col biologico 20 anni dico 20 anni solo pesci,adesso l'ho rifatto nuovo con sump skimmer e qualche roccia viva,plafo t5, Io sarei uno di quei trogloditi che hanno usato scheletri di coralli e filtro sotto sabbia. é chiaro e non c'è dubbio che le ultime tecniche sono migliori,ma contesto chi sostiene che con il vecchio tipo c'èra solo morte ho avuto imperator piccolo che mi ha cambiato la livrea e non solo lui ,12#13 pesci diversi in salute per 3-4 anni nella mia vasca di 320L. Piuttosto il discorso è: quante volte cambi l'acqua? che specie di pesci hai scelto ? quanta attenzione hai per il cibo? Con il nuovo acquario voglio sperimentare una cosa?voglio levare il biologico completamente e vedere la potenzialita'nitrificante di skimmer, rocce vive e i due cm di sabbia che ho sul fondo. Ciao a tutti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl