AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   ALGHE CON VALORI STABILI - BIO-ALGANEX (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74480)

jonio 02-04-2007 17:37

Re: agg.
 
Quote:

Originariamente inviata da fischer
Volevo chiedervi ma il valore del KH influenza le alghe filamentose?

ho anche della valonia... #07 -04

Il valore del KH è ininfluente (6 o 12 le filamentose se ne fregano). Se è l'acqua i risultati inizi a vederli tra una decina di giorni. Intanto aspira più che puoi e se vedi che la riscrescita stenta, allora era proprio l'acqua. Se hai vecchia acqua nel rabocco, cambia anche quella.
Per la valonia...granchietto MITRAX
Spero di esserti di aiuto...aggiornami

fischer 03-04-2007 09:03

agg.
 
Seguirò i consigli....... ho inserito 100Ml di rowaphose nello skimmer vediamo se ci sono miglioramenti.
Il negoziante mi ha consigliato di non lavarle e di inserirle direttamente, al max avrei avuto l'acqua un pò rossa. Le ho inserite ieri sera facendo cadere il sacchetto sul fondo del deltec mce600 poi ho rimesso il box opzionale con carbone attivo ed ho chiuso il tutto. All' accensione l'acqua era limpida nessun colore rosso. Anche stamattina acqua pulita. E' normale? -28d#
Grazie.

FøX 05-04-2007 13:27

fischer, ma da che negozio ti rifornisci di acqua?

fischer 05-04-2007 13:57

risp
 
In questi:
Ipergiardineria, Hobby Acquari
Ciao.

FøX 05-04-2007 14:28

Non conosco l' acqua che producono, ma fossi in te mi prenderei un impiantino ad osmosi con post filtro a resine e stai tranquillo almeno per l' acqua, così cominci a eliminare il fattore acqua non buona che può essere una delle cause delle alghe.

fischer 17-04-2007 09:19

agg.
 
Ragazzi sono sconfortato !
Ad oggi nessun cambiamento, ieri sera ho sdradicato le alghe preso dalla disperazione. I batteri non hanno dato buoni frutti, ho notato un rialzo degli No3 che sono fermi a 15mg. Farò un cambio da 10 litri a questo punto, ma davvero adesso non so piu cosa fare. Acqua rabocco presa da altro negoziante e controllata ma nulla. Comincio a considerare l'idea di abbandonare il tutto è diventato troppo impegnativo per me.

Vi aggiorno....ciao.
:-(

marins74 17-04-2007 19:51

..non ti abbattere, non sei il solo, devi continuare a combattere. Anche io ne ho, inutile a dirti che anche i miei valori stanno bene, ora provo a evitare cambi d'acqua, magari muoiono di fame ste bastarde. #18
ciao

fischer 19-04-2007 16:43

Io ho dovuto fare un cambio visto che gli no3 erano in aumento. In casi cosi gravi l'unica è rimuoverle manualmente. Sto valutando anche il fattore pesci in vasca....... in tutto sono 4 che fortunatamente ho da sempre e cioè 1 anno, sicuramente sono cresciuti e quindi inquinano di più. Ma penso se fossero gli inquinanti dovrei avere valori alti sia di no3 che po4.
I po4 sono a zero anche perchè ho rowa
I no3 prima del cambio erano saliti a 15mg (che comunque non sono esagerati)
per cui non so'? è il caso di togliere 1 pescetto? #23 non saprei proprio su quale puntare il dito nella scelta, ormai ci siamo affezionati a loro, sono stupendi e stanno benissimo. Maaaaaa ....aspetto ancora un po!
#24

dany78 19-04-2007 22:33

ciao fisher hai diminuito le ore di foto periodo?????
e controlla i silicati sicuramente sono loro la causa,i pesci lasciali li dove sono,nn c'è bisogno di toglierli.

fischer 23-04-2007 09:23

Si ho anche diminuito ore luce......
dopo l ultima estirpata di alghe sembrano rallentare nella crescita.
Sto continuando ad inserire bio-alganex ho fatto ultimo inserimento da 3 fiale ieri sera, adesso procedo con il mantenimento da 1 fiala per le prossime settimane.

p.s. e se fossero le lampade PL? non sono vecchie però, le ho cambiate 1 mese fà le bianche ...... le attiniche sono piu vecchie.
Ho aggiunto una plafoniera 2x24watt T5.
Adesso ho
n.1 plafo con PL 2x36watt bianca
n.1 "" "" PL 2x36watt attinici
n.1 """ "" T5 2x24watt bianchi
Ciao.

fischer 23-04-2007 20:20

Misurazioni ad oggi
 
Vi riporto le misurazioni appena effettuate:
VASCA:
NO3= 2
PO4= 0
SI= 0
KH= 7,2 #24
CA= 485
MG= 1470
DENSITA'= 1024,5

ACQUA RABOCCO:
PO4=0
NO3=0
SI=0

Il kh è bassino.... adesso integro un po di buffer della kent in effetti però è sempre stato basso intorno ai 9.0
Questo valore è strano ... tuto il resto è a posto. Dimenticavo tutti i test utilizzati sono salifert.[/b]

fischer 23-04-2007 21:20

Si continua con Bio-alganex in collaborazione con gli amici della Equo. ;-)

fischer 27-04-2007 16:27

Ragazzi il kh basso stimola il formarsi delle alghe? #24
leggendo nella sezione alghe ho notato che tutti coloro che hanno il problema hanno anche un kh basso. Da qui il dubbio!
Adesso sto integrando sono arrivato a kh = 8.8 oggi.
Chissa ....... che roba pero ste alghe..... #23

marins74 30-04-2007 17:07

bella domanda, interessa anche a me visto che anche il mio è sempre a 7!!

dany78 02-05-2007 11:35

allora cambia le pl e metti le t5 da 39w,ricorda 1w x litro,basta 1a attinica.
visti i valori a 0 di si e po4 devi solo avere pazienza il kh portalo a 11 ma nn penso che sia la causa delle alghe. adesso ci vuole solo pazienza.
l'importante che le alghe regrediscono ciao. tieni sempre sotto controllo po4 e si loro sono la causa maggiore delle stramaledette alghe.
per curisità ti si formano ancora diatomee?????

fischer 03-05-2007 09:13

risp
 
Ciao,
le diatomee no, nessuna presenza.
L' aver alzato il kh sembra piacere, le alghe sono stabili per ora non crescono piu come prima. Mi sto decidendo per comprare una plafoniera da cm.60 con n.6 T5 da 24watt. A proposito mi consigliate marca e modello di neon T5, sia bianchi che attinici ?
Vorrei prendere i migliori e facili da trovare on line.
Grazie.

fischer 04-05-2007 15:24

agg.
 
-05
ho appena misurato il KH era salito a 10 con integrazione ....dopo 3gg. è tornato a 8, come è possibile un consumo cosi alto?
sono le rowaphos? #24

DECASEI 04-05-2007 22:41

fischer, io ho il kh basso ma non ho alghe..... ;-)

fischer 08-05-2007 17:49

Aggiornamento ad oggi:
di alghe ne ho tolte tante manualmente ma devo dire che la ricrescita si è fermata. Questi batteri Bio-alganex stanno agendo!
Ho dato una bella botta iniziale con le fiale ed i risultati arrivano. #22
Ho inserito anche un riccio bianco che mangia le alghe piu piccole.
La lotta continua..............
ciao.

fischer 14-05-2007 23:18

:-( #07
ragazzi i test fatti stasera mi hanno steso letteralmente!
No3= 25mg
Kh= sceso a 7,2
Ca= 380
Po4= 0
Mg=1200

Non capisco perchè gli No3 si stanno alzando, dò da mangiare pochissimo a giorni alterni 1 volta sola. Nessun integratore liquido solo kent a+b.
Alghe in ripresa purtroppo!
Sono alla frutta........... -20 non so piu cosa fare......
accetto tutti i consigli....... mi frulla l'idea di rinunciare del tutto e smantellare la vasca. -04

fischer 15-05-2007 09:14

Unica modifica è stato il cambio del sacchetto di carbone 100gr. #24
che abbia perso parte dei batteri insieme al carbone?

raffaele85 15-05-2007 11:12

ma lo schiumatoio funziona a dovere? schiuma?

voingiappone 15-05-2007 11:32

Quote:

Originariamente inviata da fischer
Unica modifica è stato il cambio del sacchetto di carbone 100gr. #24
che abbia perso parte dei batteri insieme al carbone?

Non so.... ma è probabile.... essendo molto poroso, forse l'avevano eletto a buon posto dove crescere supportati. Stai continuando col Bioalganex?? Oppure integri altri batteri adesso? #24

fischer 15-05-2007 12:08

Allora :
lo schiumatoio schiuma molto da circa 2 mesi ....... l'ho avevo già notato da tempo e mi sembrava strano, comunque pulisco il bicchiere ogni 3gg. per tenerlo efficente al 100%.

Si continuo con Bio-alganex e in contemporanea mi hanno consigliato di integrare anche altri batteri della Dennerle FB7 Marinus.

E' davvero strano questo innalzamento degli No3...... l'ultimo cambio da 10lt e del carbone è stato fatto il giorno 6/05/07. Mi conviene non fare altri cambi a scadenza dei 15gg.?

Acqua rabocco e cambi pulita - sempre controllata prima dell'uso.



AIUTOOOOOOOOOOOOOO!!!

voingiappone 15-05-2007 22:09

Io eliminerei i cambi d'acqua... tieni conto,che le alghe filamentose sono pur sempre alghe e silicati o no, quelle possono crescere con della volgarissima luce e CO2.... quindi io eliminerei ogni fonte di possibili elementi da utilizzare. Quindi se integri i microelementi io smetterei per un po'.... i coralli non ne soffriranno vedrai... Eliminati quindi i cambi, qualsiasi cosa sia che le spinge a crescere dovrebbe diventare carente e questo indebolirle. Ma per quanto riguarda i nitrati alti non saprei che dire. #07 L'unica idea che mi viene è che i batteri che integri avessero creato una colonia denitrante supportandosi sul carbone attivo. Levandoli, hai levato ciò che ti teneva bassi i nitrati. Ma è solo una supposizione e credo che non ti aiuti molto purtroppo #23 Vedi un po' se col tempo (breve s'intende) ti tornano a diminuire, significa che il carbone diventa un filtro biologico :-))

fischer 16-05-2007 09:55

Grazie della risposta....... sai che potrebbe essere davvero cosi!
In effetti i cambi non hanno portato mai miglioramenti alle alghe nonostante l'acqua fosse pulita. Eseguo sempre i test prima del cambio ed è acqua ottima.
A questo punto seguo il tuo consiglio basta cambi e vedo cosa succede, al massimo mi ritroverò valori altissimi e sballati....... ma non credo. Considera che gli No3 erano scesi a zero dopo cambio luci. Magari provo anche a tenere il carbone oltre 1 mese per vedere se influenza anche questo.

Secondo te ..... ho troppi pesci in vasca?
sto valutando di vendere il pseudocromis!

grazie.

voingiappone 16-05-2007 10:22

Quote:

Originariamente inviata da fischer
A questo punto seguo il tuo consiglio basta cambi e vedo cosa succede, al massimo mi ritroverò valori altissimi e sballati....... ma non credo.

Credo anche io che non succederà.... ad ogni modo tieni bene d'occhio il colore dell'acqua. Utilizando il carbone si eliminano principalmente i composti organici (polifenoli, acidi organici, etc) se il carbone è esausto, questi si accumulano in acqua, ingiallendola. Magari se dovesse succedere aggiungi un'altra dose di carbone senza rimuovere quella vecchia. Ovviamente, se vedi poi che, carbone esausto o no, i nitrati non scendono, puoi levarlo liberamente perchè la teoria dei batteri supportati cadrebbe. Ma comunque aspetta un po' di tempo e poi valuta tu.

Quote:

Secondo te ..... ho troppi pesci in vasca?
sto valutando di vendere il pseudochromis!
Mah... #24 sicuramente qualcuno ti direbbe che in 150 litri ci puoi mettere solo 1 gamberetto... ma qualcun'altro ti rifila 5 hepatus in 50 litri :-D
Scherzi a parte, credo che la realtà stia in mezzo... solo tu puoi valutare se siano troppi o meno. Dalla dimensione sicuramente ti rendi conto di quanto possano inquinare e questo ti puo dare una indicazione se i nitrati siano effettivamente da imputare ai pesci. Personalmente credo che 4 pesci in 150 litri vadano bene se c'hai un buon schiumatoio che lavora a dovere.

Col cibo come ti regoli? Somministri qualche cibo per gli invertebrati?

fischer 16-05-2007 11:17

risp
 
Nessun cibo per invertebrati........
per i pesci 1 volta al giorno anche se in questi giorni salto qualche pasto proprio per contenere l'inquinamento.

Schiumatoio ho il deltec mce600 che schiuma molto devo dire.
Bè adesso voglio provare cosi ..... sta diventando una sfida ormai, arriverò a capire cosa succede.
ciao

fischer 16-05-2007 11:29

Ecco il piano di attacco che seguirò:
- niente cambi parziali
- niente cambio carbone per almeno 1/2 mesi
- poco cibo ai pesci
- inserimento batteri alternando Bio-alganex e Dennerle FB7 Marinus
- movimento e skimmer al max


#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18

voingiappone 16-05-2007 11:36

Bene, fai così e stiamo a vedere un po' che succede. #70

fischer 16-05-2007 22:38

Sentite questa.......non credevo ai miei occhi ! -05
ho rifatto i test alle 21.00 stasera......

No3= 2mg/lt. al max - acqua limpida con Salifert
KH= 8,6
CA= 420
MG=1380
Ieri alle ore 21.30 ho inserito n.3 fiale di Bio-alganex ed oggi alle 13.00 altra dose di FB7 Marinus (20ml). #22
A questo punto credo che l'innalzamento degli No3 è stato per colpa del cambio carbone e cambio 10lt. d'acqua, evidentemente i cambi che faccio ogni 15gg. squilibrano troppo la vasca invece di portare benefici. Come mai questi batteri finiscono nel carbone e non su rocce? non riesco a capire ...... e soprattutto come posso evitare questi squilibri ai cambi di carbone?
Si accettano consigli e magari una versione logica di tutto ciò in modo da capire meglio.

P.s. sono contento #22 #22 ...stavo pensando di mollare tutto! #23
che hobby pazzesco.

fischer 17-05-2007 14:55

Nessuno ha una spiegazione per quello che si sta verificando?
Danilo se ci sei batti un colpo !!!! #24
grazie a tutti.

pan 17-05-2007 19:09

ciao
a vedere le foto non mi sembra cosi' disastroso.
I valori di Po4 se vuoi tenere dei duri (per precipitare il ca e crescere) non dovrebbero andare sopra i 0,10 ne scendere sotto gli 0,02 quindi sono ottimi!
Stesso discorso x gli No3, non devono essere troppi per inquinare e far crescere le alghe ma neanche essere nulli perche' in piccole quantita' servono anche all'alimentazione dei duri e dei molli, se hai 2-3mg/l non mi sembra un problema.
le diatomee sui vetri da pulire sono una rottura ma io le ho sempre avute in tutti e tre i marini,indipendentemente dalla dimensione dell'acquario e dal sistema di gestione.basta avere la pazienza di toglierle! tanto male non fanno.
Le filamentose potrebbero diventare un problema ma se stanno in punti asportabili fuori vasca(pompe rocce ecc.) puoi ridurne la massa spazzolandole completamenta fuori dall'acquario in un po' d'acqua salata(usa spazzolini da denti vecchi, sono efficaci) e poi sciacquandole in altra acqua pulita prima di introdurle di nuovo!
ti posso garantire che se hai la pazienza di ripetere l'operazione 3-4 volte anticipando la crescita delle alghe e poi successivamente ogni tanto solo dove serve ,dopo poco, se i valori rimangono normali, non spariscono ma rimangono sotto controllo.
Ci vuole pazienza! O altrimenti un pesce erbivoro che abbia fame!

voingiappone 18-05-2007 22:55

Cavolo... ma com'è che non mi arrivavano le email di notifica?!?! #24
Scusa l'assenza fisher...

Quote:

Originariamente inviata da fischer
A questo punto credo che l'innalzamento degli No3 è stato per colpa del cambio carbone e cambio 10lt. d'acqua, evidentemente i cambi che faccio ogni 15gg. squilibrano troppo la vasca invece di portare benefici. Come mai questi batteri finiscono nel carbone e non su rocce? non riesco a capire ......

Magari le tue rocce non sono porose a sufficienza, e loro si trovano meglio a fissarsi sul carbone.... Cel'hai al buio il carbone? L'unica idea che mi viene è che i batteri che inserisci siano per la maggior parte anaerobi o microaerofili. Questi si vanno a fissare dove la concentrazione di ossigeno è minima. Cosa che ovviamente in vasca non c'è. Le condizioni di anaerobiosi più spinta si hanno all'interno delle rocce, e nel filtro (se è buio). Solo che per entrare nelle rocce il procedimento è molto più lungo e difficoltoso, mentre nel carbone è una passeggiata.... ci sono infinite cavità vuote e pronte ad essere colonizzate.Credo che in parole povere sia questo quello che accade.

Quote:

come posso evitare questi squilibri ai cambi di carbone?
Si accettano consigli e magari una versione logica di tutto ciò in modo da capire meglio.
Bella domanda. La mia risposta è che semplicemente tu non li possa evitare... Nel senso, fin quando integri batteri, questi andranno sempre a supportarsi sul carbone.... quindi, o togli il carbone, per non rimettrlo più. Oppure continui con l'integrazione dei batteri fino a quando non vedi sbalzi alla rimozione del carbone (perchè quelli hanno colonizzato pure le rocce) e quindi rallenti l'integrazione progressivamente fino a fermarti.

fischer 04-07-2007 16:55

Aggiornamento
 
Bio-alganex è un ottimo prodotto, lento ad agire da me ha impiegato 2 mesi prima di vedere i risultati, ma devo confessare che la situazione era drammatica, ero pieno di filamentose e lunghe.
Nell' usarlo occorre evitare i cambi d'acqua per aiutarlo ad agire !
adesso sto continuando con mantenimento 1 fiala a settimana e cambi 1 volta al mese da 5 litri. Filamentose sparite.

Anche il discorso sbalzi di No3 sembrano diminuire, fare un solo cambio al mese sembra essere la soluzione ai miei problemi, ero convinto che in un ambiente cosi piccolo ero obbligato a farli ogni 15gg. ma in realtà non è cosi. Anche se utilizzo acqua "pulita" i cambi ravvicinati mi portavano alghe, sembravano rinforzarsi, anche i colori si riprendevano... insomma un disastro. Ho cambiato anche illuminazione 6x24watt T5 Ati ma i miglioramenti si erano già registrati prima.

Per cui un ringraziamento alla Equò in particolar modo a Mauro (che non sono riuscito a conoscere di persona) per l'ottimo prodotto realizzato.
Provatelo senza problemi NON è un alghicida trattasi di batteri.
Saluti.

voingiappone 04-07-2007 19:36

Beh... t'ho già risposto anche in un altro topic... comunque sono contento che tu le abbia sterminate 'ste alghe #36#
Adesso... facci vedè le fotoooo :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15847 seconds with 13 queries