AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   New entry modificata pag9 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74130)

pesce fuor d'acqua 13-03-2007 20:00

No3 non misurati pensavo per le alghe meglio po4.
Ok domani li misuro, siccome ieri ho cambiato le resine, magari asetto ancora una settimana per avere i valori a 0.
:-)

Bubi82 13-03-2007 20:01

ok lele tanto alti.. #36# #36# ...

pesce fuor d'acqua 13-03-2007 20:04

Scusa lele ma questo tuo stupore è per i fosfati "strano che siano alti", o che invece vanno quasi bene ma strano che sia stato scritto che sono alti?
#24
So che secondo la miniguida devono essere inferiori a 0.1 ma sono lontano o cosa?

Bubi82 13-03-2007 20:06

perfetto, ti conviene far così... sicuramente ora sono troppo alti..

Mr Burns 14-03-2007 09:45

Quote:

pesce fuor d'acqua
ma che resine stai usando? io in 1 giro ho annullato i po4 e tu al 4° sei ancora a 0.5? ma non è che è 0.05 cioè prossimo allo 0?

pesce fuor d'acqua 14-03-2007 09:59

Utilizzo queste dell'aquili http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_598/idl_35/
voi cosa utilizzate, che consigli mi date?
Per sicurezza sono andato ad vedere la scala sul test mi sono sbagliato 0.25

Mr Burns 14-03-2007 19:40

Quote:

mi sono sbagliato 0.25
ok allora sono migliorati?
cmq io uso il phosguard della seachem 15euro 250ml da usare 1ml circa per litro considerando però il litraggio lordo della vasca, e la prima volta che li metti devi raddoppiare la dose, almeno così mi è stato consigliato e mi son trovato benissimo.
questo della aquili non lo conosco, ma penso sia buono uguale, a dosi come ti sei comportato?

Bubi82 14-03-2007 20:19

io utilizzo seachem seagel nell'ordine di 1gr per litro e vanno da dio.. e doppia funzione cioè oltre a tenere a bada i fosfati contiene carbone attivo

pesce fuor d'acqua 15-03-2007 12:01

Uso 20 gr esendo un nanetto lordo di 18l

Bubi82 15-03-2007 18:49

va benissimo, non andare oltre però..

Mr Burns 16-03-2007 09:57

Quote:

non andare oltre però..
#24 perchè? a parte il problema col kh potreppe averne altri?

Bubi82 16-03-2007 18:55

un sovradosaggio non penso sia opportuno a parte casi estremi, se hai un valore di inquinante elevato deve scendere ma gradualmente, di botto potrebbe causare instabilità e sottrarre elementi importanti all'acqua, è un pò come quando hai un infezione è prendi antibiotici, vengono dosati su criteri specifici, se li sovradosi il problema infezione lo risolvi ma ti esce qualche complicanza... è il mio pensiero ovviamente.. ho usato un pò un esempio stupido per farmi capire :-D

saluti

Mr Burns 17-03-2007 10:34

bubi82, di sicuro hai ragione! hai usato un esempio stupido :-D :-D :-D
scherzo!!!!! :-D
dicevo hai ragione di sicuro, però, per quel poco di esperienza che ho avuto, a me non è successo nulla, valori sempre stabili, l'unico è il kh che è sceso, ma quello è un effetto collaterale delle resine, non rigurda la Q, almeno così mi è stato detto, forse la spiegazione + plausibile può essere che dipende dalla marca, i seachem phosguard, per mia esperienza diretta, al primo inserimento devi metterne il doppio della Q consigliata, perchè se non lo fai i po4 non scendono, ho provato io! per ben 3 volte poi chiesi e ho risolto, secondo me dipende dalla marca.

pesce fuor d'acqua 17-03-2007 10:37

Ragazzi ancora qualche giorno e rifaccio il test poi vai con le luci.
Gia ho notato tante cosettine dentro, non vedo l'ora di illuminarle :-))

Mr Burns 17-03-2007 10:43

Quote:

non vedo l'ora di illuminarle
se sono vermi ophiure capepodi o microscopici gamberetti, appena illumini si nascondono ;-) e li vedrai sempre a luci spente

pesce fuor d'acqua 17-03-2007 10:50

Ok ma al momento vedo anche spirografi dei bivalve e delle cose di base rotonda color rosa trasparente con un spuntone ed un granchio #24

Bubi82 17-03-2007 11:22

Quote:

forse la spiegazione + plausibile può essere che dipende dalla marca, i seachem phosguard, per mia esperienza diretta, al primo inserimento devi metterne il doppio della Q consigliata, perchè se non lo fai i po4 non scendono, ho provato io! per ben 3 volte poi chiesi e ho risolto, secondo me dipende dalla marca.
può essere mr burns come dici tu, io avendo le seagel che sono carbone più resine antifosfati doso 1 gr/l perchè se la quantità di carbone è troppa mi ciuccia anche sostanze utili oltre che abbassarmi troppo il kh ;-)

Quote:

se sono vermi ophiure capepodi o microscopici gamberetti, appena illumini si nascondono e li vedrai sempre a luci spente
_________________
quoto #22 come accendi le luci spariscono in un nanosecondo...

Mr Burns 17-03-2007 16:57

Quote:

Ok ma al momento vedo anche spirografi dei bivalve e delle cose di base rotonda color rosa trasparente con un spuntone ed un granchio
bhè se hai pure tutte ste cose, le vedi di sicuro, occhio al granchio!!!

pesce fuor d'acqua 17-03-2007 17:19

Ho aperto un post ma non ho ancora capito se toglierlo o no?

Bubi82 17-03-2007 17:20

grazie mr burns, c'è tutto tranne il granchio... pazienza! ;-)

Mr Burns 18-03-2007 10:16

Quote:

Originariamente inviata da bubi82
grazie mr burns, c'è tutto tranne il granchio... pazienza! ;-)

nel senso che non dovrebbe esserci? perchè fuor d'acqua dice che c'è!

Bubi82 18-03-2007 10:50

no nel senso che un bel granchietto volevo che spuntasse anche a me #07 ...

pesce fuor d'acqua 19-03-2007 12:55

Ragazzi no3 a 5 ed po4 a 0.25 calcio a 340.
:-(

leletosi 19-03-2007 13:14

aumenta il calcio come da mini-guida e abbassa i po4 fino a 0,05 almeno ;-)

pesce fuor d'acqua 19-03-2007 13:20

Lele per il calcio mi sto adoperando gia letto la miniguida sono prodotti che trovo in farmacia giusto?
Per i fosfati non capisco come mai cosi alti, forse sbaglio nel posizionarli o non e validi il prodotto che compro #24

leletosi 19-03-2007 14:18

giusto

in che senso?? se proprio non scendono metti la dose solita nuova maggiorata di 1/3 e vedi.... ;-)

pesce fuor d'acqua 19-03-2007 14:38

Quindi se ho letto bene la miniguida vado a comprare uno di questi quattro:
Calcio cloruro anidro
calcio cloruro biidrato
sale anidro,
sale biidrato
#13
Per il kh ho tetra va bene anche per il marino? dalla foto sulla confezione vi è un pesce per il dolce l'altro per il salato. (mi raccomando on pensate all'arte culinaria :-D )
Domanda ieri ho preso il test Askol x calcio 20 euro -97- .
Ma che marca mi consigli leggo salifer di frequente .

Mr Burns 19-03-2007 20:30

Quote:

Ma che marca mi consigli leggo salifer di frequente
se li compri su internet, se vai in negozio ti consiglio i salifert solo per po4-ca-no2, gli altri prendili aquili risparmi molto.

per il ca a 340 chiedo: ma che sale usi?

pesce fuor d'acqua 21-03-2007 10:50

Quote:

Originariamente inviata da Mr Burns
Quote:

Ma che marca mi consigli leggo salifer di frequente
se li compri su internet, se vai in negozio ti consiglio i salifert solo per po4-ca-no2, gli altri prendili aquili risparmi molto.

per il ca a 340 chiedo: ma che sale usi?

Uso Instant Ocean credo che sia buono il fatto è che ho preparato l'acqua 8 febb ed non ho fatto ancora un cambio d'acqua, forse è tanto tempo ed si sono ciucciati titto il calcio. #13

leletosi 21-03-2007 13:05

340 per l'istant è cmq poco.....però è risaputo che l'io è meno carico di calcio rispetto a preis o tropic ;-)

pesce fuor d'acqua 21-03-2007 13:09

Ok quindi devo integrare
Quindi se ho letto bene la miniguida vado a comprare uno di questi quattro:
Calcio cloruro anidro
calcio cloruro biidrato
sale anidro,
sale biidrato
oppure aspetto il cambio d'acqua?

leletosi 21-03-2007 18:51

non capisco.....per alzare il calcio compri o il calcio cloruro anidro o biidrato...

cosa sono il sale anidro e il biidrato ?? -05 -05 -05

e poi sale in chimica è una parola generica.....

non capisco #24

pesce fuor d'acqua 21-03-2007 19:02

Ho letto la miniguida forse l'ho interpretata male #12
Calcio cloruro anidro oppure calcio cloruro biidrato
Miscelare 20 gr di prodotto in 100 ml di acqua RO,
(agitare sempre prima dell’uso).
Se si è usato il sale anidro,
il dosaggio per aumentare di 100 mg/l
la concentrazione di calcio in 100 litri d'acqua marina
è di 140 ml di soluzione.
Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri
e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 420 ml.
NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni
in modo da non superare 20 ml per 100 litri al giorno.

Se si è usato il sale biidrato,
il dosaggio per aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
in 100 litri d'acqua marina è di 185 ml di soluzione.
Quindi se uno avesse un acquario di 300 litri
e volesse aumentare di 100 mg/l la concentrazione di calcio
dovrebbe aggiungere 3 volte tanto cioè 555 ml.
NOTA BENE: questa aggiunta va fatta nell'arco di più giorni
in modo da non superare 25 ml per 100 litri al giorno.

Il cloruro di calcio è un metodo comodo e rapido
per aumentare in casi di emergenza la concentrazione di calcio,
ma non può essere il metodo abituale di mantenimento
del suo corretto valore poiche' fa aumentare anche il cloro.

leletosi 21-03-2007 19:19

la parola sale è riferita infatti al calcio cloruro anidro o biidrato, giusto per non riscriverlo.... #22

non pensavo ci fossero dubbi....

in definitiva.....o usi il calcio cloruro anidro o il calcio cloruro biidrato.....entrambi sali appunto ;-)

pesce fuor d'acqua 21-03-2007 20:35

Scusami ma chimica 0 #21

Mr Burns 21-03-2007 22:26

Quote:

Scusami ma chimica 0
secondo me è meglio che quella roba non la usi!
cambia solo il sale, tanto sei ancora in fase di maturazione, il CA lo puoi aumentare anche un pò per volta coi cambi.
quella roba ti fa aumentare il cloro!!!!!

leletosi 22-03-2007 10:06

terrorismo psicologico gratuito......

deve alzarlo solo un poco.....e poi reintegrare normalmente col tech a+b.

Mr Burns 22-03-2007 10:10

Quote:

terrorismo gratuito......
ok seguite il consiglio del moderatore.

x pesce fuor d'acqua
cmq è sempre meglio cambiare il sale, ricorda che ora come ora non hai necessità di alzarlo di botto, ma puoi farlo anche un pò per volta.

leletosi 22-03-2007 10:24

che io sia moderatore è l'ultimo dei problemi.....

se mi spieghi dove sta il problema cloro ( con esperienze, dati e quant'altro) allora sono io x primo a dar ragione a te.

l'esperienza personale mi ha fatto buttare litri e litri di turbo nel vecchio nano per aggiustare il valore di continuo....e lo fanno tutti nelle vasche grandi....che hanno cambi in genere più modesti che i nano......e non è mai successo nulla.

il mio nano è fotografato con qualcosa come 3 gb di foto.....e ho sempre usato il calcio cloruro. mai nessun tiraggio o sofferenza dovuto agli ingredienti chimici con cambi regolari.....

ps francamente questa storia del moderatore comincia sul serio a farmi girare le palle.......

Mr Burns 22-03-2007 12:41

Quote:

ps francamente questa storia del moderatore comincia sul serio a farmi girare le palle.......
calma lele, stiamo discutendo. :-D
il problema cloro fu sollevato da wortice in un ns scambio di mp. dato che io ho tutto il materiale per fare l'intruglio ma poi su suggerimento anche di utenti dell'altro forum quello indicato in miosito del mio profilo, quello che frequenti pure te tra l'altro, ho preferito non usarlo, il cloro è stata la 1° cosa dettami.
però vorrei spiegare (avevo creduto fosse sottinteso) che il problema si pone solo se l'intruglio viene usato spesso,
poichè dovrebbe essere usato solo in casi estremi (tipo vasca avviata, con coralli)
nel caso di pescefuord'acqua lo vedevo superfluo, visto che stando in fase i allestimento può permettersi di aggiustare i valori, diciamo """naturalmente"""" col solo sale.
questo è tutto ;-) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10811 seconds with 13 queries