AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Il med spiegato ad un "tropicale"... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7394)

pieme74 02-06-2005 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Rossi
concordo abbastanza, in generale per le alghe calcaree salvo rare eccezioni e per i madreporari si parla di tassi di crescita espressi in millimetri/ anno, di solito sotto al mezzo centimetro -28d# . Però se i briozoi stincano te ne accorgi subito (leggi Myriapora: ritengo necessiti nutrienti=0 e batterioplancton)
ciao
Stefano

sono daccordo Stefano,
infatti non mi riferivo alla sopravvivenza di quello che mettiamo in vasca,
ma alla nascita spontanea di nuovi organismi dalle rocce, che nelle vasche tropicali è maggiore.
non che non ci sia anche nelle vasche med per precisare.....

Stefano Rossi 02-06-2005 13:12

:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) in questo forse siamo tra i campioni noi due #22 #22 tu di più però ;-) ! comunque, giusto ieri sera osservavo nel fondo due generazioni di ofiure, molte di 1 cm e molte di 4 mm di diametro. Ovviamente nuovi nati presumo.
ciao
Stefano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08327 seconds with 13 queries