AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Sale Preis risultati con test salifert: vi risulta????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73869)

teratani 24-02-2007 03:01

ragazzi vi ricordo per l'ennesima volta.. i valori elevati di calcio e magnesio voglion dire molto poco nella valutazione di un sale..

ale_nars 24-02-2007 03:10

teratani, hai ragione ma questo è quello che riusciamo a misurare...comunque anche questi sono parametri di valutazione,anche i microelementi si possono integrare al pari di Ca++ ,Mg++ o Kh+.Riguardo al precedente intervento cosa intendi per sali più aggressivi?E da cosa si vede quanto sono aggressivi?(se si puo vedere ovvio ;-) )

ale_nars 24-02-2007 03:15

ovviamente è meglio se manca il calcio rispetto agli elementi traccia perchè è facilmente misurabile(credo di essermi risposto da solo alla precedente affermazione #24 )però non so se è possibile sapere quale sale contiene più elementi traccia.

FIAT600 24-02-2007 09:26

credo che un sale ricco di calcio e magnesio sia migliore di uno che devi equilibrarne i valori. #36#
io uso il sale della grotech. questo sale è una rottura poichè ha valori di calcio e magnesio bassini ed apposta nella confezione trovi delle tanichette apposite
per l'aggiunta di questi due elemeneti. questo mi porta a continue misurazioni che mi stanno stancando.
stranamente poi nella mia vasca il calcio si abbassa continuamente pur non avendo coralli duri ma solo un po di calcaree...e devo sempre correggere con buffers...parlo di ogni tre giorni #06
visto è considerato che i vari elemeneti non sono misurabili per nessun sale tanto vale prendere un sale ricco di calcio (almeno su quello siamo sicuri #22 ). poi scusate ma il buffers voi non lo pagate?

raffaele85 24-02-2007 09:52

infatti... io pure ho utilizzato quello wave, non so se era il pacco però non si è sciolto completamente (ed era un po compatto #24...)

Bisognerebbe vedere se il sale della wave non ha qualche traccia di fostati.

Un sale come quello della wave ricchissimo di calcio e magnesio è davvero ottimo per quelli come non che non hanno il reattore di calcio e che con un cambio d'acqua risolvono il problema...

Quoto FIAT600 integrare calcio magnesio kh è costoso oltre che palloso!

Sull'aggressività del sale, non ho riscontrato problemi sui coralli o invertebrati in genere.
Sui micro e macro elementi, mi viene da pensare che se è ricco di calcio e magnesio molto probabilemente lo è con molti oligoelementi.

Il sale istant ocean è ottimo per via della sua solubilità ma carente per molti micro e macro elementi questo della wave io lo pago qualche euro in più dell'istant ma ha qualità davvero superiori! (IMHO)

zefiro 24-02-2007 11:30

Quote:

Originariamente inviata da luciafer
Densità=1029 (con rifrattometro)
Salinità=39‰

perchè questi valori così alti..?
ovvio che il resto dei valori sia alto..

cionfras 24-02-2007 11:50

Anche io sono dell'idea che un sale debba comunque possedere dei buoni valori di calcio, magnesio e KH, proprio per evitare una continua spesa di integrazione e misurazione dei valori. Senza calcolare l'aggressività dei buffer che si aggiungono per l'integrazione e le corrette modalità di utilizzo che, se non seguite alla lettera, danneggiano anche gravemente l'equilibrio della vasca! In particolare se, come me, si possiede un nanoreef...
Allora, se già il cambio d'acqua da solo rappresenta una condizione di stress per gli abitanti, perchè dover aggiungere altro stress con continue integrazioni, quando il tutto potrebbe risolversi con il suddetto cambio #24 #24 #24

FIAT600 24-02-2007 14:07

esatto. misurazioni di calcio e soldi per il test...soldi per il buffer. tempo per tutto questo...per chi ha il reattore di calcio potrebbe essere superficiale aumentare il valore ma per chi non lo possiede?. cavolo un flaconcino di buffer calcio da dosare 2 volte a settimana (5 ml ogni 80 litri****io ho la vasca di 400 litri -04 ) costa 14 euro....e con soli molli già il calcio scende parecchio.....e devo stare sempre li ad integrare....se accertiamo i volri dei fosfati( se sono alti anche quelli mi dispiacerebbe troppo)è un sale da usare.... per l'aggressività basta preparare l'acqua la sera prima e utilizzarla l' indomani...io faccio sempre così. è un consiglio per tutti i sali comunque. le reazioni aggressive vi sono sempre....

cionfras 24-02-2007 15:30

Quote:

Originariamente inviata da FIAT600
esatto. misurazioni di calcio e soldi per il test...soldi per il buffer. tempo per tutto questo...per chi ha il reattore di calcio potrebbe essere superficiale aumentare il valore ma per chi non lo possiede?. cavolo un flaconcino di buffer calcio da dosare 2 volte a settimana (5 ml ogni 80 litri****io ho la vasca di 400 litri -04 ) costa 14 euro....e con soli molli già il calcio scende parecchio.....e devo stare sempre li ad integrare....se accertiamo i volri dei fosfati( se sono alti anche quelli mi dispiacerebbe troppo)è un sale da usare.... per l'aggressività basta preparare l'acqua la sera prima e utilizzarla l' indomani...io faccio sempre così. è un consiglio per tutti i sali comunque. le reazioni aggressive vi sono sempre....

quoto al 100% #36# #36# #36# In vasca dovrai sempre integrare un po' KH e calcio, a seconda del consumo, ma in quel caso ti basterebbero buffer tipo kent tech a, b ed m, senza dover usare turbocalcium o quant'altro!

FIAT600 25-02-2007 19:00

i fosfati? hai provato a misurarli? ;-)

cionfras 25-02-2007 21:35

Quote:

Originariamente inviata da FIAT600
i fosfati? hai provato a misurarli? ;-)

Dici a me?
Comunque si, con i test salifert non sono misurabili nell'acqua appena preparata con il preis, ma sappiamo bene che ci vorrebbe una misura più accurata, magari fotometrica...

FIAT600 26-02-2007 19:03

grazie mille.anche già con il test è un ottimo risultato... cmq il mio prossimo sale sarà il wave. come schiumatoi farà cag*are ma almeno il sale #22 ....

cionfras 26-02-2007 20:00

Quote:

Originariamente inviata da FIAT600
grazie mille.anche già con il test è un ottimo risultato... cmq il mio prossimo sale sarà il wave. come schiumatoi farà cag*are ma almeno il sale #22 ....

OPTIMUM SEA PROFESSIONAL oppure OPTIMUM SEA?

morganwind 28-02-2007 17:39

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
Quote:

Originariamente inviata da luciafer
Densità=1029 (con rifrattometro)
Salinità=39‰

perchè questi valori così alti..?
ovvio che il resto dei valori sia alto..

quoto zefiro..come mai valori cosi alti?

FIAT600 03-03-2007 15:07

vero...sicuro di aver messo la quantità di sale giusta per la corretta misurazione dei valori di calcio e magnesio?
NON VORRE ICHE UIL VALORE SUPERIORE TANTO AGOGNATO di ca e mg sia dovuta ad una quantità di sale in più rispetto all'acqua necessaria... #24

cionfras 03-03-2007 15:38

Quote:

Originariamente inviata da FIAT600
vero...sicuro di aver messo la quantità di sale giusta per la corretta misurazione dei valori di calcio e magnesio?
NON VORRE ICHE UIL VALORE SUPERIORE TANTO AGOGNATO di ca e mg sia dovuta ad una quantità di sale in più rispetto all'acqua necessaria... #24

in realtà nonostante i valori elevati il calcio è a 390!!! Sicuramente il Mg è alto per via della salinità elevata (di sicuro a 35 ppm scende sui 1200 #36# ), mentre per il KH non saprei...

FIAT 600, non mi hai detto quale sale della wave prenderesti -28d#

FIAT600 03-03-2007 15:54

mmm ma con valore a 390 si allinea a tutti gli altri sali #18 . effetttivamante poco fa ho visto che vi sono 2 confezioni con colori diversi(blu e rossa) devo leggere le differenze.Bo? #24

dany78 03-03-2007 16:16

è un disastro questo è 1 sale che nn prenderò mai più!!!!!!!! #26 #26
da quando ho iniziato ad usare questo sale ho solo avuto problemi ca basso kh basso etc.. ieri ho effettuato il cambio parziale e il ca mi è sceso a 375 da 475 che avevo in vasca il kh da 10 è caduto in picchiata a 6 e meno male che ho cambiato solo 40 litri su 200 azz... -04 -04 e per finire la chicca nn ho mai avuto problemi di alghe ma da quando ho preso sto sale si -20 -20 sarà un caso???? che sale......... -Bluurt- è stato proprio un' -ciuf ciuf-

ale_nars 03-03-2007 18:38

dany78, parli del preis?

cionfras 04-03-2007 00:26

dany78, prima che sale usavi? E come ti trovavi?

cionfras 04-03-2007 00:28

Quote:

Originariamente inviata da FIAT600
mmm ma con valore a 390 si allinea a tutti gli altri sali #18 . effetttivamante poco fa ho visto che vi sono 2 confezioni con colori diversi(blu e rossa) devo leggere le differenze.Bo? #24

Non riesco a seguirti... Cosa si allinea a tutti gli altri sali? Guarda che quella determinazione dei valori si riferiva sempre al Preis...

FIAT600 04-03-2007 01:41

allora non ci sto capendo più na mazza. il preis ha il calcio a 390 e il wave a 500? #23

Dany78, questa sfiga l'hai avuta con il preis? -28d#

ale_nars 04-03-2007 01:51

Quote:

allora non ci sto capendo più na mazza
se ti conforta siamo in 2 :-))

dany78 04-03-2007 02:03

si ragazzi parlo del preis -Bluurt- prima ho usato diversi sali e i valori in vasca erano ottimi!!!
allora i sali che mi hanno soddisfatto sono tropic marine pro reef,istant ocean e il sale della red sea con questi sali i valori sono sempre stati #70 e i valori in vasca erano: ca 475 kh 10 ph 8-8,3 no2 ass no3 ass po4 ass quindi giudicate voi i 3 sali citati x me sono veramente ok ciao

dany78 04-03-2007 02:10

dimenticavo valori rilevati con test elos a 25à dens 1024

FIAT600 04-03-2007 09:02

CIONOFRAS, a questo punto potresti verificare se le misurazioni del calcio sono fatte a salinità corretta? 35%? cos' valuteremo anche il wave.... ;-)
ragazzi, evitate pure il sale della grotech...na inxulata pazzesca.

cionfras 04-03-2007 14:14

FIAT600,
la salinità dell'acqua che ho valutato io era stracorretta misurata con rifrattometro ATC. Inoltre, da quello che abbiamo potuto leggere, tutti hanno riscontrato i miei stessi valori!!! Si può quindi dire con certezza che il Preis dà un valore di calcio di 390!!!

FIAT600 04-03-2007 16:24

parlavo del wave #12

cionfras 04-03-2007 20:40

Quote:

Originariamente inviata da FIAT600
parlavo del wave #12

SCUSAMI TANTO!!! #12 #12 #12
Non avevo capito :-)) :-)) :-))
Quando uno di noi acquisterà il wave la prima cosa da fare sarà eseguire i test per verificare i valori di calcio e KH e Mg #36# #36# #36# ;-)

cionfras 13-03-2007 22:27

Ragazzi, nessuno ha un po' di sale wave da testare??? Sono curioso di sapere i valori... :-))

raffaele85 14-03-2007 11:21

nel wave kh ca e mg sono alti e parecchio, io l'ho usato 1 sola volta. e mi sono ritrovato il calcio a 480...
Bisogna vedere però se contiene sio2 e qualche poco di po4...
se esce immune dalla prova inquinanti, allora... :-)

cionfras 14-03-2007 14:54

Quote:

Originariamente inviata da raffaele85
nel wave kh ca e mg sono alti e parecchio, io l'ho usato 1 sola volta. e mi sono ritrovato il calcio a 480...
Bisogna vedere però se contiene sio2 e qualche poco di po4...
se esce immune dalla prova inquinanti, allora... :-)

Beh, già queste sono delle ottime informazioni!!!
Raffaele85, quale delle due versioni del wave usavi?

raffaele85 14-03-2007 15:04

quello nel pacco rosso mi sembra il pro...
cmq i valori di calcio magnesio sono riportati nella confezione
ciao

cionfras 14-03-2007 19:47

ok, ma se sono nella confezione io mica mi fido!!!!!!!!!!!!!!!! Tu li hai mai misurati nell'acqua appena fatta?

dany78 30-03-2007 22:11

[quote]
dany78, parli del preis?

si parlo del preis -Bluurt-

dany78, prima che sale usavi? E come ti trovavi?

prima del preis ho usato istant ocean ca 475 kh11 -e54 #70
il red sea kh 11 ca nn avevo il test #70
tropic marin pro reef ca 500 kh 13,infatti ho ripreso il pro reef e
oggi ho preparato l'acqua 1a bomba i valori ca 525 kh 13 test della elos #22 #22 -b03

raffaele85 30-03-2007 22:19

dany78
prima del preis ho usato istant ocean ca 475 kh11

Mi sa che il test del Ca nn funziona... l'istant ocean nn ha quel valore

cionfras 30-03-2007 22:36

[quote="dany78"]
Quote:

dany78, parli del preis?

si parlo del preis -Bluurt-

dany78, prima che sale usavi? E come ti trovavi?

prima del preis ho usato istant ocean ca 475 kh11 -e54 #70
il red sea kh 11 ca nn avevo il test #70
tropic marin pro reef ca 500 kh 13,infatti ho ripreso il pro reef e
oggi ho preparato l'acqua 1a bomba i valori ca 525 kh 13 test della elos #22 #22 -b03
Esatto! Era di questo che parlavo!! Altro che se ci sono buoni sali!! Anche se bisognerebbe verificare questi valori

cionfras 05-06-2007 15:56

Allora, giusto per fare altri raffronti... A distanza di tempo ho acquistato una confezione di Reef Crystal, visto tutto ciò che è emerso da questo 3d!
Acqua preparata nel solito modo... Risultati dei test:
KH 13 -05
Mg 1170
Calcio 412 #36#
Il Mg era bassino anche se la salinità dell'acqua era al 34 per mille, il che vuol dire che al 35 potrebbe essere un po' più alto!
Comunque, c'è da dire che di sicuro è un ottimo sale per nanoreef che esenta da integrazioni "superflue" (passatemi il termine!

simone1968 05-06-2007 19:36

ma secondo te....è meglio avere no2 no3 po4 e silicati a zero...in un sale,o i valori di calcio magnesio e kh un pò bassini??????

cionfras 05-06-2007 22:56

Quote:

Originariamente inviata da simone1968
ma secondo te....è meglio avere no2 no3 po4 e silicati a zero...in un sale,o i valori di calcio magnesio e kh un pò bassini??????

premesso che, OVVIAMENTE, no3 e po4 non sono misurabili nel sale in questione, così come i silicati (non so che sale usi tu...), se hai un nanoreef, nel quale reintegri solo ed esclusivamente con i cambi d'acqua, i valori di Ca, Mg e KH, se permetti, sono molto importanti...
Se tu non lo credi spiegami perchè... Illuminami...
Di certo tu nella tua vasca monterai un reattore di calcio o di kalkwasser che ti permette di non porti il problema dei valori in questione, ma il presente post (6 pagine), parla principalmente di nanoreef e della possibilità di individuare un sale che metta in condizioni tali di non dover reintegrare ad ogni cambio calcio, magnesio e KH...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14015 seconds with 13 queries