![]() |
2 discus possono stare in una vasca da 120lt netti o giù di li se fanno coppia, quindi si punta alla riproduzione e quindi non c'è nessun altro pesce in vasca se non qualche pulitore..... figuriamoci poi l'arredamento.... c'è chi tiene soo i 5 vetri per le ripro.....
|
no non volevo puntare ad una vasca per riproduzione, la mia idea è quella di fare un acquario come Amano (e questo lo faccio, poi punterò se posso ai ram) e volevo inserire due discus piccoli, ma se devo farli soffrire o se devo tenere 5 vetri, tutto spoglio e due pesci solo per la riproduzione... #06
mi attiravano i discus per la forma diversa da tutti gli altri pesci, e i colori accesi comunque per curiosità per formare una coppia dovrei prendere un maschi e una femmina... non si possono prendere due femmine |
Brig, devi fare un "miscuglio" dei vari consigli
-il fondo c'è chi è contrario e chi no, secondo me dipende molto anche dall'equilibrio che viene a formarsi in un acquario per me ogni acquario è un mondo a sè e una storia a sè - discus sono pesci da branco, e vanno tenuti in coppia anche se in media il litraggio consigliato per un discus è di 40lt in realtà necessita di molto più spazio anche nel tuo 150lt quindi, riflettendo bene, non si potrebbero tenere dei discus - piante: vanno messe, ma forse è il caso di scegliere delle piante resistenti a causa delle temperature alte appassionati di discozzi ho riassunto bene e capito bene? domanda: in caso di malattia la temperatura va portata a 32°, quindi come avete detto le piante ne risentono... ma se si spostano i pesci in un'altra vasca per quarantena? si salvano capra e cavoli... |
Io cito la mia esperienza personale, presto vi posterò anche le foto della mia vasca come prova di quanto dico.
Nel luglio del 2005 ho avviato una vasca di 220 lt lordi, 180 lt. Una vasca con l'obiettivo che discus e piante dovevano convivere bene. Oggi la popolazione è composta da 4 discus (1 coppia di cui maschio 15 cm di diametro, femmina 12 cm e 2 snake skin di 10 cm), 2 coppie di ram, 15 cardinali, 4 otocinclus, 3 ancistrus, 8 corydoras e una 15ina di caridine... poi c'è anche un betta che non c'entra niente da circa 2 mesi. Come piante ho crypto, ninfee, sagittaria, hygrophila, vallisneria, glossostigma. Faccio la potatura una volta ogni 15 giorni o poco meno. Per varie ore della giornata l'acqua è piena di bolle per effetto della fotosintesi e probabilmente ho concentrazioni molto alte di o2, propabilmente ai livelli ottenibili con l'Oxidator. Inoltre non ho mai superato i 20 mg/l di no3, a me le piante i nitrati me li mangiano, non me li creano. I valori in vasca, praticamente sempre gli stessi nell'ultimo anno, sono: pH 6.3, kh 2, gh 2.5, no3 < 20 mg/l, co2 10-20 mg/l, cond 180 miscoS, temp 28°C. Cambi settimanali da 45 lt di cui 35 di RO. Negli ultimi giorni sono sceso sotto i 5 mg/l perché penso di allestire prestissimo un cubo da ripro e spostarci la coppia visto che si accoppiano con cadenza settimanale di solito. In vasca purtroppo arrivano alla schiusa quando va bene! I discus mangiano, crescono, nuotano in acque molto pulite e si accoppiano spesso... cosa gli manca??? Penso che non si possa dire che in tali condizioni stiano male anche se ho fondo ada e l'acquario è piantumato... Poi ognuno ha le sue esperienze, questa è la mia... PS: Quote:
|
errata corrige
errata corrige:
220 lt lordi, 180 lt netti; co2 20#30 mg/l; Negli ultimi giorni sono sceso sotto i 5 mg/l di no3... scusate |
Quote:
#12 come si fa a distinguere un maschio da una femmina? aspetto volentieri le foto!!! quando puoi postale |
i discus non ti mangiano i cardinali?
|
che poi adesso che ci penso capitano anche coppie di 2 femmine che depongono entrambe le uova...però dai...per coppia di discus di solito non si intende questa!!!
|
I cardinali fanno tranquilli la loro vita di branco, certo quando i dischi si avvicinano serrano le fila e magari si mischiano tra le piante, ma lo fanno per paura, nessuno li minaccia in realtà.
Solo il betta attacca qualche volta le femmine di ram, ma lo fa perché non sa con chi prendersela!! Cmq lui davvero non c'entra nulla, è un turista in amazzonia! |
Quote:
comunque alla fine che faccio... li metto o non li metto questi discus? ehehe forse non ti sei accorto della domandina: come si distinguono maschio e femmina, per i colori, per una forma più pronnciata nella zona anale, per la forma? #19 se sono il ram, incomincio a pensare come eliminare il betta #18 #18 #18 ;-) |
Quote:
Quote:
|
[quote="Stefano81"]
Quote:
#07 #07 va bhe rinuncio -e16 i miei discus immaginari equivalgono a questi palloncini -e32 adesso provo con i ram #18 #18 quando mi intestardisco non mollo #18 #18 ancora tante grazie a tutti per i consigli e la pazienza che avete avuto nel rispondermi, e nel sentire quelle che per voi saranno state domande sentite mille volte, grazie per le foto bellissime dei vostri acquari ( stefano non dimenticarti, se non posso fare il mio con i discus, fammi vedere almeno il tuo :-)) non dimenticarti di postare le foto) e se volete continuare a darmi una mano sono nella sezione dei Ram, adesso tento questa avventura!!!!!! e almeno qui voglio riuscirci #36# #18 ci sentiamo :-)) :-)) -e41 |
be cavolo... hai un po più litri di me... e io ci vorrei mettere meno roba...
ma non so se tentare o no... bo... non voglio faticare tanto... e come detto mille volte farei i 4 dischetti da dimezzare i ram, i cardinali e al max 2 cory, 4 oto e 1 ancy che si potrebbe anche eliminare.... molte piante ma anche qualche aggeggino.... e cmq le mie piante (praticamente quasi tutte quelle attuali) st'estate mi sono arrivate a 30-31 gradi... e forse crescevano meglio prima che ora... o quantomeno mi sembrano uguali... anzi... una addirittura che mi faceva 1/4 di acquario negli ultimi tempi è stata estinta.... |
Quote:
4 cmq mi sa che sono troppi... o almeno anche quelli finchè non fanno coppia |
In bocca al lupo per i ram! Farò un salto nel forum a vedere come procede!
Io ho 4 ram e posso dirti che sono pesci veramente belli anche se piccolini... Gli scalari però ce li metterei lo stesso perché se metti solo i ram questi ti occupano la zona medio-bassa della vasca e per di più essendo amanti delle piante si nascondono spesso!! Gli scalari invece nuotano nella parte medio-alta della vasca e secondo me ci starebbero bene!! Comunque vedi tu! Le foto le posto martedì perché l'ultima volta (venerdì scorso) ho potato l'hygrophila parecchio bassa e volevo darle qualche giorno per crescere prima di fare una foto!! Ciao! |
Quote:
Per i discus è maggiore il rischio di avere difficoltà di crescita se la vasca è piccola, gli scalari se la cavano meglio in questo senso. Io 4 li metterei in una vasca così. Quote:
E poi comunque i miei non stanno larghissimi, non vedo l'ora di avere il cubo di ripro perché adesso la coppia difende un pò troppo il suo territorio! Il fatto è che tu parli di lesinare sui "pulitori" ma quelli sono fondamentali per l'igiene della vasca... da me la squadra delle pulizie è molto folta proprio per questo motivo!! Quote:
|
ecco le prime foto!
Queste le foto del mio acquario dopo un anno e mezzo dal suo avvio...
Stamattina, o più probabilmente ieri sera senza che non me ne fossi accorto, i ram si sono accoppiati su una foglia di ninfea, stasera credo toccherà ai discus, spero l'ultima volta in questa vasca!!! Matisse spero ti piaccia!! Ciao! |
stefano bell acquario....mi piace....pero un paio di correzioni te le devo fare....non credo sia giusto affermare che le piante a 28/29 gradi stanno benissimo......amano le tiene sui 24/25.....e per questo a delle vasche cosi....poi non credo le le bollicine di ossigeno le puoi vedere sparse per l acquario....dato che alla temp dei discus l ossigeno non e che c e ne a palla...cmq potrebbe anche essere.....il fondo ada e sconsigliato per i discus perche non c entra nulla con il biotopo dei discus,l ada e un substrato ottimo per le piante...ma pericoloso per i discus perche e un focolaio di malattie....e poi esteticamente non c e paragone tra l ada e la sabbia fine....poi da come ti cresce la glosso credo che tu abbia una forte illuminazione,e come si sa i discus non amano la luce intensa,soprattutto di T5 come credo tu abbia...pero dalla foto non si capisce bene ma si nota che in certi punti la glosso sta soffrendo...perche non e bella verde...pensa a qual pratino su un bel letto di sabbia bianca...sarebbe tre volte piu bello....
cmq credo che tu abbia trovato un giusto equilibrio per la tua vasca....in fondo non e sovraffolata....io ne ho 6 di discus in 240 lordi..e anche io ho trovato il mio equilibrio.....cmq bello il tuo acquario.... #25 #25 |
Quote:
Quote:
Ti allego una foto di quando andava davvero forte credo 4-5 mesi fa, ma con le potature era una tortura!! Quote:
Io non credo affatto che la mia sia la soluzione ideale per i discus, però in fondo credo che per loro non sia male, hanno acqua molto pulita e ossigenata e in più posso godermi anche un pò le piante! |
uffi... ma allora che dite... mi azzardo???
non so... poi casso... non penso di portare via 30l di roba... casso... ma bo... posso tranquillamente mettere i pesci da fondo... non è un problema... conta che il fanta acquario sarebbe 2 discus (coppia) 2 ram (coppia) >10 cardinali e pesci da fondo... quindi... non molto... o no? |
Quote:
Ma se i due dischi non formassero la coppia allora sarebbero tristi della loro situazione... Mi sa che una soluzione fatta bene non c'è...solo mezze soluzioni... PS: questi 150 lt sono netti o lordi? |
be.... penso.... bo... penso si dica lordi (ovvero con la tara no??)
cmq... per la riproduzione... non è che ci tengo più di tanto... e cmq la coppia la farei fare prendendone 4.... |
Quote:
per esempio, se tu hai un'acquario 50*50*50 i litri sono 125lordi, cioè tutta l'acqua che la vasca può contenere, ma sono 100 netti se tieni il livello dell'acqua a 40cm dei 50 totali d'altezza..... la vasca non la riempi mai fino all'orlo, quindi devi contare i litri che ti rimangono..... |
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...aid&idc=gfgmdk
allora... questo è il mio acquario... e io lo riempio fino alla plastica nera sopra... quindi sui 2 cm e sotto... ci saranno 5 cm di fondo tra ghiaia e fertilizzante... poi c'è il filtro che dice 5.3l... quindi... penso che stia ben oltre ai 125.... |
150litri sono lordi.....
devi togliere come hai detto il fondo e il filtro..... secondo me a 125 non ci arrivi.... #07 |
bo...
non so... ma cmq oltre ai 100 ci sto... e anche di molto... dato che quando mi capita di cambiare 45 kg rimane sopra la fine del termometro... e che non raggiunge la metà vasca... anche di molto.... |
io ritengo che il problema non sia tanto nel dire il litraggio effettivo, ma sia valutare se veramente riesci a farci stare i discus....
credo che le soluzioni a questo punto possano essere solo due..... o ti compri una coppia già formata e allora li sei tranquillo, ma a quel punto punti alla ripro e di altri pesci in vasca non ce ne metti, oppure prendi un bel gruppeto di discus da max 6 cm e aspetti con un po' di fortuna che ti si formi la coppia, i restanti li riporti al negozio o li rivendi..... certo, la soluzione migliore è la seconda, ma sei veramente sicuro che la coppia si formerà..... il costo alla fine è lo stesso.... o spendi 200 euro per la coppia o spendi 200 euro per 4 pesci..... sappi anche però che è difficile tirare su un pesce di pochi centimetri, soprattutto se è un discus rispetto a un pesce di almeno 10cm..... devi essere solo convinto di cosa vuoi allevare..... sei fossi in te alleverei solo un discus e cardinali.... i ram li lascerei perdere perchè perderebbero bellezza di fronte al RE.... ripeto, o prendi la coppia o fai un bel gruppo..... nel secondo caso penso che sia più difficile allevarli..... ma non è impossibile.... |
be come brock io sono un allevatore #19 #19
cmq... io ero per fare 4 discus... 19€ l'uno... carucci si.. però... poi appena mi si forma la coppia... vedo se portarli indietro oppure non so... in quanto ai ram perme ci starebbero da dio... risaltando con i neon... |
19€ l'uno non è una gran cifra....anzi
|
si... ma non penso superino i 5 cm...
quindi... poi... basta vedere gli altri prezzi per capire che tutti sono alti... e di conseguenza sono alti anche questi |
io ti posso solo dire ora, prova, ma stai molto attento che i rischi ci sono.....
diciamo che 4 vanno bene, ma appena ti si forma la coppia, ammesso che si formi e si fromi in poco tempo, poi devi togliere i discus in + e togliere anche i ram, infatti in caso di coppia punti alla ripro e quindi anche solo i cardinali darebbero fastidio..... forse però potresti provare a tenerloi anche tutti e quattro finche morte non vi separi, ma li rischi di non vederli crescere abbastanza..... |
be... io sono per il vivi e lascia vivere... non crepare... quindi... se mi si forma la coppia do via i discus in più... e via... poi se si riproducono o meno... sinceramente...
|
baaaa...qui sto leggendo veramende discorsi del cavolo......
primo si capisce che chi scrive non sa tenere discus ne ora ne mai,e secondo che non ha il menche minimo senso del rispetto verso questi magnifici animali.... gia devono stare in una gabbia di vetro,e poi gente come brig,che da quello che dice,e per il..."MA SI IO LI METTO......POI SE SI FORMA LA COPPIA BENE...ALTRIMENTI LI FACCIO STARE LI....BELLI VICINI VICINI..."....giusto....ma dai...va.... vi piacciono i pesci colorati...ne volete tanti e facili....allevati i guppy...ma lasciate perdere i discus..... per allevare discus ci vuole passione,metodo e attrezzatura....se manca qualcosa di questo e meglio lasciar perdere..... per allessandrob......non mi sembra molto sensato consigliare di allevare un solo discus......a no scusa....tutti sanno che i discus sono pesci solitari.....non vivono in branco.... #07 #07 #07 |
sinceramente mi ricordo la frase... cmq...
io sto chiedendo... e quella frase era alquanto ironica... su 4 esemplari una coppia si deve formare... o sono veramente sfigato io... in caso non si formi... non so dopo quanto tempo ma chiedo aql negozio se me li cambiano... per provare a fare un altra coppia |
Quote:
ho detto di tenere una coppia già formata os perare che se ne formi una, anche se come soluzione non mi sembra la migliore dato che tutti sanno che i discus o stanno in branco o non se ne fa niente.... cmq esistono un sacco di vasche da 150-200lt con due discus, che magari non fanno neanche coppia, eppure sopravvivono...... |
-05 -05 -05 -05 -05
direi che la cosa prende una brutta piega....Alessandrob, nell'ultima riga scrivi che il pesce sopravvive...è proprio questa la differenza, io posso mettere anche un discus in 30 litri e fargli cambi di acqua tutti i giorni....non gli sto dando un posto dove crescerebene e riprodursi ma una vaschetta per sopravvivere. NOn sto dando torto a nessuno ma spesso e presi dalla magia di questo pesce si dimentica che è un pochino più esigente di altri Brig, tu scrivi che su 4 esemplari una coppia si deve formare, puo essere di si come puo essere di no....dipende da tanti fattori e in primis le condizioni di vita, ma è ovvio che se vuoi puoi provarci...senza ascoltare i consigli di chi ha un pochino più di esperienza VASSILI, capisco il tuo sfogo....ma forse è più costruttivo fargli capire i tanti contro e i pochi pro |
ok allora sentite questa:
vasca: 150litri netti.... arredamento: sabbia, pochi legni e poche piante.... filtro: eheim 2026.... popolazione: 17 discus di 8-10#12cm....poi passati tutti in un 200*80*80h e reintegrata la popolazione..... quetsa era la vasca del mio negoziante..... li jha tirati sus tutti e gli si sono anche riprodotti nel 150.... non penso sia stato un caso e non penso però che sia una vasca da consigliare a un neofita.... naturalmente i cambi venivano fatti molto spesso.... brig non ne metterà 17... solo 4 da ridurre a coppia.... mi sembra un buon compromesso.... |
Alessandrob,
chi è il tuo negoziante che lo vado a trovare?.... #17 #17 #17 quanto sono cresciuti in dimensione i discus?....molto spesso (i cambi) cosa vuol dire?....ogni giorno?...due giorni?...più volte al giorno? l'acquario deve essere un piacere.....se ogni giorno ci devi passare un'ora in manutenzione...fai tu |
cmq...
allora... non serve scannarsi e offendersi... certo... qualcuno è andato giù pesante... ma qui si parla di pesci... di come ognuno li farebbe crescere.... se volete scananrvi fatelo in privato... #19 #19 #19 chiedo una promozione a iper assoluto comandante generale dei moderatori #19 #19 #19 #19 #18 #18 cmq... casso lo so che su 4 c'è la possibilità che non si formi... ma premettendo che è piccola... c'è da essere molto sfigati no? e appena si forma... do via gli altri due... rimanendo solo con la coppia, cardinali e ram.... anzi... fra poco classifico le mie piante e mi apro un topic per creare il mio di acquario... |
Quote:
per i cambi ne faceva tre volte a settimana, ma non ha mai avuto problemi con nitrati o malattie.... ok, l'acquario potrebbe anche essere un piacere, ma io lo farei un cambio al giorno se significa far vivere bene i miei pesci e piante.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl