AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   T5 o HQI??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72627)

ale_nars 01-02-2007 01:53

si ma io credevo eventualmente di risparmiare con le T5 invece vedo che si spende da 100 a 150 euro in più che per 10 ore al giorno non è poco poco e poi io preferirei l'illuminazione mista ma in prevalenza HQI per il motivo che diceva sopraGozilla, quindi il costo è solo una conferma alla mia decisione...meglio di così... poi se penso che con la stessa spesa di corrente si potrebbero aggiungere altre 2 t5 o una HQI di 150W rimangono pochi dubbi secondo me sull'efficenza, poi ognuno ha la sua opinione e quasi tutte sono valide in questo campo se ancora se ne discute così tanto #24 Comunque aspetto la risposta di ik2vov, e decido meglio che posso. Ciao

***dani*** 01-02-2007 09:42

Ma io riporto i dati del mio caso, 2x250+2x54w t5 contro 8xt5

Quote:

Per i costi diciamo che con 2x250+2t5 a parità di durata, 8 mesi...

HQI: 250BLV (69.90 € x2) t5 (14 € x2) = 167.80 € ogni 8 mesi.
(anche se quelle t5 non durerebbero così tanto)

Parametrando in un anno sono 167.80 x 1.5 = 251.70 € di sole lampade

con 8 per t5 a 14€ sono 112 euro che in un anno sono 168 euro.

Per i costi enel, considerando i miei fotoperiodi

HQI: 250wx2x9(ore giorno)x365(giorni anno)/1000(per portare in KW)x0.20(costo kw)=328.5 euro + 54wx2x12(ore giorno)x365(giorni anno)/1000(per portare in KW)x0.20(costo kw)=94.6 euro per un totale di: 423 euro anno di luce

T5: 54wx6x10(ore giorno)x365(giorni anno)/1000(per portare in KW)x0.20(costo kw)=236.5 euro + 54wx2x12(ore giorno)x365(giorni anno)/1000(per portare in KW)x0.20(costo kw)=94.6 euro per un totale di: 331 euro anno di luce

Quindi facendo due conti, nella mia soluzione sono:

HQI: 252+423=675 euro anno
T5: 168+331=499 euro anno

direi un bel po' in meno...

senza considerare che ad ora mi trovo meglio in tutto con le t5... :-)

poi ovviamente ogni vasca andrebbe valutata a se.
Ps. qua: http://www.aquapro2000.de/Lightning....c123ec0155f5de si prende la 8x80 compresa di lampade a 959 euro...

ik2vov 01-02-2007 10:24

ale_nars, io senza ombra di dubbio andrei sulla Giesemann 2x250+2x54WT5. Hai lo stesso consumo di una 8x80 ma hai sia HQI che T5, avrai fotoperiodo di HQI e fotoperiodo di T5 avrai penetrazione reale e misurata/misurabile oltre che illuminazione rilevabile visivamente, potrai sbizzarrirti con la miscelazione dei T5 ed HQI e quant'altro. Entrambe le plafoniere sono al mio gusto esteticamente molto belle (ATI E Giesemann).

Danilo
Quote:

senza considerare che ad ora mi trovo meglio in tutto con le t5...
ma quando ci fornirai qualche dato tangibile al di la' delle impressioni?

Ciao

***dani*** 01-02-2007 10:42

Onestamente, gilberto, dei dati tangibili non so cosa farne...

in ordine sparso

1) crescita migliorata
2) crescita più veloce
3) colori più belli ed intensi
4) meno problemi di calore
5) spariti i problemi delle eccessive ombre
6) bolletta dell'ENEL leggermente meno cara

ora, tu puoi opinare tutti i suddetti punti, ed a me, onestamente non mi interessa...
potrai dire che è l'influsso astrale che mi fa credere quanto scritto sopra, e non mi interessa...

prima quei risultati non li avevo ed ho cambiato la sola plafoniera tutto il resto è rimasto assolutamente identico... per me è una prova... per te no...

ma scusa dovrei mettere le hqi con le quali mi trovavo peggio solo perché uno strumento dice una cosa??? Io vedo il mio acquario e non l'ho mai visto così in forma... non ti basta? Bene... il mondo è bello perché è vario...

Perché non provi? Magari ti ricredi...

ale_nars 01-02-2007 11:33

Sono sempre più indeciso...***dani***, ho notato comunque che hai aumentato di un ora il fotoperiodo,forse potrebbe essere il motivo per cui gli invertebrati crescono un po meglio? Comunque non lo so perchè sul sito ci sono le foto dell'acquario di paolino illuminato da 2 plafo Ati per chi le volesse vedere e non è niente male direi!!! comunque non raggiunge la bellezza della vasca di Alessandro Rossi che però ha 3 HQI ma di 1200 W totali!! Di sicuro con le già plurisperimentate HQI andrei sul sicuro e nella plafo giesseman ci sono anche 2 T5... è anche vero che vedo che l'hai gia sperimentata e mi dici che è meglio quella della Ati...va be...continuate con le discussioni io ho tempo fino a gennaio per comprare la plafo nuova ;-)

***dani*** 01-02-2007 11:49

onestamente io non avevo la giesemann, quindi non so dirti quanto cambi...

ed aggiungo che con la mia da 2x250 probabilmente a causa dei riflettori non favolosi, due simil-spider o pfo se non sbaglio, molta luce andava fuori.

Le foto della mia con i T5 le vedi in firma... e puoi anche lasciare un commento, e ci sono anche nuove foto fatte da pietro in "la vasca di daniloronchi"

Inizialmente avevo aumentato il fotoperiodo a 10 ore, ora sono tornato a 9. Avevo nove ore anche di HQi.

ik2vov 01-02-2007 12:09

Quote:

Perché non provi? Magari ti ricredi...
Danilo, io ho provato.... non con plafoniera ATI pertanto ripeto all'infinito che ATI saranno sicuramente cento volte meglio, cio' nonostante continuo a leggere di pareri e non di dati.

Ti rigiro la domanda, perche' non provi tu con una plafoniera HQI con un riflettore decente? uno con un'indice di rifrazione elevato, una distribuzione in vasca e non fuori e quant'altro?
Visto che continui a dare numeri su consumi, perche' non ti acquisti o ti fai prestare (o regalare) uno strumento per fare delle misurazioni affidabili da utilizzare come dato reale?
sei cosi' convinto che la tua 8x80W consumi 800W/ora?
Ti ricordi i numeri che ti ho dato qualche tempo fa delle misure che ho effettuato con il mio strumento? se te li ricordi, ti ricorderai certamente che una 250W non consumava 250W, una 400W non consumava 400W e via discorrendo....

Poi se vuoi che prenda quale dato di fatto che la tua plafoniera sia la panacea per l'acquariofilia reef mondiale perche' lo dici tu, va bene cosi', ti lascio fare proselitismo senza alcun problema.

Ciao

Benny 01-02-2007 12:31

leggete il post di Aster sull'efficienza delle T5....è assai inquietante

***dani*** 01-02-2007 14:26

Quote:

Danilo, io ho provato.... non con plafoniera ATI pertanto ripeto all'infinito che ATI saranno sicuramente cento volte meglio, cio' nonostante continuo a leggere di pareri e non di dati.
Bhè io ho provato con le HQi... non erano lumenarc... ma il risultato non è stato così buono

Quote:

Ti rigiro la domanda, perche' non provi tu con una plafoniera HQI con un riflettore decente? uno con un'indice di rifrazione elevato, una distribuzione in vasca e non fuori e quant'altro?
perché non è possibile coprire una vasca 120*49 di area... se non buttando fuori tonnellate di luce... se ricordi ti chiesi come coprirla e mi dicesti che non ne avevi idea... e che forse i lumenarc III mini potevano essere adatti... forse... e che non me lo garantivi

Quote:

Visto che continui a dare numeri su consumi, perche' non ti acquisti o ti fai prestare (o regalare) uno strumento per fare delle misurazioni affidabili da utilizzare come dato reale?
se vuoi prestarmelo sono qua, di comprarlo non mi interessa

Quote:

sei cosi' convinto che la tua 8x80W consumi 800W/ora?
bhè... è una 8*54... e cmq credo che consumi meno di 540w/ora (visto le prove che ho fatto con il contatore enel on/off...)

Quote:

Ti ricordi i numeri che ti ho dato qualche tempo fa delle misure che ho effettuato con il mio strumento? se te li ricordi, ti ricorderai certamente che una 250W non consumava 250W, una 400W non consumava 400W e via discorrendo....
infatti da quella volta non dico più dei consumi maggiori con ferromagnetico o elettronico

Quote:

Poi se vuoi che prenda quale dato di fatto che la tua plafoniera sia la panacea per l'acquariofilia reef mondiale perche' lo dici tu, va bene cosi', ti lascio fare proselitismo senza alcun problema.
io questo non l'ho mai detto... io dico che nelle mie condizioni, ho ottenuto solo dei benefici... punto e stop... e questo dico... che ci sono vasche diverse con esigenze diverse... ed ancora punto e stop.

Oppure tutti dovrebbero stare zitti perché nessuno, a parte te, ha misurato i consumi della sua vasca o i suoi par...

Io ripeto la mia vasca è più bella oggi di quanto lo fosse ieri. Mi devo preoccupare? Devo non dirlo? Poi se uno può mettere 2x400w con lumenarc tanto di cappello...

E continuo a non capire la polemica...

***dani*** 01-02-2007 14:27

Io Benny ho la plafo da 5 mesi... ed onestamente non ho notato nessun calo... però la mia è da 54w...

madmaxreef 01-02-2007 14:40

comunque frankzap e impensabile su una vasca lunga 150 confrontare8x 80 con 2x250,peravere la stessa distribuzioneci vuole almeno3x250 se non 3x400, provate a comprare una plafo del genere + i consumi. una bella botta credo.

ale_nars 01-02-2007 14:57

Ma visto che l'acquario non si vede da dietro,con le HQI non si potrebbe inserire un dietro bianco o specchiato dietro l'acquario per perdere meno luce??? è una cavolata? farà schifo?? In questo modo forse si potrebbe anche arretrare la plafo di 10 cm tanto a 5-10cm dal vetro anteriore non ci sono i coralli.

frankzap 01-02-2007 15:14

Quote:

Coprire 75x50 e' piuttosto "facile", un riflettore Giesemann lo fa... copre circa 75x60/65.... un riflettore Aquamedic dovrebbe fare piu' o meno lo stesso, un Diamond ti copre sui 70x65, un' EVC sui 70x60 e via discorrendo.
mirco buccarini io fino a questi livelli non me ne intendo di certo, ed infatti lascio i "commenti" ad altri più competenti.
presa così per caso la citazione di ik2vov ti dà la risposta sull' uso o meno di 2 o 3 bulbi.
a idea mia due HQI da 250 watt con un buon riflettore bastano (2x400 sarebbe il massimo è ovvio)...........

Gozilla 01-02-2007 17:12

Secondo me stiamo facendo polemica inutile, perchè relamente qualcuno che monta plafoniere T5 non si fa prestare lo strumento adatto e fa delle misurazioni precise sulla qualità e quantità della luce emessa dai T5?
Almeno abbiamo dei dati di comparazione e cosi poi uno deciderà a seconda del proprio pensiero ma in base a dati oggettivi e non congetture.

frankzap 01-02-2007 17:44

anche questo non sarebbe male Gozilla........
certo che ale_nars a chiedere cosa fosse meglio tra HQI e T5............
sicuramente ora ha le idee confuse più di prima........
speriamo non pigli la piega di altri topic aperti per chiedere consiglio su quali skimmer montare... :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ale_nars 01-02-2007 17:46

:-D :-D :-D facevo prima a metterci un lampadario...

frankzap 01-02-2007 17:47

Quote:

facevo prima a metterci un lampadario...
-ROTFL-

ik2vov 01-02-2007 18:11

Quote:

Almeno abbiamo dei dati di comparazione e cosi poi uno deciderà a seconda del proprio pensiero ma in base a dati oggettivi e non congetture.
#25 #25 #25

ale_nars 01-02-2007 18:27

mi unisco all'applauso #25 anche se sarà difficile trovare tutti gli strumenti...

madmaxreef 01-02-2007 22:23

secondo me nessuno vuol togliere pregio alle hqi pero dovete ammettere che le t5 possono essere una valida alternativa specialmente se andiamo a illuminare acquari di misure particolari poi e un fatto di gusti le t5 possono sembrare piu innaturali pero fanno uscire piu colori.

frankzap 02-02-2007 01:59

Quote:

le t5 possono essere una valida alternativa
secondo me hai usato i termini giusti.
dai mirco buccarini...si fà per dire......
l' ho detto sin dall' inizio del topic: è un fatto di gusto personale.....
non mi sento abbastanza tecnico ed esperto da poter esprimere un giudizio a favore delle une o delle altre....
per me esisterebbero solo le HQI, ma così da profano.......solo per i miei occhi...come il film di james bond..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ale_nars 02-02-2007 02:08

Purtroppo a ora è impossibile dare giudizi certi...sennò facevano solo le T5 o le HQI... credo sia una questione di gusti...probabilmente sia la ATI che la giesseman sono plafoniere per acquari con le contropalle...scusate il termine,per ora io ho perplessità sulle T5 perchè alcuni si lamentano mentre sulle HQI vado più sul sicuro,questo non esclude che se monto le T5 non possa avere gli stessi risultati e magari anche migliori #24

Dragon79 02-02-2007 03:44

è un bel problema tutta questa discussione cmq ..... mi sembra di capire che con HQI da 150x2 + 2 neon blu 24w sono al limite anzi sono sotto #24
la mia vasca futura dovrebbe essere di queste dimenzioni 150x55hx55profondità
il negoziante dove mi servo io mi ha consigliato l'uso di 2 HQI da 150 (lampade maggiori = bolletta della luce altissima ) lui mi ha assicurato che posso tranquillmente allevare sia coralli molli che duri (per i duri forse si riferiva a quelli poco esigenti?) che dire.... #13 secondo le vostre affermazioni dovrei aumentare e arrivare almeno a 250 W o con una profondità di 55cm c'è la potrei fare anche con con 2x150W!
su l'illuminazione devo per forza essere sicuro ...... non voglio dopo 6 mesi ricomprare la plafoniera perchè non mi cresce un..... cavolo !!!! non vi pare !
grazie di tutto ! ciao !

ale_nars 02-02-2007 04:03

Anche io la pensavo come te...è stato un bel colpo accorgersi che mi servivano le luci da 250 e non 150W e ti dico di più mi sa che sarebbe meglio 3...(io mi limito a 2 per me è anche troppo...poi non lo mando mica a Genova :-D :-D )se vuoi allevare gli sps esigenti non ci sono alternative mi sa... :-(

***dani*** 02-02-2007 09:27

T5 :-)) 8x54...

ik2vov 02-02-2007 11:53

Quote:

Originariamente inviata da mirco buccarini
secondo me nessuno vuol togliere pregio alle hqi pero dovete ammettere che le t5 possono essere una valida alternativa specialmente se andiamo a illuminare acquari di misure particolari poi e un fatto di gusti le t5 possono sembrare piu innaturali pero fanno uscire piu colori.

Mirco, se provi a fare una ricerca sul forum, sono anni che e' aperta una diatriba T5 - HQI. Chi ha provato le T5 sino a circa un'anno fa con vasche di SPS un po' particolari, e' tornato indietro alle HQI (non conto vaschette alte 40cm o vaschette larghe 40cm che per ovvi motivi di larghezza possono essere illuminati decentemente unicamente da T5).
Il motivo e' semplice, le T5 sino a circa l'anno scorso non potevano minimamente essere paragonate alle HQI. Donatello (Blureff) e' stato uno dei primi a scontrarsi con me e tanti altri cercando di convincerci che le T5 erano migliori, non aveva ancora utilizzato pero' le HQI.... quando le ha montate si e' reso conto delle differenze e tutt'ora, nonostanti si apprezzino le T5, consiglia ove possibile le HQI.....
Tra le peculiarita' delle T5 vi e' la possibilita' di "falsificare" i colori, con una combinazione di T5 piuttosto che con un'altra combinazione, avremo dei colori piuttosto che altri colori.... se utilizziamo dei particolari T5 fuoriescono dei colori che non solo non esistono in natura, manca poco che non esistono nemmeno nella tavolzza dei colori.... questo DAL MIO PUNTO DI VISTA e' falsificare la realta'.... ovvero i colori non li ho perche' ho i coralli colorati, li ho perche' inganno il mio occhio facendogli vedere delle rifrazioni sui coralli tramite alcune luci apposite.... (spero di riuscire a spiegarmi) un po' come chi tanti anni fa utilizzava i neon TL03 che facevano emettere delle fluorescenze splendide, ma false..............

Un'altra peculiarita' dei T5 e' la possibilita' di coprire spazi che con le HQI non riesci a coprire, ma questo dal mio punto di vista e' un'errore progettuale, fare una vasca lunga e stretta per me non e' corretto.

Oltre a quanto sopra, non tanti anni fa vedevamo vasche di 160x60x60 illuminate con 2x250 o 2x400.... vasche da 220x70 illuminate con 3x250 o 3x400.... queste vasche erano di SPS allora e lo sono tutt'ora, erano vasche splendide allora e lo sono tutt'ora..... Io stesso (ci sono le foto sul forum) ero assieme ad altri amici a bocca aperta davanti alla vasca di Girz, 220x70x60, illuminata con 3x250..... Io per primo dico che e' piu' "semplice" avere SPS con le 400W rispetto alle 250W, che per utilizzare le 250W e' necessaria un'attenzione all'acqua molto maggiore etc etc.... ma arrivare ad avere una lampada per ogni 50cm mi sembra un'esagerazione....

Mi fermo qui, potrei andare avanti ore, magari anche vedendo quali sono gli animali che apprezzano maggiormente un tipo di luce piuttosto che un'altra, quali sono gli animali che crescono sotto "ogni" illuminazione piuttosto che quelli che stanno "fermi" etc etc etc.... ma devo anche lavorare ;-)

Ciao

P.S. ale_nars, gli strumenti sono il minore dei problemi,m basta acquistarseli per fare delle misure.... soo un misuratore di PAR (circa 270€ se non ricordo male), un misuratore di Lux (circa 100€), un misuratore di corrente attiva/reattiva/consumi (circa 120€).... in diversi ne abbiamo acquistati alcuni di questi, per questo motivo alcuni di noi qualche certezza la hanno, magari poche, ma dal mio punto di vista e' meglio di niente.....

***dani*** 02-02-2007 12:15

secondo il tuo discorso dovremmo usare tutte lampade a 6500° Kelvin... come il sole appunto...

Io la mia vasca per circa un'oretta al giorno molto variabile, sia come tempo che come parte esposta, la posso illuminare con il sole... e, onestamente, il risultato è molto molto molto diverso anche dalle sole HQi da 10.000°K...

quindi... non vedo perché le T5 sono false e le HQi sono vere...

ik2vov 02-02-2007 12:20

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
secondo il tuo discorso dovremmo usare tutte lampade a 6500° Kelvin... come il sole appunto...

Io la mia vasca per circa un'oretta al giorno molto variabile, sia come tempo che come parte esposta, la posso illuminare con il sole... e, onestamente, il risultato è molto molto molto diverso anche dalle sole HQi da 10.000°K...

quindi... non vedo perché le T5 sono false e le HQi sono vere...

***dani***, la tua domanda e' faziosa e tendenziosa.... mi dici dove hai letto scritto da me che le HQI siano vere?

Perdonami Danilo, non ho piu' intenzione di rispondere a queste tue "punzecchiature" per dare contro quanto io riporto, io ho fornito dati miei e di altri, tutto ritrovabile in rete, au AP e facendo in alcuni casi delle semplici analisi, non ho dato sino ad ora un'impressione personale sebbene abbia utilizzato T5 per diverso tempo, sino ad ora ho solo chiesto dei dati oggettivi.

Se hai qualche cosa da chiarire con me per cortesia fallo direttamente telefonicamente o via MSN, non credo interessi gli utenti di AP.

Ciao

ale_nars 02-02-2007 12:23

***dani***, nel post di prima mi riferivo ai consumi sui 600W e non al tipo di lampade... ;-)

***dani*** 02-02-2007 12:33

Gilberto, io trovo che ogni volta che dico che sono contento delle T5 sia tu a dire che non ho i dati, che non ho le misure che non ho quant'altro...

alla tua frase di cui sopra:
Quote:

Tra le peculiarita' delle T5 vi e' la possibilita' di "falsificare" i colori, con una combinazione di T5 piuttosto che con un'altra combinazione, avremo dei colori piuttosto che altri colori.... se utilizziamo dei particolari T5 fuoriescono dei colori che non solo non esistono in natura, manca poco che non esistono nemmeno nella tavolzza dei colori.... questo DAL MIO PUNTO DI VISTA e' falsificare la realta'.... ovvero i colori non li ho perche' ho i coralli colorati, li ho perche' inganno il mio occhio facendogli vedere delle rifrazioni sui coralli tramite alcune luci apposite.... (spero di riuscire a spiegarmi)
ho dato l'interpretazione che ho scritto, se non ho capito, mi spiace.

E per ribadire che comunque illuminiamo i coralli, andiamo sempre a falsificare la realtà, perché i colori dati dal sole sono molto diversi. Tutto semplicemente qua.

DECASEI 02-02-2007 13:51

ale_nars, dai uno sguardo anche qui...

http://www.reeflightinginfo.arvixe.com/

DECASEI 02-02-2007 14:02

E se vuoi confonderti ancora di piu le idee sull'importanza della luce leggi questi articoli....

http://www.reeflightinginfo.arvixe.com/articles.htm

HD 02-02-2007 21:00

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Tra le peculiarita' delle T5 vi e' la possibilita' di "falsificare" i colori, con una combinazione di T5 piuttosto che con un'altra combinazione, avremo dei colori piuttosto che altri colori.... se utilizziamo dei particolari T5 fuoriescono dei colori che non solo non esistono in natura, manca poco che non esistono nemmeno nella tavolzza dei colori.... questo DAL MIO PUNTO DI VISTA e' falsificare la realta'.... ovvero i colori non li ho perche' ho i coralli colorati, li ho perche' inganno il mio occhio facendogli vedere delle rifrazioni sui coralli tramite alcune luci apposite.... (spero di riuscire a spiegarmi) un po' come chi tanti anni fa utilizzava i neon TL03 che facevano emettere delle fluorescenze splendide, ma false..............


Quanto hai ragione Gilberto.... con i t5 fiji purple della KZ accesi senza hqi non riesco a guardare gli ocellaris......sono fosforescenti -05 -05 -05

madmaxreef 02-02-2007 23:21

accipicchia forse ho un idea che potrebbe mettere daccordo tutti, si potrebbe usare una miscela dei due tipi di luce,t5 attinici+10000k e hqi 14000 k come effettivamente poi sto provando ora,scherzi a parte tornando al discorso dei colori e vero che si dovrebbe cercare di rispettare quelli naturali il piu possibile pero allora dobbiamo anche dirlo a chi usa zeovit ed xaqua non vi sembra, poi penso che negli acquari moderni il colore vada un po anche esasperato

ik2vov 03-02-2007 00:27

Quote:

allora dobbiamo anche dirlo a chi usa zeovit ed xaqua non vi sembra
Assolutamente no, chi usa i vari sistemi tipo Zeovit etc utilizza determinati elementi per accentuare maggiormente certi colori, non li esalta con le luci, mi ripeto, cerca qualche foto della vasca di Alexander Girz, puo' piacere, puo' non piacere, ma ha dei colori Zeovit fuori dall'ordinario..... Guarda la vasca di Aster, non usa Zeovit, non usa sistemi analoghi, usa TANTA luce, cibo ed altri accorgimenti giusti.... Guarda la vasca di Pietro, colori spettacolari con TANTA luce e qualche piccolo accorgimento....

Ciao

madmaxreef 03-02-2007 00:41

daccordo i risultati delle hqi non sono discutibili pero i colori enfatizzati da queste nuove plafo t5 dobbiamo ammettere che non sono proprio niente male

ik2vov 03-02-2007 00:55

Ah, beh.... questo e' sicuro.....

blureff 03-02-2007 01:02

danilo io personalmente ,paolo brogi ed altra gente che conosco,anni fa usavamo le t5 le vasche erano belle,animali belissimi ed in salute ,ma avevo riscontrato che le hqi danno piu energia hai coralli,ma l'energia fotosintetica dei coralli,devessere bilanciata
ho notatocome differenza dal passato che avendo meno luce devi alimentare meno altrimenti si ha un progressivo aumento dei nutrimenti,con scurimento dei coalli
altro particolare che mi piace delle t5 e il modo in cui calcificano i coralli,a quanto mi sembra di aver notato crescono in modo differente dalle hqi
ma con le hai si ha sempre quel qualcosa in piu in termini di colori,crescita,ed altri particolari
io anni fa esattamente nel 2003 sono stato uno dei primi a montare 12 t5 da 54w ati ed erano 8 da 6500k 4 blu/attinico (50-50 %)
la vasca la vedi in foto sul libro di rovero,e nel numero 2 di reef art
ma le hqi mi hanno dapto piu soddisfazioni in tempi a lungo termine,senza nulla togliere alle t5,ma a mio avviso siamo ancora lontani

ciao da blureff

madmaxreef 03-02-2007 01:13

sarebbbe bello poter ripetere quell'esperienza con i nuovi t5 ati invece dei 6500 cosi sarebbe la controprova con la fine di tutte le discussioni

***dani*** 03-02-2007 15:52

gilberto perché non vieni a misurare con il tuo strumento a casa mia il risultato delle ati? oppure non trovi qualcuno che abbia la powermodule in quel di milano?
tubi nuovi, vecchi, con plexi, senza plexi, etc etc...

sono curioso di capire quanta differenza vi sia...

l'unico strumento che ho, il misuratore di redox, mi ha detto che passando da hqi a t5, il redox è aumentato, ma è anche vero che le hqi erano vecchie e le t5 nuove... quindi sono curioso di conoscere qualche numero, ma non posso permettermi di comprare lo strumento.

infine blureff, grazie per il tuo intervento, mi ricordo quando parlavi nel vecchio forum delle t5, e so bene che ora sei in HQi... come quasi tutti per altro :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13765 seconds with 13 queries