AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Popolazione nuova vasca.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71101)

mariobros 26-01-2007 18:57

zio dave, prima di smontare la vasca e cedere il leucosternon voglio prima trovare un ambiente adatto a lui, quest'estate quando ho traslocato, non ho potuto darlo a nessuno, ma il mio intendo è sempre stato quello di godermi un pò quel pesce che non potro avere mai e poi darlo via

***dani***, non volevo essere offensivo, anche se rileggendo sono stato un pò diretto, però penso che se dopo averlo sconsigliato ci si accorge che la richiesta è stata fatta 'tanto per' (non so se questo è il caso), ma la decisione è stata già presa, allora si cerca di consigliare come far stare al meglio il pesce. questo è quello che volevo dire; in 200lt il pesce vive, forse bene o forse male, chi può dirlo, però sta sicuramente meglio in una vasca più grande

alessandros82 26-01-2007 21:31

mariobros, ***dani***, zio dave, ragazzi non scannatevi per colpa mia!!! :-D
ho riletto bene tutti i vostri commenti, e ora se prima era 90% si e 10% no...adesso sono a 40% si e 60% no...

Credo che opterò per questa popolazione:

Loricolus
2 Ocellaris
Pseudocheilinus hexataenia
4/5 Chromis
Synchiropus (tra un annetto)
1 coppia di debelius
1 coppia di amboinensis
1 coppia di wurdemanni

che dite? #24
(Anthias proprio niente ***dani***?me lisconsigli proprio...sempre al posto dei chromis cmq)

SqualoBruto 27-01-2007 00:20

Con esattezza di quanti litri netti e di che lunghezza vasca necessitano i chirurghi? Ad esempio un hepatus o uno zebrasoma? Questi parametri sono legati strettamente al numero di pesci in vasca? Cioè , una vasca da 100cm 200lt netti può ospitare un hepatus se è l'unico pesce in vasca?

zio dave 27-01-2007 09:44

NO

zio dave 27-01-2007 09:47

Scusa.... no davvero, 100 cm per un haepatus sono pochini, almeno 120#130 cm di lunghezza, solo così eviti stress e balle varie. Il numero di pesci in vasca non è molto rilevante per il chirurgo se sono piccoli e diversi da lui, il problema viene se sovrappopoli la vasca e allora ti riempiono di merda l'acquario... sai i pesci mangiano e poi.... :-))

mariobros 27-01-2007 14:04

mi piacerebbe sapere cosa cambiano 20cm per un pesce, secondo me la cosa più importante è lo spazio vitale, cioè se è solo o se deve lottare per il cibo. sono d'accordo su evitare i certi pesci in vasche troppo piccole o comunque inferiori a 200lt, ma tra 100 e 120 io non vedo molta differenza, ribadisco che il problema principale è la rivalità che stressa il pesce oltre che lo spazio

***dani*** 27-01-2007 15:23

Non è la rivalità il problema per un chirurgo... nel senso che tanto... vince lui su tutti... sempre che ve ne sia uno solo.

Ma il fatto che è un nuotatore necessita di spazio per nuotare... ora un pesce che arriva attorno ai 15-20 cm da adulto... almeno quei 120 cm glieli vuoi dare per nuotare? E già sono pochi... lo vedo io nel mio leuco che in 300 litri e 120 cm di vasca è assolutamente STRETTO!!!
Se il pesce è stresso reagisce in genere con puntini, nervosismo, cattiveria gratuita verso coinquilini...

Questo è il motivo per cui si dice che i chirurghi sono delicati e soggetti a parassitosi... in verità non sono più soggetti di altri... solo che vengono inseriti in vasche non idonee...

Personalmente ritengo che 120cm e 300 litri siano il minimo per un chirurgo "piccolo" come l'hepatus o lo zebrasoma flavescens, ed ho scritto "o" non "e"...

Per il Leucosternon una condizione ottimale sarebbero 150 cm...

Poi ovviamente uno magari se lo porta dietro da anni, e quindi, come me, si è affezionato e lo fa stare in una vasca un po' più piccola... ma sempre che sia solo un po' più piccola... ad esempio un leuco in 120cm, oppure uno zebrasoma in 100 cm ma con vasca 100x60x60...

mariobros 27-01-2007 17:04

***dani***, sono d'accordo con te se però oltre alla lunghezza aumentiamo anche il litraggio, come dici tu 120cm e 300lt, perchè aumentare solo la lunghezza a parità di litraggio mi sembra inutile
la rivalità in ambienti stretti è sentita maggiormente, ciò innervosisce il pesce e gli abbassa le difese immunitarie, da qui puntini e via dicendo, poi bisogna aumentare la somministrazione di cibo, dare aglio e tutte le conseguenza del caso

zio dave 27-01-2007 18:27

infatti gli acquari devono anche mantenere una certa proporzione tra lunghezza e larghezza che non deve mai essere meno in 1/3 (120*40 - 160*55 - 200*70) e comunque mai meno di 35 cm in vasche più piccole per una questione estetica della rocciata. Differenti sono le vasche decorative da parete con spessore 30 cm e larghezza e altezza molto maggiori ma lì non è mai una vasca di barriera ma di soli pesci... e sinceramente mi sembrano una porcheria (eticamente parlando, visivamente possono essere anche stupende) oltre ad avere mille problemi di movimento d'acqua e filtraggio.

mariobros 28-01-2007 05:52

zio dave, queste misure chi te le da?

***dani*** 28-01-2007 10:26

infatti, mariobros ho scritto non solo la lunghezza, ma anche il litraggio... altrimenti mi sarei fermato alla lunghezza.

Per altro, per pesci come i chirurghi una lunghezza rilevante è necessaria proprio perché sono nuotatori.

Meglio ad esempio 150*50*55, cioè 412 litri lordi che non 120*60*60 che sono 432 litri lordi...

zio dave 29-01-2007 10:47

non ho capito la domanda mariobros...

mariobros 29-01-2007 15:03

ti ho chiesto semplicemente dove hai preso quelle misure che tu duci standard, o chi te le ha fornite. se non sbaglio sono le misure per fotografia
io ho un acquario 80x50, sono fuori proporzione, che faccio lo smonto?

zio dave 29-01-2007 15:16

Dicevo che la profondità deve essere minimo 1/3 della lunghezza, cioè per una vasca da 120 minimo 40 di profondità ma 120 * 60 o 120 * 80 vanno benissimo, anche le vasche quadrate vanno bene, ma 120 * 30 è decisamente troppa la differenza lunghezza profondità, il discorso è saltato fuori perchè si diceva di aumentare la lunghezza e non il litraggio, cosa che si può fare solo se si mantiene la suddetta proporzione minima!
Capitttttoooooooooooo :-)) Comunque in effetti mi ero spiegato un pò male... :-D :-D

mariobros 29-01-2007 15:34

non sento più alessandro, mi piacerebbe sapere che decisione ha preso, visto che gli abbiamo invaso il post #24 :-D

alessandros82 29-01-2007 19:38

mariobros, bè in questo momento sono in crisi per il supporto, devo cambiarlo ora che sono all'inizio e ho chiesto info sul supporto in alluminio anodizzato...voi che mi dite?lo voglio far fare come nel disegno....poi per la popolazione vedrò anche se credo di non prendere il chirurgo! ;-)

il lato "a" non andrà pannellato tutti gli altri con le lettere si...lascio vuoto per areare bene il vano e per il comodo passaggio dei fili..

mariobros 29-01-2007 20:05

io pannellerei tutto, per far passare i fili basta un buco da 4/5 cm
per l'areazione puoi mettere 2 ventoline da computer sul pannello 'd' o 'c', in modo da buttar via forzatamente l'umidità
in ogni caso ti consiglio di alzare il mobile con dei piedini

alessandros82 29-01-2007 20:22

mariobros, per i pannelli poi vedo..dei piedini sotto l'alluminio?no dai a cosa posso servire?!

mariobros 29-01-2007 20:45

un amico ha il supporto in acciaio come lo vuoi fare tu e gli si sono un pò incurvate le gambe e ha un certo gioco che poi ha tolto saldando delle x sul lato a e c del tuo disegno
con il piedino alzi la barra da terra e eviti l'incurvatura e il gioco
poi puoi anche pulire sotto ed evitare accumuli di sporcizia e umidità

alessandros82 29-01-2007 20:51

mariobros, tu che supporto hai?

mariobros 29-01-2007 21:31

io ho un supporto in ferro con tubolari 3x3 spessi 0.3cm alto poco più di 70cm e con il piede alto 13cm
per svogliatezza e anche per soldi non lo ho pannellato e mi fa un pò di ruggine qua e la, ma con il convertitore argino il problema
appena posso lo faccio zincare e riverniciare, ma il solo pensiero di dover svuotare la vasca mi fa rimandare il problema

alessandros82 29-01-2007 22:26

mariobros, è sempre così..io cambio adesso per non dover svuotare e parcheggiare animali qua e la!la prossima vasca deve essere perfetta in tutto!!chi avrebbe pensato che con un attrezzatura quasi perfetta, avrai segato con il supporto!!.. -04
E va bè almeno staro più tranquillo per anni!..ma se poi vorrò cambiar vasca e farla da 120x50x60 dal mio supporto 90x50x80 posso cambiare alcuni pezzi in lunghezza e riutilizzarlo giusto? #24

mariobros 29-01-2007 22:48

si, se fai il supporto con l'alluminio devi solo aggiungere
però sarà comunque un problema la pannellatura
anche il mio lo posso tagliare e risaldare, ma sicuramente con i tubi di alluminio fai prima e soprattutto puoi farlo da solo ;-)
però il mio è più economico :-D

alessandros82 29-01-2007 22:50

perchè un problema la pannellatura???

mariobros 29-01-2007 22:54

perchè la devi smontate, adattarla e poi rimontarla, avrai una parte più rovinata e una nuova, senza pensare agli sportelli che devi rifare
è un problema minore rispetto al resto

alessandros82 29-01-2007 22:58

a ok!non avevo capito che intendevi!tanto la pannellatura laterale sarebbe uguale di fronte la fà mio padre..quindi quello è il problema minore.. :-))

***dani*** 30-01-2007 10:33

io non sono sicuro se mettere i pannelli posteriori nella nuova vasca... e nel caso mettere le ventole dietro... anche se ci sono pochi cm dal muro...

alessandros82 30-01-2007 11:06

***dani***, anch'io dietro non volevo metterli..se guardi la foto ho pensato di mettere solo il laterale destro "b"..la parte sinistra la lascio aperta tanto che fà??almeno circola più aria e sono più libero con i fili!..

alessandros82 30-01-2007 12:09

ragazzi chi sa dirmi se il tangit incolla un corrugato ad un'altro??

***dani*** 30-01-2007 12:54

se i due corrugati sono di PVC si... ma attento... perché si incollino devono non avere gioco... in genere si usa un pezzo di tubo rigido a cui si incollano i due corrugati

alessandros82 30-01-2007 13:27

***dani***, grazie!..un manicotto tra i due pezzi dici che va bene?il corrugato è del 40, il manicotto lo prendo sempre del 40? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12274 seconds with 13 queries