AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   il nanoreef di Stenella e Neostar (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70387)

edvitto 25-01-2007 15:06

Quote:

allora che si dovrebbe dire di chi tiene un pesce rosso in una boccia di vetro di 2/3 litri?
Semplicemente che è un criminale... e non è un caso se quei bellissimi e resistentissimi pesci sopravvivono pochi mesi...
Tanto che la LAV ha chiesto che ne venga proibita la vendita nei luna park...
Quote:

i siti che parlano di biologia marina si dice che il pagliaccio vive tutta la sua vita legata al suo anemone senza mai allontanarsene
Chissà perchè io invece ho letto che nel reef, se non si sentono minacciati, sono soliti anche allontanarsi diverse decine di metri dalla loro anemone...
Le fonti per fortuna differiscono, è il bello della scienza!
Quote:

me pare che qui si stia esagerando un pochino
Hai ragione, in 20L non ci dovrebbe entrare proprio nessun pesce... il contrario è proprio un'esagerazione...

capellone24 25-01-2007 15:30

io ho detto come la penso.....se uno fa un discorso etico secondo il mio parere eticamente non c'è alcuna differenza tra imprigionare un pesce in 30 lt o in 60 lt...... poi ognuno la pensa come vuole ma io non mi sento di dire che chi ha un pesce in 60 lt è un santo e chi lo ha in 30 è un criminale........tecnicamente evditto è troppo generico dirla così.....che rocce avevi??quante ne avevi?? voi insegnate che ogni vasca è una storia a sè ..........

Ciauz!!

Neostar 25-01-2007 15:36

[quote="edvitto"]
Quote:

Hai ragione, in 20L non ci dovrebbe entrare proprio nessun pesce... il contrario è proprio un'esagerazione...
se fosse davvero cosi' l'acquariologia non esisterebbe. Comunque esistono dei pesci che secondo fonti autorevoli possono benissimo vivere anche in un nano. come ad esempio il Gobiodon okinawae

Ottonetti Cristian 25-01-2007 20:44

[quote="Neostar"]
Quote:

Originariamente inviata da edvitto
Quote:

Hai ragione, in 20L non ci dovrebbe entrare proprio nessun pesce... il contrario è proprio un'esagerazione...
se fosse davvero cosi' l'acquariologia non esisterebbe. Comunque esistono dei pesci che secondo fonti autorevoli possono benissimo vivere anche in un nano. come ad esempio il Gobiodon okinawae

infatti, un gobidon non è un ocellaris, ma la finiamo di fare paragoni che non sussistono??

sul fatto che un nano puo ospitare alcuni tipi di pesci non si discute (non di certo un ocellaris) ma se lo stesso nano ha subito errori di fondo nella maturazione e nella gestione non credo proprio che sia la stessa cosa....
la tua vasca non gira in maniera ottimale, questo lo si capisce dalle alghe che si vedono sulle rocce, tu dici che sono isolate ma dalla panoramica non mi sembra proprio, senza parlare del fatto che hai inserito animali sbagliati nel momento sbagliato

purtroppo non siamo tutti Rovero o Knop, tutti sanno che per tenere pesci in nanoreef lo schiumatoio è indispensabile e tu dici che lo sostituisci facendo cambi settimanali, ma allora tutti quelli che hanno skimmer e fanno cambi settimanali ugualmente sono tonti??

ci stanno provando in tanti a farti capire gli errori di fondo ma tu continui ad essere impermeabile....scusa ma queste cose non le capisco proprio

errydarko 25-01-2007 21:24

l'unica cosa che puoi fare per rimediare e cambiare vasca o portare il pesce dal negoziante fino a che non avrai una vasca adatta..ricordati che anche i polli da batteria vivono in gabbie di 30cm ma non vuol dire che stiano bene..poi vedi tu se l'acquario l'hai preso per avere il gusto di dire che hai un nemo affari tuoi ma se ami gli quel pesce cerca di farlo stare il meglio possibile..
ps se tutti gli utenti più esperti ti danno consigli diversi da quello che stai facendo non ti sorge un dubbio?? #24

Nd_YAG 26-01-2007 09:02

Quote:

Originariamente inviata da errydarko
l'unica cosa che puoi fare per rimediare e cambiare vasca o portare il pesce dal negoziante fino a che non avrai una vasca adatta..ricordati che anche i polli da batteria vivono in gabbie di 30cm ma non vuol dire che stiano bene..poi vedi tu se l'acquario l'hai preso per avere il gusto di dire che hai un nemo affari tuoi ma se ami gli quel pesce cerca di farlo stare il meglio possibile..
ps se tutti gli utenti più esperti ti danno consigli diversi da quello che stai facendo non ti sorge un dubbio?? #24

eh...già.

Neostar 26-01-2007 10:30

ribadisco il concetto... se nel frattempo non avrò una vasca adeguata allo scopo, il pesce tornerà dal negoziante entro questa estate o anche prima se cresce più di 2 cm e mezzo.... e questo l'ho sempre detto che era mia intenzione fare... Mi dispiace che alla fine si parli solo di questo, perchè non era questa l'intenzione del mio post...

Ottonetti Cristian 26-01-2007 14:32

peccato che quello come ti ho gia detto non è l' unico errore #07 #07

Nd_YAG 26-01-2007 17:06

Fai almeno uno skimmer a porosa autocostruito con i siringoni come quello che si vedono in fai-da-te.
Non ostinarti a dire che cambi acqua tutte le settimane....cioè la cambierari ugualmente.

Neostar 26-01-2007 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Ottonetti Cristian
peccato che quello come ti ho gia detto non è l' unico errore #07 #07

#13
Errori?

Scusate un secondo, analizziamo i fatti tralasciando il discorso del pesce e dell'anemone (vi ripeto che conosco le controindicazioni di questa scelta).

La vasca e' stata allestita agli inizi di novembre con acqua e rocce mature.

Per 2 mesi e mezzo e' stata fatta maturare inizialmente al buio, verso l'ultimo periodo accendendo gradatamente le lampade e aumentando il fotoperiodo un poco alla volta.

Alla fine, incoraggiato dai valori molto bassi di fosfati e nitrati ho introdotto i primi animali.

Dopo qualche giorno ancora ho messo un velo leggerissimo di aragonite.

Solo ultimamente ho portato la potenza delle lampade a 72 w.

Tutti gli animali stanno benone e crescono velocemente.
Ho solo qualche traccia di alghe/ciano (chi non ne ha?) e per questo ho ridotto un pochino il fotoperiodo e ho introdotto delle lumache turbo

questi sono i valori dell'acqua misurati oggi:

PO4= 0 mg/lt
NO3= 5 mg/lt
Calcio 460 mg/lt
ph 8,3

Ora.... a rischio di sembrare irrispettoso nei confronti di chi ne sa sicuramente di piu'. Ma a me pare di aver sostanzialmente seguito le regole correttamente.

Neostar 26-01-2007 17:50

Quote:

Originariamente inviata da Nd_YAG
Fai almeno uno skimmer a porosa autocostruito con i siringoni come quello che si vedono in fai-da-te.
Non ostinarti a dire che cambi acqua tutte le settimane....cioè la cambierari ugualmente.

Nd_YAG il metodo naturale non prevede l'utilizzo di skimmer, specialmente per una vasca cosi' piccola.

Ottonetti Cristian 26-01-2007 19:40

ascolta, non sono il primo a evidenziare quello che hai sbagliato nell' allestimento della vasca, lele per esempio ci ha provato prima di me e tu non facevi altro che far finta di non sentire, ripeto per l' ennesima volta che basta un colpo d' occhio a capire che la vasca non gira come dovrebbe.
Ora non mi va piu di ripetere quello che ti è gia stato detto e ripetuto.....
Ragazzi se quelle sono tracce di filamentose e di ciano io sono un monaco buddista
#07 #07 #07 a me sembra molto piu di una traccia ma è tutta una questione di unità di misura -28d# -28d#
sui po4 a 0 o moltissimi dubbi, con che test li misuri??
i nitrati devono essere a 0
la sabbia non si mette fino a maturazione finita
ridurre il fotoperiodo con gli animali in vasca è un errore, ora puoi farci poco ma se la maturazione fosse stata ok non avresti avuto alghe #07 #07 #07

non so.....trai tu le conclusioni.....

Neostar 26-01-2007 19:56

le alghe sono poche..
le rocce sono verdi per via di alghe calcaree..

il fotoperiodo e' di 10 ore..(avevo deciso cosi' per via dei duri che ho inserito).. posso quindi scendere a 8...

per la cronaca... il ciano e le alghe sono venute fuori a causa delle rocce su cui vi erano le talee inserite da poco e questo perche' LE ROCCE ERANO GIA' SPORCHE NELLE VASCHE DA CUI PROVENIVANO.

Nella mia vasca stanno addirittura migliorando.

i nitrati a 0 e' un traguardo che credo ci si debba aspettare solo dopo almeno 4 mesi di maturazione.

I PO4 sono a zero e il test e' della "acqua test" "expert line"

Neostar 26-01-2007 20:39

Comunque ho appena deciso una cosa.... Quando Nemino sara' troppo grande per nuotare nella mia pozza verra' certamente spostato.. NON DAL NEGOZIANTE... MA NEL MAR ROSSO..... Pescino fortunato :-)

wortice 26-01-2007 21:06

Neostar, se puoi, metti uno skimmer ! Capisco che stai adottando il metodo naturale ma dato che per il momento non puoi fare a meno di togliere l'inquilino, ti sarebbe di aiuto.. Usando il metodo naturale, hai dato uno strappo alla regola di mettere un pesce che magari non ci voleva e dando un'altro strappo alla regola magari, potresti aggiungere lo skimmer al metodo naturale e tutti vissero felici e contenti...la mia non e' una polemica per intenderci perche' oramai ho letto che in quattro pagine si parla sempre della stessa cosa. Ognuno giustamente ha detto la sua e purtroppo #23 per te e' capitato un sol popolo una sola voce penso da parte mia che potrebbe bastare cosi' anzi si e' andati anche gia oltre..Quello dello skimmer il mio e' solo un consiglio. di sicuro se adesso la vasca ad esempio ti gira al 70%, con esso arrivi tranquillamente al 90%

Neostar 26-01-2007 21:14

Grazie wortice, infatti in realta' quella dello skimmer era una opzione.. anche se non nell'immediato.. aspettavo di vedere coma sarebbero andati i nitrati allo scadere dei 4 mesi.. ti ringrazio per quello che hai detto, hai colto il segno

wortice 26-01-2007 21:46

Neostar, ;-)

Ottonetti Cristian 26-01-2007 21:47

io abbandono.......non so che dire non capisco proprio come la cocciutaggine possa arrivare a certi livelli.

Comunque per cortesia abbi la cortezza di non URLARE....grazie

Neostar 26-01-2007 22:04

non urlavo.. sottolineavo

Mr Burns 27-01-2007 21:51

Quote:

Neostar
quoto worty e come ti avevo già suggerito, secondo me devi usare uno skimmer, il metodo naturale non lo puoi applicare alla lettera, meglio adattarsi, wortice conosce la mia vasca, che io stavo avviando col naturale un po come te; solo che mi sono fermato molto prima di te; skimmer skimmer skimmer.
magari ne prendi uno a porosa, e con 40 euro te ne esci ;-)

Neostar 30-01-2007 23:22

ecco fatto... ora ho anche io sto maledetto schiumatoio.. di piccoli abbastanza in commercio non ce ne sono e quindi me lo sono autocostruito seguendo il progetto in acquaportal... Come purtroppo temevo, pur avendo usato un areatore in teoria delle migliore marca (aquarium system), l'affare e' rumorosetto.. se non volete che ora la mia donna mi cacci di casa con tutta la pozza e il Nemino... mi dite quante ore al giorno va tenuto acceso? spero che sia sufficiente il tempo in cui io e lei siamo a lavoro.. altrimenti... dovro' cercare un altro domicilio.

wortice 30-01-2007 23:39

Neostar, Se non vuoi che la tua donna ti cacci da casa, compra uno shego e di rumori non ne sentirai..Bastava chiedere! E spendevi cosi' correttamente..Cmq rassegnati, lo schiumatoio deve restare acceso 24 su 24 ore....Bye!

capellone24 31-01-2007 00:45

wortice io ho uno schego WS3 e ti assicuro che di rumore ne fa parecchio ........almeno per me ....poi la cosa è soggettiva........cmq presto farò un piccolo box rivestito in neoprene per eliminare il rumore...
Ciauz!

wortice 31-01-2007 08:14

Quote:

Originariamente inviata da capellone24
wortice io ho uno schego WS3 e ti assicuro che di rumore ne fa parecchio ........almeno per me ....poi la cosa è soggettiva........cmq presto farò un piccolo box rivestito in neoprene per eliminare il rumore...
Ciauz!

Forse ti sara' consumata la membrana o c'e' qualcosa che non va..
io ho un optimal e ma non si sente niente..Gli shego hanno la fama di essere performanti e silenziosi...Boh!

edvitto 31-01-2007 09:28

Quote:

schego WS3 e ti assicuro che di rumore ne fa parecchio
Prova a mettere un tappetino di neoprene sotto l'areatore e vedrai che il rumore scompare. Se dovesse persistere, prova a modificare la tensione del filo di alimentazione e del tubicino dell'areatore. Ti assicuro che sono silenziosissimi!!!
Diversamente, si tratta di un malfunzionamento da correggere!

Neostar 31-01-2007 16:13

PROBLEMI!!!! Stamattina, dopo aver messo in funzione lo skimmer costruito cosi come spiegato in qcuaportal, ho trovato il pagliaccio che nuotava strisciando sul fondo.. spero che la colla con cui è stato assemblato lo skimmer non abbia contaminato l'acqua in qualche modo.. ora sto andando con i carboni attivi.. non ho potuto spostare il pescino per ora.. speriamo bene.. appena torno a casa lo metto in un recipiente con acqua pulita e lo tengo li sperando che si riprenda

edvitto 31-01-2007 16:17

Quote:

spero che la colla con cui è stato assemblato lo skimmer non abbia contaminato l'acqua in qualche modo..
Che colla hai usato?
Hai rodato in acqua il nanoskimmer?
Questo è uno dei rischi in cui si incorre con il DIY, purtroppo...
Quote:

torno a casa lo metto in un recipiente con acqua pulita e lo tengo li sperando che si riprenda
Prova, ma attento che l'acuqa sia tnata, e cerca di ossigenarla con l'areatore!

Neostar 31-01-2007 16:22

ho usato il tangit e ho fatto asciugare il tutto per 3 ore

edvitto 31-01-2007 16:43

Quote:

tutto per 3 ore
Dovevi lasciar asciugare almeno 24h!!! e poi lavare con la massima accuratezza...
Vai di carbone attivo, e fai un cambio del 50%...

Neostar 31-01-2007 19:00

Forse mi ero allarmato invano... il pescino stasera sta bene... lascio i carboni attivi ancora per un po' per sicurezza

Nd_YAG 01-02-2007 13:00

[quote="edvitto"]
Quote:


Questo è uno dei rischi in cui si incorre con il DIY, purtroppo...
Scusate l'ignoranza. Cos'è il DIY?

Neostar 01-02-2007 17:31

già.. cos'è?

Pfft 01-02-2007 17:36

DIY (Do It Yourself) fai da te scritto in inglese.. ecco svelato l'arcano..

Neostar 01-02-2007 18:17

IC!!!

wortice 01-02-2007 20:10

edvitto,
Quote:

Questo è uno dei rischi in cui si incorre con il DIY, purtroppo...
Pfft,
Quote:

DIY (Do It Yourself) fai da te scritto in inglese.. ecco svelato l'arcano..
Edvitto...parla chiaro che qua siamo agricoli! :-))

Neostar 05-02-2007 17:10

mmmmm..... Proprio non resisto alla tentazione. Il sottoscritto ha ricevuto una sorta di linciaggio sommario su questo forum per la scelta di aver ospitato un anemone e un ocellaris in 22 litri netti. Guardate qui invece, un acquariofilo con una vasca mooolto simile alla mia ha appena conquistato gli onori su acquaportal come ESEMPIO DA IMITARE!!! E.. osservate bene... anche in questa vasca è ospitato un pagliaccetto...

http://www.acquaportal.it/nanoportal...is/default.asp

Non fraintendetemi però.. non è per gettare benzina sul fuoco.. è solo che la cosa mi fa sorridere.

edvitto 06-02-2007 14:51

Non tutto quello che viene pubblicato sul sito è condiviso dagli utenti del forum...
Quando avrai allestito un nano come quello nella foto avrai diritto di commentare...
Per ora hai una poccia con le rocce verdi, che, mi spiace, ma diventeranno certamente alghe filamentose, perchè non esistono alghe calcaree verdi (si da il caso, infatti, che le alghe calcaree rientrino nel genere rodophita, la cui etimologia deriva proprio da "rosso")...
L'acquariofilo in questione magari è capace di un'ottima gestione, ciononostante è doveroso continuare a sconsigliare a chiunque questa pratica.
Tantopiù a chi ha allestito la propria vasca da neppure un anno...

Per Pfft, è che dire DIY mi sembra più professionale!!! :-D :-)) :-D

Neostar 07-02-2007 11:10

magari non saranno calcaree...
ma le mie sono rocce verdi.. è come se fossero ricoperte da incrostazioni.. sembra smalto colato sulla pietra... Le filamentose ci sono, sono venute fuori quando ho raddoppiato la luce (sempre su un consiglio di un cosidetto esperto) .. ma non in quantità così enorme.. e sono in regressione. Cmq, poco importa, mi sembra assurdo non essere creduto su una cosa così idiota.. Dite pure quello che volete...

zanga 07-02-2007 12:10

te la prendi per poco #18 #18 , nessuno spero ti voglia linciare -b09 , è che in cazz...... e esperimenti ognuno di noi ci ha rimesso dei soldini e ha eliminato parecchi organismi e si cerca di non far ripetere l'errore #36#

ok per adesso il piccolo pagliaccio e il piccolo anemone, ma appena arrivano a 4cm p e 10 anemone sono da trasloccare!!!!
per quanto riguarda il nano da te riportato sono dubbioso #24 , alcuni di noi hanno più vasche e magari quel pagliaccio li dentro ci è stato solo 5 minuti il tempo delle foto perchè sono scettico a credere che li dentro ci viva #13 (questo non toglie che sia un bellissimo nano #36# )

non ci resta che -e65

Neostar 07-02-2007 13:15

Sta di fatto che di esempi di nanoreef di 20 litri netti con piccoli ocellaris in giro ne vedo tantissimi. Ultimamente alcuni di questi hanno persino ottenuto gli onori di una pubblicazione su Aquaportal. Credo che la cosa importante sia essere consapevoli dell'azzardo e dedicare per questo tutta l'attenzione possibile perchè lequilibrio della vasca non venga sconvolto.
Che il pesce se ne sarebbe andato in un futuro prossimo l'ho detto e ridetto, ma a quanto pare la cosa non entra nella testa di chi legge.

Di fronte a questo fatto.. tutto è passato in secondo piano e pareva che niente andasse bene.. mi sono sentito accusare di non aver atteso i tempi di maturazione dovuti: FALSO ho seguito le tempistiche suggerite su moltissimi articoli disponibili in rete ponendomi nelle condizioni più favorevoli possibili (rocce, e acqua mature, sabbia MATURA inserita solo dopo 2 mesi e mezzo);

Di aver sovrappopolato di invertebrati l'acquario troppo presto: FALSO (le talee inserite nella fase iniziale erano forse numerose, ma costituite da pezzi di esemplari molto piccoli).

Che volete che vi dica.. se ho sbagliato tutto questo post servirà almeno come monito contro il neofita imprudente... Ma che ci posso fare se la vasca che continua ad avere da oltre 2 mesi PO4=0 mg/lt e NO3<5 mg/lt?

Speriamo bene.. intanto Nemino si sta grattando i...... #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11412 seconds with 13 queries