![]() |
Ho scoperto almeno uno dei problemi...non riuscivo ad abbassare la durezza perchè...la stavo alzando!!! Infatti facevo cambi con l'acqua dell'impianto osmosi con KH=3, compresi i rabbocchiiiii!!!
Insomma l'impianto mi ha salutato...era andato e non me ne ero accorto: dopo 5 anni di ininterrotta carriera, senza mai aver cambiato neanche uno dei filtri...ha fatto un ottimo lavoro. :-) Mi sono comprato un altro impianto, un ruwal aquapro 80 che, sibilando come un pazzo, mi produce quasi la stessa quantità d'acqua del mio vecchio hydria. Cmq oggi ho fatto il primo cambio "puro" con kh=0 e quindi ora porterò sempre più in basso il PH senza troppi problemi. |
Quote:
cinque anni senza cambiare un prefiltro??????????? |
ti giuro che fino a luglio scorso dava conducibilità MINIMA, meno di 30 ms!
Ingenuamente al ritorno dalle ferie non ho più controllato...deve essersi attappato tutto. Non ho neanche visto dentro i cilindretti...buttato tutto e ricomprato nuovo. |
ti credo ma....
considera che i prefiltri (almeno) andrebbero cambiati ogni 6 mesi....il mio impianto ad esempio mi da acqua a 9 microsiemens.... comunque la cosa importante è che tu abbia risolto la cosa :-) |
perchè hai cambiato l'impianto e nn le membrane dentro ????
|
Perchè cambiare 2 filtri + membrane sarebbe costato circa 120 euro...conto gli 80 dell'impianto tutto nuovo! :-)
Unica cosa strana dell'aquapro 80 è che SIBILA di brutto...comodo per non dimenticarsi l'acqua accesa...però davanti alla TV da il suo fastidio... -28d# |
#07 #07 #07 #07 #07
alla faccia dei prezzi onesti |
infatti .....
|
Uno dei 3 è decisamente peggiorato...i buchi bianchi sono di più e più grandi...sono preoccupatooooooooooo!!!
ecco una foto fatta finalmente da vicino con un minimo di luce. Cmq mangia...questa è l'unica cosa che mi fa avere qualche speranza... http://www.galano.net/pic/x/3935-discus-buchi.jpg |
ma quell'occhio è normale???? -05
la pupilla sembra staccata.... |
Normale non saprei...
Comunque a casa ho Flagyl e Furanol...ormai direi di passare a sistemi più drastici del blu di metilene, ne ho messa mezza boccetta ormai... Ci vuole una cura vera e propria, almeno provare. Se qualcuno conferma che possono essere batteri di qualche tipo passerei a provare il Flagyl. Consigli per dosi, tempi, filtro acceso/spento, ossigenatore acceso/spento? |
in effetti nn saprei se il falgyl o il flubenol possano aiutarti . Potresti usare lo spirocell .
|
nella foto sembra il più classico delgli hexamita....
cura l'acqua con una cosa specifica e cerca di dare flagyl per bocca... |
ps: oramai non si cura più..puoi solo alleviare lo stato del pesce, ma dovrai ridosare a inetvalli più o meno regolari...
|
sai che sofferenza .... povero pesce !
|
La malattia del buco propri l'avevo esclusa...gli altri 2 Discus hanno qualche punto bianco sul muso ma assolutamente non siamo a questi livelli.
Cmq ho sciolto 6 pasticche di Flagyl e domani riporto su la temp, questi giorni stava a 29°, la porterò a 32°. Questa è la prima volta che un mio pesce viene colpito dall'hexamita...ho allevato Scalari per 3-4 anni e sono sempre stati bene, stesso acquario, stessa acqua, stesso cibo. Come cavolo hanno fatto questi Discus ad ammalarsi? Non credo proprio sia colpa di carenze vitaminiche, ai miei pesci ho sempre dato almeno 3-4 cibi differenti...anche se ammetto di non aggiungere vitamine liquidi da almeno 1 anno... #24 |
Quote:
Prima però fai un bel cambio d'acqua e filtra su carbone per eliminare il flagyl. ;-) che ne dici esox? |
anche lo spirocell sarebbe stato buono .
|
PS: durante la cura dovresti tenere la temperatura a 35° o i flagellati diventano resistenti e non te ne sbarazzi veramente più ;-)
|
Quote:
|
In giro avevo letto di metterlo in acqua...e tenere le luci spente.
Questa sera riaccendo le luce, sciolgo un paio di pasticche e ci metto a mollo le artemie surgelate. Dopo una 20ina di minuti le do ai pesci. Che ne dite? La temp stà salendo...lentamente ma sale...Ieri sera era a 30,5° Ho capito che la scala di uno dei 2 riscaldatori è falsata, messo al massimo si spegne a 29 invece che a 32 come indicato. Quindi ora è tutto affidato ad un singolo 150w che per riscaldare 180 litri di acquario aperto stà fecendo fatica...praticamente è sempre acceso. #23 |
Quote:
polverizza un quarto di pastigli, bagna appena appena del mangime liofilizzato e spolvera con la polvere di flagyl...fai assorbire bene e somministra.... ;-) |
se non hai il liofilizzato meglio che niente il granulato...
l'importante è he il cibo sia secco..in modo da assorbire il medicinale... |
Allora questa sera vado con il secco, da domani carbone attivo e nel week-end cambi dell'acqua per eliminare il medicinale.
Dei 3 solo quello messo peggio ha le feci trasparenti e filamentose, gli altri no anche se qualche punto bianco ce l'hanno, ma piccolo Vedo poi come stanno ed eventualmente faccio un trattamento con lo Spirocell? |
nn mettere il carbone se nn hai risolto il problema pero' .
|
Sono migliorati, grazie a tutti!!!
E la storia continua qui |
;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl