AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario da 58lt..abbiate pazienza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=68474)

Leilaluna 08-01-2007 13:29

.. di fiducia... mah.. cambia negoziante.. è solo un ladro.

fild7 08-01-2007 13:43

Quote:

Originariamente inviata da Leilaluna
.. di fiducia... mah.. cambia negoziante.. è solo un ladro.

scusa..su che base dici cio?
xchè mi ha venduto 3€ d'acqua? fossero tutti cosi i ladri...

milly 08-01-2007 13:53

Quote:

Originariamente inviata da fild7
parlando con un ragazzo all'università ho sentito che conviene fare i cambi solo con acqua osmotizzata + i sali della Sera.. approvate?

certo non è sbagliato. per ottenere i valori desiderati ci sono 2 possibilità cioè utilizzare acqua di rubinetto miscelata ad acqua di osmosi oppure solo acqua di osmosi con aggiunta di sali, in quanto l'acqua di osmosi ha durezza zero e PH bassissimo).

milly 08-01-2007 13:57

Quote:

Originariamente inviata da fild7
Quote:

Originariamente inviata da milly
il ph minus serve per abbassare il PH ma i risultati sono provvisori

provvisori quanto? fino al successivo cambio d'acqua? o per pochi giorni?

è difficile dosarlo per ottenere il valore desiderato e dopo ogni cambio sei di nuovo da capo inoltre è pur sempre un prodotto chimico.
con l'impianto di CO2 una volta trovato il n. di bolle giusto non devi impazzire per la regolazione inoltre le piante ringrazieranno :-))

fild7 08-01-2007 14:13

Quote:

Originariamente inviata da milly
Quote:

Originariamente inviata da fild7
parlando con un ragazzo all'università ho sentito che conviene fare i cambi solo con acqua osmotizzata + i sali della Sera.. approvate?

certo non è sbagliato. per ottenere i valori desiderati ci sono 2 possibilità cioè utilizzare acqua di rubinetto miscelata ad acqua di osmosi oppure solo acqua di osmosi con aggiunta di sali, in quanto l'acqua di osmosi ha durezza zero e PH bassissimo).

mi sa che sarà la soluzione che adotterò, xche la mia acqua di rubinetto fa schifo! ma in questo caso, acqua osmotica + sali le gocce tipo Acqua amica vanno cmq messe?

fild7 08-01-2007 14:15

Quote:

Originariamente inviata da milly
con l'impianto di CO2 una volta trovato il n. di bolle giusto non devi impazzire per la regolazione inoltre le piante ringrazieranno :-))

chissà xchè il negoziante me l'ha sconsigliato... alla fine gli conviene vendermelo.. boh???

fr@nco 08-01-2007 15:24

Quote:

mi sa che sarà la soluzione che adotterò, xche la mia acqua di rubinetto fa schifo! ma in questo caso, acqua osmotica + sali le gocce tipo Acqua amica vanno cmq messe?
Perchè fa schifo ? L'acqua di Roma è buonissima. Cmq acqua amica non serve se usi osmotica+sali.
Quote:

milly ha scritto:
con l'impianto di CO2 una volta trovato il n. di bolle giusto non devi impazzire per la regolazione inoltre le piante ringrazieranno

fild7 ha scritto:
chissà xchè il negoziante me l'ha sconsigliato... alla fine gli conviene vendermelo.. boh???
Avrà avuto una crisi di coscienza.... :-D :-D :-D

fild7 08-01-2007 16:31

Quote:

Originariamente inviata da fr@nco
Perchè fa schifo ? L'acqua di Roma è buonissima. Cmq acqua amica non serve se usi osmotica+sali.

xche nn sono riuscito ad abbassare il ph nemmeno con un 2°cambio con osmotica...

fr@nco 08-01-2007 17:02

Ho riletto le 4 pagine di questo topic.... non mi sembra che qualcuno ti abbia detto che con un cambio di acqua osmotica avresti abbassato il ph.... Forse stai facendo un po' di confusione, magari dai un'occhiata a questo articolo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp
Nel frattempo, per rassicurarti, ti faccio presente che nel mio acquario sono presenti questi valori:
Ph 6,5 - Kh 4 - Gh 6
ottenuta sia tagliando l'acqua di rubinetto (di Roma) con osmotica che con osmotica al 100% trattata con i sali e somministrando Co2.
Ciao

fild7 08-01-2007 17:06

mi pareva di averlo letto qua ma mi sono un pò confuso... scusate ma è l'inesperienza...

ricapitolando.. l'unica soluzione attuale qual'è?
mettere co2? la torba sporca l'acqua ho letto...
oppure fare altri cambi con osmotizzata senza sali? magari un 15/20 litri?

questo fino a che trovo una certa stabilità...

poi per i cambi d'acqua di routine? a proposito, settimanali? ogni 15gg? mensili?

cmq GRAZIE a tutti quelli che perdono un pò di tempo per rispondermi

milly 08-01-2007 17:15

l'unica soluzione per abbassare il PH è l'uso di CO2 oppure torba. prova con la torba, pazienza se ingiallisce un pò l'acqua intanto valuti se acquistare un impianto o fartelo tu artigianale.
con i cambi di osmosi abbassi ulteriormente la durezza.
una volta trovati i valori ideali per i pesci che vuoi ospitare parliamo dell'acqua per i cambi che a tua scelta saranno del 10-15% settimanali oppure 20% circa ogni 2 settimane

fild7 28-01-2007 14:42

Ciao a tutti, finalmente dopo un pò di problemi ci siamo..
i valori sono:
Ph:7.5
Kh:4
e gli altri buoni (non ho i test, me li hanno fatti in negozio gratuitamente)...

ho aggiunto quindi i pesci da una settimanella.. forse un pò troppi (quando stavo li mi sono fatto prendere la mano)..adesso li elenco:
3 Neon Tetra
3 Pulitori da Fondo
1 Pulitore da vetro (quello tipo ventosa x capirsi)
2 Ballon Molly femmine
2 Guppy Mascio + Femmina
1 Botya Macranti
4 Tayera Obliqua
2 Platy m&f

Per il momento pare vada tutto bene; continuo settimanalmente a mettere i batteri della askoll...ma ci stiamo avvicinando al cambio d'acqua credo (con 18 pesci ogni 20gg va fatto giusto?)..
Come procedere?
io sarei intenzionato a non mettere più l'acqua del rubinetto che mi ha fatto tribolare molto.. tra l'altro un amico che abita vicino casa mia mi ha detto che da anni non ce la mette più e i pesci gli vanno benissimo...
Quindi...
credo debba cambiare 15 litri, correggetemi se sbaglio..
devo mettere RO + i sali giusto? mi dite il tipo di sale preciso che devo comprare e come regolarmi x miscelarlo?

Poi..
Credete sia il caso di mettere un pò di fertilizzante della askoll verde incanto?

Ultimo..x ora...
Adesso che pulisco il filtro il carbone attivo ce lo rimetto(nuovo)? al negozio mi consigliano di sì...

Vi ringrazio anticipatamente...

Federico Sibona 28-01-2007 15:37

Hai veramente esagerato!!! Oltre tutto li hai messi tutti insieme? Comprati almeno il test dei nitriti (NO2) e misurali per i prossimi 10gg, può darsi che il filtro vada in crisi con un carico così elevato ed improvviso. Oltre tutto ci sono specie che starebbero meglio in numero superiore a quelli che hai preso. Ma perchè non chiedere prima???

fild7 28-01-2007 15:52

non ho chiesto prima xche spesso pare che quando chiedi le cose la gente ti fa un favore a rispondere (specie se sei un neofita)..

i test me li compro in settimana..cmq non li ho aggiunti tutti insieme ma in 3 volte...

per il resto di quello che chiedevo?

Federico Sibona 28-01-2007 16:29

Scusa, ma non ho capito, visto che nessuno ci obbliga e non abbiamo alcun tornaconto, certo che ti facciamo un favore ad aiutarti, ma lo facciamo volentieri, siamo sul forum per questo!

fild7 28-01-2007 16:44

lo so benissimo che il forum è un fatto di pura passione e spirito di collaborazione, ma purtroppo quando vedi che la gente è quasi scocciata un pò ti demoralizzi..

cmq adesso come procedo? (riguardo quello scritto su)

altra cosa.. il ph mi è un po risalito, stava a 7 e adesso sta sui 7.5 quasi... ho letto che x abbassarlo serve o la torba o la co2.. il negoziante la co2 non me la vuole vendere (e avrebbe interesse credo...) xche dice che col mio acquario non mi serve..mentre la torba non la vorrei mettere xchè non mi piace l'effetto giallo che da all'acqua... quindi che faccio?

Giuseppedona 28-01-2007 16:53

Quote:

Originariamente inviata da fild7
lo so benissimo che il forum è un fatto di pura passione e spirito di collaborazione, ma purtroppo quando vedi che la gente è quasi scocciata un pò ti demoralizzi..

Ma scusa, non vorrei fare polemiche, fild7 ma hai un post con ben 4 pagine di discussione, se fai un rapido giro sul forum sono veramente pochi quei post che raggiungono un tale numero di risposte !!!!

fild7 28-01-2007 18:12

si forse mi sbaglierò..diciamo che spesso il tono di qualche risposta (magari forviato dalla tastiera) ti demoralizza un pò..specie se si è alle prime armi come me..

cmq dai non voglio assolutamente polemizzare...

mi potreste rispondere ai miei questiti scritti un pò più su?

grazie mille ancora

Giuseppedona 28-01-2007 18:14

Per abbassare il PH quelle sono le strade....o torba ma ingiallisce un pò l'acqua o la CO2 che il tuo negoziante non ti vol vendere per chissà quale motivo. ;-)

fr@nco 28-01-2007 19:30

Quote:

altra cosa.. il ph mi è un po risalito, stava a 7 e adesso sta sui 7.5 quasi... ho letto che x abbassarlo serve o la torba o la co2.. il negoziante la co2 non me la vuole vendere (e avrebbe interesse credo...) xche dice che col mio acquario non mi serve..mentre la torba non la vorrei mettere xchè non mi piace l'effetto giallo che da all'acqua... quindi che faccio?
Ti rispondo con una domanda: Perchè vuoi abbassare il ph ?

Federico Sibona 28-01-2007 19:30

fild7, bene consideriamo chiusa la parentesi e rimbocchiamoci le maniche, perchè adesso oltre agli altri problemi hai anche un acquario sovraffollato e con una popolazione sbilanciata.
Il primo problema è che abbassare il PH non è utile per tutti i pesci che hai messo, a qualcuno piace così, ad altri no (e così anche la durezza).
Domani quando andrai a comperare il test NO2, vedi di identificare i pulitori e saperci dire i nomi. Quando ti fai fare l'analisi dell'acqua fatti dire i valori che trovano e prendi nota in modo da saperceli dire.
Ti anticipo che il Botia (anche se adesso sarà piccolino) viene decisamente troppo grande per il tuo acquario, perciò potresti chiedere se lo prende indietro (quando sarà più grande sarà più difficile trovare a piazzarlo).
Non fare cambi con acqua di osmosi (o perlomeno con osmosi senza sali aggiuntivi) altrimenti farai scendere ancora il KH il che non è bene.
Prima di dirti se fare il cambio acqua dovremmo sapere i valori dell'acqua.
Per i batteri continua a metterli per ora. Per il fertilizzante aspetta.
Non mettere il carbone nel filtro.

Permettimi di dirti una cosa, ho l'impressione che tu sia un po' stressato dal fatto che non riesci a decidere a chi dare retta (negoziante, amici, noi) ed anche un po' dalla fretta, ad esempio ti avevamo suggerito di non fare cambi acqua durante la maturazione, ma li hai fatti ugualmente, ti sei fatto dire dal negoziante che per i pesci che ti piacevano il PH doveva essere tra 6,5 e 7,5 e poi hai chiesto a noi come raggiungerlo senza dirci che pesci erano. Penso che sia una decisione che devi prendere altrimenti dando retta un po' all'uno ed un po' all'altro penso che si vada incontro ad altri pasticci.

PS: Io non penso che il tuo negoziante sia un ladro ed un disonesto è semplicemente che pensa, come il 90% di loro, che l'acqua una volta che ha PH all'incirca neutro vada bene per qualunque pesce e che gli altri valori siano solo per impallinati maniaci.

fild7 28-01-2007 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
vedi di identificare i pulitori e saperci dire i nomi.

se gli faccio una foto va bene lo stesso?
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
perciò potresti chiedere se lo prende indietro

no, non li prende indietro... c'è un bel cartello grosso come una casa...
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Non fare cambi con acqua di osmosi (o perlomeno con osmosi senza sali aggiuntivi) altrimenti farai scendere ancora il KH il che non è bene.

immaginavo...che sali devo comprare? mi dici marca e nome preciso?
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Prima di dirti se fare il cambio acqua dovremmo sapere i valori dell'acqua.

ma non va cmq fatto dopo 2 settimane?
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Non mettere il carbone nel filtro.

xche? vorrei capire meglio...
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Permettimi di dirti una cosa, ho l'impressione che tu sia un po' stressato dal fatto che non riesci a decidere a chi dare retta (negoziante, amici, noi)

beh si, un pò è vero... penso che sentire più pareri in qualche modo possa essere utile x farsi un'idea...
Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
PS: Io non penso che il tuo negoziante sia un ladro ed un disonesto è semplicemente che pensa, come il 90% di loro, che l'acqua una volta che ha PH all'incirca neutro vada bene per qualunque pesce e che gli altri valori siano solo per impallinati maniaci.

guarda io sono alle prime armi, quindi potrei venire "uccellato" facilmente...
xò riguardo la loro onestà non ho dubbi.. primo xchè qui dalle mie parti (castelli romani) ne parlano tutti un gran bene del negozio e secondo xchè in diverse circostanze mi hanno stupito facendo cose "non da negoziante"..tipo che non mi vuole dare la CO2 dicendomi che è una spesa inutile col mio piccolo acquario.. (fosse disonesto credo che me l'avrebbe già incartata no?)

Cmq i valori di Ph e Kh sono rispettivamente 7/7.5 e 4.. No2 mi ha detto assenti...

Grazie ancora x l'aiuto..davvero!

Federico Sibona 28-01-2007 21:38

fild7, le foto dei "pulitori" vanno benissimo.
Sui sali non so aiutarti perchè non li ho mai usati.
Per il cambio acqua dobbiamo sapere i valori per dirti con che acqua farlo. Se ritardi qualche giorno non casca il mondo.
Il carbone attivo nel filtro può trattenere sostanze che sono utili al buon andamento della vasca (per esempio alle piante). Si deve mettere, per un tempo limitato, dopo interventi con medicinali in vasca per togliere i residui dei prodotti chimici.
Infatti ho detto che il tuo negoziante non mi sembra disonesto ma solo un po' approssimato come la maggior parte, ed oltre tutto ti ha dato pesci in numero eccessivo e con esigenze diverse.
Tieni presente che prima o poi si dovrà affrontare il problema della tua popolazione e col fatto che il tuo negoziante non prende indietro i pesci sarà un problemino.

fild7 29-01-2007 16:55

Foto chiarificatrici
 
Eccomi qua...
Ti posto le foto dei pulitori di cui non so il nome e delle piante (di cui non so il nome)...
Mi dici poi i nomi? (tanto te le numero)

1 - Pulitori da fondo:
http://img294.imageshack.us/img294/9...argeks3.th.jpg
2 - Pulitore da vetro:
http://img294.imageshack.us/img294/7...argewy8.th.jpg http://img258.imageshack.us/img258/3...argemz3.th.jpg
1°piantina:
http://img258.imageshack.us/img258/5...argegf0.th.jpg
2°piantina:
http://img411.imageshack.us/img411/3...argexj1.th.jpg
3°piantina:
http://img258.imageshack.us/img258/4...argeup7.th.jpg

in più ho un echinodorus ( mi pare si scriva così)...

scusate per la prima foto ai pulitori, è un pò sfocata, ma non si stavano mai fermi...

in base alle piante quante ore devo tenerla la luce? adesso faccio 6/7 ore...
la lampada è da 15W

Ho fatto il test NO2 ed è minore di 0.03...

fild7 30-01-2007 19:05

rieccomi...
in 2 gg è successo il panico!
si è ammalato il botya (macchie bianche..credo ittio?) e ho fatto la cura come consigliato dal negoziante (ho usato il contraick) e ho portato la temp a 30°C..
purtroppo non ha superato la notte e stamattina l'ho trovato morto...

Oggi verso le 13 in 20 minuti mi sono morti i 4 tayera obliqua e dopo un'oretta un molly... mi è dispiaciuto un sacco... in preda al panico (il negozio riapriva alle 16) ho fatto un cambio di 5 lt su 50 con acqua del rubinetto+biocondizionatore xchè vedevo i pesci "superstiti" a galla che boccheggiavano e quasi saltavano fuori dall'acqua... ho ipotizzato nella mia ignoranza che avessero poco ossigeno...

quantomeno la moria si è fermata fino a che ha riaperto il negozio..

sono andato lì (abbastanza incazzato) e ho chiesto spiegazioni xchè non mi pare possibile che x curare una malattia di un pesce (abbastanza comune ho letto) debbano morirne altri 5...
il negoziante si è scusato, ha detto che non capisce cosa possa essere successo e ha detto di fare un cambio d'acqua, filtrare col carbone attivo il medicinale e di mettere un areatore x 5 giorni... (tra l'altro ho letto che a molti consigliate di mettere l'areatore col medicinale..a me non l'avevano consigliato)

adesso posso stare tranquillo? l'areatore è giusto lasciarcelo questi 5gg?

spero possiate chiarirmi un pò le idee

grazie

enry26 30-01-2007 19:37

Hai controllato i nitriti #24 ...potrebbe darsi ke il filtro abbia ceduto per il sovraffollamento...cmq aspetta i più esperti

Federico Sibona 01-02-2007 22:22

fild7, abbi pazienza se ti ho abbandonato, ma mi sono beccato un'influenza coi fiocchi. Purtroppo ho letto che hai avuto problemi gravi.
Il botia era coperto di puntini bianchi o ne aveva solo qualcuno? Se è vero il secondo caso, è difficile che i pesci siano morti per la malattia, forse è più probabile per un dosaggio eccessivo di medicinale, anche perchè sono morti pesci che non hai detto avessero puntini. Non sto facendo colpe a te, purtroppo le prime volte che ci si trova alle prese con una malattia, raramente si riesce a fare una diagnosi precoce ed a non farsi prendere dal panico rischiando di somministrare in maniera errata i medicinali.
I Botia sono molto sensibili ai puntini bianchi (Ichthyopthirius)
Comunque adesso come sei messo? Aeratore e temperatura a 30C vanno bene. Se non l'hai già fatto, filtra per almeno un giorno con carbone attivo nuovo, poi togli il carbone, fai un cambio acqua del 30/40% e rimetti il medicinale. Nel caso tu ora non veda sui pesci nessun puntino bianco, potresti aspettare a mettere il medicinale (ma verificare attentamente una loro eventuale comparsa) e mantieni temperatura ed aeratore. L'aeratore in una cura di questo tipo serve perchè sia il medicinale che la temperatura elevata concorrono nel ridurre l'ossigeno disciolto in acqua.
Dimenticavo, generalmente la malattia si presenta in concomitanza con un brusco abbassamento della temperatura dell'acqua, perciò, per esempio, si deve porre attenzione nei cambi che la nuova acqua abbia circa la stessa temperatura di quella in vasca.

Federico Sibona 01-02-2007 22:28

Leggi anche in questo link tutto quel che c'è da sapere su questa malattia:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90408

fild7 03-02-2007 11:41

Cia Federico, intanto Grazie..

La situazione è questa:
è morto il Botya, i 4 Tayera Obliqua e 1 Molly Balon...

Visto che ero entrato nel panico (xchè queste cose succedono sempre a ora di pranzo quando i negozi sono chiusi) ho chiesto aiuto a un mio amico che mi ha fatto cambiare al volo 5 lt d'acqua di rubinetto (con biocondizionatore) tanto per arrivare all'ora di apertura dei negozi.
Sono andato lì e ho comprato un areatore e l'acqua RO.
Ho filtrato tutto con carbone attivo, e cambiato 20 litri d'acqua e adesso i pesci stanno belli arzilli.
Da martedi a oggi ho cmq tenuto l'areatore acceso, lo posso levare adesso?

Cmq il botya era pieno zeppo di puntini (gli altri rimasti invece non li avevano) così il medicinale (killer) non l'ho rimesso. Non capisco xò come gli sia venuto, visto che non facevo cambia da 10 gg almeno, quindi presumo niente sbalzi...

Una cosa: quando faccio cambi di 15/20 litri, come faccio a mettere l'acqua nuova alla stessa temp della vecchia? la devo scaldare ovviamente, ma come?

Adesso vorrei ripopolare un pò l'acquario, ma stavolta prima chiedo a...

In questo memento ci sono:
2 Platy
I pulitori
3 Neon (vorrei portarli a 10)
2 Guppy
1 Molly (vorrei mettergli un amichetto)

Tra l'altro la guppy femmina prima del casino aveva la pancia un po gonfia e scusa, adesso non piu, ma nell'acquario non ci sono nuovi nati...

Ultimo: mi sai dire i nomi delle cose in foto?

Grazie mille

Federico Sibona 03-02-2007 14:28

fild7, tieni ancora la temperatura alta e l'aeratore attivo per una settimana. Non mollare la sorveglianza, continua verificare se c'è la presenza di puntini su qualche pesce per poter intervenire precocemente. Tutto questo perchè l'Ictyo può restare latente in acquario per diversi giorni in attesa di riprodursi e trovare vittime.
Per la temperatura dell'acqua dei cambi o compri un piccolo termoriscaldatore (soluzione migliore) o metti il recipiente vicino ad un termosifone (verificando la temperatura con un termometro), comunque meglio un po' più calda che più fredda.
Aspetta una decina di giorni a mettere altri pesci.
Per le foto (purtroppo non molto chiare):
1) Corydoras paleatus
2) Non capisco, se puoi fai una foto più chiara.
3) Lobelia (forse)
Le altre non so.

fild7 04-02-2007 12:07

Ciao Fede, oggi sono 5gg che continuo a tenere l'areatore e mi pare che i pesci siano "puliti".. sto solo notando che le piante stanno un pò moscette..sarà il troppo ossigeno?

Per il cambio acqua: dato che io di solito al max cambio 10/15 litri, non potrei dargli una scaldatina sul fornello travasandola in 2 pentole?

Per i pesci: aspettando opportunamente ancora qualche giorno, posso reinserire 1 molly e qualche neon? oppure?

Grazie mille

Federico Sibona 06-02-2007 21:47

Ciao fild7, allora mettimi al corrente della situazione attuale, non ti avevo più trovato perchè guardo i topic che hanno post recenti ed il tuo non c'era più.

Federico Sibona 06-02-2007 22:07

Ciao fild7, allora mettimi al corrente della situazione attuale, non ti avevo più trovato perchè guardo i topic che hanno post recenti ed il tuo non c'era più.
Dimmi se hai ancora la temperatura elevata. Se i pesci continuano a non presentare sintomi (puntini bianchi).
Per i cambi potresti mettere il contenitore dell'acqua del cambio nel lavandino riempito con acqua calda (bagnomaria) controllando con un termometro quando versarla (lentamente) nell'acquario.
Per i pesci aspetta di essere sicuro che la parassitosi non possa avere un ritorno (da quando non hai più visto sintomi una decina di giorni).

fild7 07-02-2007 02:05

La temp l'ho lentamente riportata a 26°C, ho calato 1 grado al giorno..
I pesci sono 8 giorni che stanno bene, ho anche levato l'areatore..
Cmq x inserire i nuovi mi sa che aspetterò il fine settimana xchè non ho tempo.. Va bene 1 molly e 7 neon?

Per l'acqua: scaldarla nelle pentole proprio non si può? mi risulterebbe più comodo mi sa...tanto è poca...

Federico Sibona 07-02-2007 10:47

fild7, a parte il fatto che i neon avrebbero esigenze di acqua diverse dagli altri pesci che hai, potresti postare i valori dell'acqua prima di mettere altri pesci? Avremmo bisogno di sapere PH, KH, GH, NO2 ed NO3.
Inoltre ritengo che una dozzina di pesci in una cinquantina di litri siano più che sufficienti. Se vuoi fare le cose per bene invece di altri pesci, per ora, compera i test. Questo perchè fino ad ora ci siamo un po' arrampicati sugli specchi cercando di risponderti con a disposizione dati insufficienti (solo PH e KH).

fild7 07-02-2007 11:36

PH:7
KH:5
GH: non ce l'ho
NO2: <0.05
NO3: non ce l'ho

Non è che volevo aggiungere i pesci così a caso, è che 3 neon da soli sono bruttini da vedere, volevo rifare un gruppetto almeno..ma se non si può...
L'altro molly invece?

Thanks

fild7 12-02-2007 10:59

up

milly 12-02-2007 11:14

Quote:

Originariamente inviata da fild7
PH:7
KH:5
GH: non ce l'ho
NO2: <0.05
NO3: non ce l'ho

Non è che volevo aggiungere i pesci così a caso, è che 3 neon da soli sono bruttini da vedere, volevo rifare un gruppetto almeno..ma se non si può...
L'altro molly invece?

Thanks

fild come ti detto Federico i neon e i poecilidi hanno esigenze diverse nei valori dell'acqua. nel tuo caso questi valori sono più adatti ai neon, anche se il ph dovrebbe essere acido (sotto il 7) io ti consiglio di fare una scelta, se ti piacciono molto i neon puoi aumentare gli esemplari e eventualmente aggiungere altri caracidi oppure una coppia di ciclidi nani però devi dar via i poecilidi :-)

fild7 12-02-2007 21:04

mi dici in termini più semplici chi sono i poecilidi e i ciclidi?

milly 12-02-2007 21:30

i poecilidi più comuni sono i guppy, molly, molly balloon, platy, portaspada, endler.
i neon sono caracidi, i ciclidi nani sono questi ;-)
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Ciclidi01.asp


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14182 seconds with 13 queries