![]() |
Puoi sempre venderti rocce e animali e riallestire med...adesso poi arriva la bella stagione... -11
Rischi anche di guadagnarci... :-)) |
raddoppiare la vasca :-))
|
questo è il mio quarto med. è una vasca da 400 litri lordi. c'è un dsb da 12 cm che dà ottimi risultati e al momento funziona solo con dsb + skimmer + lana perlon (per il filtraggio meccanico). ospito:
invertebrati: 10 actinia equina 6 spirografi 2 anemonia sulcata 2 aiptasie 2 astrea rugosa 4 echinaster 1 cocinaster tenuispina 1 leptogorgia arancione 1 gorgonia gialla vari paguri e lumachine varie spugne alghe: halimeda tuna caulerpa prolifera caulerpa racemosa a breve inseritò pesci come thalassoma pavo, castagnole, pesci pettine e saraghetti :-) |
un'altra
|
|
|
ultime veramente http://www.acquariofilia.biz/allegat...o-0025_805.jpg
|
ecco l'ultima. per l'illuminazione uso due neon da 18.000 e 10.000 k da 25 watt ciascuno. per la vasca ho usato acqua viva naturale al 100% e sabbia viva naturale.
i valori sono: nitrati 10 mg/l nitriti assenti :-) |
Beh belle rocce e bella disposizione...
Da quanto è avviata? |
finalmente ti si risente, ciao Leo oooops Fabiano :-)) :-)) :-)) :-))
comunque davvero bella la vasca ;-) |
complimenti fabiano veramente bella è ora che mi inviti a farti visita per un coffe, per l'occasione ti porto un po di caulerpa
|
ciao gianni
arieccola sta storia...leo mi ha detto dell'MP di sandro riguardante il medesimo IP....grazie al cavolo....lavoriamo nello stesso edificio suando lo stesso server...vabbè quando uno non ha niente da fare...... cmq grazie per i complimenti :-) ciao anche a te andrea....quando vuoi passare fammi uno squillo che ti offro un caffè :-) . domani mi sa che me ne vado al mare quindi fammi sapere in caso non lavori ;-) |
Quote:
|
queste 2 settimane sono impegnatissimo, nel fratempo sto scollando il tirante centrale della vasca, e nei prox giorni ricostruisco la rocciata.
Sono a casa dal 27-04 al 06-05 quindi in quella settimana ci si potrebbe vedere . Intanto la caulerpa cresce. |
allora byon lavoro. comunque spero che tu metta al più presto foto della tua bellissima vasca. ti passerò sicuramente a trovare, contaci. :-)
|
andrea mi è arrivata la muta ieri. sabato se ci riesco faccio una capatina a s. marinella.
mettri qualche foto della vasca o almeno di ciò che abbiamo preso insieme che ne vale la pena. ;-) |
la vasca procede molto ma molto bene. i valori sono ancora bassi nonostante l'inserimento dei pesci e il nutrimento per gli invertebrati.
ho in vasca adesso: uno scorfano, tre castagnole, una coppia di coris julis, un tordo verde (piccolo), un saraghetto e una perchia. come invertebrati ho aggiunto dei pezzetti di gorgonia gialla e bianca e un alcionaceo. inoltre ho 3 ricci matita, delle spugne gialle e arancioni. a presto le foto perchè modestia a parte devo dire che la vasca è veramente bella, molto colorata e in slaute ;-) |
Aspettiamo...curiosi...
|
|
Ho messo questi organismi:
Scorpena porcus Diplodus sargus Chromis chromis Coris julis Serranus cabrilla Alcyonium palmatum Eunicella verrucosa Eunicella singularis Stylocidaris affinis Axinella verrucosa http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_582.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_602.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_976.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_982.jpg |
le ultime 5 :-))
ditemi che ne pensate. devo dire che ormai è praticamente finito :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/10_182.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/9_143.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/8_131.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/7_130.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_181.jpg |
Fabiano, la vasca è bella, molto bella, però sai di aver messo animali che hanno bisogno di un refrigeratore, vero? ;-)
|
:-) molto bella, ma non posso che quotare Gianni:
Alcyonium palmatum Eunicella verrucosa Stylocidaris affinis Axinella verrucosa (e aggiungo l'Halocinthya papillosa che si vede sulla foto) se la temperatura sale troppo avranno problemi. Vedo che la caulerpa è arrivata sana e salva, fra un po' dovrai tenerla sotto controllo con il tagliasiepi :-)) . I pesci penso potranno stare benone. Spero che i Coris non ti sfrucuglino troppo la sabbia, nella mia vasca, ancora col fondo grossolano, m'han fatto disastri! Adesso avrei costantemente la nebbia :-D ciao Stefano |
e chi vi dice che non ho un refrigeratore? ;-) non si tratta di un refrigeratore commerciale ma di uno fatto in casa che va alla grande.
cmq tutto va bene e gli organismi stanno benone. domani visto che ho preso la muta, vado con valerio e paolo paolucci a fare un'immersione con annesso barbeque sulla spiaggia con sasiccie e bistecche. stefano grazie ancora per la caulerpa, ha preso benissim #21 |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Com'è andata la gita? trovato qualcosa di bello? |
bè abbiamo preso diverse cose. io ho preso tre piccoli scorfanetti e 4 spigole minuscole finite tutte in bocca alla perchia.
abbiamo preso anche dei pesci ago che sono andati a chi può allevarli con artemia salina (non io purtroppo).... |
Dalle vostre parti si beccano ancora facilmente... altrove sono pressoché scomparsi. ma ci vogliono praticamente tutte le cure e lo sbattimento come per i cavallucci. Mannaggia per le spigole... poi se trovi il forestale col centimetro ti fa anche il paiolo perchè sotto taglia (in Toscana controllano i pescatori a canna per questo). Comunque la perchia ringrazia per il pasto abbondante :-D di sicuro non avrà carenze alimentari, altro che artemie. ma gli scorfanetti stanno tranquilli o si menano? non ho mai provato a tenermne più d uno.
|
non so se fossero proprio spigole o cefaletti.
gli scorfani stanno proprio tranquillissimi anche perchè saranno grossi come una falange |
eccomi qui a presto metterò delle foto, nel frattempo sempre complimenti per la vasca, peccato non ci siamo incontrati sabato.
Forse sabato rivado a S.marinella, questa volta con la muta vado fuori gli scogli del porto turistico ci sono molte cosette se vuoi ci possiamo sentire A presto |
Fabiano, veramente bello #25 #25
Te l'ho sempre detto, la rocciata è spettacolare! Il refrigeratore fai da te come va? Al massimo se da problemi c'è sempre il mio Teco di scorta, basta chiedere ;-) |
fabiano1982,
Quote:
sta venendo bene #25 :-)), sono invidioso io non ho più nulla #23 riusciremo a fare un'uscita tutti insieme uno dei miei giorni liberi? -04 -04 |
Ciao Fabiano, come procede la vasca?
|
ciao stefano, la vasca procede molto bene. nitrati a zero e animali in ottima salute :-)) . ormai vado al mare solo per i cambi visto che la vasca è ormai completa.
te invece hai fatto il "grande passo" di passare ad una vasca più grande o sei ancora sposato? :-D ;-) |
:-D :-D :-D :-D
vai tranqui che mi sto attrezzando. A rilento perchè per fortuna è un periodo di avoro molto denso, ma poco a poco òla roba si accumula! a presto |
complimenti vivissimi!! #36#
|
Quote:
|
cari amici, dopo tanto tempo ho deciso di riprendere a scrivere su un forum di acquariofilia.
L'acquario orami gira da un anno col dsb. Ora riprenderò seriamente con la vasca che quest'estate è stata un pò abbandonata a sè stessa. Alghe sul vetro a parte, è tutto funzionante e in salute. il DSB è bello che partito (l'ho realizzato a gennaio 2006) e la fauna sta benone. Mancano solo i pesci che cercherò di pescare o di recuperare tramite pescatori. Che dire? Speriamo bene...e rimbocchiamoci le mani. Valerio e Paolo, vi aspetterà un duro lavoro insieme a me :-) quindi preparatevi al peggio :-D |
ottimo, ciao Fabiano, bentornato ;-)
|
ciao caro
grazie per il bentornato, ora mi dovrò mettere di buona lena per riprendere il tutto. L'unico ostacolo sarà il freddo polare di questo periodo che un pò mi scoraggia ad andare a pescare :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl