AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6813)

greZZo 14-08-2005 21:22

ragazzi ho preso una coppia di ramirezi e ieri li ho lasciati a digiuno , oggi do da mangiare ma nn mangiano si limitano a prendere e sputare dei sedimenti sul fondo dell`acquario e sputarli , il cibo che do nn lo cacano nemmeno #09

serg68 14-08-2005 21:37

Quote:

Originariamente inviata da greZZo
ragazzi ho preso una coppia di ramirezi e ieri li ho lasciati a digiuno , oggi do da mangiare ma nn mangiano si limitano a prendere e sputare dei sedimenti sul fondo dell`acquario e sputarli , il cibo che do nn lo cacano nemmeno #09

cosa dai da mangiare??? i parametri dell'acqua sono ok???? le loro condizioni generali??? in vasca da soli, con qualche rompiscatole????

greZZo 14-08-2005 21:47

allora da mangiare ho provato : tetra min granules , jbl grana chiclid e il tetra prima discus (un po schiacciato xke`se no i granuli erano un po troppo grossi )
i parametri dell`acqua sono ok , i pesci stanno bene havranno circa 4 mesi , hanno il ventre bello rotondo e gironzolano tranquillamente nella vasca
assieme ci sono 6 corydoras aeneus e un anci ma nn mi sembra che gli rompano la scatole

serg68 15-08-2005 10:07

Quote:

Originariamente inviata da greZZo
allora da mangiare ho provato : tetra min granules , jbl grana chiclid e il tetra prima discus (un po schiacciato xke`se no i granuli erano un po troppo grossi )
i parametri dell`acqua sono ok , i pesci stanno bene havranno circa 4 mesi , hanno il ventre bello rotondo e gironzolano tranquillamente nella vasca
assieme ci sono 6 corydoras aeneus e un anci ma nn mi sembra che gli rompano la scatole

per invogliarli prova con chironomus (poco) congelato.
gli inquilini sono ideali se non miri a riprodurli ;-)

greZZo 15-08-2005 15:08

no nn miro a riprodurli cmq ho notato che sono un po timidi , se si sta ad osservarli restano nascosti nel fogliame ad allontanarsi un po invece escono e mangiucchiano i granuli che cadono sul fono e sulle foglie delle piante ;-)

melkain 23-08-2005 14:01

Domanda flash: in 170/180lt netti, dove già risiede una coppia di apistogramma agassizi, posso inserire una coppia di ram?
La vasca è molto piantumata e piena di nascondigli. ;-)

AstroTheOne 25-08-2005 13:38

Domanda:
La mia coppia di Ramirezi e' davvero stana.
Le condizioni dell'acqua sono ottimali, uso il 100% di acqua osmotica (in acqua c'e' qualcosa di calcareo che alza i valori ma nn capisco cosa possa essere dato che c'e' solo sabbia nn calcarea) cmq grazie ai cambi settimanali il ph nn e' mai salito sopra i 6.5, uso torba e co2 e i pesci mangiano e sono in ottima salute.
Tuttavia quando la notte spengo le luci capita che durante la notte i pesci(che praticamente dormono sul fondo) sbiadiscano fino a perdere molti dei loro colori, poi come riaccendo le luci si alzano dal fondo e nel giro di 15 mins riprendono i loro colori stupendi; e' normale?
Altra cosa, la mia femmina sembra avere qualche verme intestinale, come inserita nell'acquario faceva feci bianche, l'ho nutrita x un pò con cibo bagnato d'aglio e le era passata però questa mattina defecava di nuovo bianco a distanza di 1/2 settimane.
Continuo con l'aglio e cerco di nutrirla così per vari giorni?
Thx x le info
ah se vi serve sapere l'alimentazione uso il Tetra Discus e Crionomi liofilizzati (questi in particolare li fanno impazzire)

esox 25-08-2005 15:49

melkain,


Quote:

pesci(che praticamente dormono sul fondo) sbiadiscano
dormono, è normale che sbiadiscano, lo fanno un po' tutti i pesci...

probabilmente le feci bianche testimoniano flagellati intestinali, curali con il flagyl o altri medicinali acquariofili

saxwilly 27-09-2005 22:52

Ragazzi in 50 litri netti posso mettere una coppia di ram mirando alla ripro? metto solo quelli....

marco87 27-09-2005 23:44

direi proprio di si... ;-)

saxwilly 28-09-2005 00:00

evvai!!!!!! Sabato andrò a prenderli allora....

Valori dell'acqua: Ph 6.8-7.2; Kh 4-5; Gh 6-7; Nitrati <15; nitriti assenti....


Sono ok?

marco87 28-09-2005 16:25

tieni stabile il ph a 6,5 o anche meno e sei a posto...torba nel filtro e chironomus x invogliare le deposizioni... ;-)

marco87 28-09-2005 21:50

i miei non si decidevano a deporre dopo una decina di giorni a chironomus, cosi ieri sera li ho spostati nell'acquari di comunità e messo al loro posto una coppia di viejita che avevano già dimostrato buone cure parentali e puntualmente stasera alla ramireza è spuntato l'ovopositore e entrambi hanno iniziato a pulire una foglia di anubias... -28d# -28d# -28d# -28d#

Ozelot 29-09-2005 00:35

Probabilmente il cambiamento d'acqua li ha stimolati.... #24 #24 #24

marco87 29-09-2005 16:27

Quote:

Originariamente inviata da ozelot
Probabilmente il cambiamento d'acqua li ha stimolati.... #24 #24 #24

è quello che ho pensato anch'io... :-))

anche se i valori dell'acqua del loro acquarietto erano più acidi e bassi di durezza rispetto alla vasca di comunità fertilizzata e tendente alla neutralità... #13

Ozelot 29-09-2005 17:15

Non vorrei dire stupidaggini, ma in natura il cambiamento dell'acqua avviene con la stagione delle piogge, quando i fiumi ed i torrenti ricevono grosse quantità di acqua carica di nutrienti dilavati dai terreni circostanti etc etc
Quindi mi sembra che quello che è accaduto ci stia tutto...

marco87 29-09-2005 17:24

già...x stimolare la ripro di alcuni pesci tipo i cori lasciano poche dita d'acqua e ne aggiungono il resto nuova proprio x simulare la stagione delle piogge...credo che sia giusto ciò che dici... :-)

Ozelot 29-09-2005 17:27

Si, ma adesso non continuare a traslocarli per stimolare le voglie...... :-D :-D :-D

Certo che verrebbe voglia di farlo..... ;-)

marco87 29-09-2005 17:44

No no... :-)) :-))

Ozelot 29-09-2005 17:50

mark87, mi descrivi la vasca per la ripro o mi dai un link ?

marco87 29-09-2005 21:30

certo...di foto non ne ho...ho la digitale ancora al mare...comunque ho un fondo si sabbia fine bianca(1 errore) e quattro radici di mangrovia una sopra l'altra sitemate in modo da formare qualche nascondiglio...non è una bellezza ma non deve esserlo :-) ...l'acquario è 80x30x30netti con filtro interni caricato ai soliti cannolichi, lana e 100 grammi circa di torba granulare (ho l'acqua che sembra piscia... :-)) )
x i valori sono ph sul 6 grazie a co2 e torba, gh 1 nonstante la mia acqua a osmosi sia circa 5(la torba ne assorbe molto) kh 4 no3 intorno a 10...ho uno strato di lemna e pistia che ricopra quasi tutta la superficie e credo siano ottime come ciuccia-nitrati...luce 18W 6500K...
che dire...non mi viene più in mente niente... :-))

marco87 29-09-2005 21:43

ah temperatura 28 gradi...

Ozelot 30-09-2005 00:18

Ok, grazie..... :-))

Però è strano che la tua osmosi sia a 5 gh.....come stanno i filtri ?
Altra cosa strana....kh > gh.....hai altre fonti di carbonati che ti gironzolano in vasca..... #24 #24

Spassionatamente, per una vasca da ripro forse sarebbe d'uopo un conduttivimetro..... #24

marco87 30-09-2005 16:27

la mia osmosi è quella che sotituisce l'acqua minerale...io la bevo abitualmente...x quello che ha un minimo di sali... se no non ci farebbe bene...ha anche un pò di nitrati a volte...che non supera cmq mai i 10mg/l
il kh lo tengo io cosi x avere un minimo di tampone...
il conduttimetro hai ragione...esox in negozio non ne ha x provare...comunque è stato messo in lista come regalo di natale...conduttivimetro e phmetro... :-))

Ozelot 30-09-2005 16:43

Quote:

comunque è stato messo in lista come regalo di natale...conduttivimetro e phmetro...
Ottimo !!!! Quasi quasi scrivo anche io la letterina a Babbo Natale..... :-))

Quote:

la mia osmosi è quella che sotituisce l'acqua minerale...
A questo punto.....sei sicuro che sia osmosi e non addolcita ?

marco87 30-09-2005 19:24

bella domanda... :-))

in casa si è sempre parlato di acqua a osmosi...addolcita??con le resine??

x il fatto che ne viene furi poca dovrebbe essere a osmosi...

Ozelot 01-10-2005 01:10

Quote:

x il fatto che ne viene furi poca dovrebbe essere a osmosi...
Non ci giurerei......un controllino ?
;-)

marco87 01-10-2005 12:45

un paio di volte è anche venuto un tecnico e anche lui parlava di acqua a osmosi...
guardando la conducibilità si capisce?come faccio se no... :-))

esox 01-10-2005 16:38

se è venuto solo un paio di volte dovrebbe essere osmosi, le resine devono essere rigenerate/cambiate abbastanza spesso

marco87 01-10-2005 19:51

è venuto solo perchè l'impianto perdeva... -28d#

x la manutenzione mi sembra venga una volta l'anno... :-)

pep_pep 01-10-2005 21:48

ciao a tutti dopo una bella delusione con una mia falsa coppia di scalari #23 ho acquistato ieri una coppia di ramirezi(bellissimi #22 )ma noto che sono abbastanza timidi, anzi la femminuccia si nasconde per tutta la giornata dietro al filtro.ho provato anche a dare da mangiare più volte al giorno ma è sempre li timorosa.nel mio acquario da 100L ci sono 3 cory e 3 oto.è normale che hanno un comportamento del genere i miei ram?non mi sembrano che siano malati

marco87 01-10-2005 22:55

inizialmente anche i miei erano timidi...comunque se le condizioni in acquario sono buone non dovrebbero tardare a svegliarsi...a me vengono a prendere il cibo dalle mani... :-)

pep_pep 01-10-2005 23:01

speriamo bene -11
mi potresti consigliare che mangime devo usare?ora stò usando quelloa granuli che usavo per i scalari

marco87 01-10-2005 23:17

uso un granulare della super-hi-food di base...ricordati che raramente (men che meno se appena inseriti) i ramirezi mangiano in superficie...usa un mangime affondante.... ;-)

pep_pep 02-10-2005 21:16

ok e come contorno al mangime base cosa posso usare?

marco87 03-10-2005 15:42

io do del surgelato (chironomus) del vivo (artemia) e del liofilizzato krill e dafnie... :-)

ricky67 03-10-2005 21:22

PICCOLI RAM non vogliono crescere
 
Salve a tutti. La mia coppia di RAM si è riprodotta ca.1 mese fa e sono riuscito a portarmi fuori diversi piccoli (visto che l'acquario era troppo abitato) che mi sono curato in un altro piccolo acquario. :-)

Ebbene, non capisco cos'abbiano i piccoli che da un un paio di settimane sembra non riescano a nuotare: stanno SDRAIATI SUL FONDO, NUOTANO SCOMPOSTI rigirandosi su se stessi... eppure, con difficoltà, rincorrono i naupli di artemia che regolarmente dò loro e quindi continuano a nutrirsi. #07

I valori sono ovviamente tutti ok, qualcuno ha avuto un esperienza simile?

Ciao, grazie.

pep_pep 04-10-2005 00:55

[quote="mark87"]io do del surgelato (chironomus) del vivo (artemia) e del liofilizzato krill e dafnie... :-)[/quot

quali sono gli intelvalli di cibo che fai durante la settimana?o dai tutto ogni giorno?

pep_pep 04-10-2005 01:09

vanno bene anche larve di zanzare nere?

marco87 04-10-2005 16:37

x stimolare la riproduzione do il chironomus alternato ad artemia viva tutti i giorni...mangiano di solito 2 o 3 volte al giorno...e la domenica spesso niente cibo o solo un pizzico di granulare...

larve di zanzare so che vanno bene...anche se a volte si rischia che siano avvelenate...delle nere sinceramente...boh... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14335 seconds with 13 queries