AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Il mio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67617)

Fabio84 15-01-2007 22:14

ovvio che dipende dalla popolazione!
Ma cmq con nitrati alti e PO4 alti i discus crescono meno! come crescono meno se non hanno abbastanza ossigeno disciolto in vasca!
Cmq ripeto:

Gli allevamenti hanno o cambi continui o molti cambi al giorno fino a cambiare tutta l'acqua della vasca più volte al giorno...ovviamente in più riprese!

VASSILI 15-01-2007 23:51

si ma per far rallentare la crescita di un discus i nitrati dovrebbero essere molto oltre i 100ml/l per molti mesi...conosco un noto allevatore che mi confido che stava crescendo dei piccoli di rosso turchesi con i nitrati cosi alti che nessun strumento o test riuscisse a misurare...all incirca sono i 300ml/l e i discus sono cresciuti in perfetta forma e saluta.......
io credo che molti appasionati incontrano problemi derivanti dalla non cura dei piccoli particolari...tipo la circolazione dell acqua...io solo trovando la giusta circolazione dell acqua ho risolto il problema di sifonare....aspiro solo piu un po di sporcizia che rimane con la gomma.....mai sifonato una volta nei miei acquari...e posso garantire che i pesci con questa operazione si stressano un sacco..sopratutto i wild...
bisogna capire che un acquario ben proporzionato e ben avviato quasi dovrebbe mantenersi da solo...io sono arrivato nella vasca dei wild a noncambiare l acqua anche per sei mesi....mai avuto un problema....
la cosa difficile che bisogna capire e che meno si "pasticcia" un acquario e meno si avranno problemi in futuro...
almeno io penso cosi....

Fabio84 15-01-2007 23:54

Anche io la vedo così....ma è come vivere in una stanza chiusa senza far girare mai un po' d'aria....

Io sono d'accordo con il fatto che non bisogna pasticciare....ma cambiare l'acqua non è pasticciare! anzi!!

VASSILI 15-01-2007 23:59

e ottimo il cambio di acqua...ma non troppo....io direi che uno alla settimana e buono....se io vessi la possibilita di spazio farei il cambio continuo....che e il migliore di tutti.....

Fabio84 16-01-2007 00:02

Quote:

Originariamente inviata da VASSILI
e ottimo il cambio di acqua...ma non troppo....io direi che uno alla settimana e buono....se io vessi la possibilita di spazio farei il cambio continuo....che e il migliore di tutti.....

Grande d'accordissimo!

VASSILI 16-01-2007 00:04

il problema e realizzerlo in modo economico ed efficace....sai che goduria...piu niente secchi secchielli secchioni.....ecc ecc ecc

Fabio84 16-01-2007 00:05

e soprattutto....come farlo se non puoi utilizzare acqua del rubinetto??

Ute1 18-01-2007 16:06

con un impianto ad osmosi , una tanica di stabulazione e un sistema di tubi collegato fino ad arrivare alla vasca :-))

Gianka 18-01-2007 16:38

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
con un impianto ad osmosi , una tanica di stabulazione e un sistema di tubi collegato fino ad arrivare alla vasca :-))

#36# #36# #36#

Fabio84 18-01-2007 20:58

Ha detto economico...non mi pare che l'osmosi sia così economica...con tutta l' acqua che si butta!

Ute1 18-01-2007 23:11

perchè cambiare l'acqua anche nn essendo osmotica è economico ??? L'acquario di per se nn è economico se pensiamo a quanti bambini si muoiono di sete .

VASSILI 19-01-2007 00:01

si ma se tu usi l acqua di scarto che e passata nel carbone pre filtrante non sprechi niente ed ottieni l acqua con i valori desiderati....credo che si dovrebbe reglare in modo che l acqua venga cambiata tutta massimo in un mese o di piu...con un po di organizzazione ed impegno tutto si puo fare...

Gianka 19-01-2007 09:57

verissimo

#36# #36# #36#

Ute1 19-01-2007 11:08

diciamo che allora si dovrebbe ecogitare qualcosa anche per l'acqua che era in vasca e che viene sostituita dalla nuova acqua .... per esempio usarla per innaffiare le piante #36#

Gianka 19-01-2007 11:26

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
diciamo che allora si dovrebbe ecogitare qualcosa anche per l'acqua che era in vasca e che viene sostituita dalla nuova acqua .... per esempio usarla per innaffiare le piante #36#

giustissimo....e viso che si tratta di acqua ricca di nutrienti si avrebbe un ottima crescita delle piante

Ute1 19-01-2007 11:53

#36#

Fabio84 19-01-2007 22:38

Scusate...ma non mi direte che l'acqua d'osmosi è economica...senza tirare in ballo i bambini...

l'acqua di scarto dell'osmosi va buttata....è proprio schifosa quell'acqua li!

Ute1 20-01-2007 00:29

perchè andrebbe buttata e nn usarla per innaffiare . Nn contiene diserbanti o cose dannose alle piante . I bambini sono stati messi fuori per un discorso di utilizzo d'acqua di per se ..... chi ha un acquario insomma è di per se uno sciupone , è un hobby che ha il suo prezzo anche in questo .

Cmq per avere un cambio economico e sbrigativo ci si organizza . Un impianto ci vuole per forza : poi ci si puo' raccogliere sia osmosi che scarto (o meglio l'acqua prima che passi nell'ultimo stadio dell'impianto ) per tagliare l'osmosi , in modo da consumare meno acqua . La si raccoglie in un'unica tanica (la si prepara mentre sta stabulando e con una bella pompa potente ributtarla in vasca (senza usare scale) . Economico e comodo .

Gianka 20-01-2007 00:36

#25 #25 #25 #25 #25 #25

bravo scarlet, precisissimo

DiskusManiac 21-01-2007 09:53

Finalmente!
Allora, esistono!
I Discus del Malawi!
#17... -05
:-D :-D :-D

Ute1 21-01-2007 11:34

i discus del malawi ???? #24

Gianka 21-01-2007 14:57

Quote:

Finalmente!
Allora, esistono!
I Discus del Malawi! ...

#24 #24 #24 #24 cosa avrà voluto dire???????????????

Ute1 21-01-2007 15:24

nn capisco nemmeno io .

Ripepi 22-01-2007 12:20

arrivo in ritardo,
quelle pietre eccome se sono calcaree, sono le famose rocce calcaree che si usano per allestire i giardini, arrivano dalle zone carsiche (= calcaree) della Puglia. E poi basta vedere che hanno tutti quei buchi per capirlo, le rocce calcaree sono solubili in acqua (in molti anni) che si incanale nei piccoli anfratti e forma quei buchi enormi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10551 seconds with 13 queries