AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo acquario: Juwel Rio 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67268)

alessandros82 09-01-2007 00:20

Quote:

posso chiederti come mai mi consigli due pompe così potenti tanto che avrei in una vasca un movimento per 9000 l/h?
A livello teorico non basterebbero 3000 l/h (se considero i 180 litri meno i 30 kg di rocce) o al massimo 3600?
Per ora ho comprato una Koralia 2, cosa mi consigli fare? Aggiungere una Koralia 4 o una Nanostream 6045 può andar bene?
bè ti ho detto due da 4500l/h anche perchè di solito le si alternano ogni 6 ore quindi ne vanno singolarmente..a questo punto visto che hai preso una koralia 2 prendi pure una di quelle che hai citato tu(nanostream tutta la vita!) e falle andare sempre tutte e due!.. ;-)

P.s. ho visto la vasca, la disposizione non è male bravo, mancano le rocce che ti dicevo altri 15Kg, vai sicuro!nascondi lo skimmer con le altre rocce!.. ;-)

mar72 09-01-2007 10:01

Quote:

bè ti ho detto due da 4500l/h anche perchè di solito le si alternano ogni 6 ore quindi ne vanno singolarmente..a questo punto visto che hai preso una koralia 2 prendi pure una di quelle che hai citato tu(nanostream tutta la vita!) e falle andare sempre tutte e due!..
Probabilmente aspetto l'uscita delle nanostream 6045 (fine mese), ne prendo due e le facci andare alternate. Le koralia non sono male ma sono piuttosto ingombranti! Per la maturazione spero di non compromettere nulla se lo faccio andare così.

Quote:

P.s. ho visto la vasca, la disposizione non è male bravo, mancano le rocce che ti dicevo altri 15Kg, vai sicuro!nascondi lo skimmer con le altre rocce!..
Da quando mi avevi scritto ho già aggiunto 6kg e dopodomani ne arrivano altri 5, per un totale di circa 33/34 kg: penso siano abbastanza...

alessandros82 09-01-2007 17:33

mar72, aspetta le nanostream intanto durante la maturazione usa al max e sempre accese quelle che hai.. ;-)
Per le rocce ok!..continua così

mar72 10-01-2007 20:12

Settimana prossima il mio acquario compirà il suo primo mese e volevo sapere quando secondo voi potrò inserire i primi paguri e la prima lumaca.

A causa dei cattivi consigli iniziali il fotoperiodo è iniziato subito (l'ho rallentato ma continuato) ed ho inserito 5 kg di rocce venerdì scorso e 5 kg oggi: lo schiumatoio è in funzione da una settimana.

I nitriti ieri non erano ancora a 0, ma molto vicini...

alessandros82 10-01-2007 20:33

mar72, paguri e turbo da subito! ;-)

mar72 10-01-2007 20:36

allora sabato vado a fare compere.... #22

mar72 22-01-2007 13:09

Il primo mese è passato e grazie a voi spero di aver recuperato a qualche errore iniziale.
I nitrati sono ancora alti ed ho incominciato a fare qualche cambio ravvicinato con sifonatura per vedere se riesco a portarli a valori accettabili (al momento sono 20/25).
Anche i fosfati sono fissi a 1 e sono in attesa del filtro FBF 1000 (le rowaphos le ho già: trovate su un sito a 50 euro per 1000 ml).

La sump spero di finirla per fine settimana (vedi altro post).

Sono in arrivo le nuove luci (ATI 6*39 - grazie Benny).

Mancano ancora le nanostream che spero arrivino presto.

Per ora ho inserito 10 pagurini e 2 lumache che stanno facendo un ottimo lavoro!

Grazie a tutti per i consigli ... e se ne avete ancora sono qui .... #19

mar72 02-02-2007 14:06

Dopo i vostri consigli ho un pò rivoluzionato il mio acquario (vedi profilo): messo la sump, il tracimatore, regolatore di livello, cambiato illuminazione, aumentato rocce e movimento ecc.

I valori stavano migliorando ma da quando 2 giorni fa ho installato la sump continuo ad avere problemi.
Nel cercare di diminuire il rumore dell'overflow questa mattina stavo allagando casa perché scaricava poca acqua ed il regolatore di livello mi ha fatto andare in blocco tutto. Non avendo ancora messo una valvola di non ritorno (mio grande errore #07 ) la sump ha strabordato ed una decina di litri d'acqua si sono sparsi in sala!

Messo a posto tutto (tornato a casa di corsa grazie alla chiamata di mia moglie che per fortuna non era ancora uscita) ora, non ho capito il perché, il regolatore di livello mi ha fatto lo scherzo di mettere in sump tutto il contenuto della tanica!! -04
Lo schiumatoio naturalmente ha riversato tutto in sump .... anche se non aveva praticamente schiuma in quanto l'avevo svuotato questa mattina.

Inoltre da quando ho messo lo schiumatoio in sump questo sembra non funzionare.

Sinceramente mi è venuta voglia di abbandonare tutto anche se mi dispiacerebbe molto non riuscire a far partire il mio acquario (mi sono già affezionato ai paguri ed alle lumache).

barbapa 08-02-2007 16:37

Mi spiace tu abbia problemi...quindi lo schiumatoio l'avevi spostato in sump? Come facevi quando era in vasca (ho visto dalle foto che sporgeva)? Avevi tolto l'aletta posteriore del coperchio?
Spero tu riesca a risolvere i tuoi problemi.

mar72 08-02-2007 16:51

Ti ringrazio, dopo un paio di giorni di sconforto .... si è quasi risolto tutto.
Il flusso dello scarico l'ho diminuito ed ora è silenzioso, non ci sono più sbalzi di livelli tra sump e vasca. :-))
Il regolatore di livello ha rirpeso a fare il suo dovere e lo schiumatoio è in perfetta forma ora: ho fatto un cambio lunedì e schiuma alla grande. :-))

Il deltec quando era in vasca era appoggiato al bordo con un supporto che si può togliere: nella sum l'ho messo direttamente sul fondo.
A breve aggiorno le foto.

Ciao #22

barbapa 08-02-2007 17:45

Fallo, grazie, mi interessa. Sono contento tu abbia risolto i problemi maggiori. Perchè alla fine haioptato x la sump? Troppo spazio occupato in vasca dallo schiumatoio? Io, ora che c'è in commercio il deltec MC 300, penso che giunto il momento di passare al marino userò quello. Quanto alle luci, x fortuna con una lunghezza di vasca di 100 cm, non è poi così difficile trovare buoni modelli di plafo T5 (o anche HQI se x quello).

mar72 08-02-2007 17:58

Ho optato per la sump (oltre che perché consigliata da tutti gli utenti del forum) perché l'acqua aveva una patina in superfice (ora è sparita) e si sentiva un pò il rumore.
Poi esteticamente è molto più bella la vasca con meno attrezzatura possibile ed anche per la gestione (cambi acqua, inserimento di carbone ed utilizzo di evenutali filtri anti fosfati) è decisamente più comoda.

Non è una spesa folle (pensando a quello che ti costa il marino): 50/60 euro per la sump, 70/80 per il tracimatore, 70 per la pompa ed ucirca 50 per i tubi (se vuoi prendere anche qualche rubinetto).

Ho preso quel modello di deltec perché lo si poteva utilizzare sia in vasca che in sump .... e non avendola subito mi sembrava l'acquisto migiore per far partire l'acquario al meglio dopo i cattivi consigli del negoziante.
Se hai tempo valuta se vuoi o meno la sump, dopo prendi lo schiumatoio; comunque tutti consigliano l'MCE600.

Per le luci ho seguito il consiglio di Benny ed ho preso le ati (arrivate in meno di un mese nonostante sul forum si parlasse di attese molto lunghe).

mar72 09-02-2007 00:37

Inserisco una foto dell'acquario, non riesco a metterla nel profilo.
Valori al 3/2/02 (con test salifert)

PH 8.2
C 380
HK 10.9
NO2 0
NO3 2,5
PO4 0,3

mr.blus 09-02-2007 00:51

mar72, hai già inserito la sabbia ?!?!?!?!? e mi sembra anche un bel pochetto... che ne hai messa 4 cm? non è che sia per questo il motivo dei valori un po sballati ?

barbapa 09-02-2007 08:36

Grazie x le info. Alla fine la tua sump di quanti litri è?
Ancora una curiosità...le macchie verdi in primo piano sono alghe sul vetro o sono presenti anche all'interno?

mar72 09-02-2007 09:20

Quote:

Originariamente inviata da mr.blus
hai già inserito la sabbia ?!?!?!?!? e mi sembra anche un bel pochetto... che ne hai messa 4 cm? non è che sia per questo il motivo dei valori un po sballati ?

la sabbia è stata inserita dal negoziante: devo a lui i miei errori iniziali -97b
dovrebbe comunqu essere circa 1,5 massimo 2 cm

i valori non sono più tanto sballati, per i fosfati ho inserito ieri il filtro con rowaphos

mar72 09-02-2007 09:22

Quote:

Alla fine la tua sump di quanti litri è?
Ancora una curiosità...le macchie verdi in primo piano sono alghe sul vetro o sono presenti anche all'interno?
La sump è L 34,5 x P 30,5 x H 44: ci sono dentro circa 20 l
Le macchie verdi (alghe sulla sabbia e roccie) è un'esplosione algale che mi è arrivata, dopo una di ciano, penso per le luci nuove.

ciao

barbapa 09-02-2007 09:48

Capito! In pratica tu ha una sump che coincide con le dimensioni del mio nano...mmm, potrei eventualmente riciclare il nano in questo modo!
Il riscaldatore l'hai messo nella sump? Se sì, non ci sono dispersioni di calore nel passaggio da lì alla vasca?

barbapa 09-02-2007 09:50

Scusa l'ingenuità della domanda, ma è un dubbio che mi sono sempre posto sul discorso calore...

mar72 09-02-2007 09:54

Ti confermo che il riscaldatore l'ho messo in sump: non ho notato grosse dispersioni di calore, ho alzato di mezzo grado il termostato.
Calcola che il ricircolo è abbastanza veloce

barbapa 09-02-2007 10:12

Immagino, e poi credo che i tubi siano abbastanza spessi, x cui isolano abbastanza. Grazie! :-)

barbapa 15-02-2007 11:40

A quando l'introduzione di animali? La tua vasca mi ha fatto venire idee...la tua palfo è pesante? pensi potrebbe essere appoggiata sui tiranti centrali del Juwel?

mar72 15-02-2007 17:17

Per gli animali penso di dover avere ancora un pò di pazienza, mi è incominciata da circa 10 giorni una bella fase di alghe che mi sembra in diminuzione.

Per la plafo non penso proprio si possa appoggiare sul tirante centrale; i cavi per appenderla sono molto piccoli (come il cavo per il freno della bici) ed anche l'attacco nel soffitto non si vede tanto.
Poi calcola che avresti maggiori difficoltà nel momento in cui devi fare manutenzione.

barbapa 15-02-2007 17:55

Mmmm... è vero...però tu hai, mi pare, una plafo di meno ndi un metro, probabilmente prendenrola di un metro si appoggerebbe facilmente sul bordo stesso della vasca..giusto?

mar72 15-02-2007 18:07

ci sono plafo (con meno neon) studiate apposta per essere appoggiate sulla vasca.
tieni conto che se l'appoggi non puoi più mettere un tracimatore, l'acqua si scalda di più ed hai tutti gli svantaggi della vasca chiusa.

barbapa 16-02-2007 07:36

x fortuna abito in un posto in montagna dove la temperatura ambiente di casa non supera mai i 25 gradi, anche in agosto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10537 seconds with 13 queries