AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Linea di fertilizzazione liquida CRYPTO Pt. VI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66996)

Anduril 24-01-2007 22:18

volevo solo dirti che misurerei il GH....non è necessariamente vero che il Gh del rubinetto sia eccessivamente alto...
io, cambiando con acqua di rubinetto, comunque un po' lo aggiungevo e me lo sballava di pochissimo (almeno d'inverno...d'estate l'evaporazione sballava il tutto)

Wmilan 12-02-2007 19:44

Ma tra Crypto e PMDD, non è meglio il secondo che ha meno Rame?

ElBarto 13-02-2007 18:13

RAGAZZI SCUSATE!

vorrei ricordarvi che questo 3d è dedicato al protocollo crypto, non ad esperimenti vari di pmdd.

se avete avuto problemi di alghe probabilmente avete fatto una miscela errata.
ho visto che sono venute fuori nuove composizioni.
ma da dove vi è venuto???

il crypto va benissimo così com'è.
mai avuto problemi di alghe, ed è tanto che lo uso.
unico difetto del crypto è ke immette troppo poco nitrato e troppo poco fosfato in vasca, infatti sono costretto a dosare l'NPK a parte, con 3 boccette separate.


Riporto la ricetta originale per chi si fosse perso:

5gr di ferro chelato 6% EDTA
37gr di compo orchidee o 31.15ml compo orchidee, come ti viene meglio...
9gr di sale inglese (solfato di magnesio)

1 goccia al giorno ogni 120 litri
Diluendo in 400ml di RO la dose sarà 3 gocce ogni 40 litri



soprattutto vi pregherei di parlare di PMDD da altre parti.
ci sono tantissimi 3d sul PMDD aperti nella sezione fertilizzazione.
ripescate uno di quelli e parlatene li.


Ciao a tutti, sperimentatori pazzi!!! #25 #25 #22 #22 #22 #19 #19 #19 :-) :-) :-)

Wmilan 14-02-2007 11:49

Il ferro chelato sarebbe ferro liquido?Lo trovo sempre in centri giardinaggio?

E un'altra cosa: io ho un kh già a 20, il sale inglese non mi farà alzare la durezza ancora di più?

ElBarto 14-02-2007 21:15

kh 20???
ma non è un tantino alto?
#22 #22 #22

Wmilan 15-02-2007 17:52

Ma io la uso con Pecilidi, e poi l'acqua dei rubinetti delle mie parti così è.
QUindi dove lo trovo stò ferro chelato?
E invece del sale inglese se usassi solfato di potassio?

balocco 15-02-2007 21:14

Partendo dalla formula per la realizzazione del Crypto

35 ml Compo Orchideee
7 ml Compo Ferro Liquido
9g Sofato di Magnesio (MGSO4)

Avrei pensato di passare a questa formula

35ml Compo Orchidee
7 ml Compo Ferro Liquido
9g MGSO4
3g K2SO4
1g KNO3

riterrei che questa sia una formula più completa ma non vorrei eccedere con Zolfo e Potassio.
Magari sarebbe meglio preparere a parte delle soluzioni di K2SO4 e KNO3 da dosare separatamente, qualche parere in merito ?

ElBarto 15-02-2007 21:24

assolutamente dosare separatamente con questo programma:
http://www.csd.net/~cgadd/aqua/art_p...osage_calc.htm

furby970 28-02-2007 00:56

salve a tutti. vorrei dei seri consigli su quello che sto per esporre:
Ho iniziato da una settimana a somministrare al mio acquario il fertilizzante fatto da me. Composizione:
ml 500 acqua osmotica
gr 55 solfato di magnesio
gr 25 solfato di potassio
ml 5 microelementi in soluzione liquida composta da:
azoto totale 5%
ossido potassio 10 %
boro 0,06%
rame 0,2%
ferro 0,45%
manganese 0,5%
zinco 0,55%
( il prodotto si chiama EG 118 ditta "l.gobbi" srl.

Se qualcuno competente volesse sprecare 5 minuti della sua vita per rispondermi gliene sono anticipatamente grato.
ciao
Fabio

ElBarto 28-02-2007 14:54

ti sarei anticipatamente grato se cancellassi il post e facessi un nuovo topic a riguardo sul PMDD, o meglio ancora aprissi uno degli altri topic sul PMDD presenti sul forum.
puoi usare la funzione CERCA

questo topic parla solo di CRYPTO, non di fertilizzanti fai da te.
non prenderla come una scortesia, ma è una questione di regolamento e di pulizia del forum.


eventualmente fammi sapere, sarò lieto di risponderti.

Mchele 28-02-2007 20:56

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
Riporto la ricetta originale per chi si fosse perso:

5gr di ferro chelato 6% EDTA
37gr di compo orchidee o 31.15ml compo orchidee, come ti viene meglio...
9gr di sale inglese (solfato di magnesio)

1 goccia al giorno ogni 120 litri
Diluendo in 400ml di RO la dose sarà 3 gocce ogni 40 litri

Sentite partendo dalla ricetta originale sopra riportata, come vi sembrano i materiali che sono riuscito a reperire:
ferro chelato 6% EDDHA in polvere della CIFO
37gr di compo orchidee
9gr di sale inglese (solfato di magnesio)
1 goccia al giorno ogni 120 litri
Diluendo in 400ml di acqua demineralizzata la dose sarà 3 gocce ogni 40 litri

Gli elementi differenti sono segnati in rosso...
Che mi dite posso partire col miscuglio o no :-))

aferraz 28-02-2007 22:00

Scusate, ho trovati questo prodotto in polvere:
Fito Solfato di ferro
19% solubile in acqua.

E buono per la ricetta ?
In che quantita' ?

Grazie

ElBarto 28-02-2007 22:07

Mchele, per il ferro va bene.
che intendi con acqua demineralizzata? acqua per il ferro da stiro?

Mchele 28-02-2007 23:46

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
Mchele, per il ferro va bene.
che intendi con acqua demineralizzata? acqua per il ferro da stiro?

Si proprio quella che si usa per il ferro da stiro ossia quella distillata... :-))
Com'è???

ElBarto 01-03-2007 01:26

io non l'ho usata mai.
molti la sconsigliano perchè ottenuta con resine a scambio ionico invece che con osmosi inversa.

teoricamente le resine a scambio ionico potrebbero rilasciare sostanze se non sono in perfetta salute.
e visto l'utilizzo della demineralizzata da ferro da stiro è possibile ke il produttore se ne freghi della loro salute

Mchele 01-03-2007 12:23

Ma io qui da me riesco ad avere solo questa o l'acqua di rubinetto, e poi secondo te dovendone mettere solo tre gocce al dì sarà così tanto nocivo???
Help!!!Così inizio a fertilizzare per bene le mie piantine che pur crescono ma con tanti sacrifici...
Ciao

Mchele 01-03-2007 18:11

Ok!Parto anche io con lasperimentazione, ho usato gli ingredienti su da me citati.Il composto si presenta rosso scuro, per il fatto del ferro chelato...Partirò con una dose di tre gocce al giorno sul 50 lt e 1 sul venti lt e una nell'acquaterrario...Vediamo come procederanno le cose e casomai adeguerò le dosi.
Per regolarmi non avendo i test per ora monitorizzo considerando la crescita algaare...
Ciao ciao e a presto ;-)

aferraz 01-03-2007 20:36

Quote:

Originariamente inviata da aferraz
Scusate, ho trovati questo prodotto in polvere:
Fito Solfato di ferro
19% solubile in acqua.

E buono per la ricetta ?
In che quantita' ?

Grazie

Nessuno puo' aiutarmi ?

ElBarto 01-03-2007 21:03

Mchele, credo che tu possa cmq usarla...
ma non ci sono negozi acquariofili nella tua città?

Mchele 01-03-2007 22:50

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
Mchele, credo che tu possa cmq usarla...
ma non ci sono negozi acquariofili nella tua città?

Si uno, ma ha aperto da poco e in pratica non è per niente fornito.Per averla dovrei spostarmi di parecchio con la macchina...-04
Per ora mi arrangierò con questo.
Tu come somministri, nel senso ...cosa usi per contare le gocce, io oggi ho utilizzato una siringa da 5ml e ho messo tre minuscole gocce che cadono solamente voltandola... :-D

Mchele 01-03-2007 22:51

Ah!!!Dopo quanto orientativamente dovrei iniziare ad accorgermi dei cambiamenti??? :-))

ElBarto 04-03-2007 14:00

io uso un flaconcino con contagocce.
nella mia vasca doso dalle 10 alle 20 gocce al giorno, dipende al solito dalla risposta piante/alghe.
dopo potatura per esempio, oltre a ridurre la massa verde, le piante per lo shock assorbono meno, per cui riduco i dosaggi.

Mchele 04-03-2007 14:31

Grazie ElBarto, !!! ;-) Proverò come mi hai suggerito tu!!!

Maiden 08-03-2007 23:33

scusate la solita stupida domanda ma non ho potuto seguire il topic per un pò e ora sono indietro #12 (scusate non ce la faccio a rileggere ancora tutto #19 )
è cambiato qualcosa nella ricetta originale del crypto?
come sta andando la sperimentazione?
mi sembrava di aver letto di qualche cambiamento... #24

ElBarto 09-03-2007 15:30

tutto uguale

Mchele 09-03-2007 16:11

Scusa ElBarto, mi potresti spiegareper bene il fatto che tu usi il Crypto e integri con altre bottigliette di solfato di potassio se non ricordo male...Grazie ;-)

ElBarto 09-03-2007 23:10

praticamente ho delle piante che mostravano una carenza di potassio.
quello del crypto era evidentemente insufficiente, per cui lo aggiungo separatamente.

Mchele 10-03-2007 02:05

Come lo dosi???In che quntità e come lo diluisci??? :-))

ElBarto 10-03-2007 12:26

http://www.csd.net/~cgadd/aqua/art_p...osage_calc.htm

Mchele 10-03-2007 15:46

Grazie ElBarto, ma non è che ho capito tanto come funziona #12

Maiden 10-03-2007 16:14

ok stessa formula però ho un paio di dubbi..
usando acqua di rubinetto parto con no3 a 10mg/l..per ora ho solo 4 guppy(che però fanno un casino di cacchina :-D )e gli no3,testati ieri,sono a 12,5mg/l..
con il crypto,visto che se ho capito bene contiene abbastanza fosfati e nitrati potrei avere problemi? #23
grazie... :-)

ElBarto 10-03-2007 16:37

metti molte piante e vai tranquillo, soprattutto a crescita rapida

Maiden 10-03-2007 16:55

tu su che vasca lo usi?che acqua hai e ti da problemi con i nitrati?poi per quanto riguarda il magnesio visto che ho gh a 10 mi servirebbe lo stesso? :-)

OT:ho visto il tuo sito..ma te le regalano le gomme per la moto vero?? :-D :-D :-D

ElBarto 10-03-2007 19:47

io ho addirittura carenza di nitrati, infatti li aggiungo a parte.
così come aggiungo a parte anche il potassio.

il magnesio se vuoi puoi anche non metterlo, o magari dosarlo a parte secondo necessità.


per le gomme.... :-D :-D :-D #19 #19 #19

Maiden 10-03-2007 21:06

ElBarto ma tu usi acqua di rubinetto o ro?comunque ho un bel problema....non riesco a trovare il compo orchidee e il solsfato di potassio...ho gia' il compo ferro liquido e il magnesio ma gli altri due niente neanche a pagarli oro....vabbe' aspettando una soluzione mi chiedo ma se volessi metterli in soluzioni diverse come capirei il dosaggio?esiste qualche equazioni per farsi un idea?grazie...

ElBarto 11-03-2007 02:00

si, la trovi quà:
http://www.csd.net/~cgadd/aqua/art_p...osage_calc.htm


io uso acqua RO.

Maiden 11-03-2007 15:56

grazie elbarto però nel calcolatore non e' presente anche il ferro...per il ferro devo per forza usare un test?comunque rimane il problema che non trovo gli ingredienti....mica conoscete un modo per comprare on line compo orchidee e solfato di potassio?

Mchele 11-03-2007 16:49

MA come faccio a sapere a che quantità devo arrivare per la somministrazione...???Sul sito non l'ho mica capito! #12

panticlrc 11-03-2007 20:57

Ciao ragazzi, utilizzo il crypto da circa venti giorni, in una mini vasca zen appena allestita. Fino ad ora ho utiòlizzato la ricetta classica, ma ho ridotto il sale inglese perchè non uso acqua di RO.
Vi riporto la mia esperienza:

I risultati sono strabilianti, ho piantato due vasetti di hemianthus, il 14 febbraio, procedendo stelo per stelo e oggi posso dire che il prato è praticamente fatto; deve solo infoltirsi un pò qua e la! considerate che le dimensioni della vasca sono di 23*43cm, e praticamente si è ricoperta in soli 20 giorni utilizzando solo due vasetti!

Purtroppo però ho le alghe filamentose verdi, che devo rimuovere ogni 3-4 giorni, mi hanno detto che le avrò introdotte in vasca con le piante, e avendo trovato abbastanza nutrienti si riproducono velocemente come le piante.
Sto cercando un metodo per riuscire a sconfiggerle, ho inserito in vasca 2 piccoli ancistrus e un crossochelius, ma fino ad ora non ho ottenuto risultati rileventi. Oggi ridurrò il fotoperiodo da 14 a 8 ore, prima lo pompavo un pò per accelerare la crescita del prato!
(Se qualcuno conoscesse un metodo valido... son pronto a qualunque tipo di consiglio, magari in mp per non andare OT)

Inoltre ho notato che le foglie più anziane, iniziano ad ingiallire, e i bordi diventano marroni, l'ho tradotto come carenza di potassio, ma ho girato tutte le farmacie della zona e nessuno riesce a trovarmi nè il solfato di potassio, nè tantomeno il nitrato di potassio!
Se qualche anima pia ne avesse un pò lo pago volentieri! ... me ne basterebbero anche 50gr di ciascuno.

Se può essere utile a qualcuno, posso cedere il Compo Orchidee, e bustine di Fito Microrinverdente (ferro chelato).

Ciao e buona sperimentazione a tutti! ;-)

ElBarto 11-03-2007 21:39

14 ore di luce???????

e ti lamenti se hai le filamentose????????????

io quando le ho avute le ho sconfitte con una settimana di buio, aggiungendo acqua ossigenata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10588 seconds with 13 queries