AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   valori dellacqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65867)

The Wizard 18-12-2006 23:14

Quote:

potrebbe essere meramente culo
-ROTFL- -ROTFL-

scusate... torno serio... :-))

fappio 18-12-2006 23:16

WindboY, se sono stato arrogante chiedo scusa , ma se continuate a dirmi che sbaglio , e non mi dite dove , io continuerò a sbagliare , per il discorso del kh avevate sbagliato voi , poi dove ho sbagliato ?RaMaS, questo hai ragione , so che quello che dico può non essere condivisibile , però bisogna anche spiegare il perchè , mi spiace , non basta dire: dici stupidate ...o: è sbagliato , poi se volete vi do ragione e finiamo qua la discussione

bardock 18-12-2006 23:16

giusto.... peccato però che ci siano migliaia di fattori che possono sballarti i valori anche a vasca iniziata, pure se non si commettono errori gravissi, come un pesce morto o incidenti come cadute di barattolo in acqua o robe del genere.... inoltre uno non se ne accorge se non quando si vedono i sintomi dei pesci... come ad esempio il respiro affannato...


sempre meglio avere in casa il test... e insegnare al neofita come riconosce un possibile sintomo di NO2 alti, e poter controlare...

Ma sono arrogante quindi queste cose non le posso dire... e soprattutto non posso farti notare che dici fesserie

The Wizard 18-12-2006 23:18

fappio, te l'abbiamo detto... ma mi pare che tu non l'abbia letto...

Non puoi dire che gli NO2 non vanno controllati... se ti esplode una malattia in vasca e i pesci muoiono e non fai in tempo a recuperarli gli NO2 salgono, stessa cosa se le piante si marciscono...

gli NO3 non sono letali come tu affermi, te l'abbiamo detto tutti ma non lo hai letto...

RaMaS 18-12-2006 23:24

Quote:

Originariamente inviata da fappio
WindboY, se sono stato arrogante chiedo scusa , ma se continuate a dirmi che sbaglio , e non mi dite dove , io continuerò a sbagliare , per il discorso del kh avevate sbagliato voi , poi dove ho sbagliato ?RaMaS, questo hai ragione , so che quello che dico può non essere condivisibile , però bisogna anche spiegare il perchè , mi spiace , non basta dire: dici stupidate ...o: è sbagliato , poi se volete vi do ragione e finiamo qua la discussione

Da questa risposta si capiscono molte cose................ma sorvoliamo...
Io ti ho spiegato i motivi per cui la tua tesi non ha motivo di essere, secondo, le tue opinioni non e' ke non sono condivisibili, sono sbagliate. e ti spiego perche' anke dovendomi ripetere...:
Allora, in una vasca dolce, le cause per un'innalzamento dei nitriti possono essere innumerevoli, a volte addirittura basta un pizzico di mangime in piu' ke quelli aumentano soprattutto con i liofilizzati per esempio, poi potrei dirti che mediamente le vasche dolci sono di volume piu' piccolo a quelle marine,indi per cui ogni errore si riperquote 10 volte tanto rispetto ad una piscina da 300l,ORA, se tu continui a dire ke non ti diamo spiegazioni, o sei duro, o sei un troll...
P.s. Senza considerare ke le tue opiniono non condivisibili, andrebbero a riscrivere tutta la letteratura acquariofila...quindi, permettimi di dirti ke il dubbio di essere in torto FORSE dovresti averlo non ti pare?
se avro' una risposta soddisfacente replichero' volentieri, se avro' un'altro tentyativo di fuga dal discorso..bhe kiakkiera da solo allora
:-)

fappio 18-12-2006 23:32

WindboY, RaMaS, culo????? http://img280.imageshack.us/img280/8...i037ye6.th.jpg ... http://img186.imageshack.us/img186/2...i004yx8.th.jpg ... http://img164.imageshack.us/img164/6...i005hr0.th.jpg ..il ciclo dell'azoto è lo stesso , il problema e che nel dolce molti pensano in modo completamente diverso , pensate che la bellezza di un acquario è rapportata alla quantità di pesci che esso ospita , ma questo non è un motivo plausibile , tutto può morire anche da me però io cerco di prevenire , non di curare .....poi quello che dico è discutibile , ma le risate e i giudizzi , non sono giustificabili ,

Federico Sibona 18-12-2006 23:33

Scusate, ma forse la cosa più semplice era chiedere a rizzia da quanto era avviato l'acquario e mi pare che nessuno l'abbia fatto. Saputo questo probabilmente tutta la discussione avrebbe preso un'altra piega.

Posso permettermi di dire per amore della correttezza e senza scatenare anatemi che non credo che il KH faccia parte del GH, altrimenti, lasciando da parte considerazioni di chimica dell'acqua, non potrebbero esistere biotopi in cui è normale avere un KH maggiore del GH (non vorrei dire fesserie ma mi pare, per esempio, in certe parti del lago Tanganica).

rizzia, da quanto è avviato l'acquario?

RaMaS 18-12-2006 23:36

Quote:

Originariamente inviata da fappio
WindboY, RaMaS, culo????? http://img280.imageshack.us/img280/8...i037ye6.th.jpg ... http://img186.imageshack.us/img186/2...i004yx8.th.jpg ... http://img164.imageshack.us/img164/6...i005hr0.th.jpg ..il ciclo dell'azoto è lo stesso , il problema e che nel dolce molti pensano in modo completamente diverso , pensate che la bellezza di un acquario è rapportata alla quantità di pesci che esso ospita , ma questo non è un motivo plausibile , tutto può morire anche da me però io cerco di prevenire , non di curare .....poi quello che dico è discutibile , ma le risate e i giudizzi , non sono giustificabili ,

Vabbe' oh dai lasciamo perdere, tanto se devi far discorsi a gazzosa...
te prendi tutto alla lettera? leggi quello ke scrivono gli altri? o leggi solo quello ke ti fa comodo?
p.s. belle le foto. ma mi sa ke le hai postate nella sezione sbagliata..

The Wizard 18-12-2006 23:41

Quote:

Originariamente inviata da RaMaS
Quote:

Originariamente inviata da fappio
WindboY, RaMaS, culo????? http://img280.imageshack.us/img280/8...i037ye6.th.jpg ... http://img186.imageshack.us/img186/2...i004yx8.th.jpg ... http://img164.imageshack.us/img164/6...i005hr0.th.jpg ..il ciclo dell'azoto è lo stesso , il problema e che nel dolce molti pensano in modo completamente diverso , pensate che la bellezza di un acquario è rapportata alla quantità di pesci che esso ospita , ma questo non è un motivo plausibile , tutto può morire anche da me però io cerco di prevenire , non di curare .....poi quello che dico è discutibile , ma le risate e i giudizzi , non sono giustificabili ,

Vabbe' oh dai lasciamo perdere, tanto se devi far discorsi a gazzosa...
te prendi tutto alla lettera? leggi quello ke scrivono gli altri? o leggi solo quello ke ti fa comodo?
p.s. belle le foto. ma mi sa ke le hai postate nella sezione sbagliata..


Ehi Fofino... lui ce l'ha più bello del nostro!!!

Fappio... qui siamo sul dolce... ti invito ad allestirne uno e di seguire il tuo metodo di gestione e le tue conoscenze... anzi meglio di no... ci tengo ai pesci tropicali... ;-)

Fà una cosa... torna sul marino, dai consigli lì (sempre che non ci sia qualcuno anche lì che ti bastona quando dici certe cose) e lascia a noi Dolciofili il compito di aiutare i NOSTRI neofiti a non commettere errori che potrebbero compromettere l'approccio con questa bellissima passione!

bardock 18-12-2006 23:41

il discorso che fai sul kh federico può essere facilmente spiegato... se in acqua sono presenti maggiori quantita di carbonati rispetto ada ltri tipi di sali, il kh sarà più alto del gh, anche prchè le reazioni che si hanno sulla misurazione del gh rispetto ai carbonati è differente....

inoltre si è partiti dal presupposto che la vasca fosse avviata da poco anche perchè rizzia diceva che il suo negoziante gli aveva detto che test prendere per cominciare.... insomma i test base.

Fappio il discorso che tu fai non ha senso perchè anche nel dolce si cerca di prevenire ma come nel marino la il caso è sempre dietro l'angolo

fappio 18-12-2006 23:47

Federico Sibona, bene , RaMaS, diventa difficile rispondere a tutti contemporaneamente , solo perchè siete in 3 a dire le stesse cose , non per forza dovete aver ragione per forza , io non nego l'importanza dei test , (anche se generalmente molto imprecisi) sicuramente ad un neofita , può dare sicurezza sapere che non ha no2 in vasca ma non gli serve saperlo , un pesce morto , un pizzio o 2 , ma anche parecchio mangime in più , in un acquario quilibrato , non crea problemi , ovviamente il pesce va tolto , e bisogna imparare a dosare il cibo , molto probabilmentequalche pesce potrà anche morire ma alla base ci deve essere il buon senso noi del marino gli no3 non li misuriamo mai , ma non perchè il ciclo dell'azoto è diverso , ma perchè un acquario equilibrato , non ne ha bisogno .....

RaMaS 18-12-2006 23:48

Quote:

Originariamente inviata da WindboY

Ehi Fofino... lui ce l'ha più bello del nostro!!!

HAAHHAHA parla per TE il mio e' molto piu' bello! #18

The Wizard 18-12-2006 23:51

Quote:

in vasca ma non gli serve saperlo , un pesce morto , un pizzio o 2 , ma anche parecchio mangime in più , in un acquario quilibrato , non crea problemi
Fammi una cortesia... butta un cucchiaino da thè di mangime in vasca... e poi dimmi che succede alla tua vasca equilibrata! ;-)

RaMaS 18-12-2006 23:52

Quote:

Originariamente inviata da fappio
Federico Sibona, bene , RaMaS, diventa difficile rispondere a tutti contemporaneamente , solo perchè siete in 3 a dire le stesse cose , non per forza dovete aver ragione per forza , io non nego l'importanza dei test , (anche se generalmente molto imprecisi) sicuramente ad un neofita , può dare sicurezza sapere che non ha no2 in vasca ma non gli serve saperlo , un pesce morto , un pizzio o 2 , ma anche parecchio mangime in più , in un acquario quilibrato , non crea problemi , ovviamente il pesce va tolto , e bisogna imparare a dosare il cibo , molto probabilmentequalche pesce potrà anche morire ma alla base ci deve essere il buon senso noi del marino gli no3 non li misuriamo mai , ma non perchè il ciclo dell'azoto è diverso , ma perchè un acquario equilibrato , non ne ha bisogno .....

Invece rispondere a te e' facilissimo, continui a dire le solite boiate.
perke' non provi un una vasca da 13l avviata da 3 anni a far marcire pezzo di zukkina sbollentata per le caridine o a dare un "pizzico" di mangime in piu', poi mi sai ridire...
inoltre dato ke VOI del marino non fate certe cose..non significa necessariamente che valga lo stesso per il dolce...ke sono proprio 2 mondi a parte, deto cio', mi dissocio e mi sono rotto le bolas

fappio 18-12-2006 23:56

WindboY, perchè devi dire che non posso discutere di ACQUARIOLOGIA a me piacciono tutti gli acquari se belli , preferisco i marini , ma adoro i dolci pieni di piante .... se ho dato fastidio , vi chiedo scusa , volevo solo dire la mia ,...ciao

The Wizard 19-12-2006 00:00

Quote:

Originariamente inviata da fappio
WindboY, perchè devi dire che non posso discutere di ACQUARIOLOGIA a me piacciono tutti gli acquari se belli , preferisco i marini , ma adoro i dolci pieni di piante .... se ho dato fastidio , vi chiedo scusa , volevo solo dire la mia ,...ciao

Fappio... non diciamo che dai fastidio o altro... il tuo acquario è bello ma il problema sono le informazioni che dai... qui si litiga ogni giorno con gente che fà errori grossolani, con persone che credono di essere super-acquariofili.

Nessun fastidio ripeto... ma almeno in questo caso la TUA non era esatta!;-)

Federico Sibona 19-12-2006 00:03

bardakssj, guarda che non è a me che devi spiegarlo, sei tu che hai scritto: -il KH (durezza carbonica) indica la presenza di carbonati e bicarbonati di calcio e magnesio disciolti in acqua e forma una parte della durezza totale (GH)- :-D :-D . Dai è chiaro che è stato un lapsus ;-) nella foga hai solo sbagliato a scrivere GH invece di TH .

balantio 19-12-2006 00:13

ragazzi tornate in topic ;-)
sembra di star a sentire un discorso di politica uno ha le sue idee e non le vuole cambiare anche se a mio parere gli altri non han detto cose sbagliate ;-)
rizzia compra i test no2 servono come dicono gli altri e il negoziante (uno su mille) non ha detto una boiata
;-)
Quote:

no2 nititi ?
no2 sono i nitriti #36#
Quote:

KH buissimo (nel mio acuario e a 3
come gia detto dagli altri portalo a 4 per dare stabilità al ph ;-)
vai qui e leggi gli articoli parla della chimica in acquario d'acqua dolce http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp ;-) se hai dubbi chiedi ;-)

fappio 19-12-2006 00:20

WindboY, ok . grazie , non sono un super acquariofilo giuro , , e non l'ho mai detto , grazie per il bel acquario ...io volevo , riflettere su alcuni punti ... RaMaS, quelle cose , che vedi nella mia vasca , ci sono persone che le allevano in 30l ...è tutto un discorso di impostazione , non sono boiate , certo che se hai l'acquario che viaggia su una lama di un rasoio , le cose cambiano .Federico Sibona, il carbonato , ed il carbonato di calcio , sono 2 cose completamente diverse , il carbonato di calcio (calcare ) non è utilizzato da nessuno , il carbonato , potrebbe essere usato per la calcificazione biogena , ma il carbonato di calcio è una molecola precipitata , per rimandarla in circolo , dovresti mandare il ph in una soluzione leggermente acida dove lo ione di calcio , si slega dal co3 e si ottiene carbonato , e uno ione di calcio .....magari voi introducete carbonato di calcio , ma poi in acqua si slega

Federico Sibona 19-12-2006 00:25

Il negoziante sarà anche un espertone, ma gli ha fatto mettere i pesci in maturazione.

rizzia, dove sei? Sarai mica scappato? Guarda che queste contese sono all'ordine del giorno e se non è subito sarà dopo 4 o 5 pagine, ma rispondiamo sempre alle domande dei neofiti. Se ci sei batti un colpo.

balantio 19-12-2006 00:29

Quote:

Il negoziante sarà anche un espertone, ma gli ha fatto mettere i pesci in maturazione
scusate mi era sfuggito #23
Quote:

rizzia, dove sei? Sarai mica scappato? Guarda che queste contese sono all'ordine del giorno e se non è subito sarà dopo 4 o 5 pagine, ma rispondiamo sempre alle domande dei neofiti. Se ci sei batti un colpo.
infatti ritorna nona vere paura :-))

The Wizard 19-12-2006 00:36

Quote:

dovresti mandare il ph in una soluzione leggermente acida dove lo ione di calcio , si slega dal co3 e si ottiene carbonato , e uno ione di calcio

#24 #24 #24 #24

Sbaglio o è il funzionamento del reattore di calcio? #24 #24 #24

Federico Sibona 19-12-2006 00:48

Be', a costo di farmi martellare devo dirvi che mi pare che quasi 4 pagine di OT (cui ho partecipato anch'io) possano essere sufficienti.

Da altro topic sembra che l'acquario di rizzia sia avviato da due mesi.

fappio 19-12-2006 00:52

WindboY,bravo , succede nel reattore di calcio , ma non solo li ovviamente....la co2 scioglie i vari carbonati di calcio e magnesio , creando calcio e carbonati

Woodoo 19-12-2006 01:29

Quote:

Originariamente inviata da WindboY

Fammi una cortesia... butta un cucchiaino da thè di mangime in vasca... e poi dimmi che succede alla tua vasca equilibrata! ;-)


ah ah ahhh ...accade che i miei rivulatus fanno FESTAAAAA !!!! e sparisce il tutto in meno di 5 minuti ...manco un brandello di residuo ..e tutti con la panza piena ...il problema arriva dopo ...quando espellono il frutto -04 -04 -04 ...ma conto sui 2 pratiko 400 per rimediare, e sulle piante (folte e gassose) per ciucciarsi gli NO3 (precisiamo sono i nitrati ) #18


Fappio ...sti qui non te la lasciano passare manco se ti metti a pregare in cinese #36# , meglio averli come alleati che come nemici ...fidati !!! #21

fappio 19-12-2006 01:52

Woodoo, bè cosa devo dire , quendo deciderò di buttare cucchiaini di cibo in vasca comprerò il test mi stupisco che una persona come te dia peso a quaste cose , io non le classifico nemmeno ... poi , qundo ti è caduto , cosa fai il test per vedere a quanto i no2 salgono , ????? robe da matti ,

TuKo 19-12-2006 02:29

Fappio nel mio inervento avevo detto questo:
Quote:

Effettivamente evidenziare tutti i concetti errati che hai espresso porterebbe il topic ad essere notevolmente lungo(come al tuo solito inizieresti a sviscerare il discorso) ovviamente ciò nn porterebbe nessun beneficio al titolare del topic.
Puntualmente nn ti sei smentito!!ora fin quando si era io te bakalar,ale.com,esox che ti rimprendavamo nei topic era una cosa,in questo topic sono intervenuti più utentti a farti notare i tuoi errori o le fandonie che dicevi,vedi no3 a 10mg/l che sono letali per il marino;ecco!! per il marino nn per il dolce.
Questo topic è andato palesemente OT, a causa tua.Gli utenti che ti hanno corretto, hanno soltanto impedito che info errate potessero rimanere nello storico del topic.
Ti rinnovo l'invito di allestire, quanto prima, un acquario dolce, e di avviarlo e gestirlo secondo la filosofia che riterrai opportuna.Altresi, evita di dare consigli a neofiti motivandoli con esempi del marino, e la dove nel topic ,si palesasse un confronto di nozioni,evita di disquisire,ma LEGGI,e DOCUMENTATI
E' come nel calcio,se nn impari i fondamentali come fai a fare i colpi di tacco??

Ovviamente questo topic,nn ha più ragione di andare avanti,quindi lo chiudo!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12679 seconds with 13 queries