AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   10 DISCUS in 300 litri LORDI!! HELP!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65791)

18-12-2006 19:42

soprattutto perchè ritengo il sale abbinato ad una termoterapia meno invasivo e più ad ampio spettro

waxo74 18-12-2006 19:58

sulla termoterapia non sono completamente d'accordo.
Avevo un solo discus che non stava bene e gli altri 2 stavano bene e mangiavano. Dopo una settimana ho deciso di provare la termoterapia e dopo 5 giorni di temp a 34 non solo non è cambiato niente, ma adesso i discus che non stanno bene sono 2!!!
Il primo sembra che si stia riprendendo oggi ha divorato il tubifex e ha scacciato anche l'altro, mentre il secondo che si è ammalato solo da ieri è immobile, anche se non completamente nero, e non mangi niente, a meno che non gli passi ad un millimetro dalla bocca.. -11

con questi risultati ritengo quindi che almeno nel mio caso la termoterapia non sia servita a niente, non la imputo come causa del peggioramento del secondo, ma come unico risultato ho le piante quasi da buttare -04

scusate lo sfogo :-))

18-12-2006 20:14

credo che la termoterapia non centri proprio nente, inoltre molti parassiti tipo l'ichtyo non sopravvivono a temperature superiori a 30° per questo è la prima cura da provare, se un discus è vittima di un lieve attacco spesso riesce a guarire con piccoli aiuti. Se poi vuoi curare i pesci nel modo giusto ti serve assolutamente una vasca ospedale #36#

totodiscus 19-12-2006 01:05

concordo la seconda vasca è fondamentale.la batteriosi secondo me è ufficiale che ci sia.vedi se trovi miglioramenti,se no comincia a pensare a una terapia piu forte

Fabio84 02-01-2007 00:01

La regola è di 50 litri a pesce!

10 pesci li potresti tenere sifonando ad ogni pasto e cambiando tutta l'acqua 6 volte al giorno...in più volte ovviamente....

VASSILI 15-01-2007 10:55

la regola dei 50 litri e giusta ma proprorzionale ai litri totali della vasca...cioe e da considerarsi giusta se si ha per esmpio una vasca da 200#300 litri..se si ha un vascone da 600#700 e molto piu elastica questa proporzione per la maggior quantita di acqua...capite?
io ho un 240 con gli ibridi e ne ho 6
un ho 800 litri lordi con 20 discus..wild..e stanno belli comodi ve lo poso assicurare....

Gianka 15-01-2007 12:06

Quote:

VASSILI
perchè non posti qualche fotto di queste tue vasche e dei tuoi pesci?...devono essere uno spettacolo :-))

VASSILI 15-01-2007 12:46

perche come fotografo faccio pena....io e la macchian fotografica siamo due mondi comopletamente diversi...queste sono fatte con iol telefono.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/wild3_281.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/wild2_165.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/wild_1_279.jpg

Gianka 15-01-2007 16:29

bella vasca complimenti...anche se il pesciotto in foto 2 pare un po' lungo

ma non vorrei dipendesse dalla foto, specie se poi mi dici che è lo stesso di foto1

:-)) :-)) :-)) :-))

Alessandrob 15-01-2007 19:09

vorrei farvi veder questo:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...ne/default.asp
è un rio 300 con dentro 10 discus belli grossi....
a conferma che si possono mettere dentro discus che hanno a disposizione 30litri a patto che si facciano dei buoni cambi spesso.....

Fabio84 15-01-2007 22:07

Quote:

Originariamente inviata da VASSILI
la regola dei 50 litri e giusta ma proprorzionale ai litri totali della vasca...cioe e da considerarsi giusta se si ha per esmpio una vasca da 200#300 litri..se si ha un vascone da 600#700 e molto piu elastica questa proporzione per la maggior quantita di acqua...capite?
io ho un 240 con gli ibridi e ne ho 6
un ho 800 litri lordi con 20 discus..wild..e stanno belli comodi ve lo poso assicurare....

Non sono d'accordo! La regola è di 50 litri per un cubo e di 50 per una vasca da 10000 litri!
cioè...è matematica!! :-)

VASSILI 15-01-2007 23:44

fabio non vorrei aprire una polemica..ma credo ti sbagli..e di grosso anche....il rapporto quantita di pesci e litri di acqua e molto legata alla quantita di acqua che si ha a disposizione..perche intervengono altri fattori...su una vasca molto piu grande si ha un "ecosistema" molto piu stabile e si puo variare questa proporzione...capisci se in 240 litri i discus hanno un metro e venti per nuotare in un 800 ne hanno 2 e 20...capisci che cambia la cosa....e anche l acqua..sporcare l acqua vuol dire che devi buttare un secchio di roba per tre volte al giorno per sporcarla.......non so se ho reso l idea....

Fabio84 15-01-2007 23:49

Quote:

Originariamente inviata da VASSILI
fabio non vorrei aprire una polemica..ma credo ti sbagli..e di grosso anche....il rapporto quantita di pesci e litri di acqua e molto legata alla quantita di acqua che si ha a disposizione..perche intervengono altri fattori...su una vasca molto piu grande si ha un "ecosistema" molto piu stabile e si puo variare questa proporzione...capisci se in 240 litri i discus hanno un metro e venti per nuotare in un 800 ne hanno 2 e 20...capisci che cambia la cosa....e anche l acqua..sporcare l acqua vuol dire che devi buttare un secchio di roba per tre volte al giorno per sporcarla.......non so se ho reso l idea....

Continuo a non essere d'accordo....il cibo lo dai nella stessa proporzione ai pesci...la stessa quantità per pesce che daresti in 240 litri....
Se tu ne metti in un rapporto minore di 1/50 sporcherai di più....

Non è per polemizzare...polemiche ne ho già troppe sul lavoro....

Fabio84 15-01-2007 23:56

Quote:

Originariamente inviata da Alessandrob
vorrei farvi veder questo:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...ne/default.asp
è un rio 300 con dentro 10 discus belli grossi....
a conferma che si possono mettere dentro discus che hanno a disposizione 30litri a patto che si facciano dei buoni cambi spesso.....

Questo è possibile farlo in una vasca senza arredamento...in una vasca da allevamento...sennò il rapporto deve essere di 50 litri a pesce....

In quell'articolo ci sono le foto... -28d#

VASSILI 15-01-2007 23:57

allora dato che siamo qui per non polemizzare cerchero di spiegarmi meglio...scusa se magari parlo arabo ma sono stanco anche io dal lavoro.....
intendo dire questo...
perche c e la regola dei 50 litri a discus?non perche i discus abbiano bisogno di 50 litri a testa per vivere(se guardiamo con il cuore capiamo che euna cagata..i pesci di solito sono liberi cmq)e per una stima dello spazio disponibile a disposizione per il nuoto..per far si che in un 100 litri non si mettano tre o 4 discus,....ma se tu come me hai un 800 litri capisci che anche se in numero maggiore rispetto alla proporzione stanno bene lo setsso perche hanno piu spazio.....e proprio semplice semplice.... :-D :-D :-D

Fabio84 16-01-2007 00:00

Forse sono convinto di quello che dico perchè non ho a disposizione 800 litri!

Beh, hai ragione a dire che in realtà dovrebbero essere liberi....per fortuna moltissimi discus non hanno mai visto la natura e allora stanno bene nelle vasche!

VASSILI 16-01-2007 00:05

ora se riesco ti mostro cosa vuol dire un branco di discus che si muovo liberi....aspe

Fabio84 16-01-2007 00:05

in natura???

VASSILI 16-01-2007 00:07

ecco http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_4_146.jpg

VASSILI 16-01-2007 00:08

non in natura..nel mio acquario....

Fabio84 16-01-2007 00:09

si hai ragione...non sto dicendo che i discus non stiano bene in branco!

Fabio84 16-01-2007 00:10

ah, sono molto belli!

VASSILI 16-01-2007 00:12

devo essere onesto il merito non e tutto mio...chi me li ha forniti e un vero amico...e non voleva darmeli poi a ceduto....

Fabio84 16-01-2007 00:13

ahahaha e chi è???

VASSILI 16-01-2007 00:20

e un mio amico tedesco.....si chiama martin wagner...e un privato con ottimi contatti degli importatori di wild qui in germania....mi e stato di grande aiuto e mi ha insegnato molto...

Fabio84 16-01-2007 00:22

Wagner?? porca miseria...suona anche ai pesci??!?!? :-D scusate...faceva schifo... #12 #12

VASSILI 16-01-2007 00:23

non l ho capita..... -05 -05 -05

Fabio84 16-01-2007 00:24

Non si scrive così Wagner?? il musicista!!

VASSILI 16-01-2007 00:30

mi spiace non conosco.....

Ute1 18-01-2007 16:18

belli esemplari VASSILI , belli davvero anche se i wild nn sono i miei preferiti ;-)

Gianka 18-01-2007 16:31

si....

diciamo che anche la vasca da 800 l dichiarata ti aiuta moltissimo, sia come spazio "disco" :-D :-D che come stabilità dei valori

Ute1 18-01-2007 17:15

VASSILI una domanda : la vasca è al piano terra ed è mantenuta da una struttura metallica ??

Gianka 18-01-2007 17:30

scarlet,

perchè una struttura metallica?...un muretto o l'eventuale suo mobile in legno sarebbero sufficenti :-))

loremarca 18-01-2007 20:22

Quote:

Originariamente inviata da giankaz61
scarlet,

perchè una struttura metallica?...un muretto o l'eventuale suo mobile in legno sarebbero sufficenti :-))


mai fidarsi.. io monterei su di un muro di cinta 800litri :-D :-D

Ute1 18-01-2007 23:04

beh un mobile nn credo sia sicuro nel mantenere 800 kg e piu' , tutto qua , ed anche il solaio di un appartamento al piano è a rischio .

VASSILI 18-01-2007 23:57

e un mobile di legno con uno scheletro di metallo....cmq e li da un bel po.... e per ora non sono ancora finito di sotto...pero non piu di tre o quattro persone insieme vicino all acquario....senno...faccio una doccia a chi sta sotto di me :-D :-D :-D

Gianka 19-01-2007 10:00

infatti il rischio maggiore è nel pavimento piuttosto che nel mobile, specie se quest'ultimo viene progettato specificatamente per la vasca #36# #36#

Ute1 19-01-2007 11:06

dimmi ancora : misure della vasca ?? hai per caso messo l'acquario cmq su una trave portante ??? Il fatto è che vorrei capire se un pavimento regge quel peso , per mia curiosita' .

Gianka 19-01-2007 11:35

scarlet,

non puoi fare una regola fissa con misure extra di vasche....la cosa migliore è chiedere una perizia poichè molto dipende dal piano piuttosto che dall'età dello stabile

Ute1 19-01-2007 11:57

nn mi sono spiegato : chiedo le misure per capire gli 800 kg su che superficie sono disposti .
Esempio : 130 x 60 x 60 il peso si distribuisce su questa superficie 130x60 .
Mi sembra che per ogni metro quadro di pavimento nn si possa mettere un carico piu' di ... nn so di preciso .
Nn so se ho reso l'idea .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10220 seconds with 13 queries