![]() |
PER BLAK ROSE
sto già utilizzando pasticche sera florenette e ferro in gocce per TUKO & BLAK ROSE GRAZIE PER I CONSIGLI! E UN GRAZIE A TUTTI COLORO CHE MI HAN AIUTATO...VEDEREMO GLI SVILUPPI! |
ciao diciamo che secondo me ci sono troppe cose dfferenti fra di loro
comincerei a eliminarne qualcuna e tenere tutto un po piu a tema. credo che poi con il tempo e i problemi vedrai da solo cosa ti conviene fare. un consiglio fa piccoli cambiamenti per volta dai tempo alle cose di stabilizzarsi |
Cmq la Rotala che hai, viene anche comunemente chiamata Rotala Red, Altri la chiamano Rotala Rotundifolia Rosa, Rotala Rotundifolia, Rotala Rotudinfolia sp., Rotala Rotundifolia Variegata. Come vedi di nomi ne ha tantissimi, e' cmq una bella pianta se cresce nelle sue esigenze, non eccessive ma nemmeno scarsissime.
PEr il resto ti auguro buona fortuna! :) |
allora a me non piacciono neanche le anfore, penso che quel tipo di arredamento sia pacchiano e di cattivo gusto, ma se a lui piacciono non ci vedo nulla di male.
magari e' meglio una pianta, ma non per questo si puo' obbligarlo a toglierla. e non dite che si deve sentire obbligato, xke' quando la gente (mi ci metto in mezzo anche io, purtroppo a volte sono poco delicato) arriva con certi post fuori luogo e soprattutto in cui deride la vasca senza dare un vero aiuto per allestirla al meglio, l'utente che ha aperto il topic si sente come minimo aggredito. poi forse a volte e' un bene, xke' altrimenti non guarderebbe la vasca con un occhio critico. ma vi posso assicurare che non ci si sente bene a sentirsi dire certe cose in certi modi e purtroppo mi sono accorto piu' volte che sul forum e soprattutto in questa sezione succede spesso di assistere a questi episodi. |
quoto digital, a volte si incontrano dei prepotenti che non riescono con delicatezza a fornire dei consigli ma solo a criticare e a fare i saputelli, aggiungo che mi unisco al coro e ufficialmente in questo preciso caso punto il dito contro il signor ILGIO, che ha fatto veramente un intervento maleducato, infelice, gratuito e letteralmente cretino!
|
Quote:
ma... Quote:
|
beh pleco, l'esempio calza dai.
|
Vai tranquillo Andrerus... ;-)
Lascia pure tutte le anfore e le colonne romane senza vergognarti di averle o di averle messe per compromesso...l'importante è che piante ( anche la rotala ) e pesci vivano in un ambiente sano... sono solo 3 mesi che ti sei avvicinato all'acquariofilia, spero che la tua passione resista per poi magari cambiare gusti.... :-) ;-) |
andrerus, ti do anche la mia opinione :-)) è fuori dubbio che esteticamente può migliorare, ma quasi tutti abbiamo iniziato ad arredare vasche in modo poco naturale e/o armonioso. piano piano se continuerai a frequentare il forum (cosa che mi auguro :-)) ) imparerai ad apprezzare gli allestimenti con molte piante e arredi naturali. le anfore se piacciono ci possono stare, non sentirti obbligato a toglierle, l'unica cosa è che hai trovato le più grosse che ci sono in commercio :-D comunque per adesso la cosa importante è il benessere dei pesci quindi valori dell'acqua adatti e compatibilità. in 80 litri gli scalari ci stanno stretti #13 sarebbe più indicata una coppia di ciclidi nani ;-)
|
Quote:
cmq concordo con milly, io toglierei gli scalari piu' xke' stanno strettini in 80lt in un 80lt molto meglio una coppia di ciclidi nani (hai visto: http://www.apistogramma.it ? ) |
verissimo!!! ci stanno da dio in una vaschetta di quelle dimensioni!
|
ma non risponde piu'?
io lo dicevo ke si era offeso.. -28d# |
Quote:
VI HO ASCOLTATO!! son andato dal mio rivenditore e ni ha dato: PER IL FONDO TETRA INITAIL STICKS, dicendomi che sono molto meglio del fondo della sera in torba.. ho preso 3 sacchi da 5 kg di fondo aqualine ambrata grande circa 1 mm. BASTANO?? Per l'illuminazione cosa mi consigliate?? ho lo spazio per il tubo da 18W ma mi manca reattore e starter.. lunedi Vi faro vedere come disporrò il tutto...toglierò l'anfora più grande e terrò le 2 piccoline e la colonna ( 1 anfora ha la microsorium che fuoriesce da un foro laterale, nell'altra metterò un echinodorius e sulla colonna metterò il mueschio... HO ACQUISTATO BENE?? PER L'ILLUMINAZIONE COSA MI CONSIGLIATE??CI SONO TUBI FLUORESCENTI CHE VANNO SENZA REATTORE E STARTER??E SE METTO UN T5? GRAZIE E CIAO!! |
Metti 2 Tubi da 18W, Cmq puoi comprare (ormai non costano tantissimo) dei gurppi di alimentazione per neon T8 doppi Ovviamente da 18Wx2.
Altrimenti puoi costruirti da solo la centralina usando due ballast da 21W di lampadine a risparmio energetico, così non hai bisogno di starter, migliori la frequenza del neon (meno disturbo), e risparmi leggermente sulla bolletta. E' molto semplice, se hai un minimo di dimestichezza nel fai da te, riesci in un baleno a risparmiare tanti bnei soldazzi ;) Cmq nel sito di ap, tra le schede del fai da te c'è scritto cdome recuperare il ballast dalle lampade a risparmio energetico, e c'è anche una guida sul come effettuare i collegamenti elettrici, per chiarimenti, c'è la sezione fai da te in questo forum. ;) Cmq le barrette tetra non le conosco, ti consiglieranno gli altri ragazzi. :) Ciao! |
Quote:
le barrette della tetra me l'ha consigliata il rivenditore, dicendomi che dalla sua esperienza trentennale di acquari, i fondi sera, tetra etc. dopo 6/8 mesi marciscono e danno problemi. mi ha dato questi stick da mettere sul fondo prima della sabbia. sono ottimi e vista la quantità ( la confezione è per acquari di 300lt, mi ha detto che ogni 3/6 mesi inserirne qualcuno vicino alle piante. oltre ciò mi ha dato la linea sera florenette, pasticche e gocce per le piante...ora faccio il layout con paint poi posto per consigli! |
Ecco il layout http://www.acquariofilia.biz/allegati/layout_199.jpg
|
up
|
NESSUNO MI RISP. PIU'..
|
Beh non dovrebbe venire male, prova e facci vedere :)
|
Quote:
inserisco il tubo da 18W...ma i 18 e i 24 hanno le stesse dimensioni?? fondo con tetra initial sticks coperto da ghiaino ambrato..speriamo venga tutto bene... Saluti |
il brecciolino da fondo mi sembra una mescolanza strana di piu' colori... e non mi piace molto, da un senso di caos... meglio un solo colore che valorizzi il resto del acquario.
|
No non hanno la stessa dimensione, forse i t5 da 24W sono lunghi 21cm.
|
dopo 4 ore di lavoro ho compiuto tali modifiche:
inserimento tubo fluorescente 18W 6500k brillant della philips riallestito tutto l'acquario domani inserirò le foto del nuovo allestimento! |
in effetti era un cazzotto in un occhio, ma non te la prendere,
all' inizio si è per forza attratti dalle paccottiglie truzze e da tutto il "merdanchising acquariofilo". Io sono sempre stato attratto dal forziere che fa le bolle, per nasconderci roba dentro come in un pesce di nome vanda, per ora resisto perchè non so cosa nasconderci #19 . Anche se a qualcuno possono benissimo piacere le anfore e le colonne a lungo andare diventano stucchevoli, io avevo una grotta in terracotta, neanche poi malaccio che, ricoprendosi di alghe verdi era diventata quasi guardabile, per non dire che mi piaceva proprio! aveva 2 buchi e sembrava una mezza testa che esce dalla ghiaia (bianca #23 ) e guarda -05 . Per dirla tutta stavo aspettando che si coprisse completamente di filamentose verdi per poi tirarla fuori e lasciare alghe solo sulla sommità per simulare i capelli!! Offendetemi pure liberamente che ci sto ridendo anche io :-D ora per non andare sempre ot un consiglio te lo do anche se sono poco meno principiante di te: la cosa migliore mi sembra il pezzo di legno con microsorium se il legno è carino ti diventerà splendido e almeno sarà un "soprammobile" utile e vivo. Inoltre il micro nnon rompe assolutamente le balle, dove lo metti sta. non ha bisogno di molta luce e concimi (a me cresce senza NESSUN concime) e prima o poi vedrai spuntare dalle foglie altre piantine che potrai staccare dalla "madre" e mettere dove vuoi, forse per quel giorno avrai trovato una radice a forma di colosseo. per il resto sei anche troppo bravo, hai + varità di piante di me che sono acquriomane da quasi 2 anni! ah dimenticavo un' altra bella truzzata che mi era venuta in mente era mettere l' aereatore sotto la ghiaia con sopra una statuina di buddha per fare un buddha petomane ! #22 non avrei dovuto dirlo, questa amano me la ruba |
Bravo Biociccio! Almeno uno che gli ha detto che gli arredi si riempiono di ALGHE!!! Mi hai anticipato.
E nessuno che gli abbia detto di cominciare ad abbassare la durezza dell'acqua perché i pesci che ha, sono sudamericani e vogliono acqua tenera. Se devo dire la mia dal punto di vista estetico (che è strettamente personale) sono dell'idea che bisognerebbe ricreare un ambiente che sia più naturale possibile. Quindi acqua calcarea per quei pesci che geneticamente sono da acqua calcarea. Acqua tenera per quei pesci che nel loro ambiente naturale vivono con ph <7. Che poi ci metta anfore, statue petomani, colossei o templi fenici, chissenefrega. Se piacciono a lui piacciono a tutti (o quasi ;-) ). Tanto dopo qualche tempo saranno le filamentose a farlo desistere :-D :-D :-D . Se poi devo essere sincero, le radici o i legni non fanno impazzire neanche e sotto, diventano solo ricettacoli di sporcizia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl