AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ...sopprimere un pesce... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65201)

The Wizard 08-12-2006 00:41

Quote:

Originariamente inviata da blackrose
Quote:

Originariamente inviata da WindboY
#24 #24 #24 #24

Non ricordo dove ma ricordo di aver letto che i pesci non hanno terminazioni nervose che gli permettono di sentire il dolore... (motivo per cui molte volte vediamo pesci menomati che continuano a campare per anni).
Ora non so se sia vero o no... però credo che un cambiamento di clima repentino (congelamento) sia indubbiamente il metodo più veloce ed indolore.
L'assideramento rallenta il flusso cardiaco di qualsiasi essere vivente e quindi tende a stordire e ad addormentare la vittima.

Forse su "il mio acquario"? Anche io ho letto una cosa del genere, soltanto vhe di solito non compro quella rivista ma me la leggo in edicola, e poi la lascio la.

Cmq e' deceduto, credo nella notte tra il 6 ed il 7.
.

No... mi sà durante una discussione con un ex-utente del forum... si...

lele40 10-12-2006 20:36

per quanto ne so leggendo libri sulle malattie dei pesci occorre seguire alcune regole ben definite anche dalla legislatura.
occorrono pertanto conoscenze ed analisi specifiche per classificare che la patologia in questione sia davvero mortale e che quindi per l'animale nn ci sia davvero piu' nulla da fare tale capacita' e propria solo ed esclusivamente di proffessionisti .la metodologia piu' indicata e' una recisione della colonna vertebrale mediante bisturi o forbice .il taglio deve partire da dietro gli occhi e deve terminare all'estremita superiore dell'operacolo branchiale.se tale operazione nn e' fatta con estrema rapidita' e professionalita ,quindi si riprende il taglio ,o lo si interrompe l'animale soffrira' e' la legge lo vieta nella maniera piu assoluta.per tanto proffesionisti sommministrano all'animale una forte dose di anestetico,che gia' di per se lo uccidera'(es.ms222,tricani-metano-sulfonato nella dose di 1gr du 1 litro di acqua ne provoca la morte in dieci minuti).a qul punto le recisiomne che si pratichera' sara' solo per sicurezza.il congelamento nn e' contemplato dalla legge e un modo sofferente ,rallenta le funzioni vitali con sofferenza,il pesce infatti nn vive alle sue temperature ,l'uso di alcol altrettanto,prima di raggiungere l'obbiettivo brucia le branchie del pesce,quindi muore per soffocamento,anche qui' il pesce soffre.una mazzata sulla testa se nn le fracassa davvero il cranio ed ancora.... reca nn poca sofferenza all'animale.e' scontato e spero ovvio che gettare un pesce nel wc,nn e' il modo corretto ed umano per uccidere un pesce...anzi e' da perfetti ignorranti,il pesce morira' soffocato in una agonia terribile.quanto scritto nn ' e' farina del mio sacco ma di illustri veterinari e ' biologi,alcuni dei quali precisano cmq che l'uccisione di vetebrati e' vietata dalla legge e se deve essere fatta, deve essere fatta esc lusivamente da persone qualificate!!!!
a fronte di quest' ultima precisazone mi pare ovvio che se qulcuno intende o sopprime un pesce mi auguro che ne abbia le facolta' o altrimenti...lo faccia in silenzio....e' un vertebrato.... e qui siamo su un forum pubblico.lele

majinbu 10-12-2006 20:39

Quote:

In questo momento mi sento molto ORGOGLIONE!!!
:-D :-D

balantio 10-12-2006 20:55

ce li hanno i nervi ce li hanno ;-)

Pleco4ever 10-12-2006 22:01

Quote:

l'uccisione di vetebrati e' vietata dalla legge e se deve essere fatta, deve essere fatta esc lusivamente da persone qualificate!!!!
Scusa...come fa ad essrere vietata dalla legge?..se al supermercato vendono trappole per talpe e topi,la regione mi da il permesso di portarmi a casa 5kg di pesce al giorno...5 capi di salmonidi 20 persici e 2 lucci...(ovviamente MORTI)
Rilasciano licenze di caccia...e permettono di tenerti il pollaio o la conigliera...
C'è qualcosa che non quadra,ti pare?

lele40 10-12-2006 22:26

sono esclusi gli animali che vengono allevati per uno scopo alimentare.
noi rientriamo nella categoria di allevatori e discutiamo in un forum dove si parla di allevare nn di sopprimere.
poi come tu bensai fatta le legge trovato l'inganno.
quanto riportato e ' stato sintetizzato da un libro di medicina veterinaria,dove nn sie' inoltrato piu' di quanto scritto ,per tanto quanto da me scritto risulta essere un consilgio sul come comportarsi .
in acquariofilia nn siamo ne agricoltori ne cacciatori ne pescatori ne tanto meno commerciamo su salmonidi o altro per tanto trovo inutile soffermarsi sulle leggi che regolamentano queste attivita'.
si sta parlando sul come si deve sopprimere un pesce e siccome risultiamo allevatori appassionati e molti di noi nn rientrano nelle categoria di veterinari o biologi e siamo su di un forum pubblico ritengo che si mio compito dire che la legge a noi lo vieta.lele

Pleco4ever 10-12-2006 23:24

Lasciami il titolo di quel libro in MP che domani lo cerco nella biblioteca in facoltà,mi attira!
e poi come ben dici tu
Quote:

molti di noi nn rientrano nelle categoria di veterinari o biologi
Proprio per questo mi pare che usare il Finquel (per quanto corretto e senza dubbio eticamente ineccepibile)è una cosa fuori dal mondo...così come lo è chiamare un veterinario per un ramirezi moribondo.
Uno perchè il Finquel o chi per esso non te lo vendono e addirittura a noi quando lo prendiamo fanno firmare sul foglio.Poi se uno vuole fare il "dipiù" lo può fare tranquillamente e non sbaglia,ma è una cosa(permettimi) da gasati!
Quote:

discutiamo in un forum dove si parla di allevare nn di sopprimere.
La soppressione è largamente contemplata nell' allevamento #24 e non conoscere il COME fare è una mancanza che fa del male solo ai pesci...
Se la legge lo vieta,la soluzione a norma quale sarebbe?
Io personalmente preferisco,pur contravvenendo,porre fine in 2 secondi all' agonia di una creatura piuttosto che vederla perdurare magari per ore,e non ci son come le bestie selvatiche,animali in grado di stringere i denti(o le ventose...)
Poi capisco pure che nella tua posizione non puoi dire "eh ma chissene"...
Per me le varie alchimie è bene che le usino i grandi allevamenti tipo "panaque"...
lascia metodi più semplici a chi tiene il 60 litri con dituttunpò dentro #36#
Cmq sei un figo..ma fai il veterinario?

Pleco4ever 10-12-2006 23:40

vuups..leggo ora...
Quote:

.per tanto proffesionisti sommministrano....
Parola torna indietro..sorry

Desy 11-12-2006 00:30

Quote:

lascia metodi più semplici a chi tiene il 60 litri con dituttunpò dentro
Non capisco dove stia la differenza...me la puoi spiegare per favore?

Pleco4ever 11-12-2006 00:45

Quote:

Non capisco dove stia la differenza...me la puoi spiegare per favore?
Certo che te la(ve la) spiego :
la differenza sta nell' utilità e nelle grane che si possono avere con la legge...in casa tua nessuno viene a vedere come sopprimi un pesce in un allevamento si...
e poi permetti che forse nei grandi allevamenti c'è gente che (quasi sempre a dire il vero) sa quel che fa...se permetti io il finquel a DVINIOST non lo darei in mano...
-ROTFL-

Desy 11-12-2006 01:08

Dai Pleco4ever ,non fare finta di non capire...io parlo di etica,che è poi l'inizio di questo topic .Rimaniamo in tema . :-)

Pleco4ever 11-12-2006 01:15

Quote:

Dai Pleco4ever ,non fare finta di non capire...io parlo di etica,che è poi l'inizio di questo topic .Rimaniamo in tema .
Si cercava di "ampliare" il discorso..prova(provate)a dire la tua(vostra) no?

Desy 11-12-2006 01:33

OK #36#

Desy 11-12-2006 01:45

Noi abbiamo visto il veterinario del nostro cane con la fiala di Tanax (dal greco tanatos,morte )in mano.Il nostro cane è qui vicino a noi vivo e vegeto,sta scodinzolando per andare ad orinare .Il mio scalare era praticamente "morto" 6 mesi fa.Il nostro accanimento terapeutico ci ha confermato che la vita ed il solo desiderio di questa ,a volte,e sottolineamo a volte,salva la stessa.Crediamo nell'energia,da qualsiasi forma ,moto,propulsione venga indotta o generata.Per questo siamo contrarie all'eutanasia di chi non può decidere.Questa è la nostra opinione. :-)ps.A noi è molto simpatico dviniost,ma non vediamo il motivo di tirarlo in ballo. :-D

balantio 11-12-2006 11:05

Quote:

accanimento terapeutico ci ha confermato che la vita ed il solo desiderio di questa ,a volte,e sottolineamo a volte,salva la stessa.
ma per me dipende dalla voglia di vivere del soggetto morente o ferito o malato a vivere cioè è soggettiva secondo me se io ho voglia molta voglia di vivere anche se in fin di vita forse ce la faccio (il tutto se è possibile) #24

newgollum 11-12-2006 13:12

Quote:

Originariamente inviata da balantio
Quote:

accanimento terapeutico ci ha confermato che la vita ed il solo desiderio di questa ,a volte,e sottolineamo a volte,salva la stessa.
ma per me dipende dalla voglia di vivere del soggetto morente o ferito

ok per l'eutanasia umana un discorso el genere (che comunque io non condivido appieno ma lo comprendo) ma ora parliamo di pesci.... la voglia di vivere del pesce mi pare un po' esagerato...

The Wizard 11-12-2006 13:45

Quote:

la voglia di vivere del pesce mi pare un po' esagerato...

Più che altro è difficilmente riconoscibile visto che l'istinto di sopravvivenza è innato in qualunque essere vivente...

simovit 11-12-2006 13:52

perchè un pesce non può avere voglia di vivere scusatemi? semplicemente è una fomra di vita completamente diversa dalla nostra per cui non possiamo, come diceva silvio, riconoscerlo, capirlo.....

lele40 11-12-2006 20:56

pleco il punto e proprio questo....nella mia posizione e' giusto che informi che la soppressione di vertebrati nn e' ammessa dalla legge.come dici tu in casa ognuno di noi puo' fare quello che vuole ma per favore nn esprimiamolo in un forum pubblico .il medivcinale che tu hai scritto nn lo conosco e nn conosco nemmeno quello che io ho scritto o per lo meno nn ne ho mai fatto uso quindi nn so nemmeno se in farmacia lo possano dare o meno pero' sul ibro di untergasser (malattie dei pesci di acquario) questo e' illustarto come unico metodo.
io nn sono avvocato,ne veterinario ne biologo...sono un autista di mezzi pesanti e ritaglio il mio tempo libero per l'acquariofilia,per tanto qunto scrivo lo leggo su libri tipo untergassere valiro zupo e l'ultimo mio acquisto di bassler(faccio un po' di fatica con questo ...e' in inglese).
ripeto in casa si puo' fare quello che si vuole ma in pubblico no ed mio compito farlo notare.
il libro stesso enuncia che e' piu' umano uccidere un animale sofferente ove si sono accertate le cause di una sicura morte che terpie strazianti ed inutili ma sottolinea anche il fatto che l'uccisione di vertebrarti e vietata dalla legge e puo' essere fatta solo ed esclusivamente da persone qualificate.
questa discussione mi e' piaciuta,se qualcuno conosce latri metodi si faccia avanti ,ma che siano permessi.
ciao lele

Pleco4ever 11-12-2006 21:16

Quote:

questa discussione mi e' piaciuta
idem #25 #25

newgollum 11-12-2006 21:46

Quote:

Originariamente inviata da simovit
perchè un pesce non può avere voglia di vivere scusatemi?

certo che sì, ma è stato detto che se uno (pesce o uomo? boh...non era specificato) vive o no dipende anche dalla voglia di vivere che ha... io credo come è stato detto che i pesci abbiano tutti voglia di vivere per istinto di sopravvivenza, ma che guariscano di più alcuni rispetto ad altri perché i primi hanno più volgia di vivere mi sembra di attribuire ai pesci un tipo (non parlo di quantità... o entriamo in un altro discorso) di intelligenza umano che secondo me non hanno... per carità tutto può essere, anche che i realtà tutti i pesci sono alieni di galassie lontane e in realtà ci stanno studiando e sono molto più evoluti di noi! ;-) ma imho (e sottolineo imho) quella della voglia di vivere è un'umanizzazione esagerata.

balantio 11-12-2006 23:16

mah io nono volevo dire che i epsci hanno uan gran voglia di vivere.. volevo dire che noi umani se abbiam voglia di vivere a volte superiamo la morte... per dire non penso che los calare di desy avesse desiderato di guarire nel senso che forse il pesce non sa che ha una malattia mortale o una malattia grave.....


cmq interessante davvero sto argomento #36#

Desy 12-12-2006 00:58

Quote:

los calare di desy avesse desiderato di guarire
Però potrebbe aver avuto un picco di desiderio di sopravvivenza,istintivo ,cioè non guidato dalla ragione,anche per gli esseri umani secondo me vale la teoria dell'istinto di sopravvivenza,primordiale,animalesco e quando a questo si uniscono motivazioni "umane"viene avvalorata la teoria.

blackrose 12-12-2006 10:22

L'istinto di sopravvivenza e' si molto forte in ogni animale, ma c'è anche da dire che a volte serve veramente a poco.

Prendo per esempio il mio Ram, che e' morto 6 giorni dopo l'apertura di questo 3d e 24 giorni dopo l'averlo messo in vasca.

Gli ultimi giorni era arrivato a delle condizioni che lo davano morto al 99%.
Pinne chiuse, corrosioni varie, squame rialzate, deprimento totale, respirazione accelerata, nuoto minimo, e se vedete le foto sicuro vi mettete a piangere, perchè vi giuro io non riuscivo a vederlo in quello stato.

Cmq ha avuto una lenta morte naturale.
Avrei preferito sopprimerlo al tempo, pero' ovviamente poteva anche salvarsi, quindi nel dubbio ho lasciato completare l'opera a madre natura, contrastata da medicinali di ogni genere.

simovit 13-12-2006 03:25

chi può dire quale sarebbe stata la soluzione migliore...

secondo me è stato giusto così #36#

ciao piccoletto!!!! -20

simovit 13-12-2006 03:27

ps. cmq non intendevo "voglia di vivere" umanizzata...intendevo proprio l'istinto primordiale (che poi è lo stesso per gli uomini in molti casi)...

d'altra parte se il mio guppy maschio vuole sempre tro**are con le femmine non è che è perchè è "innamorato".......è istintivamente voglioso di tro**are, non credi? ;-)

:-D :-D :-D

balantio 13-12-2006 12:44

Quote:

d'altra parte se il mio guppy maschio vuole sempre tro**are con le femmine non è che è perchè è "innamorato".......è istintivamente voglioso di tro**are, non credi?
ma anche perchè è nello scopo di vita di gongi essere vivente riprodursi ;-)
la vita infatti per gli animali e non si divide in 4 step nascita-crescità-riproduzione-morte #24 certo epr gli umani glis copi son diversi ma tutti seguono quella strada #24 ;-)

simovit 13-12-2006 17:51

esatto, intendevo anche questo ;-)
l'istinto di accoppiarsi è proprio giustificato dal fatto della riproduzione...
solo noi umani (e poche altre specie, l'ho visto su national geographic ;-) ) abbiamo imparato come accoppiarci...senza riprodurci ;-) e qualche volta l'errore pure ci scappa :-D

balantio 14-12-2006 00:43

Quote:

e qualche volta l'errore pure ci scappa
eh gia :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09276 seconds with 13 queries