AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Sto' andando bene? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64784)

Ute1 16-12-2006 11:21

volevo dire la mia sul fatto che anche la mia vasca è visibile da tutti i lati : i pesci nn si sono mai spaventati , ma puo' essere una questione di abitudine e cmq casuale .

totodiscus 16-12-2006 13:20

certo scarlet dipende sempre.io opterei per un fondo blu scuro sul quale le piante spiccano alla grande

16-12-2006 15:47

Quote:

Anche per la copertura, pensavo a qualcosa dietro, ma non di lato, e' proprio necessaria?
almeno dietro secondo me si

Quote:

volevo dire la mia sul fatto che anche la mia vasca è visibile da tutti i lati : i pesci nn si sono mai spaventati , ma puo' essere una questione di abitudine e cmq casuale .
ovvio non è una regola fissa, anche io avevo una vasca liberre sui 4 lati in un luogo con poco passaggio, 4 discus e tutto ok poi ne inserisco altri 2 e uno di questi ad ogni passaggio schizza come un matto, dopo 3-4 giorni tutti schizzavano come matti, ho messo uno sfondo e tutti son tornati tranquilli compreso lo schizzato #19 strani esseri questi discus :-D

totodiscus 16-12-2006 15:54

finalmente è uscito fuori,sti discus sono delle vere teste di c...ma noi tutti ci sbaviamo dietro come gli imbecilli,e quindi noi siamo strani quanto loro.è un circolo vizioso non se ne esce mica!!!!

Ute1 16-12-2006 16:11

è un vizio

adadw 17-12-2006 21:02

Ok, dopo potatura e test, tutti i valori sono stabili, volevo cambiare 20 litri d'acqua, ma visto che gli no2 sono a 0 e gli no3 sono <5 non l'ho fatto, anzi ho dato qualche granulo in piu' ai pescetti (e' domenica anche per loro!), ed ho fertilizzato un po'.

Penso che ci siamo quasi per l'inserimento dei dischi che dite?

totodiscus 19-12-2006 00:57

e penso proprio di si.posta foto quando li acquisti

Ute1 21-12-2006 18:28

aspettiamo #24

adadw 23-12-2006 23:08

Scusatemi l'assenza, ma sapete i regali.....
cmq, test sempre stabili, mi e' aumentata un po' la conducibilita (a 215), nonostante la torba il ph e' sempre uguale, oggi ne aggiungo ancora per vedere il risultato.
Per i discus ormai aspetto l'anno nuovo, anche perche' penso che me li regaleranno (spero!).
Le piante vengono su che e' una meraviglia, nessun decesso di pesci no3 quasi a zero!, le lumachine ci sono ancora, ma ho notato che schiacciandole sul vetro ora i pulitori se le mangiano, cibi vivo!.
I gamberetti fanno magnificamente il loro lavoro di "mangia alghe",non ce ne e' traccia, nonostante i po4 siano sempre a 0,25.
Vi chiedo un piccolo suggerimento, ho il test po4 dell'acquili, sulle istruzioni ce scritto 5mm d'acqua, 4 gocce reagente 1, 4 gocce reagente 2, confrontare con la scala colorimetra.
Ora non c'e' scritto di aspettare, in questo caso i po4 sarebbero a zero, ma se aspetto un po' il colore diventa azzurrino, quindi po4 0,25.
Qual'e' secondo voi il valore giusto?
Grazie e

BUON NATALE!

Ute1 24-12-2006 15:22

Credo che il colore del test valga quando il secondo reagente viene inserito . E cmq aspettando ,che valori ti da prima di fermarsi e diventare stabile il colore ??

adadw aggiungi gradualmente , come stai facendo , la torba e appena vedi un abbassamento del ph , è quella la quantita' di torba da inserire sempre . A valori gh kh come va ??

adadw 24-12-2006 18:54

Ieri sera ho inserito altra torba, il ph inizia a scendere! ora e' a 6,8!
Devo dire che anche il colore non e' male, pensavo peggio.
Il kh e' a 4 il gh a 8 e la cond, e' salita a 220, ma questo prima dell'inserimento della torba.
Domani se ho un po' di tempo (tra parenti ecc ecc), rifaccio tutti i test, ed il 26 potatura piante, che crescono benissimo.
Per il test po4, appena inserito il secondo reagente, l'acqua e' limpida, ma con il passare del tempo diventa sempre piu' azzurrina, fino a 0,25mg/l bah, magari provo un'altro test, se non sbaglio la sera dovrebbe farne uno.
Ah, un'ultima cosa ho un po' di ragnetti in superficie, piccolissimi, rossi e bianchi, ho letto in giro che dovrebbero essere collemboli, si mettono anche sulle foglie fuori dall'acqua, non sono pericolosi per i discus vero?

Grazie sempre dei suggerimenti #25 ed ancora BUON NATALE!

Ute1 24-12-2006 20:50

per i ragnetti nn saprei ma se stanno bene i pesci nn preokkuparti . Credo che il valore no3 in vasca da te è inferiore ai 25 mg/l . Domani o dopodomani rifai i test . Con la torba stai andando bene : quanta ne hai inserita ora che inizia a scendere il ph ?

adadw 25-12-2006 20:44

Ho preso la torba della dennerle, inserita come scritto sulle istruzioni, ma come faccio sempre io prima meta' dose (ed infatti non succedeva nulla), poi dose piena e funziona.
Non mi ricordo le dosi abbi pazienza, mi sembra 200MG ogni 100 litri.
Ora il ph e' a 6,8 sembra non scendere piu'.
Come speravo, mi e' arrivato un bel buono d'acquisto per Natale, quindi in questi giorni vado a prendere i discus! #22, ho letto di non prenderli troppo piccoli, ma sui 8 10 cm, io ne vorrei 4 sono troppi?
Prima di inserirli pero' do' una bella potata alle piante, non voglio mettere piu' le mani nell'acquario per almeno due settimane!
Ho gia' comprato tutti i mangimi! krill, tubifex,artemia con spirulina tutti liofilizzati ecc.ecc.
Magari posto la lista dei mangimi, cosi' mi aiutaate a mettere giu' una dieta.
Ho un po' di paura, speriamo bene!

Ute1 26-12-2006 12:18

Ok posta i cibi a tua disposizione . Nessuna paura e nella scelta sii preciso e categrico . Pesci si sui 6/8 cm ma che abbiano la giusta eta' a quella grandezza . okkio pikkolo ed esemplari visti e nn scuri . Osserva bene .

adadw 26-12-2006 18:36

Ecco i valori dei test fatti ieri sera:
KH 3, GH 8, NO2 0, NO3 <5 MG/l, Cond 175.
Il Ph, 3 test in gocce mi danno 6,5 o poco piu', mentre quello elettronico mi da' 6,8 #24, forse devo calibrarlo, ma ho finito la soluzione (tra l'altro meglio quella a 4.1 o quella a 7? io ho usato quella a 4.1..).
Questi invece sono i mangimi a mia disposizione:

Tropical spirulina granulato
Freeze dried artemia salina liofilizzaza
Freeze dried krill liofilizzato
Super Hi Food Tubifex liofilizzato
Super Hi Food chironomus liofilizzato
Tetramin granuli, poi ho preso anche Minaroll vitamine gocce.

Domani faccio un salto in negozio a vedere che discus hanno.

p.s.
oggi ho fatto una megapotatura delle piante (l'acquario sembra quasi spoglio!), ed ho spostato anche l'erogatore di co2 verso il tubo di aspirazione (prima era dalla parte di uscita), effetivamente sono sparite tutte quelle bollicine che "volavano in acqua", ma va bene vicino all'aspirazione?

pani 27-12-2006 00:55

Quote:

ma va bene vicino all'aspirazione?
io avevo provato questa soluzione due mesi fa #18
il filtro e' andato in crisi #12 #13 #13 #13
penso per carenza di ossigeno ai batteri aerobi che trasformano ammoniaca in nitriti e poi in nitrati; (poi per eliminare i nitrati servono batteri anaerobi ,quindi un denitratore che lavora in assenza di ossigeno)
morale della favola sono tornato all'erogatore di co2 (6 bolle/min) sotto l'uscita del filtro ;-)

adadw 27-12-2006 14:22

Ok pani, rimessa subito al suo posto ;-)

Ho appena inserito 4 discus di circa 8cm, sono troppo contento!!! #22
Per ora 2 stanno da una parte e altri 2 dall'altra,dietro alle piante, speriamo che incominciano ad uscire!
Quando provo a dargli da mangiare?

adadw 27-12-2006 20:11

Mi rispondo da solo.

Ora sono tutti ion gruppo ed hanno appena finito il loro primo pasto a base di artemia salina liofilizzata!!!!! yahoo!!!

Ute1 28-12-2006 00:44

vai come un treno ..... osservali bene e tieni la temp altina ... nn ti agitare troppo davanti alla vasca e posta foto ...

esox 28-12-2006 01:14

Quote:

penso per carenza di ossigeno ai batteri aerobi che trasformano ammoniaca in nitriti e poi in nitrati
non c'entra nulla...sono due valori scollegati (o2 e co2).....
l'unica controindicazione è quella che , aspirando bolle di gas, la girante vada in cavitazione grazie ai gas "impuri", cioè quelli "non co2 " che non si sciolgono....

adadw 28-12-2006 01:35

Scarlet ogni tuo desiderio e' un ordine per me! :-))
Domani sicuramente posto le foto.
Di discus il mio negoziante ne aveva veramente di belli, ma quello che mi piace di piu' e il malboro, fantastico, anche se nella scala gerarchica che si sta' formando sembra l'ultimo.....
La temp l'ho portata a 29 gradi, e per ora sembra tutto ok (anche le piante).
cmq, in tutto ho 2 snake skin, 1 meloon, ed 1 malboro (almeno credo), magari dalle foto mi aiutate a riconoscerli (ero talmente contento quando li prendevo che non ho visto i nomi! #23).
Aveva li' anche una coppia che aveva appena deposto, sono stato tentato, ma la voglia di vederli crescere in un branchetto e' stata piu' forte.

p.s.
aspetto sempre che mi posti una dieta con i mangimi a mia disposizione, aggiungi che ho anche il sera granulato per discus, piu' i chironomus congelati, che mi ha regalato il negoziante.

Ute1 28-12-2006 11:54

gli snake sono i miei discus preferiti , quando puoi posta belle fotine #22

Per quanto riguarda l'alimentazione io faccio in questo modo : Come primo pasto ad un oretta dall'accensione dei neon , somministro pastone , poi granulato, poi artemie congelate (sostituisco col chironomus 2 volte a settimana ) , granulato ancora . Ora tu potresti organnizzarti in base a questo descritto su . Le dosi devono essere giuste in modo da consumare il prodotto tutto senza farlo arrivare a terra . Poko ma spesso , tipo ogni 2/3 orette .

adadw 28-12-2006 16:35

Eccoli, in un piccolo collage.
Le foto non sono venute benissimo (ad esempio gli occhi dal vivo sono piu' piccoli!)
Aspetto commenti!


http://img225.imageshack.us/img225/7181/collagehs1.jpg

Ute1 29-12-2006 00:01

adadw vai tranquillo e goditi la crescita .... la regola è osservarli . Li vedi che stanno bene e sono sani i discus .
Il mio giudizio è buono visto i tuoi pesci , anche se cmq potevi fare meglio. Snekeskin nn ne vedo sinceramente pero' . Dovrebbero essere turchesi rossi e il melon . Cmq bene !

adadw 29-12-2006 03:27

Ho fatto un po' di test, il ph e' a 6,8, il kh e' sceso a 2 -05, ed il gh a 3!!! la conduttivita' e' a 170, con il gh cosi' basso non rischiano i discus?
Devo fare qualcosa?
sono un po' preoccupato, non capisco come mai il gh sia sceso cosi' tanto!

Gli altri dati vanno bene, solo i nitrati sono aumentati un po' a 12,5 (test tetra), mentre quello dell'aquili mi da' sempre <5! forse il tetra e' scaduto, ma cmq preparo subito l'acqua per un cambio.

Mi devo assolutamente comprare dei test affidabili, quali usi tu?
Pensavo alla valigetta della sera, che dici?

Ute1 30-12-2006 00:35

io uso quelli sera , ph gh kh . I valori gh e kh nn vanno male anzi , solo che potresti aumentarli rispettivamente di 2 punti visto che i pesci sono piccoli . Il ph va benissimo . Ora che fai un cambio come procedi , aggiungi i sali o tagli con rete prefiltrata ?

adadw 30-12-2006 11:48

Ti ho letto troppo tardi, ho preso la valigetta della jbl, dovrebbero essere buoni, ci sono tutti i piu' importanti il prezzo e' onesto per quello che offre tra l'altro su aquaristik costa 82 euro!.
Per quel che riguarda l'acqua finora ho cambiato con sola osmosi, e pochissimo rubinetto "tipo un litro biocondizionato per arrivare fino al bordo", ma adesso con i discus ho preparato 20 litri di osmosi+remin discus.
Ho preso la dose per un kh a 4.05 ed un gh a 5 che e' di 24,25gr per 100 litri, l'ho diviso per 5 (in proporzione visto che cambio 20 litri) mi ha dato 4,85gr.
Messo in una bottiglia e sbattuto,sbattuto,sbattuto #17, sembra non si sciolgano mai completamente!
Aggiunto in tanica e lasciato riposare tutta notte.
Prima di iserirla in acquario controllo i valori pero', e' giusto usare i sali cosi oppure ho sbagliato?
A me interessa ottenere quei valori nell'acqua che cambio, cosi piano piano dovrei averli anche in acquario giusto?

Ciao grazie per tutti i consigli e buon capodanno!!!

Edit:
Volevo darvi un piccolo aggiornamento sui miei discus.
Mangiano di tutto, schifano solo la spirulina (la mangiano a fatica), tutto il resto lo divorano!
Pensavo fossero pesci un po' rimba, ma questi mi stanno sorprendendo per la vitalita' che hanno, si beccano si rincorrono, assomigliano tantissimo agli scalari che avevo qualche anno fa! altro che rimba!
Ora quando mi avvicino all'acquario arrivano tutti in attesa di cibo!
Certo se c'e' un rumore si spaventano e si nascondono, ma sempre per minor tempo!
Ah, "beccano" anche le piante! infatti trovo sempre piu' spesso foglie a galla, mi aiutano a potare le piante! :-D
Sono contento! :-))

Ute1 30-12-2006 17:45

va bene così , la spirulina potresti sminuzzarla ed aggiungerla al pastone o a qualche cibo per confonderla e fargliela accetare . I test che hai comperato andranno bene . I sali vanno bene sciolti così , solo che quando aggiungi in vasca fai sempre dei controlli . Di modo che dopo 5/6 volte sai gia la quantita' da sciogliere in base all'acqua che cambi (esempio 5gr sali con 30 litri osmosi) . In bocca al discus !!!

totodiscus 31-12-2006 20:04

i test sono buoni,l'alimentazuione è ok,la spirulina la devonom magna cè poco da fare,sei fortunato ad aver discus subito voraci e vispi

adadw 05-01-2007 18:12

Rieccomi, i discus stanno crescendo a vista, tranne uno che si isola al centro dell'acquario e non mangia! prende il boccone e lo risputa, sono preoccupato, gli altri mangiano tanto quasi a scoppiare, ma lui no :-(.
E' il malboro, sto' pensando di allestire una vasca di quarantena per curarlo, magari un tipo che va' bene anche in futuro per le eventuali riproduzioni.
Cosa mi consigliate?
Ho letto di cure a base di sale vanno bene?

Ute1 06-01-2007 01:02

una vasca ospedale è sempre buona con sua maesta' . Valuta se ci sono parassitosi alle branchie o intestinali o problemi con la cute e poi procedi in vasca di quarantena . Il sale lo si usa solo per problemi alle branchie e alla cute .

adadw 06-01-2007 01:39

Ok, cerchero' di convincere mia moglie #18
Non mi sembra che abbiano problemi alle branchie ed alla cute.
Oggi ho notato che un paio di discus (non il malboro che tra' l'altro questa sera ha mangiato, poco ma ha mangiato, e subito dopo andava in giro con gli altri 3!) si strofinano sulle foglie.
I valori sono ph 6,6 kh 3, gh 3, po4 0 (il jbl e' molto piu' chiaro come test),no2 0, no3 <5.
Prima di partire con cure, sali ecc ecc, ho letto che potrebbe essere per stress che lo fanno, causato anche dalla co2.
L'ho spenta vediamo come va', magari anche il malboro aveva questi problemi con la co2, puo' essere?
Infatti oggi dopo il cambio d'acqua ha mangiato.

Ute1 06-01-2007 12:34

ok vai così , potresti alzare la temperatura sui 30° come curetta termica e stimolante al cibo . La co2 in dosi minime , mi raccomando , e solo durante il fotoperiodo .

adadw 06-01-2007 15:30

Mi sa' che era proprio la co2 -04, adesso il dischetto va in giro con gli altri #22, a sto punto mi sa che avevi ragione tu' (c'era qualche dubbio? per quel che riguarda le piante), tengo spenta la co2 per qualche giorno, ho gia' alzato la temperatura, le piante che soffrono le do' a mio cognato.
Ora "abuso" ancora della tua disponibilita' e ti chiedo come rifaresti il layount del mio acquario togliendo le piante piu' delicate e magari qualche roccia per dare spazio ai dischi.
Dimmi pure se usare la co2 o no con le piante che mi suggerirai.
I discus sono pesci troppo belli, non voglio farli soffrire quindi SPARA tutte le modifiche che faresti.

p.s.
grazie sempre per la disponibilita'!

adadw 06-01-2007 15:30

Mi sa' che era proprio la co2 -04, adesso il dischetto va in giro con gli altri #22, a sto punto mi sa che avevi ragione tu' (c'era qualche dubbio? per quel che riguarda le piante), tengo spenta la co2 per qualche giorno, ho gia' alzato la temperatura, le piante che soffrono le do' a mio cognato.
Ora "abuso" ancora della tua disponibilita' e ti chiedo come rifaresti il layount del mio acquario togliendo le piante piu' delicate e magari qualche roccia per dare spazio ai dischi.
Dimmi pure se usare la co2 o no con le piante che mi suggerirai.
I discus sono pesci troppo belli, non voglio farli soffrire quindi SPARA tutte le modifiche che faresti.

p.s.
grazie sempre per la disponibilita'!

adadw 06-01-2007 15:34

Mi sa' che era proprio la co2 -04, adesso il dischetto va in giro con gli altri #22, a sto punto mi sa che avevi ragione tu' (c'era qualche dubbio? per quel che riguarda le piante), tengo spenta la co2 per qualche giorno, ho gia' alzato la temperatura, le piante che soffrono le do' a mio cognato.
Ora "abuso" ancora della tua disponibilita' e ti chiedo come rifaresti il layount del mio acquario togliendo le piante piu' delicate e magari qualche roccia per dare spazio ai dischi.
Dimmi pure se usare la co2 o no con le piante che mi suggerirai.
I discus sono pesci troppo belli, non voglio farli soffrire quindi SPARA tutte le modifiche che faresti.
Ah, quasi dimenticavo, oggi mentre potavo un discus e' volato fuori dall'acquario #23, lo preso in mano e l'ho rimesso dentro, e la prima volta che prendo in mano un discus, spero che non abbia problemi.

p.s.
grazie sempre per la disponibilita'!

adadw 06-01-2007 15:38

oooppss mi si era inpallata la connessione sorry!

Ute1 06-01-2007 17:57

Dimmi che tipo di vasca hai , il filtraggio usato . Che fondo hai . Le radici vanno bene . Come flora acquatica potresti usare : anubias , crypto , echinodorus . Puoi usare un minimo di co2 , ripeto , solo durante il fotoperiodo . Io allestirei con fondo legni e qualche anubias agganciate ai legni , echino e crypto sparse , tipo sul fondo dietro le piu' alte e man mano sempre piu' basse .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15463 seconds with 13 queries