AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64241)

totodiscus 29-11-2006 21:28

no davvero penso ke puo venir fuori una bella cosa...per non parlare dei discus!!!

Pleco4ever 01-12-2006 10:17

Quote:

sono dei discus!?
Gli unici che reputo pesci...e poi vuoi mettere...campano a ph 4...sono immortali!

totodiscus 01-12-2006 11:20

mmm va be immortali non esagerare,ke sono anke un po cagac...o come pesci,ma se li tieni in forma ci svieni.a ph 4 direi giustappunto ke 'campano' stiamoci attenti ke qualke neofita potrebbe capire una mazzarella per un altra.poi ci sono tanti pesci bellissimi,sia acqua dolce,e soprattutto marini...li capisci ke dio esiste

Pleco4ever 01-12-2006 12:15

Quote:

poi ci sono tanti pesci bellissimi,sia acqua dolce,e soprattutto marini
intendevo che sono gli unici discus(assieme ai brown) che reputo pesci!
Cmq quelli catturati nella costa nord del tefè sopravvivono in acqua bassa,caldissima e con livelli di ph che sono poco più alti di quello dell' acido per le batterie...
Infatti sono posti dove vivono solo loro e i fantasrici peacock bass...(cichla ocellaris credo)..Invece quelli catturati nella varzea stanno pure all' "acido" ma per periodi limitatissimi...Sarebbe fico se gli esportatori ti dicessero dove li prendono!

01-12-2006 12:34

Quote:

Sarebbe fico se gli esportatori ti dicessero dove li prendono!

già #36#

totodiscus 01-12-2006 14:17

ops scusa non avevo capito...a me i selvatici fanno impazzire,soprattutto hekel...e poi i brown mamma mia!!!

Pleco4ever 01-12-2006 14:34

Quote:

poi i brown mamma mia!!!
si pure i brown sono belli

lyla 01-12-2006 14:59

anche gli alenquer mi piacciono molto,però i green sono i miei preferiti -11 -11

malcom 01-12-2006 16:16

#24 #24 Io starei attento al quel tronco di radice. E’ una radice non acquatica e neanche africana.
Nel tempo potrebbe rilasciare qualche sostanza tossica per i discus.
#24 #24 #24

01-12-2006 17:13

Quote:

Originariamente inviata da malcom
#24 #24 Io starei attento al quel tronco di radice. E’ una radice non acquatica e neanche africana.
Nel tempo potrebbe rilasciare qualche sostanza tossica per i discus.
#24 #24 #24


non credo! a meno che non lo abbia raccolto in una discarica di rifiuti tossici :-))

lyla 01-12-2006 17:49

ma quale?quella grossa a sinistra?
comunque le ho comprate tutte in un negozio di acquariofilia,non le ho raccolte in natura...

01-12-2006 18:18

lyla, che PH pensi di mantenere? e che tipo di selvatici hai deciso di inserire?

lyla 01-12-2006 18:23

quando il filtro sarà maturo inizierò a torbare l'acqua e a fare cambi con osmosi per abbassare i valori,prima di tutto inserirò i pesci che ho nel 70 lt,cioè cory e gli hongsloi,che ora stanno a ph 5.8,quindi partirò necessariamente da questo valore di ph...
per i discus spero di prendere un gruppo di green tefè,o in alternativa un gruppo di brown,l'unica cosa di cui sono sicura è che voglio un gruppo omogeneo

01-12-2006 18:35

questo è un progetto che anche io ho nel cassetto da un pò di tempo, quindi dovrai spiegarmi tutto per bene :-)) il discorso PH con cond attorno ai 30-40 microSI è sempre stato uno spauracchio per me, tenere valori così limite non è semplice senza rischiare che il PH crolli, non esiste un vero e proprio tampone. Tu come pensi di agire?

lyla 01-12-2006 18:57

penso di portare prima di tutto il kh a 3,max 4,miscelando osmosi e rubinetto prefiltrata,lascio riposare 2-3gg,poi la torbo nelle taniche usando un piccolo filtro esterno,e vediamo a che ph arriviamo...
all'inizio non voglio scendere sotto questi valori di kh,perchè non voglio crolli,poi,con la maturazione del filtro,e con tutti i cannolicchi che ho,l'acidità aumenterà da sola e,se è come l'altra mia vasca,sarà molto stabile...alla fine io tendo a misurare solo ph e conducibilità,sarà un anno che non faccio i test di gh e kh nelle mie vasche #12

01-12-2006 19:03

con questi valori di PH però diventa fondamentale conoscere anche il KH, tienici aggiornati ;-)

Pleco4ever 01-12-2006 19:36

Mi intrufolo un ultima volta...poi ritorno nei meandri dei pesci che stanno a non più di 2 cm dal fondo...
Io nella "vasca biotopo xingù" ho una Ce di 80 Ms e un ph che oscilla dal 5.5 al 6.8...kh e gh non rilevabili...
Ora:Ho litigato col Ph per un anno quasi finchè ci siamo accordati:Io metto foglie di quercia e torba nel filtro (che fanno salire la Ce da 20 a 80),lascio un casino di ossigeno in vasca con 2 sistemi venturi e TU non vai oltre il 6.8!
Ogni tanto arriva a sette...ma poi torna giù giù

ReK 01-12-2006 19:42

brava Precedente lyla molto bello

io ci vedrei bene un echinodorus uruguaiensie e delle angustifolius e magari altra vallisneria a dx

in questo modo i pesciotti avrebbero posto per nuotae, ma potrebbero anche nascondersi tra le foglie http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_637.jpg

lyla 01-12-2006 19:55

grazie Rek,la vallisneria penso di metterla anche a destra,perchè in effetti starebbe bene e coprirebbe anche il vano del percolatore
ma per l'echinodorus ho due dubbi:il primo è la luce,ho 60W su 300 netti,l'acqua sarà ambrata e la superficie schermata da galleggianti,perciò sul fondo(e la vasca è anche abbastanza alta,65 cm)di luce ne arriva poca...
il secondo è che volevo avere il fondo più libero possibile,per sifonare liberamente,non vorrei che l'echinodorus impedisca questo processo...oltre al fatto che io al fondo non ci arrivo,nemmeno sulla sedia(ho le braccia corte!!!!! #13 #13 #13 #13 #13 ),e quindi non vorrei che la manutenzione delle piante mi risulti difficoltosa...

totodiscus 01-12-2006 22:13

io non tokkerei piu nulla è bello cosi.l'echino secondo me a queste condizioni non la tieni #07 ...per il resto preferirei vedere dei brown.per il ph cerca di far maturare il piu possibile e pulisci regolarmente,io facendo cosi non ho mai avuto crolli pur usando esclusivamente acqua di osmosi per la riproduzione...

02-12-2006 10:47

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
Mi intrufolo un ultima volta...poi ritorno nei meandri dei pesci che stanno a non più di 2 cm dal fondo...
Io nella "vasca biotopo xingù" ho una Ce di 80 Ms e un ph che oscilla dal 5.5 al 6.8...kh e gh non rilevabili...
Ora:Ho litigato col Ph per un anno quasi finchè ci siamo accordati:Io metto foglie di quercia e torba nel filtro (che fanno salire la Ce da 20 a 80),lascio un casino di ossigeno in vasca con 2 sistemi venturi e TU non vai oltre il 6.8!
Ogni tanto arriva a sette...ma poi torna giù giù

tu però hai il problema della forte corrente e devi mandare in vasca molta turbolenza, così facendo il PH tende ad alzarsi. che tipo di acqua usi per i cambi? avere CE 80 Ms non è niente male, soprattutto se stabile #36#

totodiscus 02-12-2006 11:18

altum sono riuscito a tenere la condutt.a 76 ms per 2 mesi senza nessun cambiamento,usando cambi di sola osmosi...ovviamente per la riproduzione,poi per farli riposare ho dovuto alzarla

Pleco4ever 02-12-2006 12:01

Quote:

che tipo di acqua usi per i cambi?
l' acqua di una sorgente che vien su nel giardino...con la quale alimento il laghetto...
Mia nonna la beveva,mio papà la beveva,io la bevo...mi son detto "perchè non va bene per i pesci"?
Così l' ho analizzata ed ha:20 Ms di Ce gh e kh zero e ph 5 (fine estate/metà inverno) e 7/8 per il resto dell' anno

02-12-2006 12:20

Quote:

l' acqua di una sorgente che vien su nel giardino
e ma che culo!! :-D

totodiscus 02-12-2006 14:18

cioè mo ke il moderatore ha detto una parolaccia me la posso permettere pure io...e ke culo veramente!!!!

esox 02-12-2006 15:34

Quote:

tu però hai il problema della forte corrente e devi mandare in vasca molta turbolenza, così facendo il PH tende ad alzarsi
#36# #36#
fa parte del gioco...se lo vuoi più stabile bisogna mettere i tropic marin neu discus e mantieni una conducibilità molto bassa ma con una buona concentrazion ionica che stabilizza molto il ph...

totodiscus 02-12-2006 16:37

si ma queste son finezze alla esox,noi comuni mortali.... #07

04-12-2006 11:05

Quote:

se lo vuoi più stabile bisogna mettere i tropic marin neu discus e mantieni una conducibilità molto bassa ma con una buona concentrazion ionica che stabilizza molto il ph...
questo è molto interessante #36# mi informerò sul prodotto ;-) certo che già che ci sei potresti informarci tu sul prodotto :-))

totodiscus 04-12-2006 11:28

si se lo sai diccelo ke ci farebbe comodo parekkio

lyla 04-12-2006 17:21

informa informa #36# #36# #36#

esox 04-12-2006 18:07

è il sale che viene utilizzato da chi fa il metodo otrac....
dà un'aggiunta trascurabile a kh e gh, ma tende a stabilizzare il ph; soprattutto non contiene sodio ,

totodiscus 04-12-2006 18:50

purtroppo non so nemmeno di cosa parli #07

piero laudicina 05-12-2006 12:10

La vasca è bella,Lyla #36# .Non metterei null'altro #26
Solo i Wild ;-)
Quanti e quali intendi mettere?

totodiscus 05-12-2006 12:48

dice ke vuole mettere i green,son quelli ke gli piacciono di più,noi aspettiamo per vedere le foto

piero laudicina 05-12-2006 12:57

Ottima scelta i Green ;-)

lyla 05-12-2006 13:30

ne metterò penso 5,i litri netti sono 300...

totodiscus 05-12-2006 14:09

si,ce ne andrebbero pure 6 ma meglio non esagerare,soprattutto se li prendi grossi

marco87 15-12-2006 15:34

ma funziona come coi discus artificiali? se si forma una coppia e volano mazzate che si fa??

totodiscus 15-12-2006 15:48

io penso che dipende.con 5 discus le mazzate si possono distribuire senza grossi danni,poi se si forma una coppia la si puo isolare o lasciare in vasca,a seconda dei risultati che lyla vuole otttenere

lyla 15-12-2006 15:53

spero sinceramente che non si formi nessuna coppia,almeno all'inizio.... poi sarei tentata di isolarla...e qui mi cacciano di casa perchè un cubo non saprei davvero dove metterlo!!!!! #06 #06 #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15405 seconds with 13 queries