AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Speciale riproduzione sulla japonica!!(Parte II) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64120)

pepot 08-03-2007 09:53

ma queste uova dopo quanto si schiudono?

pepot 08-03-2007 09:56

proverò a pescarla oggi appena si accende la prima plafo ma devo andare a comprare un areatore

bobone72 08-03-2007 10:22

io da un giorno con l'altro ho visto sti micro spermini che saltellavano a pelo d'acqua

TuKo 08-03-2007 11:44

Per la cattura ricorrere all'aiuto di due retini può tornare utile,l'importante è che la femmina nn prenda aria,pena la perdita delle uova,quindi dopo averla bloccata(che so, contro il vetro) la si può spingere in un barattolo immerso.
Per quello che riguarda l'alimentazione le alghe nn devono essere su un supporto fisso,in quanto le larve di japonica si nutrono in movimento(ecco il perchè dell'areatore) quindi va somministrata acqua verde o meglio ancora del phytoplacton.Questo va fatto fin quando i nati restano in uno stato larvale(all'incirca un mese dalla nascita).

pepot 11-03-2007 21:29

http://img490.imageshack.us/img490/3...0465nu5.th.jpg
usando 2 retini ci sono riuscito
adesso è nella vaschetta
ci ho messo una pasticca per cory che normalmente mangiano volentieri
ho fatto attenzione a non far prendere aria alle uova
adesso quanto devo aspettare e che devo fare di preciso
poverina mi fa una pena a vederla chiusa li dentro.....
si sbatte da morire................

comunque da un paio di giorni ci sono in vasca diverse caridin2 molto piccole
saranno 1cm e mezzo
le mie oramari sono il triplo stando in vasca da circa 3 mesi
quindi, senza dubbio alcuno, devo ritenere che c'è stata già una schiusa alla mia insaputa......

pepot 11-03-2007 22:22

nessuno???
per fortuna adesso si è calmata e non si agita come una forsennata
ho messo anche un pezzetto di legno

PinnaGialla 17-03-2007 01:43

Ho letto decine di articoli e centinaia di post italiani e non, sulla riproduzione della Japonica, ma un dubbio ancora mi è rimasto...
Dopo la schiusa delle uova in acqua dolce, ho letto che prima di trasferirle in acqua salmastra-salata bisogna prima farle vivere in acqua dolce per un periodo che va dai 3 agli 8 giorni, ma questo passaggio va fatto in maniera brusca o abituandole lentamente al cambio di salinità
e soprattutto certi fanno crescere le larve in acqua completamente salata (33g a litro se non sbaglio), altri in acque salamastre non meglio specificate dato che le acque salmastre hanno un ampio range di salinità... qualcuno sa un valore ottimale per le larve di Japonica?
io avevo pensato a 8-9g a litro oppure a 15-16g a litro...

pepot 23-03-2007 22:16

oggi ho trovato un'altra caridina japonica piena di uova verdi #18 #18
ho già avuto una schiusa in vasca senza che mi rendessi conto di nulla
ho trovato direttamente da qualche giorno, le caridina di circa 1 cm che nuotavano
prima di allora devono essersi nascoste nella vegetazione

pepot 28-03-2007 21:46

adesso ho ben 3 japonica gravide #17

PinnaGialla 29-03-2007 00:09

io 4 pepot, verso il 10 aprile si dovrebbero schiudere e comincio l'ambaradan...
ahò ti faccio in bocca al lupo, speriamo bene -37

pepot 29-03-2007 08:56

Quote:

Originariamente inviata da PinnaGialla
io 4 pepot, verso il 10 aprile si dovrebbero schiudere e comincio l'ambaradan...
ahò ti faccio in bocca al lupo, speriamo bene -37

ricambio ;-)
ma tu hai una vasca dedicata?

PinnaGialla 30-03-2007 00:03

thx pepot, no trasferisco le neo mamme quando sono prossime alla schiusa

roby&deb 31-03-2007 21:25

quanto c'e' da aspettare tra la compara delle uova sotto la panza e la loro schiusa?
sono la' da 3 settimane e non si vedono progressi......

tognamax 31-03-2007 21:36

Quote:

Originariamente inviata da PinnaGialla
io 4 pepot, verso il 10 aprile si dovrebbero schiudere e comincio l'ambaradan...
ahò ti faccio in bocca al lupo, speriamo bene -37

oooo fla, vedi di datte da fare che me servono!!!!!!
le mie so caste e pure, le uova manco l'ombra (bhe di fatto le compensano le ampullarie....)

GRANDEEEEEEEEEEEEE

PinnaGialla 31-03-2007 22:15

Quote:

Originariamente inviata da roby&deb
quanto c'e' da aspettare tra la compara delle uova sotto la panza e la loro schiusa?
sono la' da 3 settimane e non si vedono progressi......

dovrebbe essere sui 30 giorni, dico dovrebbe perchè anche per le Red Cherry e le Zeylanica sarebbero dovuti passare circa 30 giorni e invece mi hanno schiuso dopo poco più di 20 giorni
Cmq più le uova si schiariscono più è vicina la schiusa (tipo un color verdino chiaro chiaro)

Quote:

Originariamente inviata da tognamax
oooo fla, vedi di datte da fare che me servono!!!!!!

speriamo bene Massi -37

pepot 02-04-2007 14:50

allora..............
le caridine piene di uova libere in vasca sono passate a 3
una, invece, sono riuscito ad isolarla in una vaschetta per depo
in totale quindi 4 gravide...... #18
qualcuno ha delle foto delle uova non appena si schiudono?
lo chiedo perchè ho notato che nella vaschetta con la japonica (ancora piena di uova) ci sono come dei piccoli batuffoli trasparenti #24
che ..azz.. è?

PinnaGialla 02-04-2007 23:45

Quote:

Originariamente inviata da PinnaGialla
Quote:

Originariamente inviata da roby&deb
quanto c'e' da aspettare tra la compara delle uova sotto la panza e la loro schiusa?
sono la' da 3 settimane e non si vedono progressi......

dovrebbe essere sui 30 giorni, dico dovrebbe perchè anche per le Red Cherry e le Zeylanica sarebbero dovuti passare circa 30 giorni e invece mi hanno schiuso dopo poco più di 20 giorni
Cmq più le uova si schiariscono più è vicina la schiusa (tipo un color verdino chiaro chiaro)

come sospettavo la prima ha schiuso ieri dopo 21 giorni... aveva le uova sotto la pancia il 13 Marzo e ha liberato le larvette il 1 Aprile

Quote:

Originariamente inviata da pepot
qualcuno ha delle foto delle uova non appena si schiudono?
lo chiedo perchè ho notato che nella vaschetta con la japonica (ancora piena di uova) ci sono come dei piccoli batuffoli trasparenti #24
che ..azz.. è?

a me non hanno fatto sti batuffoli o forse non li vedo perchè ci sono le alghette... cmq mano mano che schiudono dovrebbe liberarsi l'addome, quindi credo te ne accorgeresti se ha schiuso #24

pepot 02-04-2007 23:51

credo fosse un poco di muffa che si era creata sui pezzetti di pasticca che avevo messo nella vaschetta... adesso non c'è piu nulla e l'addome è sempre bello pieno
non è che mi faresti una foto dei piccoli appena nati?

PinnaGialla 03-04-2007 00:24

Quote:

Originariamente inviata da pepot
credo fosse un poco di muffa che si era creata sui pezzetti di pasticca che avevo messo nella vaschetta... adesso non c'è piu nulla e l'addome è sempre bello pieno
non è che mi faresti una foto dei piccoli appena nati?

ummhhh la vaschetta è di plastica quindi un pò opaca e le larvette sono delle cose minuscole che più minuscole non si può... dubito di riuscirci ma domani ci provo senz'altro #24

TuKo 19-04-2007 14:03

Quello di seguito riportato(compreso il materiale fotografico) è di un 3d in sezione,per non disperdere le info,riporterò il tutto sui post che seguiranno.
[b:03f355f2ed]MixPix[/b:03f355f2ed] Inviato: 16 Apr 2007 09:20

Solo un assaggio...
Se tutto va bene scriverò la mia esperienza...
Per ora il nutrimento è dato dal lievito e muschio di giava, se avete consigli scrivete pure... http://www.acquariofilia.biz/allegat...rt_126_145.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...80_492_332.jpg

TuKo 19-04-2007 14:14

leila Inviato: 16 Apr 2007 09:38
ooooooooooooooooooooooh -05 ma complimenti!! #25 #25 #25 che cosini minuscolissimi che sono

gipo Inviato: 16 Apr 2007 10:31
#25 #25 #25
bravo!

MixPix Inviato: 16 Apr 2007 10:33
L'ideale sarebbe procurarsi del plancton....
che ne pensate?
http://www.acquaingros.it/planctonli...fec28f95a4b21c

TuKo Inviato: 16 Apr 2007 11:08
penso che potrebbe andare,se in vasca metti un ossigenatore(a monte mettici un rubinetto per settare il flusso).Penso inoltre che se continuavi sul topic in evidenza era meglio ;-)
Ben tornato dalla vacanza,ma sta vaschetta l'avevi come bagaglio a mano??? :-D :-D

MixPix Inviato: 16 Apr 2007 11:10
Ovviamente... :-D

CarloFelice Inviato: 16 Apr 2007 12:04
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

quanto sono piccole? 1mm??

MixPix Inviato: 16 Apr 2007 12:05
Anche meno...

CarloFelice MessaggioInviato: 16 Apr 2007 12:07
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
incredibile!!! ma si sono schiuse in aqcua dolce? come hai fatto a recuperarle?

MixPix Inviato: 16 Apr 2007 12:08
Lunga storia...appena ho un pò di tempo vi racconto tutto...

CarloFelice Inviato: 16 Apr 2007 12:09
-05 -05 -05 bravo! documenta ;-) io ho un maschietto solo e se la ripro è diventata possibile gli comprerò una compagnetta :-P

newgollum Inviato: 16 Apr 2007 15:17
che piccole e belline :-)) fanno quasi tenerezza...

MixPixInviato: 16 Apr 2007 15:41
Mi sembra ben fatto...
http://mikes-machine.mine.nu/breeding_yamato.htm
a quanto pare ho altri 6 giorni per spostare le larve in acqua salata...

MixPix Inviato: 17 Apr 2007 09:30
La crescita delle larve procede...siamo al terzo giorno, le nutro con il lievito di birra e stasera spero di fargli fare il "grande viaggio in acqua salata"
Stasera cerco anche di procurarmi del plancton e del cibo micrometrico...
Le larve saranno un centinaio se non di più...

TuKo 19-04-2007 14:18

[b:6c17abdd90]MixPix[/b:6c17abdd90] Inviato: 18 Apr 2007 10:52
Aggiornamento al quarto giorno http://www.acquariofilia.biz/allegat...01_972_166.jpg

TuKo 19-04-2007 14:30

pepot Inviato: 18 Apr 2007 11:04
azzzzzzzzz
che belline
le mie le ho solo intraviste tra le piante
chi sa quante ne sopravviveranno
però ho altre sette neo mamme

MixPix Inviato: 18 Apr 2007 11:05
Tu non le hai messe in acqua salata vero?

pepot Inviato: 18 Apr 2007 11:08
MixPix,
no certo
sono nella vasca del mio profilo

MixPix Inviato: 18 Apr 2007 11:10
Leggi qui...
"In the AG Wirbellose mailing list, several people, e.g. Andreas Karge, have reported a shrimp which looks very similar to Caridina japonica, but which is capable of reproducing in fresh water. Allegedly this unidentified shrimp comes from Taiwan, and can be separated from C. japonica by the size of the rostrum, and on the fact that it lacks the two small blue spots C. japonica has on the uropods. Most likely this species/race/cultivar/whatever it is, will become increasingly common in the hobby; it should be much easier to breed than the "normal" Caridina japonica."

TuKo Inviato: 18 Apr 2007 11:28
E' praticamente quello che Enrico mi disse l'anno scorso quando mi ritrovai delle japoinche in più in vasca.
Infatti sembra che le japoniche si possano ibridare con questo tipo di caridina da questo deriverebbe che le japoniche che ho in vasca, non siano esemplari puri e da quello che sto leggendo in giro credo che non sia l'unico.

MixPix Inviato: 18 Apr 2007 11:30
Penso sia necessario controllare i due "bollini blu" sulla coda per capire se sono japoniche pure...chissà se gli ibridi si riescono a riprodurre in acqua salata...

TuKo Inviato: 18 Apr 2007 11:35
Sicuramente sarà la prima cosa che guarderò rientrando a casa,ovviamente dopo la partita ;-)

MixPix Inviato: 18 Apr 2007 11:38
La coppia che ha partorito i miei piccoli è pura, ora però la femmina è in un'altra vasca con altre caridine, appena si accende la luce cerco i fantomatici puntini blu anche se sono difficili da vedere...

MixPix Inviato: 18 Apr 2007 11:55
Ho appena scoperto che nell'acquarietto in cui ho messo ora la femmina ci sono 3 japoniche "finte" e una originale. Quella vera presenta anche una linea più chiara sul dorso le altre no...per il resto però è impressionante quanto uguali sono :o

MixPix Inviato: 18 Apr 2007 12:41
Per sicurezza ho isolato le due vere japoniche e le ho messe in un altro acquarietto...

Butterfly Inviato: 18 Apr 2007 12:42
Ciao :-))
Mi sai dire di che colore erano le uova? E quanto sono grandi le tue japonica che si son riprodotte?

Grazie.. :-))

MixPix Inviato: 18 Apr 2007 12:43
Il colore non lo ricordo, la femmina è enorme, circa 5cm...

memole0283 Inviato: 19 Apr 2007 10:13
Raga io in acquario ho 5-6 caradine e penso ke tra loro c saranno sicuramente sia maskietti ke femminucce, ma cme si fa a farli riprodurre?
é molto difficile?

MixPix Inviato: 19 Apr 2007 10:15
Te lo saprò dire tra un paio di mesetti... :-) A quanto si legge però sempbra proprio di sì...

TuKo Inviato: 19 Apr 2007 11:05
memole0283, all'inizio della sezione trovi dei topic in evidenza(quelli con la scritta importante,li puoi trovare info, se hai domande specifiche da fare postale in quello ancora aperto alle discussioni,dove il buon mix avrebbe dovuto postare :-]
Detto ciò,ho fatto quel controllo(dopo aver visto la partita :-] :-] :-] ) le femmine sono un misto,alcune sono pure altre no.Sicuramente le japoniche che mi trovo in più sono nati da quest'ultime.

Mix seriamente perche,non posti foto e discussioni sul topic in evidenza??almeno si evita una dispersione di info,e da quello che sta emergendo sono da tenere in giusta considerazione.Appena vedrò le foto e annotazioni sull'altro questo lo chiudo.

MixPix 19-04-2007 14:43

Grazie tuko!

Italicus 19-04-2007 15:36

sei er mejo #25

MixPix 19-04-2007 15:38

chi io o tuko? :-))

TuKo 19-04-2007 16:17

se era per te scriveva:"ti ghe se el meglio,ostregheta!!" :-D :-D :-D

MixPix 19-04-2007 16:17

:-D :-D :-D

Italicus 19-04-2007 16:34

Quote:

se era per te scriveva:"ti ghe se el meglio,ostregheta!!"
gia :-D :-D :-D

MixPix 22-04-2007 16:00

Aggiornamento ad una settimana esatta di nuoto http://www.acquariofilia.biz/allegat...timana_296.jpg

brick 26-04-2007 12:27

dopo mille letture mi è venuta un po confusione posso fare delle domande?

1) In una vaschetta da 20 litri netti quante ne metto?

2) Come devo allestire la vaschetta? (serve fondo? Serve filtro? Serve luce? Servono legni con muschio o cose del genere?)

3) Se ho capito bene... quando le femmine hanno le uova devo togliere i maschi o possono restare sempre in vasca?

Grazie in anticipo a tutti

brick 08-05-2007 15:37

up

lufox 23-06-2007 13:13

Da oggi vi faccio partecipi della mia esperienza...
Avevo due femmina di Caridina Japonica piene di uova e l'altro ieri ho allestito una vasca da 20 litri dedicata a loro............
Ieri la bella sorpresa:entrambe le femmine hanno partorito e la vasca adesso è piena di piccolissimi gamberetti...........
La vasca è da 20 litri (acqua presa dal mio acquario) e vi ho inserito un aeratore regolato al minimo e una pietra lavica con una anubias...
Ecco la foto della vasca...
I gamberetti ovviamente non si vedono...ma vi assicuro che sono tantissimi...

lufox 23-06-2007 13:15

Questa è una delle due femmine..prima che la inserissi nella vasca dedicata... http://www.acquariofilia.biz/allegati/gamba_102.jpg

lufox 23-06-2007 13:18

Per adesso non ho ancora dato niente ai gamberetti nati...spero abbiano trovato qualche organismo unicellulare nell'acqua del mio acquario...
La prima notte cmq l'hanno superata...sono ancora tantissimi...
Intanto ho messo dell'acqua dell'acquario al sole...aspettando che diventi verde...

MI CONSIGLIATE QUALCOS'ALTRO DA POTER DAR LORO DA MANGIARE??Grazie in anticipo per i consigli che mi darete...vi terrò aggiornati con foto...

NPS Messina 23-06-2007 16:15

Quote:

Originariamente inviata da lufox
La prima notte cmq l'hanno superata...sono ancora tantissimi...
Intanto ho messo dell'acqua dell'acquario al sole...aspettando che diventi verde...

MI CONSIGLIATE QUALCOS'ALTRO DA POTER DAR LORO DA MANGIARE??Grazie in anticipo per i consigli che mi darete...vi terrò aggiornati con foto...

Io per fare l'acqua verde ci ho messo circa due settimane, e come innesco ho usato l'acqua della vaschetta del rospo che tengo all'aperto.
Ora è verdissima e le japonica tra qualche giorno rilasceranno le uova, ho anche una vasca già pronta.
Francamente come alimentazione alternativa (vista la grandezza delle larve) non è che abbia molto da consigliarti.
Prova con l'uovo sodo macinato tipo farina, con del mangime micron o con il liquifry o analogo mangime per avannotti molto piccoli.
Prova inoltre col lievito di birra.

lufox 23-06-2007 17:17

Io ho in giardino una fontana con un pesce rosso e dell'acqua verdissima..........ma ho paura di mattere un pò di quell'acqua nella vasca delle caridine appena nate: potrebbero esserci dei batteri, o no??

lufox 24-06-2007 18:13

Quote:

Originariamente inviata da NPS Messina
Prova inoltre col lievito di birra.

Scusa l'ignoranza...ma intendi il lievito di birra da cucina?? E' liquido?

NPS Messina 24-06-2007 20:51

Quote:

Originariamente inviata da lufox
Quote:

Originariamente inviata da NPS Messina
Prova inoltre col lievito di birra.

Scusa l'ignoranza...ma intendi il lievito di birra da cucina?? E' liquido?

No, ma si scioglie in acqua :-))

garoluca 04-07-2007 23:16

hey MIX hai news?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10675 seconds with 13 queries