AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   foto ripro otocinclus. colti in flagrante!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63493)

Cartiz 24-07-2009 20:38

Quote:

Originariamente inviata da gab82
grazie....

si stanno schiudendo proprio ora..... :-D :-D :-D

qualcuno sa cosa dargli da mangiare una volta che avranno consumato il sacco vitellino????

Pensa che io non ho ancora capito cosa mangiano gli adulti !! li ho in vasca da 2 anni e non ho mai visti mangiare quel che do io, stanno tutto il giorno a "brucare" le foglie.

gab82 24-07-2009 23:21

io per ora non ho capito che cacchio mangiano i piccini.... #07 ...e non è un bene....

il mangime in porlere non lo mangiano....
l'uovo spennellato sul sasso non lo sfioranto
il sassetto con le alghe manco in cartolina....

bohhhhh #24

abyss_cg 03-08-2009 19:43

Bellissima sequenza di scatti.
Complimentissimi per le foto!

silvia c 03-08-2009 23:45

Grande! Mi pare di aver letto qualcosa riguardo l'acqua verde per allevarli, ossia l'acqua dell'acquario lasciata al sole per diversi giorni. Hai provato con della spirulina in polvere?

lego 24-10-2009 18:02

come capire se una femmina di oto è gravida? Sette giorni fa vidi due esemplari che si rincorrevano selvaggiamente per tutta la vasca, andando avanti così per ben 20 minuti. Ora ho notato che una femmina ha lo stomaco molto pronunciato...Come mi devo comportare se dovesse esser piena di uova? O è solamente grassoccia? :-)

marco87 24-10-2009 18:40

le uova si vedono in trasparenza alla base dell'addome, sono bianco-gialline...

lego 24-10-2009 19:15

mmmm...per ora niente cosine bianchine gialline...però è veramente tozza :-D

grazie per il chiarimento marco87

marco87 25-10-2009 02:31

si diciamo sotto la megapallina bianca che è l'addome di un otocinclus sano e che magna... ;-)

lego 25-10-2009 12:22

allora mangiano tutti perchè sono proprio rotondi, ma questo esemplare che ti dicevo è sproporzionato :-D . Vedrò un pò gli sviluppi #36#

sergio43 01-01-2010 14:09

Una domanda: qualcuno è riuscito a riprodurre gli otocinclus? Vorrei sapere se qualcuno è riuscito ad ottenere individui adulti, non semplici corteggiamenti, deposizioni o a limite schiuse.

marghe-jo 22-01-2010 14:55

wow wow wow #25 #25 #25 bellissimo!!! complimenti! ma la prossima volta attenzione alle uova!

davide.lupini 17-04-2010 02:15

con 12 otocinclus in vasca, di cui molte femmine gravide aspettavo da tanto questo momento e alla fine è giunto:
questo è il baby otocinclus che vaga sui vetri del 300lt
http://s2.postimage.org/H_wUi.jpg

marco87 19-04-2010 13:41

hehe mitico...:-))

al3xx 19-04-2010 16:56

Bella foto davide!!

Secondo te questo può essere un otociccino ?! non riesco a capire di chi sia figlio ma sospetto degli otocinclus visto che sta sempre attaccato al vetro... però è strano sembra stia attaccato di punta e non assomiglia per nulla alla tua foto!!

http://img638.imageshack.us/img638/8756/img0094wg.jpg

davide.lupini 20-04-2010 11:06

il mio (non l'ho più visto ma la vasca è da 300lt...) è già grossotto (6mm) e credo si nutra da solo (c'era un bel filo di cacca a riprova) all'inizio l'ho scambiato per un cory (poi rimaneva appiccicato al vetro...).
al3xx potrebbe anche essere un oto vista la forma allungata ma non è detto (il fatto che stia attaccato al vetro dipende anche dal sacco vitellino es. sono i piccoli di scalare), credo sia ancora in fase larvale nel caso che altri pesci hai in vasca?

al3xx 20-04-2010 15:22

ah cavolo non sapevo di questo comportamento in fase sacco vitellino!!
Comunque in vasca ho tanichthys albonubes e trichogaster, potrebbe essere dei tanichthys visto che li ho visti più volte deporre le uova(ma non pensavo visto che sempre se le mangiavano)! Più che altro non sembra neanche attaccato per la ventosa... ma proprio di punta!! bah.... alien :-)

davide.lupini 20-04-2010 15:48

al3xx si credo possa trattarsi degli albonubes guarda questo è di un'altro ciprinide (rasbora) la somiglianza c'è:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ges/AvRNb2.jpg

marco87 20-04-2010 15:53

penso anch'io non sia un oto, loro hanno già una parvenza della forma da adulto anche dopo pochi giorni...

al3xx 21-04-2010 10:30

yes davide è lui!!... mmm sinceramente speravo fosse un oto ma va beh...

Comunque ora sorge un problema (ammesso che sia ancora vivo) cosa faccio ?!?! come lo alimento ?? cerco di pescarlo o lo lascio li?!?!

PS: naturalmente non voglio inquinare questo topic sugli oto, eventualmente ne apro un'altro!!

Grazie ciao

lorenzof 15-08-2010 15:06

È normale che nel primo post non vedo le foto del reportage?

Patrick Egger 15-08-2010 17:56

Purtroppo con il cambio del nuovo server sono andati persi tanti foto.Si vede anche questi dei primi messaggi.Mi dispiace!

davide.lupini 15-08-2010 18:54

salve a tutti, prima di fare una brutta fine #07 ho raccolto 3 uova di oto e 2 si son schiuse, i piccoli stanno finendo il sacco vitellino, ora sono in una sala parto bella piena di muschio che è da molto in acquario (presumo abbia molti infusori).
fino a che non avevo predatori in vasca (scalari) ho sempre lasciato fare alla natura e ogni tanto qualche piccolo oto grossotto in giro si vedeva...purtroppo poi son scomparsi...
qualcuno ha provato se la famosa acqua verde funziona? nel caso avrei un polverizzato a base di proteine vegetali.

Ale87tv 15-08-2010 19:56

davide hai i valori della tua vasca? che specie di Oto?

davide.lupini 15-08-2010 20:24

dovrebbero essere degli o.hoppei ne ho 12 in vasca di cui 6 femmine gonfie di uova, i valori della vasca:
ph 6.6 kh2 gh4 t°26

piccolo aggiornamento:

il sacco vitellino l'hanno finito, hanno cominciato a mangiare non saprei dire se infusori o microalghe che trovano nel muschio/pellia/riccia che ho messo nella sala parto o il mangime vegetale in polvere (mikrovit della tropica). essendo ancora piccoli si vede in trasparenza tutto lo stomaco e l'intestino e son sempre belli pieni e fanno anche tanta pupu' :-))

rizzia 18-10-2010 18:36

sono curioso ma le foto dove le vedo?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da rizzia (Messaggio 3225297)
sono curioso ma le foto dove le vedo?

ho letto ora che le foto sono sparite col passaggio al nuovo server

Nicolas1998 22-01-2011 12:41

Bravissimo #25 #25 e auguri per i piccoli ! :-)) -28

Jellifish 28-09-2011 08:25

non è che l'autore del messaggio le ha e le riesce a ripubblicare?? sono curiosaaaaa

luca_fish 04-01-2014 15:11

perchè non vedo le foto?
sono nuovo!
e mi interessa sapere qualcosa a riguardo.
houno dei miei O. col ventre molto gonfio e penso sia in attesa...
volevo capire se fosse così e cosa fare in tal caso.
ho guppy e platy.

davide.lupini 04-01-2014 15:16

si sono perse le foto con il cambio di forum di qualche anno fa

Ale87tv 04-01-2014 15:28

dovresti separarli... i guppy e i platy prederanno le uova

(sai la specie degli otocinclus?)

luca_fish 05-01-2014 14:55

Oto affini
Sino a stamane l'avevo messa in un recipiente trasparente all'interno dell'acquario x evitare di perdere le uova. Xo vedendola oggi sembrava nn so strana nn riusciva a muoversi era tipo moribonda... X intenderci xo presumo stia ben, immagino sia xke è molto gonfia!
Posso rimetterla separata?
Le uova sn già fecondate o le focondano alla deposizione?
Anche perché ho 3 O. Ma lei è più grande gli altri, gli altri 2 di cui non so il sex sono più piccini.
Cm mi comporto?? aiutatemi! :(
Grazie :)
Provo ad allegare foto
http://s2.postimg.cc/44exw72b9/image.jpg

http://s2.postimg.cc/n889cjf5h/image.jpg

http://s2.postimg.cc/a1itd0jg5/image.jpg

Ale87tv 05-01-2014 15:03

no è un Otocinclus vestitus o forse un vittatus, l'affinis non lo importano ed è protetto :-)
http://www.planetcatfish.com/common/...species_id=272
http://www.planetcatfish.com/common/...species_id=272

le uova le fecondano alla deposizione.... rimettila in vasca, prima pianifica bene, poi agisci :-)
certo che come valori non ci siamo molto tra guppy e platy e oto... sei un po' al limite

luca_fish 05-01-2014 15:11

La signora del negoZio mi scrisse lei stessa i nomi su il bigliettino e mi ha cmq seguito e consigliato lei x chi mettere...
Feci controllare l'acqua ed era tt in norma e mi disse cs mettere...
Io nn sn esperto :)
Xo lei ha un negozio da anni ed è sempre molto documentata e esperta almeno CSI sembra:)
Qndi nn saprei...
Ma se nn c'è il suo "compagno a fecondare" cs succede?
Nn depone nulla o cs?
Xke nuota un po' barcollando nn è più molto agile cm prima:)
------------------------------------------------------------------------
Effettivamente sembrano proprio loro :) :)!!!

Ale87tv 05-01-2014 15:26

Quote:

La signora del negoZio mi scrisse lei stessa i nomi su il bigliettino e mi ha cmq seguito e consigliato lei x chi mettere...
:-D :-D appunto! non fidarti dei negozianti, non sanno cosa vendono, ma sanno sicuramente come vendertelo ;-)

secondo me non sono in riproduzione, li nutri con il vegetale?

luca_fish 05-01-2014 16:08

Si somministro alternando anche a gg dove non do nulla verdure sbollentate e pastiglie x erbivori e pesci da fondo (tetra Pleco wafers)... Pensandoci il gonfiore è stato improvviso, in occasione della somministrazione di carota.
Grazie :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22099 seconds with 13 queries