AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   HELP PLEASE : 2° CAPITOLO ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63065)

Francesco1978 23-11-2006 11:17

Ho usato acqua del rubinetto alla quale ho aggiunto del biocondizionatore.
Non mi spiego perchè quando ho fatto i test la prima volta i valori della durezza erano più bassi. Sulle roccie c'era scritto " lava ".
Per accellerare il picco degli NO2 posso aggiungere un po' di mangime ?

The Wizard 23-11-2006 11:21

Quote:

Originariamente inviata da Francesco1978
Ho usato acqua del rubinetto alla quale ho aggiunto del biocondizionatore.
Non mi spiego perchè quando ho fatto i test la prima volta i valori della durezza erano più bassi. Sulle roccie c'era scritto " lava ".
Per accellerare il picco degli NO2 posso aggiungere un po' di mangime ?

Forse la causa sta proprio nell'acqua del tuo rubinetto... il valore di sali calcarei disciolti può avere degli sbalzi... Ti consiglierei di prendere acqua ad osmosi in modo da poter abbassare i valori. se poi sei sicuro di voler allevare Scalari e caracidi allora forse dovresti pensare all'acquisto di un impianto ad Osmosi per averne sempre a disposizione.

Francesco1978 23-11-2006 11:37

Ho fatto un errore di battitura , il valore dell'ammoniaca è di 0 mg/l.
Le rocce le ho comprate in negozio.
Quanta acqua mi consigli di cambiare ? Considera che la capienza della mia vasca è di circa 240 litri. Devo togliere le roccie ? come posso fare per controllare se il problema sono le roccie ?
E per accellerare il picco degli No2 ?
Ecco le foto del coperchio + neon modificati

Francesco1978 23-11-2006 16:42

up ..... #22

The Wizard 23-11-2006 16:49

Gli acquari Juwel sono sempre uno spettacolo per gli occhi!

Francesco1978 24-11-2006 13:27

Questa sera rifaccio i test dell'acqua. Se i KH dovessero essere ancora alti, toglierò le pietre e sostituiro l'acqua della vasca con acqua d'osmosi....
Quanto acqua devo cambiare ?
Sulle radici si è formato in diversi punti una patina biancastra molliccia .sapete dirmi cos'è ?

milly 24-11-2006 14:43

per verificare se le pietre sono calcaree prendine una e versaci qualche goccia di aceto. se vedi che "frigge" vuol dire che contiene calcare, va bene anche un prodotto come il viakal. (ovviamente se usi il viakal è meglio se riesci a staccare solo un pezzetto della roccia altrimenti prima di rimetterla in vasca sciacqua molto bene) la muffetta sulle radici non è dannosa tranquillo, i primi pesci la mangeranno.

Francesco1978 24-11-2006 15:15

grazie ok , stasera faccio la prova. Grazie

Francesco1978 27-11-2006 12:31

Ho sostituito 50 litri di acqua della vasca con 50 litri di acqua d'osmosi.
Il valore del Kh è sceso a 24 °.
Devo ancora abbassarlo. Domani dovrebbero arrivarmi le piante che ho ordinato e poi riallestisco .
Volevo chiedere una cosa : cambiando buona parte dell'acqua presente in vasca,si va ad influire sul processo di maturazione del filtro ?

The Wizard 27-11-2006 12:38

Francesco1978, sicuramente lo rallenti... :-) ma mettila così... avrai più tempo per scegliere al meglio la popolazione... ;-)

certo che un Kh a 24 è bello altino... quasi tremo all'idea di sapere come sta messo il GH!

Francesco1978 27-11-2006 13:14

Il KH a dir la verità è molto più basso, intorno agli 11°.Oggi dovrei acquistare un impianto ad osmosi inversa .Cosi' cambierò praticamente tutta l'acqua della vasca.
Ma esattamente come faccio a capire quando il filtro è maturato?

The Wizard 27-11-2006 13:19

Quote:

Originariamente inviata da Francesco1978
Il KH a dir la verità è molto più basso, intorno agli 11°.Oggi dovrei acquistare un impianto ad osmosi inversa .Cosi' cambierò praticamente tutta l'acqua della vasca.
Ma esattamente come faccio a capire quando il filtro è maturato?


Il consiglio che ti dò è quello di ripetere la maturazione della vasca una volta raggiunti i valori che vuoi ovviamemente ci metterai di meno.
Sicuramente partirai avvantaggiato e nel giro di un paio di settimane potrai inserire i primi pesci (pochi!!!) visto che una discreta quantità di batteri già è presente in acqua...

Federico Sibona 27-11-2006 13:57

Straquoto WindboY. Però Francesco1978, cosa intendi per -a dir la verità è molto più basso-, non abbiate problemi a dire che avete sbagliato (forse hai dimenticato di dvidere x 2?), non verrete messi alla gogna, ognuno di noi ha sbagliato qualche cosa nella nostra esistenza acquaristica, credo persino WindboY :-D :-D :-D :-D

The Wizard 27-11-2006 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Straquoto WindboY. Però Francesco1978, cosa intendi per -a dir la verità è molto più basso-, non abbiate problemi a dire che avete sbagliato, non verrete messi alla gogna, ognuno di noi ha sbagliato qualche cosa nella nostra esistenza acquaristica, credo persino WindboY :-D :-D :-D :-D


Ovvio che ho sbagliato!!! :-)) se non avessi mai sbagliato nemmeno starei sul forum... ;-)

Federico Sibona 27-11-2006 14:23

Hai nuovamente ragione WindboY, l'esperienza à costellata di errori.
Francesco1978, capirai che la maturazione sarà completa quando avrai visto i nitriti che dopo essere saliti, scenderanno a zero, nelle tue condizioni è probabile che il picco sarà blando, comunque aspetta ancora due/tre settimane, per sicurezza.

Francesco1978 27-11-2006 15:30

cosa intendi dire ? che cosa si deve dividere per 2 ?

The Wizard 27-11-2006 15:41

Quote:

cosa intendi dire ? che cosa si deve dividere per 2 ?

Io me sò perso... dove quando e perchè??! #13

Federico Sibona 27-11-2006 16:05

WindboY, ho fatto una modifica al mio penultimo messaggio quando tu avevi già risposto.

Francesco1978, ci sono certi test per GH e KH, per esempio quelli della Askoll che danno il mezzo grado, si aggiungono gocce fino al viraggio del colore e poi si divide per due il numero delle gocce. Siccome un KH a 24 si vede molto raramente, ho pensato ti fossi dimenticato di dividere per due il risultato o non avessi letto bene le istruzioni.

Francesco1978 27-11-2006 16:23

I test sono quelli a reagente liquido della Tetra. Sulle istruzioni non mi sembra di aver letto che deve essere diviso il risulatato ottenuto. Mi sa che è stato un problema dato dalle pietre che ho messo in vasca.

The Wizard 27-11-2006 16:30

Quote:

Mi sa che è stato un problema dato dalle pietre che ho messo in vasca.
Se sono calcaree è molto probabile... ;-)

Francesco1978 27-11-2006 16:39

Ho provato ,come qualcuno di voi mi aveva consigliato,di versare un po' di aceto per vedere se "friggeva" ma non mi sembra che abbia reagito cosi'.
Cmq per sicurezza le ho tolte e mi sa che non le rimetto più.
Mi sapete dire che valori si dovrebbero ottenere con un'impianto ad osmosi inversa ?

The Wizard 27-11-2006 16:43

kh e gh pari a 0 ed un ph piuttosto acido! :-))

Francesco1978 27-11-2006 18:37

Come mai l'acqua che ho preso in negozio aveva Kh a 4° ?
Ma poi è complicato variare questi valori ?

The Wizard 27-11-2006 19:53

Quote:

Originariamente inviata da Francesco1978
Come mai l'acqua che ho preso in negozio aveva Kh a 4° ?
Ma poi è complicato variare questi valori ?


Può darsi che il negozio avesse le membrane dell'impianto vecchie... quindi non del tutto efficaci... per variare i valori (alzarli) si usano sali appositi che vanno ad innalzare solo il valore del Kh e del Gh :-)

Francesco1978 28-11-2006 10:04

Ok,grazie. Mi conviene riutilizzare l'acqua della vasca per l'impianto ad osmosi inversa ?
Ieri sera ho notato che nella vasca c'erano dei pezzettini molli bianchissimi,cosa potrebbero essere ?

The Wizard 28-11-2006 10:12

Quote:

Originariamente inviata da Francesco1978
Ok,grazie. Mi conviene riutilizzare l'acqua della vasca per l'impianto ad osmosi inversa ?

Che intendi??? l'impianto ad osmosi di solito si collega all'impianto idrico di casa...

Quote:

Ieri sera ho notato che nella vasca c'erano dei pezzettini molli bianchissimi,cosa potrebbero essere ?
erano in sospensione?? con una descrizione così sommaria è difficile capire di cosa si tratti!

Francesco1978 28-11-2006 10:38

Per quanto riguarda l'osmosi , volevo sapere se sarebbe stato meglio riutilizzare l'acqua della vasca (tramite un'apposita pompa) o quella del rubinetto.
Quelle particelle erano immerse nell'acqua e misuravano 2 cm x 2 cm circa , diciamo che fluttuavano sott'acqua.Erano molto leggere , quasi impalpabili. Erano di un bianco intenso.

The Wizard 28-11-2006 10:44

non riutilizzare l'acqua dell'acquario... nanne di nuova... ;-)

Per le particelle prova a raccoglierle con in retino per eliminarle!

Francesco1978 28-11-2006 11:38

Obbedisco ! Grazie.
Stamattina mi sono arrivate le piante , stasera svuoto la vasca e metto le nuove piante.
Oggi mi dovrebbe arrivare l'impianto ad osmosi e inizierò a preparare l'acqua.
Penso di fare un cambio totale dell'acqua.
Una domanda,che forse è come una bestemmia :
posso mettere insieme discus,guppy e neon ?

Francesco1978 30-11-2006 10:30

up

The Wizard 30-11-2006 10:42

Quote:

posso mettere insieme discus,guppy e neon ?

#24 #24 #24 #24


NO! -04 ;-)

Francesco1978 30-11-2006 11:45

e cosa mi consigli da mettere con i discus ?
mi puoi dire anche perchè non vanno bene insieme quei pesci ?
grazie

The Wizard 30-11-2006 11:58

I discus vivono in acque acide... i guppy in acque durissime...

I neon o i Cardinali credo tu possa metterceli ma viste le temperature per i discus starebbero sacrificati (oltre i 28°C)

Francesco1978 30-11-2006 12:57

come valori per i guppy avevotrovato questi :
Ph : 7,0
Temperatura : da 22° a 28°
Gh : da 10 a 25
mentre per i discus ho trovato questi :
Ph : da 6.0 a 7.0
Temperatura : da 28 a 30
Gh : da 3 a 6

Sono giusti ?

The Wizard 30-11-2006 13:13

più o meno si... cmq per vedere che sono INCOMPATIBILI basta che guardi il diverso valore scala che ha il GH il livello minimo per i guppy è il doppio del massimo per discus

Francesco1978 30-11-2006 13:32

e tu quali pesci mi consiglieresti di mettere insieme ai discus ?

The Wizard 30-11-2006 13:36

Francesco1978, io ed i discus non vado d'accordo... ti conviene chiedere proprio sulla sezione Discus dove potrai trovare notizie utili ;-)

Lisetta 30-11-2006 13:47

Francesco, io sinceramente mi sento di sconsigliarti i discus alla prima esperienza... Poi fai come vuoi. ;-)

The Wizard 30-11-2006 13:59

Quote:

Originariamente inviata da Lisetta
Francesco, io sinceramente mi sento di sconsigliarti i discus alla prima esperienza... Poi fai come vuoi. ;-)

Io li sconsiglierei anche per la seconda, la terza, la quarta... Li ODIO! :-))

milly 30-11-2006 14:16

Quote:

Originariamente inviata da Lisetta
Francesco, io sinceramente mi sento di sconsigliarti i discus alla prima esperienza... Poi fai come vuoi. ;-)

quoto #36# comunque dai un'occhiata nella sezione dedicata ai discus e poi pensaci bene.

OT Wind che bello il nuovo avatar :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10865 seconds with 13 queries