![]() |
Grazie
Ho gia i vetri in casa per la nuova Sump Il mio problema sono gli No3 Cosa posso fare se non zeovit |
:-D Scusate ma non resisto :-D "Findus" la tua citazione mi fa sbellicare dalle risate. Troppo forte : #12 :-D :-D :-D
|
Bene sono contento rido anche io... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
-----------
[quote="Steppenn"]foro di discesa 50mm collegato con niplo pvc del 50 . ----------- Ok, togli le bio-balls e se fa rumore te lo risolvo io. ----------- Tutto auto costruito da me ----------- Questo mi preoccupa! :-D :-D :-D ----------- Che plafoniera mi consigli per qualita e prezzo ? ----------- Domanda da un milione di dollari ma ti rispondo se mi scrivi in privato: devo esprimere delle preferenze personali e preferisco non farlo pubblicamente. ----------- insisto per la zeovit perche' ho i nitrati alti 50 mg/l ----------- Metti un po' di luce sulla vasca, se c'è spazio aggiungi pietre vive, togli tutto ciò che fa da biologico e, come per incanto......... .........ma con cosa misuri i nitrati? ----------- fosfati 0,1 ----------- E sono la cosa che mi preoccupa di più. |
------------
[quote="Steppenn"] Ho gia i vetri in casa per la nuova Sump ------------ Falla a settori: non commettere l'errore di farla "aperta". |
Geppy come risolvi il problema del rumore del pozzetto?
a me fa rumore perchè l'acqua cade dal pettine e il livello in basso al pozzetto dell'acqua è solo di circa 5cm con il sifone a d'urso? |
Ok Geppy tolto le biosfere sembra di essere alle cascate del rio grande talmente fa runore
tolgo anche la sabbietta e cannolicchi sul fondo della sump? Vorrei tenere la spugna e la lana sotto lo scarico giuro che la lavero' spesso Cmq ho tolto ore di luce perche cosi mi consiglio il mio negozziante per far sparire le Diatomee |
-----------
[quote="Steppenn"]Ok Geppy tolto le biosfere sembra di essere alle cascate del rio grande talmente fa runore ----------- Ok, prevedibile. Misura nuovamente e con precisione il diametro dello scarico e mi telefoni 3287720953 ----------- tolgo anche la sabbietta e cannolicchi sul fondo della sump? ----------- Solo dopo aver potenziato l'impianto luci. ----------- Cmq ho tolto ore di luce perche cosi mi consiglio il mio negozziante per far sparire le Diatomee ----------- E' sbagliato. Se fosse vero ti si riformerebbero appena ritornato ad un fotoperiodo normale. Bisogna eliminare la causa per cui si formano (peraltro è normale in una vasca giovane e vanno via da sole). |
------------
[quote="findus"]Geppy come risolvi il problema del rumore del pozzetto? a me fa rumore perchè l'acqua cade dal pettine e il livello in basso al pozzetto dell'acqua è solo di circa 5cm con il sifone a d'urso? ------------ Si, col Durso. |
ok grazie
|
per abbattere i nitrati basta togliere le biosfere e aspettare.....
comunque a me la sump piace tutta aperta... Geppy non me ne volere.... |
ok per il Durso trovato tutto unico dubbio sulla oarte alta della t dove l'acqua non arriva ci va il tappo o deve rimanere aperta per prendere aria ? Vedi allegato
Grazie a tutti per le dritte vi sono grato |
tappo con foro di circa 4 mm
|
Quote:
:-D :-D |
Geppy mi piacerebbe sapere tuo parere su Sump?
I 5 vetri misurano 84x32 h 40 Volevo dividerla in tre per avere livello acqua schiumatoio costante 1 Caduta con lana e spugna da lavare spesso 2 vano schiumatoio - letto fluido per zeolite o per rowa - reattore di calcio 3 pompa di mandata e calleggiante per reintegro evaporazione Che ne pensi |
a me piace aperta..comunque...
il filtro meccanico può essere utile all'inizio, poi non serve... |
Geppy visto che tu sei l'esperto in materia, mi spieghi una cosa??
Per quale motivo se stò per un pò di tempo con le mani in acqua ho notato che lo schiumatoio smette di schiumare. |
Ho tolto le bio sfere e montato sifone durso
E ho aggiunto letto fluido con rowa per po4 Devo prendere plafoniera ma aspetto consiglio di geppy Montero' sump nuova senza cannolicchi appena arrivera' la plafo Nella sump serve secchiellino per no3? Che ne pensate riusciro' ad abbattere no3 |
come plafo HQI senza dubbio....
il secchiello ?? a me sembra una leggenda metropolitana di Calfo... basta togliere le palline e aspettare... cambi acqua regolari e i nitrati se ne vanno... |
Quote:
La paratia di chiusura avrà un angolo tagliato per far tracimare l'acqua nel secondo vano; questo fungerà da vano di decantazione e sarà largo una decina di centimetri e più lungo possibile e potrà ospitare il letto fluido. Il terzo vano ospiterà gli altri aggeggi compresa la pompa di risalita. |
Ok ma il vano caduta non mi è chiaro
La spugna che si vede è per la caduta dello scarico? se si ...l'acqua esce da sotto o per troppo pieno? Lo schiumatoio lo inserisco con pompa nel vano caduta? e dove faccio scarico schiumatoio nello stesso vano? Posso mettere due pompe nello stesso vano pompa letto f. e pompa schiumatoio? il reaqttore dove va ? Mamma mia come sono indietro Scusa geppy e grazie |
--------
[quote="Steppenn"]Ok ma il vano caduta non mi è chiaro La spugna che si vede è per la caduta dello scarico? -------- La fori e ci fai passare il tubo di scarico. La spugna serve solo per evitare che gli spruzzi d'acqua ti mandino sale dappertutto. -------- se si ...l'acqua esce da sotto o per troppo pieno? -------- Da sotto. -------- Lo schiumatoio lo inserisco con pompa nel vano caduta? -------- Lo metti nel primo vano assieme alla sua pompa di alimentazione. -------- e dove faccio scarico schiumatoio nello stesso vano? -------- Fai scaricare davanti o subito dopo il foro di comunicazione col vano centrale (di decantazione). -------- Posso mettere due pompe nello stesso vano pompa letto f. e pompa schiumatoio? -------- Quella del letto fluido la metterei nel 3° vano assieme al reattore (che conviene alimentare con una deviazione sulla risalita). -------- il reaqttore dove va ? -------- Nell'ultimo vano....... :-)) -------- Mamma mia come sono indietro -------- Adesso non più! :-) :-) :-) |
Ok grazie appena ho la Sump montata ti faccio uno schemino e lo allego cosi mi dici se va o non va
Grazie Ho inserito letto f . con rowa secondo te in quanto tempo eliminera P #18 4? Ho anche tolto biosfere dal tracimatore |
---------
[quote="Steppenn"]Ok grazie appena ho la Sump montata ti faccio uno schemino e lo allego cosi mi dici se va o non va --------- Se segui quello schema (naturalmente è il concetto che conta) andrà bene di sicuro. Costruisco sump così da molti anni (almeno 15) e ti assicuro che funzionano molto bene. --------- Ho inserito letto f . con rowa secondo te in quanto tempo eliminera P #18 4? --------- Non si può dire: dipende dal carico di PO4 e dalla quantità di resina che hai immesso. Probabilmente dovrai cambiarla più volte se i fosfati sono alti. --------- Ho anche tolto biosfere dal tracimatore --------- Ok, ma non togliere altro biologico se prima non risolvi il problema luce. |
ok ma non mi hai ancora detto che plafo usare
secondo te potrei orientarmi su plafo industriale hqi oppure no? |
I nitrati mi si alzano speriamo in bene
|
Quote:
Ma se puoi permettertela meglio una specifica. Personalmente posso assicurarti che le prestazioni sono molto diverse. |
oggi grandi lavori e grandi spese
ho siliconato la sump nuova , per venerdi penso di poter lavorare sui divisori, oggi ho fatto i 5 vetri principali. poi sono andato dal mio negoziante di fiducia ed ho comprato la plafo.. 120cmm 2x150 HQI + 2 t5 55w attinici il tutto con ventola di raffreddamento. Che ne pensi Geppy? |
Quote:
|
Ricordati che io vorrei mantenere lo scarico con un filtro meccanico da lavare spesso.
segue schema della sump che ho pensato per avere tuo parere |
che ne pensi ?
|
Martedi mi arriva la plafoniera nuova
Come devo comportarmi con il fotoperiodo ? Tieni presente che sara' 2x 150w hqi + 2 t5 55w attinici |
Quote:
Basta veramente un pochino di spugna o di lana sintetica ma se hai uno schiumatoio efficiente, una sump ben realizzata, un acquario gestito bene ed un buon movimento dell'acqua, allora potresti, probabilmente, fare a meno completamente del meccanico. Provare per credere! :-) |
allora fatei cosi .....
riprendendo la sump da te inviatami...... metterei solo un pochino di lana sintetica sotto la spugna che hai messo per gli spruzzi......... Ok ? |
Quote:
|
Quote:
dipende da come è messa la vasca. Se è già ben popolata ed ha almeno 3 settimane di attivazione puoi andare sul fotoperiodo completo, altrimenti vediamo. |
La mia vasca gira da Natale con un periodo di interruzzione di tre giorni per cambio
troppo pieno (ho dovuto svuotarla ma ho tenuto l'acqua ). Nella vasca vivono , o almeno credo , 45 kg di rocce, 2 zebrazoma piccoli, 2 occellaris, 2 cromis 2 damigella juventina e un pagliaccio bali, 1 Sarcophytum 1 Discosoma sp 1 altro molle che non mi ricordo il nome sembra una mano aperta 1 stenopus 1 gamberetto rosso |
Quote:
Poi, passerei gradatamente a 12 di blu ed 8 di HQI. Questo è quello che farei io. |
E quindi anche io
grazie Che pesci mi consigli ? acanthurus? |
Come da tuoi suggerimenti ,oggi ho siliconato la nuova Sump
Grazie Geppy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl