AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Nuovo nano - Foto rocciata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62500)

capellone24 03-01-2007 21:48

cacchio leggo adesso e straquoto.....le resine anti-po4 si ciucciano il kh a livelli industriali.....al cambio delle resine in 10 giorni il kh è sceso da 9.5 a 5.5 ......quando sono tornato mi è preso un colpo...adesso col buffer lo sto facendo risalire un pò per volta.....una domanda......ma si può dosare il buffer nell'acqua del rabbocco??tanto per stare tranquilli....;-)

ciauz!!

wortice 03-01-2007 22:14

capellone24,
Quote:

ma si può dosare il buffer nell'acqua del rabbocco??
Si ma poi quanto tempo ti ci vuole per alzarlo? Costruisciti un barattolo di un paio di lt. munito di un goccia a goccia, tipo quello per la kalkwasser e ti regoli di far scendere il tutto in un'oretta circa o anche piu' ed eviterai cosi' sbalzi immediati..

Bamboo 03-01-2007 22:21

Quote:

Originariamente inviata da capellone24
cacchio leggo adesso e straquoto.....le resine anti-po4 si ciucciano il kh a livelli industriali.....al cambio delle resine in 10 giorni il kh è sceso da 9.5 a 5.5 ......quando sono tornato mi è preso un colpo...adesso col buffer lo sto facendo risalire un pò per volta.....una domanda......ma si può dosare il buffer nell'acqua del rabbocco??tanto per stare tranquilli....;-)

ciauz!!

Penso di essere l'unico che seppur con resine anti PO4 dal primo giorno ha KH a 16! -05

capellone24 03-01-2007 22:50

umm...guarda io quando sono partito (piombo in tutto) con le resine avevo kh a 18 e pensavo che l'acqua d'osmosi fosse il problema (che invece era a 0)....poi il valore si è stabilizzato da solo sui 9 verso il secondo mese ........adesso con le resine in vasca ho notato l'abbassamento repentino a cui non ero preparato .......quindi occhio quando le cambi verso il terzo mese.......credo che cmq con l'uso del calcio cloruro il kh ti si abbassi un pò....correggetemi se sbaglio ....
Ciauz!

Ottonetti Cristian 03-01-2007 23:56

sinceramente non credo che il calcio cloruro abbassi il kh #24 #24
sul fatto che le resine lo scompensano non si discute, tutte le resine scompensano un pochino alcuni valori, è una questione di chimica....
va detto che comunque in ogni caso il kh è uno dei valori che scende piu velocemente, nella mia vasca (prevalentemente di sps e lps) senza resine i coralli si ciucciano quasi un grado al giorno di kh :-)

Mr Burns 04-01-2007 09:49

ma quanti kg di rocce hai messo?
la fai una panoramica? + da lontano?

Bamboo 04-01-2007 10:12

Sono 6kg di fiji, non appena si accendono le luci faccio una fotina.

Bamboo 05-01-2007 14:40

E luce fu... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0163_104.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0158_122.jpg

leletosi 05-01-2007 14:51

benissimo...ottimo effetto

mi raccomando.....niente *******. nessun inquinante o alimento di alcun genere.

zero immissione di inquinanti = zero possibilità di innesco alghe.

calcio e kh sono ottimi...le alghe calcaree arriveranno a brevissimo come il miele sul pecorino :-D a bombaaaaaaaa :-D :-D

arriva a fotoperiodo completo e poi vedremo coi cambi iniziali.

tanto msn ormai ce l'hai no ? #06

a presto

Bamboo 05-01-2007 17:58

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
benissimo...ottimo effetto

mi raccomando.....niente *******. nessun inquinante o alimento di alcun genere.

zero immissione di inquinanti = zero possibilità di innesco alghe.

calcio e kh sono ottimi...le alghe calcaree arriveranno a brevissimo come il miele sul pecorino :-D a bombaaaaaaaa :-D :-D

arriva a fotoperiodo completo e poi vedremo coi cambi iniziali.

tanto msn ormai ce l'hai no ? #06

a presto

Mi aspetto proprio un'esplosione di calcaree da un momento all'altro... sperem, l'unico integratore che sto inserendo è solamente A+B: ho ordinato anche le SEAGEL che prenderanno il posto delle Aquaphos, perchè tutte le volte per sciacquare le ferrose vuoto un tanica da 20 litri di RO e mi tocca mettere il pannolone sperando di averle lavate bene...

Si si... per la tua gioia MSN ce l'ho! :-D

Ottonetti Cristian 05-01-2007 19:40

bello davvero.

complimenti promette proprio bene #25 #25 #25 #25

Lele fatti pagare :-D :-D :-D :-D :-D

wortice 05-01-2007 20:04

Bamboo,
Quote:

perchè tutte le volte per sciacquare le ferrose vuoto un tanica da 20 litri di RO e mi tocca mettere il pannolone sperando di averle lavate bene...

Io le ho sempre lavate con acqua corrente...che cambia?

leletosi 05-01-2007 20:45

infatti usare acqua del rubinetto per lavarle

poi date l'ultima sciacquata in osmosi x togliere l'acqua del rubinetto dal sacchetto e via

usare solo osmosi è da malati dai.....sei già a sti livelli ?? :-))

Bamboo 05-01-2007 20:50

Azz hai ragione... anche quando faccio la doccia oramai vedo sgorgare silicati e fosfati da ogni parte... :-D

Mr Burns 06-01-2007 09:31

davvero bello, complimenti.
mi sa che mi compro pure io il cubo della wave!

malcom 18-03-2007 18:40

Quote:

Originariamente inviata da Bamboo
Sono 6kg di fiji, non appena si accendono le luci faccio una fotina.

rocce fiji ??? #24 #24 #24 #24

Bubi82 18-03-2007 20:56

veramente molto bello complimenti!! #25 #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10796 seconds with 13 queries