AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nitriti... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62299)

ftoggos 12-11-2006 22:41

Quote:

Originariamente inviata da Jackrock
ecco i valori..
PH 7.2/ 7.3

domanda fuori luogo, ma come fate a scrivere7,2 o 7,3 di ph?? io ho solo il test sera di ph comprato per iniziare a mettermi qualcosa da parte per il mio futuro acquario e ho fatto test dell'acqua di rubinetto e ho un po' di difficoltà nel capire bene i colori...sembra 8 di ph ma può essere anche 7...ma 7.2....bu.

cmq in bocca al lupo per questo innalzamento di no2...sinceramente neanche io, cn le mie poche conoscenze, riesco a capire il motivo....tienici informati!!

Federico Sibona 12-11-2006 23:59

ftoggos, se possibile, è meglio fare i test, almeno quelli che non prevedono un viraggio di colore, alla luce naturale diurna per individuare meglio la tonalità cromatica. La luce artificiale può falsare la misura.

Ciao
Fede

Jackrock 13-11-2006 03:42

quoto federico, bisogna guardarli con la luce del giorno e soprattutto dall'alto aprendo la provetta. se tu lo posizioni di fianco o appena sotto la scala dei colori puoi vedere meglio. ciao!

Jackrock 13-11-2006 10:11

Cosa fare? stanotte ho riabbassato leggermente la temperatura perchè i pesci sembrano guariti dai puntini. i nitriti sono sempre li. serve un cambio d'acqua? o e' meglio aspettare che calino? Mi sono accorto che erano cosi alti venerdi sera, quindi diciamo che sono 2 giorni e mezzo circa.. un eventuale picco quanto dura? grazie, ciao!

Federico Sibona 13-11-2006 10:48

Io farei dei cambi acqua del 10/15% giornalieri, sempre monitorando i nitriti. Così i nitriti magari dureranno di più, ma si dovrebbe riuscire a contenerne l'entità.
Tieni d'occhio i pescetti perchè se i puntini erano Ichtyo è possibile una ricaduta, specie se i pesci sono debilitati per i nitriti alti. Leggi bene le istruzioni del medicinale, mi par di ricordare che, in genere, consigliano di ripetere la cura dopo un certo periodo anche se i pesci non mostrano sintomi, per sterminare il parassita al momento della sua riproduzione.

Ciao
Fede

Jackrock 13-11-2006 10:50

nelle istruzioni c'e scritto che se i puntini dopo 5 giorni ancora sono presenti di ripetere la cura altrimenti nulla.. cmq stasera o domani faccio un cambio e vediamo anche nei prossimi giorni.. grazie ciao!

Jackrock 13-11-2006 11:33

Una cosa, se stasera o a limite domattina riesco a fare un cambio d'acqua, apparte la sifonatura del fondo, mi consigli di pulire anche il filtro o e' meglio lasciarlo cosi per non disturbare i batteri? inoltre devo mettere la pastiglia per integrare i batteri o e' meglio lasciar perdere? fammi sapere grazie!

Federico Sibona 13-11-2006 14:12

Se la parte di filtraggio meccanico (in genere lana di perlon) è sporca cambiala. Metti l'attivatore batterico dopo il cambio acqua. Se dai poco cibo e non hai evidenti residui sul fondo non sifonarlo. Non lasciare andare i nitriti oltre 1mg/l, piuttosto incrementa i cambi e/o metti Toxivec o simili.

Io sto scrivendo per esperienza acquisita su testi e siti internet perciò prego chi abbia più esperienza di me e/o dissenta da quanto scrivo di farsi vivo, anche solo per dire che sono sulla via giusta nei miei suggerimenti.

Ciao
Fede

Jackrock 13-11-2006 14:54

sono 3 giorni che non somministro cibo per evitare di alzarli. cmq quando faccio il cambio cerchero di dara una sifonatina generale. speriamo che intanto il carbone assorba un po di quel medicinale anti icthyo che sicuramente non ha aiutato i nitriti a scendere. credo che stasera un o di cibo dovro ridarglielo in ogni caso senno gira gira muoiono di fame. grazie ciao!

cardanico 13-11-2006 15:18

Ma sei sicuro che non hai qualche pescetto morto da qualche parte?

Jackrock 13-11-2006 15:34

oddio veramente mi e' sparito un gamberetto molto piccolo in questi ultimi giorni ora che ci penso.... potrebbe c'entrare qualcosa?

Jackrock 13-11-2006 15:38

in realta ora che controllo bene anche da dietro ho un paio di foglie di piante un po secchette in fondo all'acquario.. non e' che rilasciano sostanze?

Lisetta 13-11-2006 15:38

No... Le caridine e neocaridine spariscono perchè si nascondono...
Cardanico intendeva un pesce morto che ti alza i nitrati (penso)

Jackrock 13-11-2006 15:40

perche non c'e' possibilita che le caridine muoiano e alzino i nitriti?

Jackrock 13-11-2006 15:41

ah adesso che ci penso qualche giorno fa siccome non riuscivo a prendere delle lumachine sul fondo, le ho schiacchiate con un bastoncino.. :-))
Non e' che c'entrano qualcosa anche quelle?

Lisetta 13-11-2006 15:42

No, non possono essre le chioccioline #06
Le caridine se muoiono è perchè se le pappa qualcuno :-))
O se no muoiono e se le pappa qualcuno.

Federico Sibona 13-11-2006 17:04

E se muore un pescetto se lo pappano le Caridine. Il tempo dipende dalle dimensioni del pescetto e dal numero di Caridine.

Ciao
Fede

Jackrock 13-11-2006 18:18

e allora se po' sape perche' porca miseria sti nitriti mi sono saliti cosi!?!?!? sto a diventa scemo raga aiutatemi.. stasera faccio un cambio d'acqua... uff sara che sono pignolo ma odio le cose a cui non si riesce a dare soluzioni. Scusate gli sfoghi, e cmq vi ringrazio sempre tutti per l'aiuto enorme sia psicologico che morale che mi date.

Jackrock 13-11-2006 18:25

una cosa ragazzi ddopo il cambio d'acqua mi consigliate di mettere l'integratore batterico? grazie!

Jackrock 13-11-2006 18:28

ah un'altra cosa, devo mettere del biocondizionatore nell'acqua dell'acquario dopo il cambio oppure e' meglio metterlo solo nella tanica dell'acqua da versare in vasca? grazie!

Lisetta 13-11-2006 21:41

Nella tanica dell'acqua prima di inserirla, il biocondizionatore!!
Se no il cloro dell'acqua uccide le colonie batteriche nel filtro... e sia mai che si alzino i nitriti..................... #21

Poi, per l'attivatore, io di solito lo metto, ma solo perchè ne ho tante confezioni... Le opinioni in merito sono discordanti.

Jackrock 13-11-2006 21:52

porca miseria
ho messo l'acqua senza il bioconsdizionatore, e mo? posso metterlo in vasca rapportato a tutti i litri della vasca? anche durante l'ultimo cambio non l'ho messo.. ecco allora perche' potrebbe esser successo questo.. urka..

Jackrock 13-11-2006 22:12

in teoria ora devo levare il carbone?

Jackrock 13-11-2006 22:52

voglio dire dopo che ho messo il biocondizionatore in vasca il carbone va levato o lasciato? fatemi sapere plz...

Giuseppedona 14-11-2006 00:15

Mammina mia!!! #23 Jackrock mi sembra che ti stia sfuggendo la situazione di mano...calmati un attimino, per favore...capisco che la situazione che stai vivendo non è delle più semplici, ma perdendo la lucidità non fai che aggravare la situazione...vedi il cambio acqua senza biocondizionatore !!

Allora vediamo di riepilogare un attimino.

Se non ricordo male (ho letto di filata tutte e 5 le pagine di post) hai

PH 7.2/ 7.3
GH 8.5
kh 9/9.5
no3 55
no2 0.8

Per quanto riguarda l'aumento degli NO2 secondo il mio parere il filtro non era ancora perfettamente maturo quando hai inserito i pesci, e per cui difronte ad un carico organico di una certa rilevanza stà stentando a smaltire i Nitriti, stà di fatto che comunque stà lavorando visto anche la concentrazione degli NO3.

Sull'altra questione della pompa, non sono d'accordo a far andare al massimo il flusso, in questo modo (secondo me) i pochi batteri che si sono insediati, non hanno il tempo di purificare l'acqua, io la metterei al minimo, proprio per far passare lentamente l'acqua attraverso i materiali filtranti biologici e far sì che i batteri completino agevomente la propria opera.

Mettendo la pompa al massimo, avrai sì una buona filtrazione meccanica ma sicuramente non bilogica e in questo momento a te interessa abbassare i Nitriti e non necessariamente avere un'acqua cristallina.

Poi riguardo al carbone se sono passati già due o tre giorn dalla fine della somministrazione dei medicinali, toglilo e.....non rimetterlo mai più all'interno del filtro. Tieni a mente che il carbone è utile solo per eliminare (come in questo caso) i residui di medicinale dalla vasca.

Infine accertati veramente che non vi sia un "cadavere" in vasca, conta e riconta tutti gli abitanti e vedi se manca qualcuno all'appello, per le foglie di pianta invece non preoccuparti più di tanto.

Cerca di fare dei cambi come ti hanno già consigliato...ma questa volta ricordati di biocondizionare l'acqua dentro il bidone, poi portarla a temperatura della vasca e poi inserirla lentamente ;-)

Jackrock 14-11-2006 00:26

grazie mille. quello che mi chiedevo prima, non era per agitazione, ma essendo inesperto dovevo sapere se levare il carbone dal filtro dopo aver inserito il biocondizionatore o no.. Cmq ormai sono passate gia 3 orette e anche se ancora non ho capito se andava levato o no il carbone, e' inutile che ci rimetto le mani :-)
allora ora abbasso la potenza e speriamo bene.. eheh scusa se sono apparso nervoso, ma in questo weekend oltre a questo mi si e' rotta la macchina, quindi sto anche a piedi... per di piu oggi dopo il cambio acqua non partiva piu il filtro e non so perche... uff.. tensione.. :-) Oltre tutto ste creature non mangiano da venerdi notte... che devo fare?

Giuseppedona 14-11-2006 00:50

Tranquillo fino a domani puoi farli stare a digiuno, e poi domani con calma ricontrolla i valori sia di NO2 che NO3 e postali.

Per quanto riguarda il carbone con il biocondizionatore....beh! penso sia ininfluente....comunque toglilo al più presto stò benedetto carbone, anche perchè se inserisci batteri con il carbone.........mi sa che non concludi nulla !!

Jackrock 14-11-2006 01:03

ho capito, va beh allora per ora niente cibo, speriamo che domani inizino a calare un po... grazie ancora ciao!

Jackrock 14-11-2006 01:05

Non avevo letto del carbone, si ho capito , io posso anche levarlo sto "benedetto" carbone, solo che l'ho rimesso oggi perche' avevo finito di curare ieri l'ichtyo, se adesso lo rilevo non da problemi?

Giuseppedona 14-11-2006 01:07

Ok. Ok. lascialo fino a domani...poi toglilo...e aggiungi un'altra capsula di batteri SENZA CARBONE nel filtro.

Jackrock 14-11-2006 01:09

ah ok, se continuo a inseri' batteri tra qualche giorno dovro inserire qualche capsula di pesci, perche mi sa che vedro girare solo batteri nel mio acquario! :-D :-D :-D
ok grazie cmq, a domani!

Federico Sibona 14-11-2006 01:16

Jackrock, cosa ne pensi di un pellegrinaggio a Lourdes.
La procedura era questa -niente carbone (come deve essere di norma)- medicinale- tempo di azione del medicinale come da istruzioni- risoluzione della malattia- carbone attivo per 2gg- togliere e buttare carbone- preparare acqua con biocondizionatore- lasciare riposare l'acqua per qualche ora- fare cambio acqua- mettere attivatore batterico.
Spero di non aver dimenticato niente e mi spiace di essere arrivato in ritardo.
Riguardo le cause dei tuoi nitriti alti e la portata pompa mi pare ci sia identità di vedute con Giuseppedona.

Ciao
Fede

Giuseppedona 14-11-2006 01:16

:-D :-D :-D :-D
No scusa non avevo capito che avevi inserito batteri da recente. Quando l'ultima volta figliuolo ? :-D

Jackrock 14-11-2006 03:34

Ecco invece la mia procedura: Venerdi sera ho trovato per caso i nitriti alti, sabato nitriti alti e non ho somministrato cibo, sempre sabato ho trovato le mie due pescioline di colisa con l'ichtyo quindi ho alzato la temperatura a 28° 28.5° ed ho somministrato un farmaco. La notte scorsa quella tra domenica e lunedi ho riabbassato leggermente la temperatura e oggi l'ho riportata tra 25 e 26 gradi. Ho rimesso il carbone. ma ho notato che i nitriti sono saliti ancora, dunque ho optato sotto stretti consigli ad un cambio d'acqua del 20% circa. Ho messo la pasticca di attivatore batterico nel filtro e purtroppo il biocondizionatore l'ho messo solo nella vasca, e non nella tanica precedentemente. La settimana scorsa gia avevo fatto un cambio, e avevo messo l'attivatore batterico ma non avevo messo il biocondizionatore. Domani levo il carbone ma devo rimette i batteri o lascio perde?

P.S. Cmq stasera oltre tutto quando ho messo la pasticca nel filtro l'ho richiuso ho riattaccato la spina e il filtro non partiva... -05 voi non immaginate cosa ' uscito dalla mia bocca... tanto che ad un certo punto ho quasi pensato... vabbe si e' sfondato il filtro, sto giro ho perso la partita contro l'acquario.. e stavo preparando la padella per soffriggere i miei colisa coi gamberi :-D :-D
Poi non so quale santo mi ha fatto trovare il negozio di acquari aperto alle 20.15, quando gli ho telefonato e spiegato il problema mi ha detto che era risolvibile dando un colpettino davanti la pompa per farla ripartire. Così è stato.
In questo bel weekend mi si è anche rotta la macchina, ora sono a piedi...
Eppure non sono un grosso peccatore... :-)

Lisetta 14-11-2006 14:44

Hahahaha, dai, speroc he ti vada bene per la macchina.
Allora: domani togli sto carbone e buttalo. Metti dell'acqua con il termoriscaldatore e il biocondizionatore in una tanica e fai un cambio d'acqua del 10% (senza batteri) e misura i nitriti e i nitrati. Poi posta qui.

Jackrock 14-11-2006 15:42

Hahahaha, dai, speroc he ti vada bene per la macchina.


Ah beh... grazie.. spero che la macchina vada bene.. dei pesci sticaxxi.. :-D :-D
Io a dir la verità spero che mi vada bene anche coi pesci...

Jackrock 15-11-2006 02:31

ragazzi ora che mi viene in mente... il giorno che ho trovato i nitriti alti e' stato lo stesso giorno che ho inserito la salvinia in vasca. Non è che puo' c'entrare qualcosa?

Jackrock 15-11-2006 17:51

Ragazzi pensate che il picco dei nitriti che ho avuto possa essere stato dato dall'inserimento di piante galleggianti? La pianta galleggiante inserita e' la salvinia e il picco l'ho rilevato il giorno stesso dell'inserimento di questo tipo di pianta. E' una pura coincidenza? o no? meglio che la levo?
Un'altra cosa, la pompa del filtro se mi avvicino al vetro sento che fa un rumorino leggerissimo tipo scricchiolìo oltre al rumore di funzione, sempre molto leggero di sottofondo. E' normale o provo ad aprire la pompa e a vedere se e' da pulire?
L'unica cosa e' che cmq un piccolo movimento in superficie lo crea e se passo il dito ddavanti alla pompa si sente bene che esce acqua.. consigliate.. grazie

Giuseppedona 15-11-2006 17:59

Per la salvinia non penso c'entri qualcosa con gli NO2, almeno che non vi era un qualcosa tra le foglie in deconposizione e tu non te ne sei accorto, ma comunque la cosa mi sembra improbabile.

Per la pompa, dagliela un'occhiata non si sa mai che stà per tirare le quoia. ;-)

Jackrock 15-11-2006 18:00

tira le cuoia a 2 mesi di vita...? cosi rischia di tirare le cuoia anche il mio negoziante mi sa..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14396 seconds with 13 queries