![]() |
leletosi, putroppo è difficile sapere se il riflettore di quella lampada può andare + o meno bene per il mio nano, bisognerebbe provarla! #23
Sicuramente uscirà fuori tanta luce,non vorrei mettere una 150 W per illuminarmi il pavimento! La mia paura + grossa è quella di non riuscire a tenere la temperatura su valori accettabili dagli invertebrati! Già con le mie PL in queste giornate arrivo a 27 °C in vasca, figuriamoci d'estate e con una 150 W sopra! Anche se metterò 2 ventoline non so se riuscirò a tenere a bada il calore della plafo e la temperatura ambientale, avrò un'evaporazione da far paura! La cosa che mi fa sperare è che voi, leletosi e MADICA, ci riuscite, quindi non è impossibile! Comunque mi sono convinto che per la 70 W non ne vale la pena! O il grande salto nel buio o niente! :-)) |
adp80, con una ventolina da 10x10 tieni la temperatura a bada senza problemi. Per l'evaporazione è sicuramente superiore, ma fai qualche rabocco in più nella vaschetta di acqua osmotica, perchè è ovvio che devi averla. Per le misure io ho una Jally da 40 cm messa a circa 10 cm dal pelo dell'acqua. La luce esce solo dai vetri.
Aspetta qualche occasione buona e poi cambia. Io la mia plafo l'ho trovata a 100 euro sul mercatino. Ciao |
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1148
Come raffreddamento pensavo a queste ventoline! Possono andare? |
Vai da chi vende i computer e chiedigli una ventolina da 10x10, costa circa 10 euro, poi ti attrezzi per fissarla alla vasca. Io ho usato un vecchia portalampa da da tavolo
|
Ma quelle che ho postato sopra non vanno bene? Sarebbero troppo potenti?
Spendo 19 € ma sono già pronte e solo da fissare alla vasca! Studiate appositamente per l'utilizzo in acquario! |
Non lo so, io ho usato quella che ti ho detto. Se ti va di provarle comprale, considera però che avrai la plafo bassa, quindi con l'attacco a bordo vasca ti spara aria contro la plafo anzichè in acqua.
Ciao |
mai provate....
io avevo 2 ventoline da pc e la temp mai superato i 28 anche con 40 gradi in stanza....davvero. con il mio faretto se lo abbassavo completamente a 10 cm sul mirabello...beh....avevo i lati bui....quindi non credo che illumini il pavimento....solo un po' fuori.... io lo rifarei sempre e comunque se dovessi rifare il nano #36# |
In effetti 20 cm di lunghezza delle ventole sui 40 del mio nano sono troppi! Non avrei spazio per un filtro a zainetto o altri accessori! E altezza delle ventole 16 cm mi spara contro la plafo come ha detto MADICA!
Le ventoline come le posizionate? Parallele alla vasca puntandole sopra o inclinate a 45° rispetto alla vasca? Come fanno meglio il loro dovere? #24 |
adp80, io la punto verso l'acqua inclinata leggermente in modo che mi porti via anche il calore della lampada, nel lato corto
|
Forse l'ho trovata!!!!!! :-))
Plafoniera Giesemann Nova II TS misure 30x15x17h HQI 150 W! Lampadina nuova 10000 °K! Vetro di protezione anti UV e il necessario per appenderla! Appena saprò la marca della lampadina vi farò sapere così mi saprete dire se è buona o no! :-)) Non so che tipo di riflettore abbia ma viste le misure della plafo credo vada bene per il mio nano! Ultimo problema...il prezzo da concordare! #23 |
Che ne pensate? :-)
|
adp80, potrebbe andar bene basta che non ti costi una esagerazione
|
150 € con lampadina nuova ma sto trattando! :-))
|
La lampada è una Yamaha 10000 °K! Può andare bene? :-))
Io non ne capisco nulla di lampadine HQI non avendone mai avute! #23 La lampada mi ha detto che copre 90x50 cm! #19 Aiutatemi... ;-) |
Di ventole per il raffreddamento meglio 2 vero?
Che diametro devono avere? 10 cm va bene? 2 da 6 oppure 8 cm bastano? ;-) |
La mia è una 9x9 e va bene da sola, 2 è troppo, hai sempre il riscaldatore acceso
|
Dove hai trovato quella plafo... -11 ...la voglio anch'io... -11 -11 -11
Io stò progettando adesso un nano e vorrei comiciare subito con una HQI ma ho il tuo stesso problema: prezzo a parte non se ne trovano di così piccole... -11 -11 -11 |
MADICA, ok vada per una ventola! Andrò a cercarla in un negozio per pc e mi ingegnerò per appenderla alla vasca!
goan, eh lo so non è facile trovare una plafo piccolina da 150 W! :-)) |
MADICA, quanta acqua ti evapora in un giorno?
Per la vasca di ripristino acqua quanto mi consigli di farla capiente? Grazie per tutti i consigli e la pazienza!! ;-) |
Quote:
Di acqua ne evapora parecchia, non so quantificcare, ma ogni 3/4 giorni darei un'occhiata al bidone. Ti posso garantire che con l'acqua perfetta i coralli hanno un colore stupefacente #19 |
Ammazza, un bidone grande da vernice! -05
Non so mica se mi ci sta dietro l'acquario! -28d# |
Vi ricordate di me! Ebbene mi sono deciso a fare il grande salto!!! Proprio oggi mi è arrivata la plafoniera della Giesemann che vi avevo fatto vedere su questo post!
Naturalmente ha la lampadina nuova a 10000 °K della Yamao! Al mio posto voi che fareste? Usereste questa lampadina nuova e una volta esaurita la sostituireste con una lampadina seria o provereste subito a venderla e ne acquistereste una nuova tipo Reefline, Blv o Icecap????? Datemi un consiglio vi prego! E' la mia prima lampadina HQI! :-)) Altra domanda: Da che altezza parto rispetto al pelo dell'acqua! Madica, Leletosi e tutti gli altri fatevi avanti... #22 |
adp80, :-D :-D
Ma ti è stato già detto, o no? #24 Accendila e vedi se la luce è bianca, usala per un pò, il tempo che ti procura una ice cup, o anche una reef line che ne parlano bene (sul mercatino ho visto che qualcuno vende delle ice cup nuove). Incomincia a 35/40 cm e lentamente scendi di 5 cm a settimana, fino ad attestarti intorno ai 15 cm, più o meno, in modo che il cono di luce ti vada quasi tutto in vasca. |
MADICA, in effetti mi avevate già risposto per la lampadina! :-D
Quanto dura una HQI con accenditore ferromagnetico? 6 mesi o di più! O meglio tu ogni quanto la cambi? Credo dipenda anche dal tipo di lampadina vero? Per l'altezza comincio da 40 cm, meglio prevenire! Prima di mettere la plafo però aspetto che mi arrivino i test salifert per misurare i PO4, non vorrei il nano pieno di alghe! :-)) |
bravo per i po4, molto saggio
da 35-40 cm si inizia e giù di 5 cm ogni settimana..... solo gli animali ti dicono se fai bene oppure sbagli....osservali sempre e appena vedi qualcosa di sospetto.....RIALZA 6 mesi - 6 e mezzo.....poi son gialle..... ;-) |
Visto che oggi pomeriggio faccio un giretto e passo anche nel negozio di acquari, potrei approfittarne per prendermi il filtro a zainetto che mi servirà in futuro per carbone e resine! Ho letto un pò di vecchi post e mi sembra di aver capito che il Niagara 190 basti per un 20 litri netti vero? O meglio il 250! Tu Lele nel nanetto mi sembrava avessi un niagara vero? Quale dei 2? :-))
|
quello più piccolo ma avevo un red sea.....era proprio piccino.
il 190 basta e avanza ;-) |
leletosi, grazie, speravo di beccarti sul forum stamattina! :-))
Altra info: Le lampadine HQI hanno un polo destro e uno sinistro quindi un verso preciso di montaggio o come si mette si mette? #22 |
come si mette si mette............. ;-)
mettiti i guanti per toccarle ma non quelli da chirurgo perchè lasciano giù un botto di talco.....quelli di cotone vanno benissimo, in modo da non lasciarci sopra dell belle ditate.... ;-) |
leletosi, invece io gli consiglierei di metter subito le dita nella lampada, così avra subito le sue prime "digitate" :-D :-D
|
#23 #23 #23 Già toccata con le mie luride dita! Vorrà dire che prima di accenderla definitivamente le darò una bella pulita con un panno di cotone! ;-)
A presto per altre info!!! :-)) |
montale con il nipple quel piccolo "pirullo" rivolto verso l'alto...
durano anche oltre i sei mesi a otto ci arrivano tranquille con ballast elettronico.. non si devono toccare con le mani a causa delle sostanze grasse presenti sulla nostra pelle, queste durante l'accensione della lampada hqi alle elevate temperature potrebbero danneggiarne il bulbo stesso.. |
MADICA, vendo talee di "digitate rosa carne"!!! :-D :-D :-D
Non sapevo non si potesse toccare la lampadina a mani nude! La pulirò bene, giuro! :-) |
Vi ricordate di me? #19
Proprio ieri sera ho montato la plafo HQI da 150 W appesa al soffitto e posizionata a 40 cm dal pelo dell'acqua! Purtroppo il test dei PO4 salifert dovrebbe arrivarmi lunedì, che faccio accendo l'HQI ugualmente o aspetto il test per vedere i fosfati come vanno? #24 Altro quesito! Ho 2 pompe da 550 litri/ora! Fino ad ora 1 è regolata a 3/4 della potenza e l'altra a 1/2 della potenza! Per gli SPS devo metterle al massimo o tutte e 2 a 3/4 possono bastare? Le pompe sono alternate ogni 5 ore e mezza con sovrapposizione di mezz'ora ad ogni cambio pompa! :-)) |
adp80, ciao, io le pompe le faccio andare a manetta entrambe durante il fotoperiodo, poi rimane accesa una durante la notte alternandosi con l'altra. Per gli sps il movimento è importantissimo, basta che non gli sbatti il flusso contro.
Per l'accensione in relazione ai fosfati io direi di aspettare, ma ad occhio dovresti renderti conto come va la vasca. |
le pompe vanno bene....
per i po4.....aspetta ad accendere #36# |
MADICA, ok le fai andare a manetta entrambe ma da quanto sono le tue pompe? :-))
Il flusso delle pompe sbatte contro il vetro frontale quindi non dovrebbe dar fastidio! Aspetto il test dei fosfati allora! Cmq la vasca gira bene, le alghe che prima avevo ora non crescono + e si fanno avanti le calcaree! Anche se la maturazione non è finita il punto critico credo di averlo passato! leletosi,che le pompe vanno bene lo so, me le avevate consigliate voi durante l'allestimento del nano! :-D Però a che portata le devo regolare?Entrambe a 3/4 della potenza? #24 |
Scusami Madica sono scritte nel tuo profilo le tue pompe ovviamente! #23
|
si, intendevo riguardo a potenza...non modello :-))
|
So che sono una palla ma stavo pensando alla migliore soluzione per un giusto movimento in vasca! Sono proprio un pignolino! #22
Meglio entrambe le pompe accese a 3/4 della potenza per tutto il giorno e alternate solo durante la notte, vedi Madica, o alternate durante il giorno ma tutte e 2 regolate al massimo della potenza (550 litri/ora)? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl