AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede dei coralli molli (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=118)
-   -   Xenia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61731)

romeo francesco 15-03-2009 11:09

xenia
 
su una roccia ho un bel ciuffo d xenia, ma da qualche giorno si è afflosciata ...sta morendo?.....cosa devo fare?
grazie

romeo francesco 15-03-2009 11:09

xenia
 
su una roccia ho un bel ciuffo d xenia, ma da qualche giorno si è afflosciata ...sta morendo?.....cosa devo fare?
grazie

Matteos 15-03-2009 11:32

CHe tipo di pompe hai per il movimento in vasca? intendi che si è coricata o che ssi sta rimpicciolendo? Nel secondo caso l'hai messa in un punto di troppa corrente, deve dargli modo di pulsare, altimenti non cresce e non si riproduce...occhio che poi diventa infestante, anche se non diventerà florida in quel punto basta che ne spezzerai un pezzetto per farla ricrescere in un'altro punto
Ma devi dirci almeno che luce hai, pompe, ecc..

Matteos 15-03-2009 11:32

CHe tipo di pompe hai per il movimento in vasca? intendi che si è coricata o che ssi sta rimpicciolendo? Nel secondo caso l'hai messa in un punto di troppa corrente, deve dargli modo di pulsare, altimenti non cresce e non si riproduce...occhio che poi diventa infestante, anche se non diventerà florida in quel punto basta che ne spezzerai un pezzetto per farla ricrescere in un'altro punto
Ma devi dirci almeno che luce hai, pompe, ecc..

romeo francesco 15-03-2009 12:09

xenia
 
ciao, dunque la xenia in questione è coricata, per il movimento uso 3 pompe wave 2400, acquario 220L. con sump...Faccio presente che ho allestito da 7 giorni ed avendo messo rocce provenienti da acquario già avviato non ho fatto il periodo di buio, l' acqua girava da una settimana, dopo un viaggio di circa 2 ore ho inserito il tutto e la xenia si è ripresa, ma appunto dopo una settimana si è afflosciata.
consigli ?

romeo francesco 15-03-2009 12:09

xenia
 
ciao, dunque la xenia in questione è coricata, per il movimento uso 3 pompe wave 2400, acquario 220L. con sump...Faccio presente che ho allestito da 7 giorni ed avendo messo rocce provenienti da acquario già avviato non ho fatto il periodo di buio, l' acqua girava da una settimana, dopo un viaggio di circa 2 ore ho inserito il tutto e la xenia si è ripresa, ma appunto dopo una settimana si è afflosciata.
consigli ?

romeo francesco 15-03-2009 12:14

xenia
 
dimenticavo...luce hqi 150watt da 6700K che ho sostituito oggi con una 2000K (che avevo )quale mi consigli delle due? due T5 da 39watt 10000K + due faretti lunare
NB i due T5 non sono sicuro se sono attinici, hanno luce bianca, potri eventualmente sostituirli con due attinici da 20000K a luce blu o bianca?
grazie

romeo francesco 15-03-2009 12:14

xenia
 
dimenticavo...luce hqi 150watt da 6700K che ho sostituito oggi con una 2000K (che avevo )quale mi consigli delle due? due T5 da 39watt 10000K + due faretti lunare
NB i due T5 non sono sicuro se sono attinici, hanno luce bianca, potri eventualmente sostituirli con due attinici da 20000K a luce blu o bianca?
grazie

romeo francesco 15-03-2009 12:17

xenia
 
ops, la hqi è da 20000K e non 2000K

romeo francesco 15-03-2009 12:17

xenia
 
ops, la hqi è da 20000K e non 2000K

Matteos 16-03-2009 14:44

20.000k per una hqi sono davvero tanti,ma sei sicuro? Gli altri coralli come stanno? hai sps? La vasca di che misure è? In ogni caso la xeni cresce in ochi condizione, basta che non vi si atroppa corrente e una luce giusta anche se baasa come wat..ma non potevi montare un 10.000k visto anche che hai una 150 w in modo da ottenere il masimo come crescita e colori e tagliarla con neon attinci da 20.000k come quella hi...chiedi nella sezione attrezzatura, ma una hqi con un bulbo da 20000k mi sembra esagerato, avrai l'acquario blu

Matteos 16-03-2009 14:44

20.000k per una hqi sono davvero tanti,ma sei sicuro? Gli altri coralli come stanno? hai sps? La vasca di che misure è? In ogni caso la xeni cresce in ochi condizione, basta che non vi si atroppa corrente e una luce giusta anche se baasa come wat..ma non potevi montare un 10.000k visto anche che hai una 150 w in modo da ottenere il masimo come crescita e colori e tagliarla con neon attinci da 20.000k come quella hi...chiedi nella sezione attrezzatura, ma una hqi con un bulbo da 20000k mi sembra esagerato, avrai l'acquario blu

mike1966 20-03-2009 14:02

Guardate come è ridotta la mia grossa colonia di xenia... pensate che è nata da una piccola tale che ho messo nel mio vecchio nano, che avevo messo in vasca circa un anno e mezzo fà, che cavolo sarà successo??? Tutti gli altri coralli, SPS, LPS e molli stanno benone... ho avuto solo un aumento del kh a 16, ma adesso l'ho riportato a 10 ma non è cambiato niente, continua a restringersi...:confused:

http://www.postimage.org/image.php?v=aV2dGA3S

... e adesso dove andrà a dormire il mio pagliaccetto??? :-(

mike1966 20-03-2009 14:02

Guardate come è ridotta la mia grossa colonia di xenia... pensate che è nata da una piccola tale che ho messo nel mio vecchio nano, che avevo messo in vasca circa un anno e mezzo fà, che cavolo sarà successo??? Tutti gli altri coralli, SPS, LPS e molli stanno benone... ho avuto solo un aumento del kh a 16, ma adesso l'ho riportato a 10 ma non è cambiato niente, continua a restringersi...:confused:

http://www.postimage.org/image.php?v=aV2dGA3S

... e adesso dove andrà a dormire il mio pagliaccetto??? :-(

synth 24-05-2009 20:15

ciao:

inizialmente presi un ramettino di xenia quella blu chiaro,che in un mese si e gia riprodotta portando i rami a 3,mi piace perchè non e il solito colore rosa,ma un blu chiaro..l unico problema e che comincio a trovare rametti in giro per le rocce,ed ho paura che diventi infestante..cmq l'ho piazzata su una roccetta in alto,e intorno ho delle colnie di zoantus e palitoa,che dovrebbero limitarne l espandersi dato che la xenia dovrebbe soccombere a contatto coi palitoa, speriamo...

spiritolibero66 14-06-2009 19:12

Xenia e luce.
Leggo che "da manuale" necessiterebbe di una illuminazione molto forte.
Un amico però la ha sistemata in un anfratto tra le rocce quasi al buio eppure cresce in maniera più che buona...quale è la giustezza delle cose?Il fatto che questo animale riesca a crescere bene anche con scarsissima illumionazione è un caso oppure si potrebbe prendere in considerazione la possibilità di sistemare animali della specie anche in zone non troppo illuminate?
Inattesa di vostri consigli ringrazio... :-)

dilan87 18-01-2010 15:05

ragazzi pure a me la xenia si è chiusa tutta però io ho una pl da 11w forse ha bisogno di piu luce?? ciao

Massimo-1972 18-01-2010 18:21

dilan87,
dovresti anche controllare il livello degli inquinanti
valori di nitrati e fosfati abbastanza alti possono creare qualche problema
..
la luce che hai non è eccelsa, ma io controllerei gli inquinanti

dilan87 18-01-2010 18:27

gli inquinanti sono un po alti però domani metto resine almeno per i fosfati :-) i nitrati sono a 25 -04 ammoniaca 0

Cicogna Lionello 18-01-2010 21:40

Rispondo a Peppe 8:io ho da un anno circa sia la xenia rosa bassa che quella a ciuffi arancioni che tende ad allungarsi,abito al mare e ti posso dire che nei mesi piu caldi diciamo da aprile a settembre faccio i cambi con acqua del nostro mare e le xenie sono raddoppiate adesso invece x via dell'acqua troppo fredda e dei continui brutti tempi e'da ottobre che mi faccio l'acqua con il mio impianto d'osmosi e sale della red sea o istant ocean e sara'un caso ma le xenie si sono fermate come crescita,puo'essere che l'acqua del nostro mare sia ricca di oligoelementi magari di iodio da farle crescere piu rapidamente.

dilan87 19-01-2010 13:20

VORREI SAPERE QUALE è IL POSTO PIU GRADITO A LORO NELL'ACQUARIO per quanto riguarda movimento e luce grazie ciao :-)

Cicogna Lionello 19-01-2010 14:09

Dilan 87,io ho creato in basso sulla sinistra una mini rocciata cosi che le xenie si arrampichino,tanto e'vero che non solo ormai mi stanno ricoprendo la mini rocciata ma anche l'involucro del tropopieno e devo dire che avendo due tipi di xenie fa proprio un bel effetto rosa-arancione,quindi meglio in basso anche perche' c'e'meno corrente e le vedi pompare,riguardo la luce io ho 150w e non ho nessun problema.

dilan87 19-01-2010 14:15

io lo messa che la nano gli da un po fastidio e poi ho un pl da 11w forse è per quello!!! gli altri molli però stanno bene!! booo...

Cicogna Lionello 19-01-2010 14:57

Dilan87,forse 11w sono pochi magari prova a metterla piu in alto,io nel refugium collegato alla vasca principale ho due neon da 15w l'uno e non ho problemi a far aprire delle talee di coralli molli presi dalla vasca principale tra cui anche due pezzettini di xenia,forse potresti aumentare un po'le luci.

dilan87 19-01-2010 19:27

me sa infatti sto vagliando seriamente la cosa

Digio 28-01-2010 15:49

ragazzi scusate..ma non ho capito come dovrei comportarmi nel caso la xenia diventasse infestante...
mi potete spiegare bene perfavore?

marco torino 07-02-2010 01:20

saluti a tutti oggi ho messo la mia prima xenia in vasca ma una domanda cosa significa che pulsa?io non noto ste pulsazioni e la mia aragosta gli va sempre sopra se continua la tolgo non vorrei rovinasse la xenia..

Massimo-1972 07-02-2010 10:29

marco torino, non ti preoccupare dell'aragosta, la xenia è molto resistente ...l'aragosta la toglierei comunque per altre ragioni

marco torino 07-02-2010 11:09

ok Massimo#1972, infatti non vorrei desse problemi l'aragosta anche se senza chele puo dar fastidio ora la metto nella sezione scambio e regalo vediamo se se la prende qualcuno...meglio prendere quei gamberi rossi e bianchi molto belli..

Massimo-1972 07-02-2010 11:18

Quote:

Originariamente inviata da marco torino
meglio prendere quei gamberi rossi e bianchi molto belli..

I lismata Amboinenses ...
Infatti molto meglio

marco torino 07-02-2010 11:19

eheh come sei colto di nomi mannaggia non lo sapevo adesso lo messo nella sezione scambi vediamo un po..anche con qualche molle lo scambierei cosi riempio un po la vaschetta eheh

muren23 18-02-2010 22:00

Ma ci mette tanto tempo ad ambientarsi dopo l'acquisto?

Cicogna Lionello 18-02-2010 22:33

muren23,dipende dal tipo di xenia almeno nella mia vasca e per esperienza personale, perche'quando acquistai quella rosa bassa ci mise un bel paio di giorni ad aprirsi x bene e a pompare,a differenza di quella a ciuffi sull'arancione che tende ad allungarsi il giorno dopo era gia estroflessa,l'altro giorno ho acquistato un terzo tipo di xenia che e'una via di mezzo tra le due gia esistenti nella mia vasca e nel giro di una giornata non solo si sono ambientate alla grande ma pompano con una velocita'doppia rispetto alle altre,devo dirvi pero'che proprio ieri mi son fatto un bel cambio con l'acqua del nostro mare.

andrea182010 20-02-2010 00:48

ciao penso che sia il totipic giusto per farvi una domanda.. mi danno delle rocce fijii con la colonia di xenia tutti dico che è infestante ma è anche carina non da problemmi?? e per nn far riempire le mie rocce di xenia cosa si dovrebbe fare??? o meglio dire cè un modo?? grx a tutti ciao

Orysoul 21-02-2010 01:38

si quando vedi che è troppa la stacchi!!!!poi la puoi dare a qualcuno!!! e a mali estremi, estremi rimedi,la butti a mare tramite il gabinetto!!!!!! -20

andrea182010 21-02-2010 14:13

ma nn mi soffoca gli altri coralli?? quasi quasi le farei seccare le rocce e rifargli fare tutto visto che l acqua in cui stavano stava i fosfati un pò alti e usava il metodo zeovit ... strano gli si è morto tutto tranne la xenia mhà.... o li sarà morta.??? e sopra heliopora blu cè di infestate i pachiclavularia nn sò come comportami con queste rocce -20

Orysoul 23-02-2010 01:21

le rocce non le seccare!!! timorirebbero,piuttosto stacca quello che c'è da staccare!!!!cmq prova se è tutto vivo sei sempre in tempo a staccare

andrea182010 23-02-2010 17:22

quindi mi dici di non seccarle dopo gli volevo rifare i batteri... e poi cosi non sto sempre a staccareee ma perxhè nn le devo seccare si rovinano e se si perxhè? scusa ma vorrei capirci pure qualkosa non sono il tipo che fa per sentito dire da poter imparare #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17200 seconds with 13 queries