![]() |
Per la sump:
Pompa di mandata Skimmer Rabbocco automatico fai da te (Anche una tanica da 20 litri messa affianco alla sump con una pompetta che riesce ad entrare dal foro) Chi ti fa la vasca ti potrebbe fornire anche tutta la raccorderia, quindi rubinetto, tubi in pvc da incollare e raccordi. A Torino c'è Aquariumstyle, vai da lui |
buongiorno madica, sai il discosoma in primo piano nel mio nano ieri sera ho provato a misurare il diametro 7 cm cresce a vista d'occhio #22 se va avanti di sto passo diventa un acoperta :-)
tornando a noi... x il sump adopero il nano anche se nn so come fare visto che lo devo tenere vivo mentre faccio l'altra quindi dovro procurane un'altra comunque di dimensioni simili abbomo detto puo bastare 50 30 30.. schiumatoio tra lgs 400, h&s, deltec o turboflottos1000, poi pompa di mandata che ora nn ricordo il nome #23 e poi tubi vari. fino a qui ci siamo:-) la vasca 98 45 55 frontale estra chiaro spessore? #23 12mm? puo andare (secondo te quanto mi costa in quel negozio di torino che mi hai consigliato?) poi madica la nota dolente è l'illuminazione perche nn so se farla coperta o scoperta visto che vorrei farla incassata nella nicchia nell'ingrasso di casa .. e scoperta nn mi piace molto con le plafo appese... che mi dici? tipo qualla di abracadabra.. #24 o quella con la cornice con i pescetti nn ricordo l'autore... come si fa a lavorare nella vasca se è ad incasso? #23 |
nicchia dove dorvebbe nascere la nuova vasca incassata che ora ospita il nanetto :-)SPAZIO A DISPOSIZIONE http://www.acquariofilia.biz/allegat..._copia_150.jpg FINITA http://www.acquariofilia.biz/allegat...opia_1_212.jpg IMPIANTO DELLA VASCA APERTA..
nn so se è la soluzione migliore.. aspetto consigli http://www.acquariofilia.biz/allegat...copia__407.jpg |
Non so quanto costa, chiedi a lui, mandagli una email o passaci che fai prima.
12 cm va benissimo, frontale in extrachiaro. Falla scoperta con plafo T5. Per il resto no ho capito come la incassi. |
Quote:
|
Carino, ti costerà più il mobilio che il resto. Ma è un bel vedere.
In poche parole la vasca rientra dentro per 45 cm e rimane a filo del muro. Lo spazio che ti serve ai lati o dietro è giusto quello che ti serve per piazzare una calamita per reggere le pompe, tipo Tunze, diciamo 2 cm. La plafo la metti incassata, quindi anche un fai da te non sarebbe male. |
#22 #22
la vasva rientra di 40 ho lasciato 5 cm di spazio dal muro e uno dai laterali che dici o dietro lo metto contro contro quindi la faccio da 45 e nn da 40 ... che tipo dipompe devo trovare (tunze)? x la plafoniera risparmio a farmela io? e come dovrei farla c he tipo di lampade e quante? #24 devo fare due righe di conti.. #17 |
Io direi di stare a filo del muro e tutto intorno il mobilio, quindi considera lo spazio che ti occupa fare le ante. La plafo dipende anche da cosa vuoi allevare e da come fai la rocciata. Per gli sps ti servono 250w, quindi un riflettore rettangolare largo e stretto, tipo lumenarc IV, oppure una batteria di T5, ma su questo devi chiedere a chi li monta, io non ho esperienza con i T5.
|
ok la rocciata la vorrei fare laterale su i due lati corti e un pezzo al centro cosi da avere spaxio al centro nn la voglio fare piena... tipo abracadabra..
allevare cose sempli che ho e altre nuove... x la plafo nn ho proprio idea... #23 ne sul tipo ne su quante ci vorrebbe fappio #22 che è molto competente..... |
le pompe nn possono essere due marea? #24
|
Quote:
|
Quote:
|
Considerando la tua vasca dovresti aver bisogno di una pompa da almeno 5.000 litri/h. La tunze ha il modello 6060, ma non è regolabile, mentre le 6000 sono regolabili, ma hanno una portato molto superiore. Certo spendi molto di più ed il rischio è di avere troppa corrente se allevi i molli. Vedi: www.tunze.com per informazioni, ma non fare caso ai prezzi, quelli sono di listino, nuove si trovano a molto di meno ed anche sul mercatino
A sto punto andrei con le Marea anche se spingono molto meno delle Tunze Oppure spendi di più ma le 6000 regolabili e consumi anche meno corrente :-)) |
ora faccio un giretto x capire i costi.... nn capisco se devo mettere una sola da 5.000 o due piu piccole e magari maree ? #24
|
Quote:
|
vedo che tro in giro... :-)
|
Tropheus, ho dato una occhiata veloce , la samp ,è necessaria, se si vuole fare un lavoro minimamente soddisfacente ,, io lo farei 70x60x50a, come luce un riflettore lunemarc III con ballast elettonico da 250w se vuoi un t5 attinico, in sump un lg 600 ,, con reattore korallin c 1501,, le marea non sono elettroniche , o una marea fissa da 4400 , se vuoi un alternato serio 2 tunzestream 6000 con multicontroller...inizia pure con una 4400 per un'annetto sei a posto , poi il movimento lo fai serio , l'importante è che non sottrai finanze allo schiumatoio al reattore e alle luci
|
fappio, non è troppo grande un Lumenarc III considerando che ha la vasca massimo 45 cm ed in più alleverà molli da come ho capito?
|
MADICA, la vasca la già comperata?,ho letto da qualche parte 250w , comunque può andare tranquillamente bene,anche per molli
|
dal disegno direi di mettere un parco luci di t5 visto che lo vuole chiuso scalderebbe molto meno IMHO
|
Quote:
Io ci vedrei meglio una batteria da T5 considerando che la sua idea è quella di fare una rocciata su entrambi i lati e quasi vuota al centro e allevamento di animali poco esigenti. Per cui con i neon riesce a distribuire meglio la luce, in funzione anche di una altezza massima di 52 cm d'acqua |
MADICA, ok , l'amico ha chiesto dei consigli , io gli ho dato il mio . io monto un LIII (grande) e copre la mia vasca 70x60, quel riflettore dovrebbe coprire una 60x60, io gli ho comunque postato anche le misure della vasca ...i t5 fanno una luce seria solo a 20cm massimo di profondità , poi vorrei sentire se vuole allevare molli perchè gli piacciono o perchè pensa che i duri siano proibitivi
|
Quote:
|
Perry, 30? :-)) no a parte gli scherzi , i t5 bucano molto meno delle hqi
|
buongiorno, vedo che ce un po discussione sulle lampade da usare... #24
alla domanda xche solo molli xche in parte li ho e perche avendo intenzione di fare l erocciate laterali lo spazio nn è molto e i duri sono piu delicati e richiedono piu impegno e attrezzature... io voglio un abella vasca ma nn diventarne schiavo... la vasca devo ancora realizzarla... le misure sono quelle nel disegno.. |
fappio,
dai, 32! :-)) ..Mah..avendoli anche 30 non mi sembra..ho una tridacna sul fondo, e sai meglio di me quali siano le sue esigenze in fatto di luce..Non mi costerebbe niente spostarla più in alto, ma vedo che stà benone lì..idem un paio di talee "posteggiate" sul fondo.. |
nn capisco qualè la soluzione migliore #23
|
Tropheus, in riferimento a quanto da te scelto io ti dico T5, tante quante riesci a metterne in 45 cm di spazio, per la struttura ti consiglio di vedere tra i vari siti online se c'è qualcosa già predisposto al tuo caso oppure se sei bravo con il fai da te, inserendo su ogni neon un riflettore.
|
che tipo di t5 watt, k°, attiniche etc... #24
|
in previsione di un preventivo x la vasca, allego la foto x capire come deve essere il pozzetto .. in centimetri rispetto all'angolo #23
|
Perry, le tridacne di allevamento sono resistenti , se avessi avuto una importata , non sarebbe stata la stessa cosa , proprio le tridacne sono animali che prediligono illuminazioni agli alugenuri , le talee vivono , io ho avevo in un nano un'acropora sotto una 70w , lasciamo perdere la crescita stentata che è il male minore , 1 cm l'anno ,contro i 40 in natura , la colorazione cambia molto ....MADICA, per le misure della vasca che ha postato il nostro amico l'illuminazione t5 è l'unica soluzione seria , il problema è che io non adotterei mai quelle misure , è troppo stretta se un giurno volesse passare alle hqi , dovrebbe cambiare la vasca , in poche parole se volesse aumentare l'illuminazione , non potrebbe farlo , tutti quando iniziano cercano le cose semplici , poi una volta che si cominciano ad ottenere i primi risultati si tende a mirare più in alto è normale , i colori sgargianti li si hanno solo con gli sps ed una forte illuminazione ... quella vasca è molto vincolante , io non farei mai una vasca sotto i 60 cm di profondità .......Tropheus, diciamo che per i molli sarebbe meglio una illuminazione di circa 14000K per gli sps , anche 6500 ovviamente non è una regola fissa , dovresti decidere che animali mettere e di conseguenza dare la luce più adeguata io starei comunque sui 10000 per rendere leggermente più gradevole ed accontentare un pò tutti.....è normale avere un pò di confusione , , sei qua per chiedere non farti problemi...il pozzetto non è indispensabile , potresti lasciare anche i tubi coperti dalle rocce ...comunque prima fori , metti i tubi il più vicino possibili al angolo e chiudi , per calcolare la diagonale basta che fai lato per 1.41 anche se non capisco a cosa ti serve .il fondo almeno 12 mm e le pareti anche un cm , un acquario marino richiede sempre parecchio tempo , la differenza sostanziale tra molli e duri , è principalmente di costo , ma la difficolta e il tempo da dedicare sono praticamente identici , diventa più difficile da gestire se esageri con i pesci , a parità di sistema , con i molli putrai mettere in quella vasca anche 6 piccoli esci , se allevi duri 3 , poi ovviamente puoi anche aumentre un pochino , ma questo ti complica la vita , ;-)
|
fappio, ti quoto, ma da come ho capito non ha alternative nelle misure.
|
mi sembra che il disegno sia abbastanza chiaro .. nn posso tirare giu i muri di casa... :-) :-) la cosa he posso fare e alzarla a 60 cm...
x la luce la soluzione sono le t5 ? ma 6 da 39 nn sono troppe? 2 10.000 2 attiniche 2 blu? #13 |
Tropheus, blue e attiniche sostanzialmete sono la stessa cosa, quindi tu metterai eventualmente solo 2 attiniche e non anche due blu.
Esperti di T5, aiutate questo ragazzo a scegliersi un mix ideale per la sua vasca? |
si è vero.... attinica e blu è la stessa cosa mi sono sbalgiato.. quindi 4 10.000 2 attiniche? #23
bohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh #06 |
Tropheus, io non ho visto il disegno dei muri , i muri esistono in tutte le case , l'acquario non devi metterlo dove piace a te , ma dove puoi metterlo ....poi sinceramente , non capisco cosa centrino i muri , aggiungendo 20 cm di profondità , non avrai un muro davanti alla vasca, comunque fai come vuoi .....o 4 10000 e 2 blu , o 5 con uno blu ,praticamente aumentando il blu in una illuminazione . aumenti i k° aumentando i k° diminuisci la luce utile alla fotosintesi ..... se metti un t5 da 10000 ed uno da 20000 e in teoria = a 2 da 15000,
|
buongiorno, io mi riferivo al fatto che x le misure ero vincolato dal fatto che la vasca va incassata... :-)
quindi vado x 4 a 10000 e 2 blu ? t5 da 39? |
t5 da 39 (lunghe mi pare 85cm quindi coprono giusto la tua vasca)..io da 4 + 2 attiniche sono passato a 5 + 1 attinica x i motivi a cui accennava fappio..
|
quindi 5+1 #22 .... ma solo la plafoniera sui siti 260 senza tubi... ammappete...
|
Guarda questa plafo, è fantastica, a parte il costo
Con questa ci allevi tutto :-)) ati powermodule, guarda su aquariumstyle alla voce illuminazione, ati, puoi scegliere quella che vuoi, anche dimmerabili |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl