AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   info taniche per filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60633)

botticella 29-10-2006 21:48

allora vi dico come è composto il mio sistema filtrante
filtro interno quello dell'euroacquarium che stava di serie sull'atollo 1200 con all'interno spugnia media-spugnia fine-1lit di cannolicchi-1ilt di bio sfere dupla- 1lit di ghiaia vulcanica- il filtro esterno pesca nello scomparto dove di solito sta la piccola pompa internaall'interno del filtro esterno ho- 1lit di cannolocchi - spugnia grande -spugnia media secondo voi può bastare :-))

MixPix 29-10-2006 21:49

Se hai stabili gli no2 a zero direi decisamente di sì...

Federico Sibona 29-10-2006 23:46

botticella, se ho capito bene hai messo i filtri non in parallelo, ma in serie, soluzione abbastanza inconsueta, ma penso ugualmente efficace.

Quoto MixPix sul fatto che il tuo sistema attuale è più che sufficiente.

Ciao
Fede

botticella 30-10-2006 14:21

e si almeno quello interno funge da pre filtro, visto che resta più semplice la manutenzione

jack.jf 30-10-2006 18:33

scusami, ma come farai a sostituire il filtro maturo ma insufficiente...
con quello nuovo??

inoltre progettare un filtro così grande non è un pò troppo difficile??...
il volume del filtro non deve essere proporzionato sia al diametro dei tubi sia alla portata della pompa??...

inoltre non ci dovrebbe essre una proporzione tra volume e diametro del filtro??

insomma se i filtri commerciali non superano un determinato diametro...
ci sarà un motivo??

...in più e difficile trovare barattoli idonei!!

boh...

jack.jf 30-10-2006 18:34

per esempio qual'è il diametro del pratico 100??
secondo me,
l'unica speranza che abbiamo x far funzionare filtri artiganali correttamente è copiare i filtri commerciai che però nel caso tuo non credo che esistano così grandi!!

o sbaglio??

MixPix 30-10-2006 18:36

Dai jack.jf, cacchio centra il diametro...
Tu chiedi qual è il diametro del pratico 100? Io ti chiedo qual è il diametro del pratico 1500?

Dai un occhio http://www.abissi.com/dettaglio_prod...fba&idc=gfgifb

jack.jf 30-10-2006 18:59

io penso che il volume, la forma ed ogni altro elemento di un determinato filtro siano tutti collegati yta loro per ottenere un determinato filtraggio...

e qualsiasi altro barattolo che si possa trovare in commercio, difficilmente sarà perfetto per la costruzione di un filtro...
se poi mi dite che i filtri fai da te son migliori di quelli commerciali...
alzo le mani!!

MixPix 30-10-2006 19:00

Un filtro fai da te, SE BEN STUDIATO, non ha nulla da invidiare ad un filtro commerciale...

jack.jf 30-10-2006 19:02

quali sono le regole per STUDIARLO BENE??

MixPix 30-10-2006 19:04

Verificare che il flusso dell'acqua attraversi tutto il materiale filtrante per bene e che l'acqua al suo interno scorra non troppo velocemente...
Certo non si può dire a priori che un filtro, perchè di forma strana, non funzioni bene...

jack.jf 30-10-2006 19:11

va beh... quindi bisogna andare a prove...
di certo non siamo in grado di progettarlo...

come fa un tubo di 3 cm di diametro a condurre un flusso d'acqua che attraversi correttamente un recipiente di 20 cm di diametro pieno di canolicchi??

evidentemente conta il diametro del filtro?

MixPix 30-10-2006 19:16

e allora come ti spieghi il diametro del pratico 1500?

jack.jf 30-10-2006 19:26

Pratico 1500
Tensione di alimentazione: 230/240 VOLT
- Frequenza di alimentazione: 50 Hertz
- Potenza assorbita: 48 Watt
- Portata della pompa: 3500 l/h
- Filtrazione meccanica spugna superficie/area: 210000 mm2
- Portata max del filtro: 2300 l/h
- Volume del filtro: 20 litri
- Prevalenza massima: 3,3 metri
- Dimensioni: 39 x 37 x 54 cm h, per acquari fino a 1500 litri.

pratico 100

Superficie volume biologico 36,8 mq;
Volume biologico 1,4 litri;
Volume totale 3,2 litri;
Moduli filtro 2-1;
Portata max. pompa 480 l/h;
Portata max. filtro 330 l/h;
Prevalenza 1,35 metri;
Per acquari fino a 100 litri.

non mi sembra siano uguali... ne di forma, ne di dimensioni...
ogni pompa è correlata alla struttura del filtro ed alla tecnologia utilizzata...

è tutto collegato...

poi può darsi che stia sbagliando...
ma per ora le caratteristiche tecniche mi danno ragione!!

poi vorrei sapere come fare un filtro di 25lt di volume!!
per me sarebbe impossibile...senza spendere di piu di quanto costa un ottimo filtro commerciale!

botticella 30-10-2006 23:15

si per un ceto punto ti do ragione ma ti dico due cosine io faccio volontariato nel centro di recupero animali selvatici wwf di Massa Carrara e abbiamo due vasconi rotondi di 2,5 mt di diametro dove alloggiamo le tartarughe marine il filtro li l'ho fatto io e pensa come me lo sono costuito:
ho preso un fusto da 200 litri per olio o liquidi simili,
lo forato in modo da creare un collegamento con la vasca, almeno avra semprre lo stesso livello della vasca
ci ho piazzato partendo dall'alto :
1 lana di prefiltro
2 spugnia grossa
3 spugnia fine
4 carbone attivo e zeolite
5 piccoli pezzetti di tubo corugato(quello da elettricisti) tagliato in piccoli pezzetti da 1 cm di diverse sezioni
6 in fine spugnia grossa e poi pompa di riporto in acqua
be non ci credareai ma non mi hanno dato mai guai
e il tutto senza copiare filtri e o fare calcoli ma solo giocando sulla portata della pompa e muovendo il getto di entrata acqua

Federico Sibona 31-10-2006 00:34

botticella, guarda il seguente topic che jack.jf conosce bene, visto che lo ha aperto lui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...330&highlight=
il filtro che propongo lì si può fare per qualunque acquario, basta dimensionarlo correttamente.

Ciao
Fede

MixPix 31-10-2006 09:36

Aspetta mi sa che mi sono perso e non ci capiamo... :-)


Quote:

Originariamente inviata da jack.jf
Pratico 1500
Tensione di alimentazione: 230/240 VOLT
- Frequenza di alimentazione: 50 Hertz
- Potenza assorbita: 48 Watt
- Portata della pompa: 3500 l/h
- Filtrazione meccanica spugna superficie/area: 210000 mm2
- Portata max del filtro: 2300 l/h
- Volume del filtro: 20 litri
- Prevalenza massima: 3,3 metri
- Dimensioni: 39 x 37 x 54 cm h, per acquari fino a 1500 litri.

pratico 100

Superficie volume biologico 36,8 mq;
Volume biologico 1,4 litri;
Volume totale 3,2 litri;
Moduli filtro 2-1;
Portata max. pompa 480 l/h;
Portata max. filtro 330 l/h;
Prevalenza 1,35 metri;
Per acquari fino a 100 litri.

non mi sembra siano uguali... ne di forma, ne di dimensioni...
ogni pompa è correlata alla struttura del filtro ed alla tecnologia utilizzata...

E chi ha mai detto il contrario?

è tutto collegato...

poi può darsi che stia sbagliando...
ma per ora le caratteristiche tecniche mi danno ragione!!

Ma ragione di cosa? Che non si può fare un filtro di una qualsiasi forma?


poi vorrei sapere come fare un filtro di 25lt di volume!!

Il pratico che ti ho mostrato ha una capienza di 20l

per me sarebbe impossibile...senza spendere di piu di quanto costa un ottimo filtro commerciale!

Hai voglia a spendere 350€ di materiale per il fai da te :-D



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10840 seconds with 13 queries