![]() |
Quote:
|
Roberto,
Si potresti avere anche ragione, ma vogliamo guardare l'insieme della manovra o no? oppure ti fai invischiare anche tu in questo buglione mediatico del tutti contro tutti?.. Ho sentito che a Roma si parla di 1000 licenze in + per i taxi, cosa era stato detto in precedenza a proposito di questa operazione? Sembra che alcuni esponenti di FI siano favorevoli :-D :-D guarda un pò. Adesso emergenza Napoli.. e come mai l'anno scorso ci sono stati + morti e tutti zitti? #24 Insomma io sono un pò stanco di questo martellamento mediatico, ogni + piccola notizia (a parte Napoli ovvio) diventa spunto per creare un polverone e giù tutti ad accapigliarsi. Ma nessuno si rende conto che abbiamo un deficit di oltre 1500 miliardi di euro? :-( Ho voluto convertire nelle vecchie lire e sono duemilioninovecentoquattromilaquattrocentocinque miliardi di Lire di una volta......... Chi li pagherà? -05 -05 A quanto pare ad una gran parte del paese questa situazione è piaciuta, eccome se è piaciuta, visto che ci siamo tenuti questa situazione per decenni. #07 Ciao LUCA |
Dai non accapigliamoci...tanto nessuno di noi può interagire pro o contro ormai,è una guerra fra poveri vi rendete conto?,Qui si citano esempi di evasioni da miliardi,e noi lavoriamo a quanto ho capito tutti per condurre una vita normale,staremo a guardare....personalmente saprò rispondere a Zefiro (che mi pare il più risentito :-D )il prossimo anno.Per ora brontolo come tutti gli italiani e ...pago!Se questa finanziaria darà benessere economico al paese ne beneficierò di conseguenza :-) Vedremo #24 !...Ah...Zefiro io non ho un auto di lusso,ma un Matiz Daewoo di 5 anni!Pagata a rate per giunta! :-D :-D :-D
|
Quote:
pero' sinceramente a me Visco (ma si parliamoci chiaro dietro la finanziaria c'è ancora una volta la sua mano) con la sua mentalità arzigogolata non mi piace per niente.. ancora una volta (e di occasioni non ne ha avute molte finora) la sinistra sta perdendo l'occasione per semplificare, armonizzare, fare cose di sinistra come disse Nanni Moretti :-D e secondo me una buona dose di responsabilità ce l'ha la legge elettorale. Quote:
I piani della P2 pian piano hanno preso corpo #07 Pero' se non sbaglio a tutt'oggi è ancora possibile possedere giornali, televisioni, e fare il primo ministro... allora vogliamo fare qualcosa per evitare che accada ancora, come dichiarava Prodi in campagna? O il problema principale rimane dove deve andare in bagno Luxuria? #07 |
...per la cronaca è inutile che continuate a dire che avete tutti delle piccole macchine...visto che adesso aumentano il bollo non solo ai SUV (che voglio dire, era un aumento comunque tranquillamente sostenibile per chi ha un auto da 60.000 euro)...adesso aumentano pure chi ha più di 100 kw...io ho una 147 (neanche vi dico quando finirò di pagarla), lavoro e studio...secondo voi è giusto che debba pagare un aumento di bollo? per cosa? per una 147...cos'è un auto di lusso? non fatemi ridere, da noi la macchina è tutto, ci tenevo ad aver una bella auto, ma non mi sembra il caso di tassarmi ancora...è una 147, mica una ferrari...lasciamo perdere che sta cosa mi ha fatto girare le balle in un modo micidiale...dovrebbero incentivare certa gente invece che tassarla.
|
Desy,
anch'io brontolo, la mia polemica e esclusivamente rivolta a chi predica in un modo e razzola nell'altro. Flyer, Per l'auto ti capisco anche io alla tua età avrei fatto i salti mortali per un mezzo del genere.. però considera che 150 Cv sono un pò tantini e ora come ora macchine di quella potenza e superiori sono anche un pò pericolose Quote:
Ciao LUCA |
lo so...ma che ci vuoi fare...se in compagnia tutti hanno chi l'A3, chi la golf, chi la 147...che ci vuoi fare, ti adegui e la prendi pure tu e guarda che la mia compagnia è composta da idraulici, elettricisti e muratori...e mica lavorano in proprio, sono tutti operai, purtroppo la cultura "dell'apparire" è ben radicata, non lo facciamo per ostentare (è difficile da spiegare) ma più per dare un senso al proprio lavoro, cioè lavor per la macchina, è un discorso che si può fare a 20 anni è chiaro, dopo si pensa a lavorare per la casa, per la famiglia ecc, ma è darsi degli obbiettivi.
e comunque, tornando al discorso dei kw, 100 kw non sono una prerogativa di macchinoni ;-) ciaoz |
desy io risentito..ma de che..?!?!
io sono sarcastico mica risentito... chi ha aperto il topic con questo titolo, per farlo, credo lo sia più di me..io ho solo risposto con sarcasmo portando il mio punto di vista.. per me accapigliarsi su un governo appena nato e alla prima manovra finanziaria senza guardare allo sfacelo che ci portiamo come fardello dietro non ha senso..non ne ha anche perchè chi sta all'opposizione "gufa" costantemente, fa polemiche che io vedo sterili e calvalca l'onda del malcontento solo per fare una mai chiusa campagna elettorale..(l'opposizione è ben altro..) cosa che io giudico negativamente perchè oltre che inutile, pericolosa e dannosa per ovvi motivi.. la verità è una e triste l'italia ormai è in mano a grandi interessi economici..la classe dirigenziale pensa solo a spartirsi la torta di quel pò che rimane del nostro paese speculando..poi se a noi sta bene così lavoreremo fino a 40 anni per la macchina, come dice flyer19, magari facendo i precari a 900 euro al mese e vivendo con i genitori a casuccia..e ostentando status di ricchezza "pret a porter"..cellulare umts con navigatore macchina da iperbollo (giusto perchè consuma inquina e stiamo in crisi energetica) vestiti firmati e mocassini da 400 euro per andare a mangiare la pizza il sabato con gli amici.. io questo vedo in italia. Si entra nel mondo del lavoro sempre più tardi..e da precari il più delle volte.. si resta a casa perchè non ci si può creare una famiglia..non ne esistono le condizioni economiche e sociali.. si ostenta una maschera di finta condizione sociale agiata..(una volta lo status era rappresentato da altro non dal mocassino di prada o la borsa firmata) io noto che bisogna ridurre le aspettative e i sogni che avevano i nostri genitori sono ben diversi dai nostri..i nostri sono molto più miseri..ci accontentiamo di meno..molto meno..è l'aria che si respira.. ma alla fine conta più l'apparire che l'essere e ci sentiamo poveri perchè non abbiamo l'ultimo umts o l'autoradio con dvd mentre i nostri amici li hanno tutti.. quando c'è gente che lotta per arrivare a fine mese con una famiglia e i figli piccoli..la cosa diventa veramente ridicola.. |
Quote:
Dunque...il nostro è si "ostentare", ma credimi, è il dare un senso al proprio lavoro, il porsi degli obbiettivi, perchè anche se ho fatto un finanziamento lungo, io evidentemente quella macchina me la posso permettere, perchè vivo con i miei certo, ma alla fine dei conti, oltre ai soldi per le rate della macchina, mi rimangono anche i soldi per uscire, andare al cinema, andare a ballare, comprami vestiti..ecc... Certo che una grossa mano me la danno i miei genitori perchè vivo con loro, ma caxxo...ho vent'anni e ancora studio!!! Quindi è ingiusto far pagare un superbollo a me che ho una macchina mediocre, che ho vent'anni che lavoro e studio...dovrebbero fare delle agevolazioni...altro che superbollo! |
il discorso l'ho afferrato flyer19 ma non mi riferivo a te il mio era un discorso più generale..
a parte che io la macchina l'ho comprata da 3 anni, alla tua età ancora giravo in bici.. :-)) o con la macchina dei miei in prestito..una fiat uno fire.. :D poi ho comprato una c3 diesel circa 3anni fa..consuma poco e ci ho girato mezza italia..ottima auto a mio parere..cmq de gustibus.. anche la tua è una gran macchina ma non posso permettermela.. il bollo lo aumentano (sui cavalli in più oltre i 100; quindi nel tuo caso per i restanti 50cv) perchè queste auto pesano dal punto di vista energetico e ambientale più di altre che consumano meno e conseguentemente inquinano meno...sarebbe una sorta di incentivo per acquistare macchine a basso impatto ecologico ed eliminare le altre auto inquinanti perchè vecchie..poi se vuoi e puoi permettertela bene...francamente non capisco perchè dovrebbero agevolare l'acquisto di auto tali?! semmai il contrario, appunto. poi si potrebbe discutere quanto sia giusto dare a ragazzi neopatentati auto così potenti..e non certo per il peso sul portafogli..ma è un altro discorso.. Cmq se la convertissi a gas spenderesti molto meno..sia in bollo che consumi..ma non credo ne abbia la voglia vero..?! :-)) siccome le auto le usiamo in molti oggi, non per necessità ma per farne un logo di noi stessi e del nostro status.. che ci lamentiamo a fare?! io una macchina come la tua la comprerei non da studente, ma magari se fossi già medico.. altrimenti con il cavolo la mantengo... ;-) i miei obbiettivi sono altri cmq non certo l'acquisto dell'auto o altri oggetti di consumo... ma qualcosa che rimanga nel tempo e acquisti valore.. |
Quote:
in italia esistono dei limiti, per rispettarli bastano 40 Cv (28 Kw?). oltre i 100 Kw hai un abomba sotto il sedere, inquini a manetta e quindi paghi. |
non ho letto tutto il topic xkè lunghetto e, da quanto sembrava, anche un po acceso, l'unica cosa che ho notato è il tuo nome piggarello, mi ricordo che avevi lasciato 1 topic dicendo che te ne andavi dal forum...allora non è + andata così!!!! :-)
|
non ho letto tutto il topic xkè lunghetto e, da quanto sembrava, anche un po acceso, l'unica cosa che ho notato è il tuo nome piggarello, mi ricordo che avevi lasciato 1 topic dicendo che te ne andavi dal forum...allora non è + andata così!!!! :-)
|
Quote:
|
Desy,
"valida collaborazione"? la teoria Berlusconiana è o con me o contro, non ci sono vie di mezzo "eventi negativi"? L i hanno avuti tutti, solo da noi viene utilizzata come scusa per giustificare tutti i mancati impegni firmati da Vespa, permettimi di dire, una sceneggiata assolutamente ridicola :-D :-D. Poi come disse qualcuno, l'opposizione fa il suo mestiere, il problema è che con una legge elettorale del genere (approvata da chi?) non si governa.. semplice. Ciao LUCA |
Desy, quindi si blindavano dietro le votazioni di fiducia quando dovevano varare la finanziaria per via del loro innato spirito di collaborazione??
Mi pare che anche il governo precedente facesse largo ricorso alla fiducia nonostante la vasta maggioranza di cui disponeva in parlamento...ce ne siamo forse dimenticati? E degli scontri interni della cdl ce ne siamo dimenticati anche..si andava tutti d'amore e daccordo nella cdl..??non mi pare anzi..del resto la lega tuona ancora e le teste principali di aprtito scalpitano tutt'ora per diventare i nuovi candidati premier a guida della coalizione che si regge attorno agli interessi del cavaliere al momento..guarda caso.. riguardo il mio sarcasmo...ma a parte che io ho sempre usato toni pacati ed educati..a mio modo di vedere.. scusami ma..leggi e critichi solo me e il mio sarcasmo nel modo di esprimermi?! questi sono interventi più gentili forse rispetto ai miei.. Quote:
Quote:
-28d# |
Io dico solo una cosa...
GRAZIE A TUTI QUELLI CHE HANNO VOTATO PRODI... Per merito loro ora mi aumenta l'irpef.. mi aumenta il bollo... mi aumentano le addizionali comunali... Per colpa vostra mi tocca sopportarmi un tizio che ha fatto fallire il gruppo IRI ed è invischiato in cose poco lecite riguardo alla vendita della telecom... Grazie davvero.... Berlusconi per lo meno aveva fatto finta di abbassarmi i contributi... prodi manco quello... e poi avete anche il coraggio di parlare??? |
Quote:
|
Quote:
|
Desy,
Ma scusa mi fai un pò l'elenco dei benefici che hai avuto dall'ultimo governo? cosa è cambiato? Quali sono le leggi che ti hanno permesso di migliorare il tuo tenore di vita? ma il debito pubblico secondo voi va risanato? che abbiamo detto fino ad ora? Volete continuare con la propaganda e gli slogan? Ok fate pure #07 Il debiti prima o poi si pagano.... Cmq io la chiudo quà Ciao LUCA |
Quote:
se si vuole risanare il debito pubblico comincino a decurtarsi lo stipendio e a fare più controlli sull'evasione fiscale(e ma questo non possono farlo perchè prodi è il primo che evade le tasse) troppo facile vero?? meglio svuotare le tasche agli italiani.. molto più comodo!!!! |
bardakssj, e si andiamo avanti per slogan...continuiamo..io sto parlando di politica economica cmq...
quella che il vecchio governo non ha mai messo in atto..sto aspettando le riforme proposte dal nuovo governo.. Quote:
nel vecchio governo non si è mai parlato di evasione (nonostante ci sia sempre stata); tantomeno si è parlato di misure in atto per ridurre la stessa.. le tasse le hanno ridotte a modo loro con aliquote che alla fine hanno favorito i più ricchi e le classi medioagiate, mentre gli altri stavano con l'acqua alla gola a far la spesa con gli scarti del supermecato ortofrutticolo.. #24 risutlato l'evasione continua ad esserci a manetta.. è aumentata la soglia di povertà, il debito pubblico, si è incentivato il malcostume dell'abusivismo e dell'evasione depenalizzando il falso in bilancio..tanto che Tanzi se ne sta a casa ai domiciliari insieme a Billè..e promovuoendo la politica finanziaria dei condoni (che bella pacchia...) e non ditemi che ste cose siano di poco conto visti i crack finanziari di grosse imprese che stanno demolendo l'italia..e mettendo a rischio decine di migliaia di posti di lavoro.. ma ce lo vedete bene un 45 enne precario con figli a carico a poco meno di 900 euro al mese..?! Quote:
e altrettanto strano che invece ci siano indagini in corso sul tentativo di corruzione di giudici da parte di berlusconi tramite giri di denaro di impresari stranieri e prestanome napoletani.. ;-) poi ti invito ad informarti sul caso telecom e su come si è concluso... svuotare le tasse agli italiani...altro bello slogan...tremontiano direi.. insomma, ma alla fine, le soluzioni che la destra propone quali sarebbero dal pulpito dell'opposizione?! qualcuno di voi me le può enunciare che siete più addentro alla cdl... #24 |
Quote:
inoltre tu dici propaganda... io dichiaro i fatti.... io con la vecchia legge ho guadagnato in più qualcosa come 300€ in un anno(e per me che non guadagno molto sono soldoni) ora invece in un anno ce ne smeno quasi 500.... e sto parlando di conti alla mano... e tu vorresti parlare di politica economica?? per ora stai parlando solo di aria fritta... |
bardakssj, ma che significa quello che hai scritto??...se io faccio un controllo legittimo su un patrimonio e trovo degli illeciti fiscali parte automaticamente l'indagine e l'ipotesi di reato..come mai in 200 controlli nessun illecito..di quale insabbiamento parli..
la legge sulle intercettazioni l'hanno fatta ad hoc?! ma ti sei dimenticato che in italia c'è la più alta percentuale di intercettazioni telefoniche tanto che nemmeno ai tempi della guerra fredda ci stava...ti sei dimenticato del caso del Laziogate e di Storace? e di Moggi e Giraudo e di calciopoli in generale in cui erano intercettati anche i giornalisti.. ma poi come fate a parlare di leggi ad hoc quando si ha come premier della cdl Berlusconi!! un pò di coerenza suvvia... aria fritta certo...come quella che vi propinano..se quello che ho scritto fino ad ora è aria fritta hai letto bene..peccato che non ho capito dove avrei detto cose non vere o non basate sui fatti..se puoi indicarmi... I conti alla mano spiegami come te li fai dato che ancora la finanziaria dev'essere varata..invece di parlare di autoblu e propaganda..parlamene tu di politica economica..sempre che ci stia qualcuno da qualche parte in italia che ne capisca.. si vede che non ne capiscono nemmeno quelli della commisione europea visto il parere positivo che hanno espresso ieri sulla finanziaria programmata da questo governo..certo con riserve ma sempre positivo.. io mi ricordo ancora i piagnistei di tremonti quando non gli quadravano i suoi conti creativi nelle spese di bilancio e se la prendeva con la commissionee gli stretti parametri...troppo rigida troppo per lui così creativo che tirava fuori denaro per tutti dal nulla senza avercelo..lui riempiva le tasche invece agli italiani..ed ha il coraggio di presentarsi in tv e dire che hanno lasciato l'italia con il debito risanato..ed allora da dove è spuntato sto debito da 5 mesi di governo Prodi?! |
esatto.. il debito spunta da 5 mesi di governo prodi in cui si sono spesi IN PIU' solo per pagare i nuovi parlamentari qualcosa come 2 milioni di €(in 5 mesi)
io i conti alla mano me li sono fatti con le tabelle che sono state varate delle nuove aliquote irpef e addizionale comunale. oltre ovviamente ai conti fatti sul mio attuale stipendio. per quel che riguarda le indagini che tu citi. come ti ho già detto nessun dato è stato divulgato e le indagini erano state richieste dalla magistratura durante il vecchio governo e sono state dichiarate illecite dal nuovo governo(guardacaso) per questo motivo tutto il contenuto delle indagini è stato cestinato(e qui che io parlo di insabbiamento) esattamente come è stato insabbiato il caso telecom per mancanza di prove(e grazie, le prove stavano tutte nelle intercettazioni dichiarate illegali). e po te mi parli di onesta e chiarezza?? ti ripeto... io ti sto parlando di fatti te di aria fritta... |
Quote:
peccato che il debito è iniziato a salire da prima dell'insediamento del governo stesso è salito al 4,1% del 2005 dal 3,2% del 2001, infrangendo il limite imposto dal Patto di stabilità e crescita in tutti gli anni tranne nel 2002 eccoti il debito secondo eurostat:(in miliardi di euro non milioni...come dici tu) 2001 2005 1.348 1.542 prima del governo berlusconi era sceso..ma sarà colpa di prodi come dici tu.. nel 2001 eravamo al 29° posto per competitività economica ora siamo passati al 47° sotto la grecia!!! parliamo di esportazioni: passati dal 4% al 2.9% ovvero esportiamo molto molto meno.. 200.000.000.000 di euro sfuggono alla tassazione, riguardo l'evasione fiscale in compenso gli italiani che non hanno risparmiato sono passati dal 38%('01) al 52% ('05) inoltre sono stati previsti opere di infrastruttura dai precedenti governi per un totale di 246 miliardi di euro ma ve ne erano disponibili solo 21 miliardi..anche questa era contabilità creativa tremontiana credo.. il turismo è in crisi e gli arrivi turistici sono drasticamente calati..un milione di turisti in meno visitano l'italia.. ...ti ricordo inoltre che ancora non si è nemmeno rinnovato il contratto con gli statali (che dovrebbe contribuire ad aumentarlo il debito, insieme alle assunzioni nella scuola..)ma certo dovrà sorbarcarselo prodi il fardello impopolare..dato che il contratto è scaduto da anni e mai rinnovato dal governo berlusconi..ma certo è stato prodi con i suoi ministri e non la gestione passata a lasciare questa eredità..anche se i dati dicono il contrario..sempre aria fritta..eh.. Quote:
le indagini non sono state richiesta alcun magistrato infatti si tratta di controlli sull'anagrafe tributaria illeciti..così è stato riportato e così ti cito...120 controlli in meno di due anni manco fosse Al Capone leggiti meglio i giornali..invece di dire che parlo di aria fritta... http://www.repubblica.it/2006/10/sez...-e-moglie.html riguardo il caso telecom stiamo cadendo nel ridicolo... la telecom(che era un'azienda fiorente e florida visto che stava in monopolio quasi) è in crisi nera..ha un debito maggiore rispetto alla stessa Alitalia grazie a tronchetti provera... sta su grazie a tim che gli assicura un flusso di cassa continuo... e tu mi dici che la colpa è di prodi che insabbia le intercettazioni..ma come li leggi giornali??#24 a parte che non si trattava di intercettazioni telefoniche in questo caso per prodi ma di un documento di Rovati (suo consigliere) riguardo il piano di marketing di tronchetti che voleva sbarazzarsi di tim insieme al debito che ha fatto accumulare a telecom per risanare a modo suo il deficit mettendo a rischio centinaia di lavoratori.. stai facendo confusione tra vari aspetti della vicenda telecom.. ci sono inchieste sull altro versante ancora in corso e un uomo è morto (suicida o no non s'è capito) però tu dici che prodi si fa le leggi ad hoc..senza tener conto di tutto quello che ti citavo prima riguardo l'uso abuso delle intercettazioni telefoniche nel nostro paese..per te è tutto normale.. leggi qui ad esempio: http://www.sherwood.it/Intervista-a-...Bonini-il-caso vabè.. dato che credi che prodi si sia fatto le leggi ad hoc ed insabbi le prove.. che en dici di queste: # Legge sulle rogatorie internazionali che le rende più complesse # Abolizione della tassa sulle successioni e donazioni per i grandi patrimoni # Depenalizzazione del falso in bilancio nella disciplina dei mercati finanziari # Scudo fiscale # Condono fiscale # Legge Cirami sul legittimo sospetto # Lodo Schifani sulla sospensione dei processi alle alte cariche dello stato # Decreto spalma-debiti per le società sportive # Decreto salva Rete4 # Legge Gasparri di riforma del sistema radiotelevisivo nazionale # Legge Frattini sul conflitto d’interessi # Previdenza complementare che favorisce il sistema assicurativo # Norme sul digitale terrestre che finanziano la vendita di decoder---> (del fratello) # Legge ex Cirielli che accorcia i termini di prescrizione di molti reati # Inappellabilità delle sentenze di proscioglimento tutte opera del cavaliere che di legge ad hoc non è a conoscenza.. aria fritta anche questa..? |
non per fare il pignolo e per smontare i tuoi calcoli e tutte le tue belle teorie(per carità.. supportate da dati, peccato che siano falsati) ma durante il vechio governo prodi, i conti sono stati falsati perchè il vecchio governo riportava debiti che in realtà erano pubblici, soto false società di comodo come ad esempio per l'alta velocità. oltre al fatto che il governo berlusconi aveva denunciato il falso in bilancio per un ammanco di parecchi migliardi di euro rispetto a il dichiarato!!!
|
si certo..tutti i dati riguardo il debito che io cito sono falsati..stranamente gli unici dati non falsati sono quelli di berlusconi..
ma gli altri dati sono o no reali? anche quelli falsati..??allora a cosa serve l'attendibilità delle fonti..#24 cmq non ho parlato solo di questo..bardakssj, e non si tratta di teorie ma di fatti..anche se sei l'unico a parlare di fatti come dici..ogni tanto ci provo anche io nel mio piccolo.. #24 |
non dico che le tutti i dati di bilancio sono falsati.. ma quelli si... infatti sono stati da prima dichiarati falati all'arrivo del nuovo governo e poi anche le iene hanno scoperto le aziende pacco che erano state usate per coprire parte del debito...
|
Che dire poi del baldo Prodi che è corso a fare atto di donazione ai figli in previsione della tassa di successione che intendono ripropinarci?Altra notizia di parte?Propaganda elettorale? :-D
Quote:
|
Quote:
tu spiegami innanzitutto cosa ci sia di illecito in tutto ciò dato che lo stesso notaio glielo ha suggerito(certo non è un comemrcialista che ti suggerisce il manuale dei "mille e uno modi migliori di evadere le tasse"...); secondariamente chi abbia fornito dati sensibili a riguardo ai giornali (che entra nella sferra privata di una famiglia allo scopo di far propaganda illazionistica di basso grado) fregandosene della privacy di Prodi, di sua moglie e dei suoi figli; terzo non mi risulta l'imposta di successione sia su patrimoni tali ma ben più grandi. la tassa di successione e donazioni dovrebbe essere applicata infatti su immobili e capitali superiori a 1 milione di euro. #24 piccolo imprenditore in effetti è stato aiutato dal precedente governo Berlusconi..? si sono arricchiti i piccoli imprenditori, la piccola impresa è cresciuta nel nostro paese in questi cinque anni di governo cdl..? la piccola imprenditoria in italia è al palo e non lo dico io ma lo dicono gli studiosi perchè mancano riforme strutturali che non la fanno girare a dovere..riforme che non sono mai state varate dai precedenti governi... |
Quote:
Quote:
|
Scusami tu un attimo, ma chi mette i titoli sui giornali quando va dal notaio a fare una donazione ai figli come genitore? o chi la usa per fini di propaganda mandandola ai giornali??? Chi lo ha detto informando i giornalisti?
non si tratta di sapere quanto sia lo stipendio di prodi cosa leggittima ricoprend una carica pubblica..ma dell'uso che ne fa dei propri soldi un privato cittadino...credo che la differenza sia sostanziale. Ho comprato un'auto usata di recente credi che mio padre voglia i titoli sui giornali per il passaggio di proprietà?? ma hai letto di cosa hanno fatto all'anagrafe tributaria sul patrimonio di Prodi dei 123 controlli illeciti?? come mai, se per te è normale, c'è un inchiesta del garante della privacy in corso..evidentemente non è tanto una barzelletta una cosa del genere per qualche autorità giudiziaria. tra parentesi non è stao solo prodi quello ad essere sottoposto a controlli abusivi (illecito ed abuso d'ufficio) ma anche altri personaggi del mondo dello spettacolo e non.. Mi sa che lo strano senso di democrazia lo hai tu dato che credi sia una cosa leggittima questo atteggiamento e non solo nei confronti di Prodi e della sua famiglia ma di qualsiasi altro cittadino italiano. Almeno concordi sul fatto che si sia fatto a fini elettorali o no?! Tanto per screditare qualcuno senza motivo a cui appigliarsi.. riguardo la successione riporto integralmente dal sole 24ore del 27-Ott: donazioni e successioni. Rispetto al testo originario del decreto legge, entrato in vigore il 3 ottobre 2006, viene rivista totalmente la tassazione di successioni e donazioni. Torna l’imposta di successione, che rispetto alla versione originaria del decreto legge, colpirà meno persone. Per le donazioni si abbandona l’imposta di registro e viene ripristinata l’imposta di donazione. Per le imposte ipotecaria e catastale si torna al regime fissato prima del 3 ottobre. Per successioni e donazioni per i parenti di primo grado (figli e genitori) è prevista una franchigia: sui beni fino a un milione di euro non si paga nulla e per gli immobili il calcolo si fa sul valore catastale. Per la parte di patrimonio che oltrepassa il milione di euro l’imposta fissata è del 4 per cento. Per altri gradi di parentela si paga sull’intero valore dei beni e l’aliquota individuata è pari al 6 per cento. Se l’erede non è parente si paga fino all’8 per cento. poi per favore smettila di dire che io sono poco gentile nei toni e nel sarcasmo ma prova quantomeno a rileggerti tu... ;-) |
Allora...intanto è il tono che fa la musica,si sa che le cose lette o scritte assumono spesso toni falsati capita così anche ai fidanzati che si mandano gli sms :-D Poi senti Zefiro,io mi rileggo e da sempre sono pronta a mettere in discussione le mie opinioni,ma mi pare che nonostante io abbia specificato che la legge è stata riveduta e corretta più volte tu non mi segua con tranquillità,o non leggi con attenzione.Dirti che inizialmente ci hanno provato ,come per tutte le false cartelle esattoriali che ricevono i negozianti da giugno ai giorni nostri?Ma probabilmente il tuo assolutismo ti impedisce di chiederti il perchè questo governo tende a colpire maggiormente una classe sociale di lavoratori a favore di altre.Lo hai detto prima del resto ...il pesce grande divora il pesce piccolo (molto democratico )!Grazie al Cielo non posseggo patrimoni da oltre un milione di euro! :-D Fai un sorriso Zefiro e non mugugnare che io non ho nè voglia nè tempo di imbronciarmi :-)
|
Quote:
scusa, se ti ho riportato per intero la notizia del sole 24 ore dato che mi hai detto di leggerlo..ebbene ci stava quello che io avevo precedentemente detto sulla tassa di successione..quindi spiegami cosa non seguo con tranquillità... #24 sono tranquillissimo ti giuro ;-) credevo mi fosse sfuggita qualcosa ma non mi pare. Quote:
Mi hai scambiato per il cavaliere... Desy ;-) assolutista mi par sia qualcun altro che continua a dire che l'italia ha un'economia fiorente e che se va male adesso è colpa dei 5 mesi di governo Prodi..come se i crack finanziari siano dovuti a questo governo o a chissà quale macumba prodiana.. se la gente è più povera idem.. Quote:
ma qualcuno che tu voti ne fa, falsamente, il vanto della sua politica economica..di certo non è stato il governo di sinistra ad avvantaggiare nel corso di questi ultimi tempi tale forma di economia da savana africana...tantomeno l'ex presidente berlusconi ha portato allo sviluppo della piccola impresa che sta ancora al palo in italia..non ha fatto riforme per gli altri, ma solo per se..ed è lampante, visto che l'unica crescita si registra tra le sue fiorenti imprese in italia quasi, mentre il resto cade a picco... il signor berlusconi ha tv, assicurazioni, banche, agenzie immobiliari, aveva anche grossi magazzini e supermarket un tempo..non so adesso.. e me lo presenti come il sostenitore e salvatore della piccola impresa..?!?! Desy nemmeno io posseggo patrimoni da oltre un milione di euro (attenzione per le donazioni e successione un milione ad erede) quindi perchè continui a parlare di successioni facendo intendere che avrebbero colpito indiscriminatamente tutti, compresi i più piccoli proprietari? #24 |
Premetto che a me Berlusca non è mai stato molto simpatico,sono di destra concettualmente ,ma non per questo berlusconiana.Mi è balzata agli occhi la contraddizione di Prodi con il suo atto di donazione ai figli tutto lì.Leggendo il sole 24 ore mi sono sentita un numero,anche il solo gesto di compilare un assegno diventerà motivo di indagine?La telematica entra nella vita di tutti ,anche dei privati,ci hai fatto caso?Questo non è rispetto per la privacy.Questa è dittatura.Io aberro qualsiasi forma di dittatura ,di qualunque partito essa sia.Continuerò stasera questa piacevole ed intrigante conversazione,ogni parere ,se pure contrario o dissociato dalle mie vedute,mi è sempre gradito. :-)
|
Quote:
|
l'indulto (che schifo) è stato votato quasi da tutti (tranne AN e lega mi sembra). quindi è lo specchio della politica italiana (al di la di chi governa).
ah poi 2 cosine: DESY io ABORRO... Fly ad HOC :-)) |
Si ma il punto è che di fatto resta lui il leader premier candidato della cdl e di conseguenza avrà il peso che aveva pure nel precedente governo..nonostante abbia perso le elezioni..ed è chiaro che se si perdono le elezioni il leader si cambia come in tutti i paesi del mondo..in italia no, lui deve continuare a fare il leader perchè l'ha deciso lui come sua missione (lui l'unto dal Signore come disse una volta)
Conseguenza di ciò è che il passato governo le riforme vere che servono non le ha mai fatte..ma ha fatto solo leggi che a lui hanno dato vantaggio (barricandosi dietro la fiducia che oggi critica al governo prodi, che coraggio e che faccia) e non ho paura di poter esser smentito su questo.. all'interno della cdl si discute adesso..l'udc inizia a manifestare i primi malumori sulla figura omnipresente di berlusconi quasi sovrana..( a proposito di assolutisti desy) e dichiara agli sgoccioli la presenza nella cdl dicendo che l'alleanza non esiste più come all'inizio.. per il discorso che tu fai sulla privacy... la telematica è già entrata nella vita dei privati..quando vai al bancomat, quando semplicemente porgi una carta di credito ad un commesso o la usi su internet così come nel resto del mondo in cui il denaro contante è quasi scomparso e si paga solo con la cc...quando usi e navighi in internet e giri i siti che preferisci..gente sa anche quali sono tuoi hobbie preferiti e che caffè compri al supermercato..ti meraviglia questo..è al società di oggi ormai..llora perchè ci stanno i garanti e i garanti dei garanti..:-)) il punto è l'uso che si fa di questi dati e nelle mani di chi vanno.. a me non interessa che il medico guardi la mia cartella clinica, è un medico e gli spetta per il suo lavoro..così come non mi scandalizza che un commercialista sappia dei miei redditi e patrimoni...tantomeno un esattore delle tasse..perchè fa il suo lavoro come gli altri. Mi scandalizza invece il fatto che la privacy sia turbata nel momento in cui a questi dati sensibili acceda gente non autorizzata solo per il piacere di farlo o divulgarli a giornali e a chi che sia. Credo che la differenza sia ben diversa e certo non paragonabile, credo concorderai. La dittatura è un'altra cosa non confondiamoci...è la limitazione della libertà, di qualsiasi tipo di libertà compresa quella di opinione. la dittatura è censura laddove decido, da capo del governo, come eliminare giornalisti televisivi scomodi o antipatici nei miei confronti ed allontanarli dalla tv..questa è censura vera e propria è un bavaglio alla libertà e il caso di Biagi lo dismostra. poi mi si parla di regime da destra #23 flyer19 nefandezze..e ha ucciso qualcuno forse Prodi? che ancora non ha nemmeno varato la finanziaria..ha già le nefandezze..caspita che celerità cos'è hai passato una brutta estate per dire prima si stava moooooolto meglio? ancora non è cambiato nulla ma cavolo come scorre veloce il tempo per te e i cambiamenti sono rivoluzionari noto..:-)) l'indulto non c'entra con il governo ti farei notare ma è un'iniziativa parlamentare..probabilmente ci sarebbe stato e votato anche con la maggioranza diversa. le tasse non servono a stipendiare i politici (almeno non soltanto) e cmq ci stanno parenti e amici a destra e sinistra..il discorso è un altro.. la spesa pubblica è troppa e dev'essere diminuita ma allo stesso tempo bisogna pur trovare i soldi per mandare avanti i servizi che lo stato ti garantisce..istruzione sanità trasporti etc etc..con un'economia in crisi nera... e se i soldi non ci stanno dove si devono trovare? tremonti non ha ancora risposto, voi? vogliamo attendere oltre...cosa suggerisci un colpo di stato? o una rivoluzione? :-D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl