AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   guppy+cardinali+scalari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59847)

dado82 23-10-2006 23:25

WindboY, e scalari e neon sono nella vasca da 400 vero? se riesco a abbassare i miei valori posso inserire i pesci che ho fatto nell'elenco?

The Wizard 23-10-2006 23:37

no... sono nel 180 lt e sono Cardinali non neon :-) nel 400 ho 4 Altum , 4 scalari, 2 sturisoma, 4 rinoloricarie e 12 cory

asterix 24-10-2006 09:26

WindboY, io non dico che non sia fattibile... io dico che se usi la funzione cerca e metti Scalari e Neon ci sono 250 topic. In uno leggi che devi inserirli in un modo, nutrirli in un altro, darlgi tot spazio e tutto va bene fintanto che "li considerano coinquilini e non cibo". dall'altra parte leggi "ho messo uno scalare grosso e mi ha spazzato via tutti i pesci", "ho messo 10 neon e dopo 1/2 ora ne avevo 2", "I neon mangiano le uova e gli scalari non gradiscono e li uccidono uno a uno", "ho due scalari piccoli agressivi e mi uccidono tutto quello che gira", giri pagina e leggi "non c'è nessun problema" "metti carinali, guppy e scalari basta prendere un'acqua media".

Mi sorge il dubbio che sia una situazione delicata e forse se tu ce la fai è che con diversi acquari e tanti anni di passione hai la giusta dedizione per avere tutti i SE.

Secondo me dirlo a uno che ha appena riempito l'acquario d'acqua non è poi la migliore delle scelte.

Poi è ovvio che nei negozi si trovano sempre scalari e neon quindi la scelta è sicuramente la più semplice... già è un passo avanti convincere la gente a cercare i cardinali. ;-)

IO da principiante ho visto una nuvola di neon piano piano sparire e gli scalari ingrassare...

Nevermind 24-10-2006 09:32

Quote:

Originariamente inviata da dado82
Nevermind, sono andato a vedere nematobrycon palmeri e ho visto che della stessa famiglia dei neon e cardinali se i valori che ho vanno bene per loro, vanno bene anche per i neon e cardinali?

Si sono entrambi caracidi ma la famiglia dei caracidi è enorme e diffusissima fai conto che normalmente in un negozio il 50% dei pesci che avranno saranno caracidi. In quanto a valori il nematobrycon è molto + tollerante e si adatta benissimo anche a acqua di durezza elevata con ph basico, rimane il fatto che i caracidi siano pesci robusti e adattabili tutti quanti spece oggigiorno che buona parte è allevata in cattività.

Nevermind 24-10-2006 09:34

Quote:

Originariamente inviata da dado82
Nevermind, sono andato a vedere nematobrycon palmeri e ho visto che della stessa famiglia dei neon e cardinali se i valori che ho vanno bene per loro, vanno bene anche per i neon e cardinali?

Si sono entrambi caracidi ma la famiglia dei caracidi è enorme e diffusissima fai conto che normalmente in un negozio il 50% dei pesci che avranno saranno caracidi. In quanto a valori il nematobrycon è molto + tollerante e si adatta benissimo anche a acqua di durezza elevata con ph basico, rimane il fatto che i caracidi siano pesci robusti e adattabili tutti quanti spece oggigiorno che buona parte è allevata in cattività.

Nevermind 24-10-2006 09:38

Quote:

Originariamente inviata da dado82
Nevermind, sono andato a vedere nematobrycon palmeri e ho visto che della stessa famiglia dei neon e cardinali se i valori che ho vanno bene per loro, vanno bene anche per i neon e cardinali?

Si sono entrambi caracidi ma la famiglia dei caracidi è enorme e diffusissima fai conto che normalmente in un negozio il 50% dei pesci che avranno saranno caracidi. In quanto a valori il nematobrycon è molto + tollerante e si adatta benissimo anche a acqua di durezza elevata con ph basico, rimane il fatto che i caracidi siano pesci robusti e adattabili tutti quanti spece oggigiorno che buona parte è allevata in cattività.

Federico Sibona 24-10-2006 10:11

WindboY, puoi soddisfare una curiosità? Cosa tieni nell'acquario da 90l con PH 4,9?

Ciao
Fede

The Wizard 24-10-2006 10:50

Federico Sibona, in quell'acquario ho solo 2 pesci.

Un Botia di circa 15 cm e uno scalare che ha vissuto per 3 anni in 70 Lt con altri 2 simili che lo hanno massacrato di botte. In un anno grazie al ph così basso ha avuto modo di rimettersi dalle ferite che aveva riportato e le pinne stanno ricrescendo.
Per il botia il discorso è diverso, mi è stato regalato e quando sono arrivato a Roma non era messo benissimo adesso è forte ed in forma.

dado82 24-10-2006 11:40

ragazzi vi siete dimenticati di me?cosa posso fare per il mio acquario con quei valori?kh=8

The Wizard 24-10-2006 11:46

dado82, io ti ho detto, adesso dovresti scegliere una serie di combinazioni... finchè non hai i pesci in vasca è più semplice visto che con un pò di buona volontà puoi in modo naturale variare leggermente i valori :-)

dado82 24-10-2006 12:37

WindboY, ti ho fatto una lista in messaggi precedenti(pag.3)...il mio problema che ora è molto più grosso xchè a mia insaputa ieri mi hanno regalato neon e cardinali e 1m e 2f di guppy quest'ultimi non ci incastrano niente ne con la vasca che mi era venuta in mente ne con i valori a cui volevo arrivare...avevo intenzione di abbassare la durezza per inserire alcuni pesci della lista che ti avevo fatto...cardinali(che a questo punto ci sono) scalari ......li ho scritti nella lista dopo aver guardato le schede...me la puoi dare una mano e una sfoltita alla lista?grazie veramente

The Wizard 24-10-2006 12:44

Quote:

ieri mi hanno regalato neon e cardinali e 1m e 2f di guppy
Quanti giorni è che lavora l'acquario? Fai una bella cosa... riporta i pesci al negozio... poi in caso ti dò altri consigli....

dado82 24-10-2006 13:00

WindboY, l' acquario è un mese che gira maturazione effettuata picco di nitriti passato da circa 10 giorni, li avevo a 3,3 e dopo 5-6 giorni sono tornati a zero....sinceramente credo di avere seguito le cose alla lettera non sono stato frettoloso è che alla fine della maturazione rimisurando i valori ,con test a reagente liquido, mi sono accorto che non sono adatti a gli ospiti che ci volevo inserire...scalari caracidi vari ancystrus.......e per questo avevo bisogno di una mano per rendere l'acqua gradevole a queste specie...(abbassare la durezza)ho fatto tutto quello che mi hai detto mi sono documentato sulle schede.chiedo una mano a te perchè ieri ho provato a sentire qualche negozio della mia zona e nessuno mi ha detto la stessa cosa: co2 poca, co2 troppa, ghiaino calcareo, non so assolutamente cosa fare e sinceramente con tutto quello che ho aspettato non è un problema aspettare ancora un po...quindi se sai come abbassare la durezza dell'acqua per le specie che vorrei inserire, seguirò alla lettera cio che mi dici di fare.grazie

The Wizard 24-10-2006 13:06

ti ho detto... comincia con il riportare i pesci al negozio... se devi abbassare i valori devi farlo naturalmente senza pesci in vasca.

bardock 24-10-2006 13:07

per abbassare la durezza fai cambi con acqua di sola osmosi fino a raggiungere la dureza che desideri, per abbassare il ph usa la torba che è molto più salutare per i pesci che la CO2.

;-)

dado82 24-10-2006 13:28

ok capito oggi riporterò i pesci e visto che vado al negozio c'è qualcosa che devo prendere tipo acqua a osmosi?i pesci della lista sono compatibili?

dado82 24-10-2006 13:45

WindboY, non mi mandare anche se me lo meriterei...un ultima domandina con i valori che ho attualmente come mi potrei orientare?peicillidi?
ph 7
gh 8
kh 8
po4 0.25
no3 5 mg/l
no2 0
non mandarmi -20 -20 -20

bardock 24-10-2006 13:52

guarda..... se abbassi un po' il kh e il gh puoi tranquillamente fare un amazzonico con scalari e cardinali...

visto che devi andare in negozio ti prendi un bel 20/30lt di osmosi

fai un bel cambio e vedrai che ti ritrovi con valori molto più bassi....

per abbassare il ph puoi prendere la torba in grani e la infili con una calzetta nel filtro.. ti troverai l'acqua ambrata ma almeno abbassi il ph.. e soprattutto agli scalri piace un sacco l'acqua ambrata ;-)

dado82 24-10-2006 13:59

con solo 20/30 lt riuscirò a abbassare la durezza?ho una vasca da 170 lt

The Wizard 24-10-2006 14:05

dado82, per abbassare di 4 punti la durezza dovrai cambiare 85 lt d'acqua con acqua ad osmosi... ;-)
Comincia con dei cambi settimanali ma tieni anche presente che ad ogni cambio indebolisci la flora batterica nella vasca! (per quello và fatto quando non ci sono i pesci!)

bardock 24-10-2006 14:15

e soprattutoo per quell va fatto poco alla volta ;-)

dado82 25-10-2006 09:11

mistero spero risolto kh=8??? 2 roccie,comprate in negozio, calcaree....possibile????
acido muriatico sopra friggevano che sembavano patatine...... #18 #18

bardock 25-10-2006 09:23

sicuramente calcaree.... ora come ti ho detto anche nell'altro post.... fatti un favore e cambia negozio :-D :-D

per il resto.. poco alla volta con cambi di sola osmosi riporta il valori a regime... epoi puoi andare tranquillo con gli scalari ;-)

dado82 25-10-2006 09:32

ti ringrazio un poco alla volta che intendi? 30 lt alla settimana puo andare???

The Wizard 25-10-2006 09:54

Quote:

Originariamente inviata da dado82
ti ringrazio un poco alla volta che intendi? 30 lt alla settimana puo andare???

Si 30 lt possono andare anche perchè almeno non fai cambiamenti troppo bruschi!

dado82 25-10-2006 10:55

scusate un' altra domanda sto effettuando la fertilizzazione con la linea della dennerle che prevede
S7(una volta alla settimana)
E15-v30(alternate ai cambi d'acqua in base all'acqua cambiata)
pflanzengold7(una pastiglia ogni 50lt alla settimana)
devo continuare e seguire sempre le istruzioni anche per questi cambi che devo fare o no?grazie
un altra cosa stamani ho mandato la mia mamma a prendermi dell'acqua a osmosi(non dove vado di solito era fuori mano per lei)e il negoziante gli ha detto che non ha l'acqua a osmosi ma acqua standard...cos'è?

bardock 25-10-2006 11:02

acqua di rubinetto... lascia perdere...

per la fertilizzazione.. continua come stai agendo ora... non cambianulla... solo stai attento e minitora attentamente la vasca perchè ci stai andando giù pesante con il fertilizzante e rischi di fertilizzare anche le alghe....

tieni d'occhio i valore e comprati anche un test per il ferro....

dado82 25-10-2006 11:11

lo ho chiamato per informarmi meglio è acqua a resina scand...e qualcosa non ricordo
con valori:
ph 5.5
kh 1,5
gh assente
se fosse vero potrebbe andare bene per i valori che vorrei raggiungere???

The Wizard 25-10-2006 11:26

Quote:

Originariamente inviata da dado82
lo ho chiamato per informarmi meglio è acqua a resina scand...e qualcosa non ricordo
con valori:
ph 5.5
kh 1,5
gh assente
se fosse vero potrebbe andare bene per i valori che vorrei raggiungere???

Dado aspetta ad acquistarla... se ci riesco chiedo ad una persona di intervenire... così ti consiglia lui! ;-)

dado82 25-10-2006 11:31

ok attendo!!!!

dado82 25-10-2006 11:57

ho fatto qualche ricerca su internet e c'è scritto che è acqua fatta per abbassare la durezza dell'acqua, quindi potrebbe andare!!!???? #24 #24 #24 #24 #24

The Wizard 25-10-2006 12:05

dado82, è un processo per demineralizzare l'acqua che prevede l'uso delle resine invece dell'uso di una membrana Osmotica.

Non vorrei (ma parlo da "ignorante") che ci fossero sostanze che a lungo andare potrebbero creare casini in vasca... tutto qui!

dado82 25-10-2006 12:11

quindi cosa mi cosigli? ho trovato anche altre info che dicono che è usata dai farmacisti

The Wizard 25-10-2006 12:23

dado82, in caso usala... se sono 30 lt soli fallo tanto per la prossima settimana sicuramente avrai più info! :-) Io personalmente non la conosco!

dado82 25-10-2006 12:28

grazie, ma mi consigli di fare i cambi tutte e tre le volte con quest'acqua?non vorrei che poi i valori mi scendessero troppo.....o la prossima settimana uso osmosi?

bardock 25-10-2006 12:35

Quote:

Originariamente inviata da dado82
grazie, ma mi consigli di fare i cambi tutte e tre le volte con quest'acqua?non vorrei che poi i valori mi scendessero troppo.....o la prossima settimana uso osmosi?

guarda ho cercato un po' di info su internet... praticamente fin che le resine sono buone... l'acqua non ha inquinanti....

Per il resto.. no ti preoccupare... non ti abbassa troppo i valori... tieni presente che l'acqua di osmosi inversa è con:
ph 5
kh 0
gh 0

per questi 30 lt vai tranquillo dai prossimi usa osmosi :-)

The Wizard 25-10-2006 12:40

Quote:

Originariamente inviata da dado82
grazie, ma mi consigli di fare i cambi tutte e tre le volte con quest'acqua?non vorrei che poi i valori mi scendessero troppo.....o la prossima settimana uso osmosi?


Puoi farli anche tutti con questa. L'importante è che tu ripeta i test dopo ogni cambio per monitorare di quanto scendono i valori! ;-)

dado82 25-10-2006 12:46

grazie ragazzi #25 #25

dado82 25-10-2006 14:11

scusate ragazzi visto che siete stati spettacolari ho un' altra domanda: anche con l'uso della tabella non riesco a capire quante bolle di co2 devo erogare...per ora credo di erogarle veramente poche fino a qualche giorno le tenevo a 15 bolle/min ora per i vari problemi che sapete le ho abbassate.....le tenevo basse perchè nel termine di 4 giorni le piante che compravo, che arrivavano a meta acquario, mi arrivavano subito alla superficie ancora non le ho potate su consiglio del venditore mi ha detto di farlo quando sono talmente lunghe da distendersi per circa 15 cm sul pelo dell'acqua, è vero?come faccio a capire quanta co2 somministrare?

bardock 25-10-2006 14:13

per la quantità di CO2 purtroppo non ti so aiutare però puoi fare il quesito nella sezione delle piante.. li sicuramente trovi gente competente e che ti risponderà volentieri... inoltre puoi uare la funzione ricerca per vedere se qualcuno con la tua stessa vasac ha già fatto la domanda e ricevuto risposta ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13160 seconds with 13 queries