AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nebbia da 20 giorni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59767)

bardock 22-10-2006 15:01

Allora... da quello che vedo in foto devi alzare il libello dell'acqua(o in alternativa abbassare la pompa del filtro) non hai un marino e quindi tuto quel movimento in superficie fa più male che bene.

Secondo anche a me non mi pare proprio di vedere tutta sta nebbia.... penso sia più probabile il pulviscolo....

Certo però che una pompa da 3000l/h per un acquario dolce da 200lt mi pare un pelo eccessivo....

malcom 22-10-2006 15:05

grazzzzie mille solo che sono molto pignolo e fra una ventina di giornni vorrei mettere dei Discus 4max ma aspetto ancora perche nonè ancora al punto giusto
almeno penso

malcom 22-10-2006 15:06

alzare il livello dove??

cardanico 22-10-2006 15:07

Anche io credo che la pompa sia troppo potente.In genere si consiglia 2 volte il litraggio della vasca in un ora quindi 600-650Lt/h dovrebbero andare bene.
Per il resto mi sembra tutto ok,anzi dalle foto sembra proprio molto Ok
;-)

PS:
Anche perchè ai discus non piace la corrente!

Lisetta 22-10-2006 15:07

Devo quotare bardkassj in tutto, non avevo mica notato tutta quella corrente :P

malcom 22-10-2006 15:09

secondo voi posso mettere un riduttore di tensione cosi faccio lavorare piu piano la pompa

malcom 22-10-2006 15:11

la pompa ha un cappucio che lancia il getto in superfice

bardock 22-10-2006 15:13

il cappuccio che lancia il getto in superficie giralo.. e vedrai che lancia il getto sul fondo :-D :-D :-D

Per alzare il livello dell'acqua intendo aggiungere acqua....

oltretutto prova a controlare se la pompa è a portata regolabile...

P.S.

Confermo.. ai discus non piace la corrente forte.. sono abituati a vivere in acque ferme o addirittura durante il periodo delle secche vivono in pozze stagnanti.

cardanico 22-10-2006 15:13

Si potrbbe fare se la diminuzione di flusso non fosse importante come quella che devi fare tu.....per portare da 3000Lt/h a 600Lt/h credo che devi abbassare troppo la tensione.Ma se invece ti compri una pompetta da 600lt/h che costrano una stupidaggine?

PS:
Magari anche regolabile che se in caso nel futuro vuoi scendere ulteriormente lo puoi fare........

malcom 22-10-2006 15:17

la Pompa Turbelle powerhead 3000/2 con 3.000l/h non so ???

malcom 22-10-2006 15:21

e se faccio un tubbo con dei fori che girano intornno ha tutto acquario( sara una cazz. non so)))

malcom 22-10-2006 15:27

WindboY, dimmi la tua come risolvere unaltro problema??

cardanico 22-10-2006 15:36

Quote:

Originariamente inviata da malcom
e se faccio un tubbo con dei fori che girano intornno ha tutto acquario( sara una cazz. non so)))

Il problema principale è che all'interno del filtro il flusso è troppo veloce e crea problemi all'insediamento batterico........praticamente i batteri vengono strappati via dal substarto.Con una portata più bassa il filtro lavorerà molto meglio.

malcom 22-10-2006 15:38

allora compro un riduttore di tensione ?'

cardanico 22-10-2006 15:38

No compra una pompetta nuova!

malcom 22-10-2006 15:39

che intendi per pompetta nuova

malcom 22-10-2006 15:41

Turbelle ® powerhead 1600/2 con 1.620l/h e la piu piccola che si puo mettere nel mio filtro

cardanico 22-10-2006 15:46

Non conosco il tuo filtro.....è la prima volta che lo vedo in un dolce.......

malcom 22-10-2006 15:49

il mio rivenditore dice che il filtro che ho e meccanico laltro filtro che ho e quello dove i batteri si vanno formare il filtro e Bio-Reactor Comline sicuramente penso come te che se metto una pompa piu piccola e la piu piccola e la Turbelle ® powerhead 1600/2 con 1.620l/h andra meglio pero vogli vedere se e possibbile diminuire il getto cosi non scappano via i batteri come dici tu

bardock 22-10-2006 15:51

ma sei sicuro di aver comprato una vasca per dolce?? non è che hai comprato una vasca predisposta per un marino???

Già mi era venuto il dbbio dalle misure... mo che mi dici anche la parte tecnica il mio dubbio si rafforza....

Se il filtro interno non è sliconato alla vasca, cambia il filto e fai prima. Ti prendi un filtro esterno e guadagni anche spazio in vasca

malcom 22-10-2006 15:53

vai sul sito della tunze www.tunze.com il modello e doppio COMLINE 3167

malcom 22-10-2006 15:54

http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter009

http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter010

malcom 22-10-2006 15:54

fammi sape se se po fa qualcosa

cardanico 22-10-2006 15:55

Ho fatto una ricerca e il tuo filtro dicono che va bene per dolce e per marino....????
Ma non lo conosco e quindi non metto bocca..........

The Wizard 22-10-2006 15:55

Quote:

Originariamente inviata da bardakssj
ma sei sicuro di aver comprato una vasca per dolce?? non è che hai comprato una vasca predisposta per un marino???

Già mi era venuto il dbbio dalle misure... mo che mi dici anche la parte tecnica il mio dubbio si rafforza....

Se il filtro interno non è sliconato alla vasca, cambia il filto e fai prima. Ti prendi un filtro esterno e guadagni anche spazio in vasca


Quoto in TODO... compra un Filtro esterno Eheim per aquari fino a 300 Lt o un Partico 200 e sei apposto.
Quel filtro sinceramente non l'ho mai visto nel dolce. Vorrei che qualche esperto del marino entrasse a dare un'occhiata visto che ho gli stessi dubbi di Bardak per quanto riguarda il materiale tecnico della vasca.
Ho come l'impressione che sia per un marino quello che hai anche perchè da quello che ricordo la TUNZE non si occupa di acquari dolci mentre è tra le più usate nel marino.

malcom 22-10-2006 16:00

che ti devo dire il negoziante aveva tutto e lui che mi ha consigliato cosi mi dice che in futuro altri filtri non riescono a lavorare bene con varie resine invece lui e nato proprio per ridurre notevolmente no3 e amoniache varie (scusa ma non sono pratico di chimica) baaaa non ce capisco piu niente

The Wizard 22-10-2006 16:01

Dal link che ci hai fornito:

Potenza del filtro per acquari dai 400 ai 1.200 litri di acqua dolce o dai 400 agli 800 litri di acqua di mare.

Il tuo filtro è sovradimensionato... non capisco il perchè ti sia stato consigliato... ah no... adesso lo capisco 157 euro... con la stessa cifra compravi un ottimo Eheim che ha un filtraggio lentissimo (adatto ai discus) e come affidabilità sul dolce ha le spalle larghissime.

Scusami ma il tuo negoziante al 90% ti ha gabbato alla grande!Facendoti spendere i soldi per un filtro che è addirittura sproporzionato rispetto alle tue esigenze.

The Wizard 22-10-2006 16:04

Quote:

Originariamente inviata da malcom
che ti devo dire il negoziante aveva tutto e lui che mi ha consigliato cosi mi dice che in futuro altri filtri non riescono a lavorare bene con varie resine invece lui e nato proprio per ridurre notevolmente no3 e amoniache varie (scusa ma non sono pratico di chimica) baaaa non ce capisco piu niente


Continuo a ripeterti che ti ha fatto spendere un sacco di soldi inutilmente.L'inquinamento và combattuto naturalmente (pochi pesci, cambi d'acqua, giusta proporzione di piante, ottimi materiali filtranti) e non con resine ed affini.

malcom 22-10-2006 16:05

Eheim che modello uno buono

The Wizard 22-10-2006 16:06

malcom, vai sul sito e cercane uno per vasce sui 300 lt ci posti i link e ti aiutiamo a scegliere il migliore per le tue esigenze!

cardanico 22-10-2006 16:06

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
Dal link che ci hai fornito:

Potenza del filtro per acquari dai 400 ai 1.200 litri di acqua dolce o dai 400 agli 800 litri di acqua di mare.

Il tuo filtro è sovradimensionato... non capisco il perchè ti sia stato consigliato... ah no... adesso lo capisco 157 euro... con la stessa cifra compravi un ottimo Eheim che ha un filtraggio lentissimo (adatto ai discus) e come affidabilità sul dolce ha le spalle larghissime.

Scusami ma il tuo negoziante al 90% ti ha gabbato alla grande!Facendoti spendere i soldi per un filtro che è addirittura sproporzionato rispetto alle tue esigenze.

La penso anche io così.......Ammoniaca e nitrati...resine...ma chi ti ha detto queste cose?
Sai come funziona il filtraggio?
Io con una vasca simile alla tua con un Pratiko 400 mi sono trovato benissimo.....se riesci con un Eheim ancora meglio.

PS:
Comunque ora ho un 200lt con un filtro interno della ferplast e va una meraviglia......tutto sta a capire ciò che si cerca!

malcom 22-10-2006 16:22

Eheim Professional II 2026 comè

cardanico 22-10-2006 16:27

Una bomba!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

malcom 22-10-2006 16:34

secondo te devo cambiare tutto o mi conviene cambiare la pompa piu piccola e ridurre il flusso abbassando la tensione

cardanico 22-10-2006 16:44

Non conosco il filtro al suo interno,la senzazione che ho è che se metti un nuovo filtro è meglio.

PS:
Se decidi di mettere un nuovo filtro ricordati che per le prime settimane li dovrai far funzionare insieme per permettere al nuovo di partire altrimenti devi ricominciare tutto daccapo !

bardock 22-10-2006 16:45

prenditi un pratiko 300 della askoll... spendi una novantina di € e stai a porto... il filtro che hai ora rimettilo nella scatola e tiralo in testa al negoziante!!!!!

cardanico 22-10-2006 16:55

Oppure parla con il negoziante e vedi se te lo prende in dietro visto che è nuovo!

bardock 22-10-2006 16:56

Quote:

Originariamente inviata da cardanico
Oppure parla con il negoziante e vedi se te lo prende in dietro visto che è nuovo!

dopo il comportamento poco professionale che ha avuto consigliando l'acquisto direi che ho dei seri dubbi che si prenda indietro qualcosa... secondo me fa prima(e si diverte anche di più ) a tirarglielo in testa!!!!

The Wizard 22-10-2006 17:03

Quote:

Originariamente inviata da malcom
Eheim Professional II 2026 comè


E' un ottimo filtro... se puoi "permettertelo" te lo consiglio. Lo fai girare 2 settimane affiancato a quello che hai adesso e poi lo lasci da solo.Tra i filtri in commercio è uno dei migliori in assoluto.

malcom 22-10-2006 21:57

ma per tamponare per un paio di mesi ,secondo voi lunico problema e un flusso forte come posso fare . o provato a diminuire la tensione solo che non diminuisce si ferma, allora volevo provare mettere un tubbo intorno alla vasca con tanti buchi per disperdere la corrente -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10484 seconds with 13 queries