AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Plafoniere HQL a basso costo. (Parte II) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59184)

Mkel77 28-09-2007 17:26

Filoelefante, ti ringrazio fa molto piacere sapere che dopo così tanto tempo questa mia realizzazione stia ancora riscuotendo consensi............ ;-)

Filoelefante 30-09-2007 18:12

si, è un ottimo lavoro.

Sion 27-10-2007 13:02

ragazzi ma con gli accenditori he si surriscaldano troppo come avete fatto??

Mkel77 27-10-2007 14:10

i miei erano ferromegnetici ma non scaldavano molto, comunque li tenevo sotto il mobile, qualcuno ricordo che per evitare che scaldassero troppo montava una ventolina da PC per raffreddarli.

Sion 27-10-2007 14:15

ok :-) :-) :-) :-)

grazie

mi sa che provo pure io a cambiare luci e mettere le HQL

Santa 12-02-2008 19:42

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00125811

magari questa è più consigliata?

Mkel77 13-02-2008 10:00

si l'avevo già vista, ma il problema è che l'interno è laccato bianco e non è molto riflettente, rischi di perdere parecchia luce riflessa.

colpix 19-03-2008 21:46

Che mi dite di questa qui ? http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00076405

Ma il Modello "Foto" http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00125811 Quanto e' profondo? Vorrei usare questo , ma ho paura che la lampada esca (vista di profilo). Che mi dite ?

Ciao&Grazie

Santa 23-03-2008 11:37

Costo?

colpix 27-03-2008 13:56

up

colpix 04-06-2008 12:25

Lavoro Ultimato...ufficialmente passato alle Hql !!!!HQL il mio primo acquario http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc09100_803.jpg

Mkel77 04-06-2008 13:57

ottima realizzazione, complimenti........... #25


sono le parabole dell'IKEA?

colpix 04-06-2008 18:15

Si, sono i paralumi dell' Ikea !!

colpix 08-06-2008 16:02

#23 Ieri sera una delle lampade ha fatto "plin" !!! Fulminata -20 Spero di trovarla altrimenti dovro' rimanere con solo una da 80...
Ma che succede se nel frattempo inserisco una lampada a risparmio energetico nello stesso impianto? Ovvero tolgo la lampada hql fulminata e metto una normale? Puo' esplodere ? puo' farmi saltare anche l'altra lampada??
Help.

colpix 08-06-2008 16:22

P.s.---
credo che la lampada si sia fulminata perche' era vecchia. Anche perchè le ho pagate poko erano tutte e due in pessime condizioni piene di polvere e con la confezione rovinata dal tempo. spero in questo anche perche' l'impianto e' stato fatto bene. Ho seguito lo schema elettrico trovato qui http://www.vergari.com/Acquariofilia/impianto_HQL.asp#

1) Pensandoci, gli accenditori vanno collegati in serie, facendo passare solo il filo della fase. Seguendo lo schema per 2 lampade...ognuna e' stata correttamente collegata al proprio accenditore... la fase che esce da questi e' diretta all'interruttore e via dicendo alla spina. Sembra tutto apposto ? O no?

2) Sarà stata l'umidità ? Puo' danneggiare la lampada ? Ma se sono le stesse lampade usate per illuminare le strade... allora quando piove dovrebbero fulminarsi?.
Puo' una gocciolina di acqua, che colpisce il caldo bulbo farlo esplodere ?

Apetto vostre delucidazioni.

Grazie.

Mkel77 08-06-2008 17:11

probabilmente sarà saltata proprio per il fatto che era vecchia, se vuoi collegre una lampada a risparmio devi togliere l'accenditore.

colpix 08-06-2008 17:27

Mkel77, ti ringrazio, beh.. spero solo di trovarla domani, altrimenti devo modificare l'impianto #09. A presto.

Ma a riguardo l'umidità ? -28d#

Mkel77 08-06-2008 17:33

l'umidità non centra.......le mie erano a pochi centimetri dal pelo dell'acqua.

colpix 08-06-2008 19:18

Quindi, puoi assicurarmi che gli schizzi d'acqua, che hanno una temperatura bassa, a contatto con il vetro caldo del bulbo(alta temperatura) cio' non causa la rottura di questo? #06

Mkel77 08-06-2008 23:55

non credo proprio.

colpix 09-06-2008 11:24

;-) Bene... allora le mettero' piu' basse !!! grazie.

enzoflex83 29-11-2008 21:32

Salve a tutti volevo chiedere info riguardo questo tipo di impianto di illuminazione,per esempio se è ankora valido visto ke risale ad un paio di annetti fa, o se nel frattempo le cose si sono evolute, grazie in anticipo a tutti..e scusate se nn ho fatto presentazioni o altro, sono al mio primo messaggio :-)

enzoflex83 29-11-2008 21:32

Salve a tutti volevo chiedere info riguardo questo tipo di impianto di illuminazione,per esempio se è ankora valido visto ke risale ad un paio di annetti fa, o se nel frattempo le cose si sono evolute, grazie in anticipo a tutti..e scusate se nn ho fatto presentazioni o altro, sono al mio primo messaggio :-)

markrava 06-12-2008 03:21

colpix, che diametro hanno le tue plafo? 25, 38 0 50cm?

markrava 06-12-2008 03:21

colpix, che diametro hanno le tue plafo? 25, 38 0 50cm?

Riky1989 08-06-2009 21:40

Finalmente ache io sono passato alle HQL! bell'esperienza! Grazie per il progetto e ancora complimenti! #36# #36# #36#

roo 10-12-2009 16:04

Ragazzi vorrei un consiglio. Vorrei cambiare l'illuminazione dle mio acquario e vorrei passare ai neon t5 con una plafoniera... ma leggendo questo articolo ho capito che potrei risparmiare un bel pò... la mia è una vasca di 85/90l quante ne dovrei mettere? se ne metto due da 50w (mi sembra esista questo wattaggio) le devo mettere della stessa temperatura o no? vale la stessa cosa dei neon del 1w/l con queste lampade? eventuali problemi nella gestione? fotoperiodo?

Scusate le molte domande ma come avrete capito la cosa mi interessa e vorrei essere sicuro della scelta... ciao e grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15611 seconds with 13 queries