AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Acquario per soli pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5781)

***dani*** 10-05-2005 09:14

bravo Mark@
hai capito tutto...

ovviamente non mettere rocce vive ed inserire solo biologico e/o denitratore è secondo me sbagliato e poco stabile...

Pack 10-05-2005 15:19

ok...allora vediamo se riesco a capire anch'io: dal vostro discorso ho capito che si ha solamente:

- acqua salata che gira
- cannolicchi nel percolatore, denitratore.

ok: ma doserete dei batteri!!!! altrimenti che cavolo di vita vuoi che si sviluppi! avrete una vasca piatta. priva di vita... non capisco.... #24

Mark® 10-05-2005 22:14

Eppure è semplice...Danilo mi consiglia di non utlizzare solo il percolatore/biologico come unico sistema di filtraggio biologico,le rocce vive sono da preferire,la loro azione filtrante è molto stabile (Credo che non si producano mai picchi di elementi nocivi usando le rocce,in effetti se con i coralli non usi le rocce non li puoi tenere).Al max posso usare il percolatore e una quantità di rocce minore,ma è meglio che siano sempre presenti.

@Danilo
Quando hai un attimo,mi puoi dare il tuo parere su questo.
Grazie

Pack 10-05-2005 22:23

ma infatti un minimo di rocce vive ci vogliono...altrimenti l'acqua è sterile!! -05 continuo a non capire.......

blureff 10-05-2005 22:44

gestire un acquario di soli pesci e tutto diverso che gestire un acquario di coralli anche se molli

x me 20 kg di rocce bastano e avavnzano,un a scomparto sotto la vasca quindi un over flow o fori la vasca
sotto va fatta a stadi
schuimatoio nel primo lana nel secondo cannolicchi nel terzo,il quarto stadio pero l'acqua non deve atraversarla ma semplicemente passare sopra dato che ci sara un letto di sabbia con la funzione di denitrificare,piu e ampio eglio e
4 neon t8o 5 sono sufficienti
tieni presente che piu spazio ce in vasca meglio e x loro
io lofatto x piu di 4 anni con soli 12 kg di roccie!!mai avuto problemi nemmeno di alghe

ciao da blureff

Mark® 10-05-2005 22:53

Usavi un filtro come quello descritto?

Pack 10-05-2005 22:53

ah ecco...ma 12 kg di rocce le avevi! perchè qua sopra si parlava di vasche senza neanche una roccia viva!!

Mark® 10-05-2005 23:04

Pack,non ho mai neppure pensato di non inserire le rocce vive :-)

Pack 10-05-2005 23:11

meno male! :-))

***dani*** 10-05-2005 23:14

puoi anche non inserirle le rocce vive...
puoi mettere batteri in fiale, acqua da un altro acquario, ma le rocce vive non sono necessarie per una vasca di soli pesci

Mark® 10-05-2005 23:15

A proposito di filtraggio,oggi sono andato a vedere l'acquario di un tipo che conosco...marino,solo pesci,propio come lo vorrei fare io.
Una modesta (Molto modesta) rocciata,che serve più che altro per nascondiglio per i pesci e per non lasciare la vasca vuota,200 lt e come unico filtro questo.
Mi ha fatto vedere mentre faceva i test (Hanna) No2 assenti e No3 appena apprezzabili,voi che ne dite? Il filtro in sè è mostruoso e sicuramente sovra dimensionato per un 200lt. lo danno per un 600,ma mi sembra faccia il suo lavoro per benino.

***dani*** 10-05-2005 23:25

io usai quel filtro nel mio 300 litri per oltre due anni...
sempre nitrati e fosfati bassi, poi hanno cominciato ad alzarsi, dopo due anni, e non si abbattevano più neanche con i cambi d'acqua.

cosa vuol dire no3 appena apprezzabili? 5? 10? 20?

cmq io avevo un altro filtro esterno eheim con dupla baccies, carbone attivo e rowa phos

Pack 10-05-2005 23:43

ah ecco..batteri in fiale, acqua di un altro acquario...ora mi torna tutto. ;-)

scusate ma...adesso mi sorge una domanda: se con il metodo dei pesci descritto da blureff abbatti nitrati e fosfati...come mai allora questo metodo non può essere usato anche per i coralli?

Mark® 10-05-2005 23:46

Scusami per l'imprecisione,non ricordo bene la scala,mi sembra 0.05 oppure 0.1 #24
Nel tuo caso,cosa può aver provocato quell'aumento?

@Pack
Credo non li elimini in quantità sufficente.

***dani*** 10-05-2005 23:54

per pack

perché il filtro biologico è instabile, ed alla lunga comincia a rilasciare troppi nitrati e fosfati, Solo che i pesci sono molto più tolleranti dei coralli.

per mark@
l'aumento è, come dire, biologico... ed inevitabile

Mark® 11-05-2005 00:07

#24 non capisco...se cambi l'acqua,fai manutenzione costante ai filtri e alla vasca,le condizioni non dovrebbero rimanere costanti?

Pack 11-05-2005 00:11

si ma allora anche con le rocce vive i pesci sopravviverebbero lo stesso... no?

Mark® 11-05-2005 00:21

Forse per gestire il volume di carico organico che producono i pesci avresti bisogno di troppe rocce #24

blureff 11-05-2005 00:41

mi assentoce fate casini :-))
le roccie almeno un minimo servono,io ne avevo 12 kg su 100 litri di acquario (100,35,40 di colonna di acqua)
inizialmente si usavo due filtri a cestelli ,ma nella vasca cerano il minimo indispensabile veramente un solo neonbianco ed uno blu
allevavo un pomacantus crisurus (8 cm circa),un volitas (il mio pescettino preferito )2 frenatus ed una simpaticissima cernia bianca x pua nera (non ricordo il nome :-))
ma questa e una evuluzione di sistema alla lunga va molto meglio di quel misero filtro a cestello che poi onestamente e incompleto
ciao da blureff

Pack 11-05-2005 01:05

ma io per fare una vasca di pesci non saprei proprio da dove partire. blureff sopra avevo fatto una domanda...perchè non possiamo allora usare questo sistema efficace di riduzione degli no3 e po4 anche in una vasca di coralli?

blureff 11-05-2005 01:21

la tua domanda e inutile,dato che le rocce vive sono e restano sempre il milgior supporto batterico,quindi almeno un 10% ci devono essere
x una vasca di soli pesci x tenere a bada gli no3 e sufficiente un buon letto di sabbia oppure ancora meglio un dsb in vasca,un 10% di roccie vive ed un ottimo schiumatoio,ed una buona stazione filtrante con un filtro a resine o refugium x controllare i po4 ed no3,le roccie servono x dare un minimo di protezione hai pesci e rendegli la vasca un po abitabile ed al sistema di funionare,e una cosina
mai usare medicinali,nel caso allestire una vasca a parte di 20 litri
che la consiglio :-)
ciao da bluref

Pack 11-05-2005 15:06

si ho capito.....ma in una vasca strutturata per pesci come hai descritto tu prima...se inserisco coralli ci stanno o crepano? è questo che volevo sapere..

blureff 11-05-2005 21:24

forse e da vedere un po come gira,nella mia lentamente muorivano ma x carenza di luce (un neon da 25w+1 da 15 blu #07 ),a dmenticavo facevo cambio del 25 % ogni 20 giorni
vabbe sbagli del passato #13
ciao da blureff

Pack 11-05-2005 21:58

capito. ok! ;-)

***dani*** 11-05-2005 22:01

allora... cerco di fare chiarezza... anche se non è detto che ci riesca ;-)

il filtro biologico essenzialmente fabbrica nitrati, però raccoglie anche molti fosfati al suo interno. Alla lunga la quantità di fosfati è tale che cominciano ad essere rilasciati, e così anche i nitrati cominciano ad essere troppi.

Le rocce vive invece oltre a questo, ed oltre a svolgere una funzione denitrificante, fa anche tante altre cose... ospita organismi che diventano fondamentali per la vita dell'acquario.

Quindi una vasca condotta con soli filtri biologici è possibile, ma alla lunga saranno necessari cambi d'acqua sempre maggiori, e soprattutto molto ravvicinati per tenere bassi i valori di nitrati e fosfati e dei nutrienti che non vengono demoliti dal filtro, mentre in parte vengono usati dagli organismi delle rocce e/o espulsi tramite schiumatoio. Inoltre il biologico non può nulla contro acidi, etc a differenza dello schiumatoio che tende a sgrassare l'acqua.

Quindi... anche i coralli starebbero bene con il biologico... ma saresti costretto a lavorare moltissimo per farli campare...

Mark® 12-05-2005 19:33

Quale filtro esterno a cestelli potrei usare per il filtraggio chimico (carbone,rowa) credo ne serva uno con un basso numero di litri/ora per permettere un buon filtraggio,sbaglio?

blureff 13-05-2005 01:16

danilo non fare confusione,un acquario di soli pesci e differente da un reef che sia di molli o duri
gli no3 ed po4 non sono valori esenziali,ma piuttosto si deve considerare in primo piano lo smaltimento dei residui dei pesci,la cacchina insomma
l'asciando il maggior spazio possibile,a anche se in un acquario cosi si puo anche eccedere nella quantita senza strafare nelle dimensioni
x gli no3 e sufficiente un letto di sabbia x mantenerli ed i po4 in piccola parte viene assorbita dai batteri del biologico (quindi non accumulati) e una buona parte vanno eliminati con le resine
(io adirittura non le usavo!)


un deltec a letto fluido o un resun ti va piu che bene,x le resine ti consiglio le rowa o le acquaconnet

ciao da blureff

lelef 14-05-2005 01:37

Negli ultimi anni gli acquari di soli pesci sono stati sostituiti da quelli di barriera che comunque per funzionare bene possono sopportare un "carico" di pesci inferiore.
Visto che ti hanno consigliato un pò di libri "l'acquario marino tropicale" di de Graaf mi sembra indicato, è vecchiotto, ho la terza edizione che è del 79 ! ma, tratta appunto di tecniche per acquari praticamente per soli pesci, certamente ,anche se non è il tuo caso , solo un sistema di barriera ti può permettere di mantenere pesci delicati cone ad es zanclus chelmon o hepatus.
Perciò dovrai orientarti su specie abbastanza robuste e concordo con blureff che il problema pricipale è l'asportazione della mole di escrementi che deriva una ricca popolazione di pesci quindi un filtro meccanico credo(a malincuore) sia la soluzione migliore a meno di non utilizzare uno schiumatoio molto molto sovradimensionato ed una sump + grossa della vasca e piena zeppa di rocce vive ma, così facendo non so se il gioco vale la candela...

Mark® 14-05-2005 13:50

Grazie Lelef,ho molta confusione in testa #23 più che altro su come configurare la vasca... avevo pensato di prendere uno Juwel Rio180 ed allestirlo con un fondo di qualche cm. con sabbia viva mista a quella inerte corallina e 30 Kg. di rocce vive.Per il filtro volevo utilizzare un Eheim Professional II 2329 Wet/Dry Termofiltro + una lampada germicida Ruwal da 20w. sulla mandata del filtro. Poi per le resine e il carbone (Si possono mettere assieme nello stesso letto fluido?) un Deltec - FR509.
Così facendo mi sembra di fare una cazz@ta per via dei 4 tubi che dovrei gestire dietro la vasca,voi che ne pensate? Sono troppi viene una schifezza?

***dani*** 14-05-2005 18:06

Il filtro a letto fluido lo carichi solo con rowa... altrimenti si mischiano.
La lampada germicida... mah... io sono contrario, per me è inutile.
Lascerei perdere il filtro esterno, e metterei solo rocce vive ed uno schiumatoio.

Mark® 14-05-2005 20:46

Ma in questo caso le rocce (Kg.30),uno schiumatoio (Deltec MCE600),filtro interno Juwel più un letto fluido per le resine ce la fanno a reggere il carico biologico?
Rabbi diceva che lo schiumatoio in una vasca di soli pesci è inutile...e poi la lampada germicida...dici che è inutile per quale motivo? Non intacca la flora batterica utile della vasca.

***dani*** 14-05-2005 21:00

Io il filtro interno lo toglierei via, è inutile...
filtro a letto fluido e deltec appesi, e basta... rocce vive più che puoi...

Io dico che rocce vive + schiumatoio è il miglior sistema di filtraggio che esiste...
La lampada germicida secondo me è inutile perché alla lunga indebolisce tantissimo le difese immunitarie dei pesci dato che rende sterile l'acqua, inoltre uccide quel poco di plancton che si forma, e che è utile per gli esseri sulle rocce e per i pesci.

Ps. a meno che tu non abbia già il juwel, io mi farei fare un acquario di soli 5 vetri dal vetraio, spendi un decimo...

blureff 14-05-2005 21:27

be danilo x un acquario di soli pesci non la vedo come te mi spiace
un mio amico ne sta allestendo una di 3000 (si tremila )litri
montara uno schiumartoio a seguire un percolatore ed un refugium x controllare un po i po4 senza spendere follie x resine,e la soluzione migliore,molto spazio infatti mettera solo 200 kg di roccie esagerando propio a e 2 lampade uv da 54w (t5) 3 x 150w
lui puo fare la stessa cosa ma piu in piccolo diciamo,x un filtro esterno si il filtro della heim e buono ed un bagnato asciutto,tipo percolatore quindi offre una buona ossidazione a seguire un bel rufugium e lo schimmer lo mette li dentro
lo scopo del rifugium e esclusivamente a scopo biologico rimozione dei po4 e degli no3 con un bel latto di sabbia
alla lunga e il miglior sistema senza spendere follie x mantenere ipesci
ciao da blureff

Mark® 14-05-2005 21:29

Il filtro interno pensavo pure io di levarlo,rocce ok,ma non ne posso mettere moltissime altrimenti i pesci non hanno spazio per nuotare,pensi che 30 Kg. siano sufficenti?
Il discorso vetraio...qui al mio paese cè un negozio di acquari che fà anche vasche su misura... e in effetti... potrei farla fare a lui,magari se procuro io il vetro non ci mette i tiranti (Li odio) e poi mi farebbe la cornice nera in plastica e anche il coperchio in opalina (Mi sembra si chiami così) dietro ci appendo il Deltec e faccio passare i 2 tubi per il letto fluido che metto nel mobile sotto.
Spenderei meno?

Mark® 14-05-2005 21:33

Ecco lo sapevo #22 ne verremo mai a capo?

Pack 14-05-2005 22:52

...ma datevi ai coralli!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #19

Mark® 14-05-2005 23:16

#24
Facciamo una bozza del tutto :-) allora vasca aperta 100x40x60 (Vetro da 10 è sufficente?) schiumatoio Deltec MCE600 e rocce vive Kg.30 Plafoniera 2x25w.
fondo (Di quanti cm. lo devo fare) sabbia ARAG - ALIVE sabbia di aragonite viva.
Poi ho visto che il Deltec ha un vano espandibile per inserire Rowa Phos o carbone (Mi informerò se con il kit per l'ampliamento posso tenere entrambe le cose) così potrei fare a meno del letto fluido (Al max lo posso sempre aggiungere).
Un volta allestito il tutto,monitorando i valori vediamo come evolve la cosa,se ci sono troppi inquinanti metto l'Eheim asciutto/bagnato.
Che ne dite? Può andare?

Considerando che il Deltec è moolto sovradimensionato per questa vasca credo dovrebbe asportare la maggior parte degli inquinanti.

Pack 14-05-2005 23:28

cosa hai tu?? una plafoniera 2x25 WATT???

Mark® 14-05-2005 23:32

No Pack,al momento non ho nulla :-)) in una vasca per soli pesci la quantità di luce è secondaria,non è come con i coralli,due neon da 25 watt. possono bastare.

Pack 14-05-2005 23:42

si ma la vasca con 50 watt al neon poi la guardi col faretto sulla testa stile del piero nella pubblicità del gatorade quando gioca a calcio di notte!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10860 seconds with 13 queries