AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   discus turchese blu ammalato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57384)

totodiscus 31-10-2006 00:34

noi speriamo ke sia cosi...cioe nel senso dei discus ke ingrassano non dei tuoi okki

gille 31-10-2006 21:00

Quote:

Ragazzi è assolutamente giusto quello che dite e mi piacerebbe avere delle foto più chiare, ma per quello che vedo mi pare che sia proprio il caso di somministrare per 4 giorni del nemex+flagyl nel cibo. Secondo me, sono chiaramente affetti da parassiti intestinali e sono con buona probabilità destinati a peggiorare
Scusa ma non ho letto il post che è stato chiuso a cui fa riferimento laura,ma che sintomi hanno questi pesci?

Dalle foto mica si capisce che hanno dei flagelli!!
L'unica cosa che si vede è che sono assulatemte troppo smagriti e hanno l'occhio enorme rispetto la loro dimensione,quanto tempo hanno?
dalla prima foto insieme ai platy direi 2/3 mesi!!! :-(

gille 31-10-2006 21:06

E per di più ,mi sono riguardato le foto,i colori sono abbastanza accesi quindi pur essendo così piccoli hanno qualche mese!!! #07

merdus 01-11-2006 00:56

Gille, sta tranquillo che non l'ho sparata tanto per scrivere qualcosa: quei discus hanno un evidente ritardo nella crescita e sicuramente parassiti intestinali. Ne ho visti abbastanza da non dovere aspettare che si riducano in fin di vita prima di agire. Ne ha anche perso uno recentemente con uno stato che difficilmente lascia dubbi. Tra l'altro, il metodo consigliato è poco invasivo ed utile anche a scopo preventivo, non lo dico solo io (che qualche migliaia di discus l'ho tirato su, ma che comunque conto relativamente), ma gente un tantinello più brava di me che ho la fortuna di annoverare tra i miei amici ;-)
Ovvio, che io dico la mia e non sempre ho ragione (ma non consiglio cure che possono provocare danni), ma talvolta sì. Poi ciascuno può decidere di agire come meglio crede, per quello che sa, gli viene detto o per quello che ha letto qua e la. ;-)
Purtroppo, il mezzo è questo e si fa di necessità virtù, se abitassi vicino laura, andrei a curarli io stesso e potrei constatare di persona lo stato... qui si cerca di evitare il peggio, comunque dalle foto si capisce molto, spesso di più che dai sintomi che possono essere confusi e mal descritti ;-)

gille 01-11-2006 12:45

Quote:

Originariamente inviata da laura1
i piccoli mangiano che è una bellezza, adesso quando mi vedono avvicinare vengono di corsa avanti perchè capiscono che si pappa...

Merdus, sopra ho riportato quanto scritto da laura, dei pesci affetti da flagelli di solito non si comportano così scusami...

Dalla foto mica vedi se quando defecano ci sono filamenti,questo ce lo dovrebbe dire laura,so benissimo anche io che se fossimo li insieme ai pesci capiremmo con più facilità cosa abbiano..

Comunque, io non ho letto il post che è stato chiuso quindi non so da che situazione arrivino questi dischetti,però secondo me dalle foto si capisce solo che sono stati tirati su proprio male con pochi alimenti e poca varietà,se poi laura dice di più si può diagnosticare qualcosa...

Ute1 01-11-2006 18:55

credo lo stesso anch'io e poi se mangiano pastone in cui c'è dell'aglio ....
cmq Laura sa dirci sicuramente di piu' , per esempio le feci di che colore sono etc .

laura1 01-11-2006 19:39

carissimi, allora, i dischetti da me comprati a fine luglio erano molto piccoli e così come li vedete, nn erano tanta grassottelli.

non mi hanno mangiato per un mese buono, tanto è vero che ero molto preoccupata ed ho somministrato vario tipo di granulato che già nel topic il "pastone per discus" o nominato.....ma niente da fare, dopo la morte del primo discus circa un mese fa e grazie anche all'aiuto di Toto e Scarlet e di qualche altro o cercato di capire il problema...ho inserito la torba ed ho innalzato la temperatura tra 29 e 30°(anche perchè qui c'era stato una botta di freddo che mi aveva fatto abbassare la temperatura nella sale ed io ero mancata per un paio di giorni), subito hanno iniziato a mangiare un pochino giorno dopo giorno, fino ad oggi che mangiano qualsiasi cosa che butto dentro.
giorni fa mi è morto il secondo discus è quello è stato un mistero, nel senso, che i valori dell'acqua andavano bene (tranne i nitrati a 20mg, ma provvedrò a breve come mi ha suggerito Scarlet)la temperatura ok, l'unica cosa gli si erano poco poco sfrangiate le pinne da qualche settimana e dal giorno prima nn mangiava ed era impaurito...le feci che tutti mi chiedete, io sicuramente dovrò andare dall'oculista, ma nn riesco a vederle, se sono scure o filamentose come dite voi dovrebbero essere ben visibile come nei platy, loro quando fanno la cacca si vede eccome -04 , ma non c'è ne traccia, neanche quando mangiano a iosa come questi giorni dovrebbero defecare subito invece io nn riesco a vederle... #07

Ute1 01-11-2006 20:09

beh le feci biancastre e filamentose , tipiche dei flagellati , restano attaccate per un po quindi avresti dovuto notarle .

laura1 01-11-2006 20:14

io non vedo nienteeeeeeeeeee..... -04
manco quelle normali...sarò normale?? #24 :-D

merdus 02-11-2006 00:14

Gille,

perdonami, ma è una *******: i discus con infestazioni da nematodi o flagellati non necessariamentre emettono feci filamentose, eppure possono mangiare e non ingrassare, deperire, sino a morire. Io le foto le ho viste e li sverminerei, poi a me non ne viene niente, quindi ciascuno può fare come crede ;-)

totodiscus 02-11-2006 01:03

si ,è proprio questa la bastardata di questo tipo di infezioni

merdus 02-11-2006 10:04

E' capitato più volte di discus, apparentemente vispi e che si nutrivano abbondantemente, che continuavano a dimagrire. Dopo lo sverminamento, nutrendosi allo stesso modo, hanno ripreso ad ingrassare tornando in piena forma in poco tempo. Ovvio che il ritardo di crescita non è completamente recuperabile, ma più si aspetta peggio è ;-)

totodiscus 02-11-2006 12:50

nfatti si.dicesi ABC

gille 02-11-2006 20:05

Quote:

Originariamente inviata da merdus
Gille,

perdonami, ma è una *******: i discus con infestazioni da nematodi o flagellati non necessariamentre emettono feci filamentose, eppure possono mangiare e non ingrassare, deperire, sino a morire. Io le foto le ho viste e li sverminerei, poi a me non ne viene niente, quindi ciascuno può fare come crede ;-)

é normale che ogniuno fa quello che crede e in base alle proprie esperienze passate si propone,però 1 non fanno feci bianche e filamentose,2 non hanno buchi in testa(un altro sintomo di flagelli),strano che nessuno dei 2 sintomi sia comparso no!! ;-)

Poi si può provare quello che si vuole, per me ha acquistato dei pesci mal sani,che oltre al "trasloco" hanno trovato un acqua con valori sballati,e aggiungendo stres + stres vedi i risultati!!!

Ora dice che mangiano io personalmente non amo i medicinali ed aspetterei 15/20 giorni,se vede che si irrobustiscono non somministrerei nulla,ed avrei pesci meno stressati...

Userei come ne abbiamo già parlato del sale 1 g/L per antistress con la temperatura qualche grado più su.. stop.

max770 03-11-2006 00:26

praticamente un bagno in acqua e sale per un discus sarebbe ANTISTRESS?
secondo me è più stressante che altro

merdus 03-11-2006 01:17

No, attenzione, il sale viene usato anche per acclimatare i discus, quindi andrebbe benissimo anche come antistress (ovviamente nelle giuste dosi) ;-)
Il problema è un altro: non è vero che i flagellati implichino necessariamente feci filamentose o buchi (che per lo più sono dovuti a carenze alimentari), ma è vera l'implicazione opposta (soprattutto per quanto riguarda le feci biancastre e mucillaginose). Questo è un errore che in tanti commettono, ma non so più come dirlo ;-)
Laura ne ha già persi due con dorso a lama di coltello che anche gli altri, seppure in maniera meno vistosa presentano, pur mangiando. Il problema dell'assimilazione è proprio un sintomo di infestazioni parassitarie a carico dell'apparato digerente anche se gille non ci crede :-))
Ovviamente perchè non aspettare di perdere anche gli altri? O perchè non aggiungiamo 1g/l di sale per fare una cura antistress anche ai flagellati? :-))
A limite, qui ci vorrebbero dei bagni brevi ad alte concentrazioni di sale che possono essere molto pericolosi e che andrebbero ripetuti per 3 giorni. Ma non osiamo somministrare un cibo medicato perchè ancora non sono magri abbastanza e perchè le feci sembrano normali. Facciamo così: potate il prossimo martire in un centro veterinario e poi ne riparliamo, se ci sono flagellati e/o nematodi mi offrirete pizza e birra :-))
Ora basta, perchè ho detto la mia ;-)

laura1 03-11-2006 08:53

merdus io seguo te perchè voglio salvare sti pesciotti....allora il nemex, tu parli di pasta io l'avevo in pillole per la mia cagneta (finito però -04 ) va bene ugulamente o devo comprarlo in pasta come dici tu? appena oggi li compro ti posto così mi dici come somministrare ok?

Ti offrirò pizza e birra come dici tu ma SALVAMI QUESTI DISKI!!!!per piacere.... ;-)

laura1 03-11-2006 09:04

Quote:

che oltre al "trasloco" hanno trovato un acqua con valori sballati
gille in realtà penso che tu ti riferisca ai miei primi discus ke erano cresciuti benissimo, diventando veramente grandi sui 10cm e poi sono morti a causa solo del trasloco e del malfunzionamento della casetta test che segnale la co2, in pratica è mortro tutto l'acquario comprese piante, ma questa è un'altra storia....

questi diski io li ho presi a fine luglio ed erano piccoli, fatti dire da TOTODISCUS e SCARLET che mi hanno seguito dall'inizio....i valori sballati che intendi tu era solo il ph a 7,5 e per un paio di giorni la temperatura a 26°, tutti gli altri valori erano nella norma.
La temperatura a 26° era scesa a causa di un forte freddo che mi ha raffreddato la sala dove sta lìacquario ed io non ero in casa in quei giorni quindi nn ho potuto controllare e provvedere.... -04

con il ph a 7,5 non è un dramma perchè diski così piccoli possono anche vivere con quei valori.

Che ho acquistato pesci malsani alla fine nn ci sono dubbi....visto come sta andando a finire.. -04

Per quanto riguarda il mangiare, adesso è quasi un mese che mangiano ad ufo più volte al giorno ma nn è che si siano ingrassati tantissimo , tanto è vero che qualche giorno fa mi è morto pure l'altro e con tutti i valori nella norma...quindi???

TOTODISCUS dice che gli sembrano migliorati da quando li ha visti la prima volta, nn ho sentito il parere di Scarlet...chiediamo a loro che ne pensano?

laura1 03-11-2006 13:37

Merdus...un piccolo problema...mi dici il nemex ed il flagil se devono essere a compresse o altro?

in caso nn me lo danno in farmacia senza ricetta...sti stronzi!! -04

merdus 03-11-2006 13:43

Laura,

prendi il nemex nel tubetto, la pasta per cani, ed il flagyl in compresse (con una sola pillola ci fai tutto il trattamento). Questo metodo viene usato anche a scopo preventivo (in genere lo si fa almeno una volta, ma anche 2 l'anno), non stressa i discus e non è pericoloso... non te l'avrei consigliato altrimenti!
Io lo somministravo coi tubifex (come l'amico che me l'ha suggerito, Xeronimox, grande esperto di Wild e di malattie dei discus) ed i miei neanche se ne accorgevano (la vasca ed il filtro non subiscono alcun danno), ma va bene un qualsiasi alimento di cui siano ghiotti (chironomus ad esempio).
Se prendi del liofilizzato, lo devi fare rinvenire in un pò d'acqua, ma deve essere solo umido non nuotare. Io per un cubetto di tubifex usavo circa mezzo cm di nemex ed 1/4 di pastiglia di flagyl ridotta in polvere, mescolavo ben bene e gettavo in acqua. Un solo pasto medicato al giorno per 5 giorni e nessun altro alimento. Il giorno prima dell'inizio della cura non somministrare cibo ed alza per tutta la durata la temperatura di un paio di gradi, questo ne stimola l'appetito ;-)
Per ogni chiarimento, sono a tua disposizione! ;-)

merdus 03-11-2006 13:46

Ah, questa tecnica di sverminamento è efficace contro i nematodi. C'è da dire, infatti, che spesso le due infestazioni si presentano parallelamente (Untergasser docet) ;-)

Ute1 03-11-2006 16:43

Laura i pesci li vedo bene , anche se nn riesco a vedere se sono ingrassati oppure no . Cmq una curetta puoi fargliela purchè nn sia troppo invasiva e stressante . Puo' solo fargli del bene . La temperatura tienila sempre un grado in piu' ora che sono in crescita .

laura1 03-11-2006 17:18

ma la temperatura è 30°...devo aumentarla ancora? #24

sono contenta che li trovi migliorati....meno male #13

merdus 03-11-2006 18:03

2 gradi in più, solo per la durata del trattamento, li stimola a mangiare ;-)

Ute1 03-11-2006 18:17

quoto . durante il trattamento aumenta la temperatura . Poi per l'allevamento puoi scendere a 29° .

gille 03-11-2006 19:53

Tienici aggiornati durante il trattamento sui comportamenti dei dischi,e se puoi posta qualc foto ogni 2 /3 giorni...

totodiscus 03-11-2006 21:44

allora il discorso è questo.io i pesci di laura li vedo molto migliorati dall'ultima volta,ma non si puo dire ke sono pesci ke crescono bene.mangiando cosi tanto i risultati sarebbero altri,quindi secondo me la cura di merdus andrebbe alla grande.laura segui lui fidati.

laura1 03-11-2006 21:55

sono andata in una farmacia è quella stronza mi ha detto che senza ricetta non mi da niente, sta bastarda... -04

domani provo in un'altra, allora Nemex a pasta e Flagil a compresse...speriamo bene.

loro mangiano tantissimo le artemie liofilizzate MERDUS...che faccio provo con quelle?...se ho capito bene le bagno un po senza annacquarle e poi aggiungo un po di nemex e 1/2 compressa di flagil... #24

Toto e Scarlet sono contenta che avete visto i miglioramenti le ultime foto sono quelle postate sul topic "pastone per discus"...io c'è la sto mettendo tutta speriamo bene #13

totodiscus 03-11-2006 22:00

strano a me il flagyl l'hanno sempre dato...mah.il nemex non so ho avuto la fortuna di non doverlo mai usare...forza laura dacci dentro

Ute1 03-11-2006 23:34

sei sicura era una farmacia ... oppure una parafarmacia ?? :-))
Si cmq posta foto durante il trattamento ed osservali bene .

merdus 04-11-2006 01:37

Laura, vanno bene anche le artemie: le devi solo fare rinvenire, non annegarle, mescolare poco nemex ed un pezzettino di compressa di flagyl triturata ;-)

laura1 06-11-2006 10:02

ragazzi io ho un problema con le farmecie della zona -04 ...senza ricetta non mi danno un c....., quindi essendo il flagyl un metrodinazolo, io ho il farmaco generico del flagyl, chiamato appunto metrodinazolo, preso aimè per motivi personali... -04 . do questo senza nemex?...anche li vogliono la ricetta del veterinaio ma il mio si trova a 30km di distanza e mi rompe i bip ad andarci fin li....che fo?

inizio solo con mezza pilloletta di metronidazolo???
urge farmi sapere...grazie!!

totodiscus 06-11-2006 11:55

allora il metronidazolo va piu ke bene.per il nemex non so come consigliarti.molti usano il 'droncit' per sverminare ma costa un po di piu e non so se te lo daranno in farmacia.prova...ciao

merdus 06-11-2006 17:40

Io non ho mai avuto problemi, non so se adesso le cose siano cambiate. Mezza pillola di metronidazolo penso sia troppa, dipende da quanti mg siano. Il flagyl è 250 mg a compressa e ne va usata meno di un quarto a pasto per 4-5 discus. In pratica con una compressa polverizzta ci fai tutto il trattamento. Il droncit è ottimo, ma il nemex serve per amalgamare il tutto e farlo ingerire ai pesci ;-)

laura1 06-11-2006 18:22

allora...il metronidazolo è da 250mg come il flagyl....il nemex e il droncit non me li danno -04 ..no comment....io ho due discus come devo dosare quindi?....riprovo in un altra farmacia domani, ma già ne ho girate tre -04 ...cmq attendo le dosi

06-11-2006 19:09

codice:

droncit non me li danno
com'è possibile? è un vermifugo x cani, prova cambia farmacia

merdus 06-11-2006 20:14

Come ti dicevo con meno di un quarto di pillola e mezzo cm di nemex io trattavo un cubetto di tubifex liofilizzati, dopo averli fatti rinvenire con un pò d'acqua (poi asciugata con carta assorbente). Non si può conservare, dunque va preparato di volta in volta per i cinque giorni di durata del trattamento. ;-)

laura1 06-11-2006 21:07

grazie Merdus, molto utile quello che mi hai inviato, ma resta il problema se nn trovo il nemex o droncit...cmq la dose per due soli discus faccio come il tuo amico volta per volta ed il resto butto? #24

laura1 06-11-2006 21:09

Quote:

com'è possibile? è un vermifugo x cani, prova cambia farmacia
ho cambiato tre farmacie, ste bastarde sempre la stessa cosa...ci vuole la ricetta del veterinaio...so' stupidi lo so -04

domai provo da un'altra parte e vediamo...

totodiscus 06-11-2006 21:33

prova non mollare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15214 seconds with 13 queries