AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   reattore fitoplancton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=57188)

Zenith 01-10-2006 18:25

Ma questo fito vale la spesa di un impianto automatizzato?

Rama 01-10-2006 18:42

Zenith, dipende la spesa secondo me... :-))

Io comunque col fito mi sono trovato molto bene, e l'idea di ripartire con un impiantino valido mi stuzzica...

rveronico 01-10-2006 20:46

Quote:

agitatori magnetici, elettrovalvole, plc, dosometriche...
infatti io cercavo di stuzzicare (sfruttare piu' che altro :-)) )l'ingegno di qualcuno qui sul forum: tra un po' diventa piu' conveniente pagare uno che me lo viene a dosare a mano il fito :-D :-D
al posto degli agitatori un sano ed economico areatore, una sola dosometrica, e se trovo qualcosa da giardinaggio / irrigazione per switchare da una coltura all'altra...

igorbolo 01-10-2006 21:22

ma quale concime serve per la cultura ?
e l'acqua va usata quella marina giusto?

ALGRANATI 01-10-2006 21:34

igorbolo, acqua marina a 1020 ;-)
così mi hanno insegnato #12 #12 ;-)

Abra 01-10-2006 22:10

và bene da 1016 fino a 1026 con temperatura da 18 fino a 28 gradi ;-) ,x il concime prendi quello della grotec e stai trancuillo.

Rama 01-10-2006 22:22

abracadabra, io col grotech non c'ho cavato niente... è il fertilizzante più lento a far moltiplicare le alghe, per la mia esperienza.

Io mi feci un fertilizzante bilanciato, ma anche fertilizzanti per acquari d'acqua dolce di solito và benissimo, infatti contiene N-P-K e di solito non hanno tracce di Cu. ;-)

Abra 01-10-2006 22:30

Rama,concordo ma se devi usare più contenitori non ti vuole un fertilizzante esagerato senno tempo che arrivi a dosare l'ultimo è già collassata o dovresti dosare altro fertilizzante poi aspettare di nuovo,è lo stesso discorso della luce cè chi dice che + ce nè meglio è invece è il contrario (non nel senso che meno ce nè meglio è ma cè una proporzione ogni tot di cultura)come il colore non tutti sanno che se si fà fito con una luce sotto i 3000k la cultura diviene tossica.

pasantop 02-10-2006 09:13

ma secondo voi questo fertilizzante è buono?


http://www.gardenshop.it/product.php...tasetpointer=5

sstella75 02-10-2006 12:52

-d04 interessante...
quì trovi anche le caratteristiche del fertilizzante (anche se contiene rame... #24)

http://www.aiam.info/05/articoli_ml_plancton1.htm

igorbolo 02-10-2006 13:35

ma voi vi fidate a mettere concimi per piante nei reattori o bottiglie e poi buttare la coltura in acquario? non c'è il rischio di buttare nitrati e fosfati nella migliore delle ipotesi in acqua

Abra 02-10-2006 14:38

infatti non devi usare fertilizzante x piante da casa ma al limite quello x acquari e non devi somministrare il fito x minimo 4 giorni.

franklin 02-10-2006 14:40

ce ne son tantissimi di cincimi senza tracce di rame.
io ne sto provando uno senza rame...solo che mi è precipitato qualcosa....ora si vede se si sviluppa ugualmente.

leletosi 02-10-2006 14:55

algranati ,niko e rob....

un rapido conticino.... :-( :-(

tubo 90/80 (240cm)....prezzo finale.....103,5 euro -b09
tubo 50/40 (60cm).....prezzo finale......10.80 euro
4 elettrovalvole....circa 80 euro ( se avete.. -63 ..avete capito ;-) )
almeno 8 flange pvc......circa 15 euro
tubi e raccordi vari.....altri 20 almeno se ve la cavate
GroTech Pompa Dosometrica SLD 1800/2 155 euro
plc dai 75 euro in su (zelio)

siete già a 460 euro circa ma sono stato parecchio stretto con valvole e tubi vari.... #24

ancora sicuri sicuri di volerlo fare?? -28d#

Abra 02-10-2006 15:02

bè calcolando quello che costa il grotek non mi sembra eccessivo #24

ALGRANATI 02-10-2006 15:08

IO HO DECISO E VADO CON IL SISTEMA NIKO ;-) ;-) :-D :-D

leletosi 02-10-2006 15:09

potete risparmiare qualche euro sui tubi ma non più di 10-15 prendendoli di spessore più piccolo.....cmq la cifra è quella su x giù

dosometriche e plc molti li hanno già.....però il problema sono le elettrovalvole che costano sul web 32 euro per la co2......dipende se riuscite a trovarle a circa 20 come ho scritto....ma credo di sì

poi c'è da aggiungerci la disponibilità di qualcuno che vi tagli il pvc e faccia le scanalature al tornio per i tubi....l'invito insomma....e sarebbero almeno 8 flange fresate per ogni reattore....e considerando che c'è gente che chiede 15-20 euro a ogni taglio......siete costretti a conoscere qualcuno che ve lo faccia gratis o per una bella boccia di vino ;-)

ALGRANATI 02-10-2006 15:11

leletosi,
Quote:

siete costretti a conoscere qualcuno che ve lo faccia gratis o per una bella boccia di vino
quello lo abbiamo :-D :-D :-D forse ;-) ;-)

gnolivr79 02-10-2006 15:16

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
infatti non devi usare fertilizzante x piante da casa ma al limite quello x acquari e non devi somministrare il fito x minimo 4 giorni.

Non credo proprio.......puoi usare benissimo il fertilizzante per piante,basta sia bilanciato NPK e contenga minor % di rame.... ;-)

Abra 02-10-2006 15:22

gnolivr79, io mi fido di quello che ho letto sù coralli dove dicono di non usarlo poi ogniuno fà quello che crede ;-)

pasantop 02-10-2006 15:50

scusate ma il fertilizzante per piante che molti lo usano, non potrebbe andar bene?

Perchè?

Quale utilizzate voi? #23

NIKO 02-10-2006 16:52

Oggi mi e' venuto un flash dopo colloquio telefonico con veronico, l'uso di una centralina per irrigazione potrebbe eesere una soluzione per risolvere il problema della rotazione dei 4 contenitori, con un aggeggio del genere


http://www.ferramentaangelo.com/cata...20&from=kelkoo

Abra 02-10-2006 16:57

NIKO, grande vedi che si risparmia se uno vuole,anche l'agitatore magnetico si potrebbe pensara a come fare io una mezza idea ce lò ma non ho il tempo di svilupparla ma costerebbe una sciocchezza ;-)

leletosi 02-10-2006 19:31

grande niko....lo avevo detto a rob che uno switch lo trovava di certo in giro.....adesso lo hai trovato tu.....

ottimo ;-) ;-)

NIKO 06-10-2006 20:52

progetto definitivo pronto alla realizzazione

ALGRANATI 06-10-2006 22:37

NIKO, non si vede ;-)

igorbolo 07-10-2006 12:21

ragazzi volevo sapere una cosa, ma le elettrovalvole quelle per la CO2 vanno bene anche per liquidi e altra cosa funzionano con pressione praticamente nulla? come quella che c'è in una tanica

rveronico 07-10-2006 12:40

igorbolo, boh io prenderei un'elettrovalvola apposta per liquidi, tipo quelle delle lavatrici (che costano pure poco :-)) )
ciao
Rob.

ALGRANATI 07-10-2006 13:42

rveronico, Roby, il problema che le elettrovalvole x lavatrici quelle in plastica che costano poco , non si possono tenere aperte x troppo tempo, altrimenti scaldano troppo e si bruciano.
bisogna prendere quelle in metallo...costano moooolto di più #23

rveronico 07-10-2006 13:49

Quote:

troppo tempo
ciao Matteo.. quantificare troppo tempo please.. :-))

ALGRANATI 07-10-2006 13:50

rveronico, a saperlo lo avrei scritto :-D :-D :-D :-D ;-)

rveronico 07-10-2006 14:01

algranati, :-D :-D :-D
cmq una lavatrice quando carica acqua ci mette qualche minuto no?
a noi serve per distribuire modeste quantita' di fito...

igorbolo 07-10-2006 18:46

si ma potrebbero andar ebene quelle per la co2

ALGRANATI 08-10-2006 08:05

igorbolo, già mà costano 1 botto ;-)

igorbolo 08-10-2006 10:05

assolutamente no costano 15 20 euro

ALGRANATI 08-10-2006 19:31

igorbolo, dimmmmmmmiiiiiii subito dove le trovi a quel prezzo #24 #24 #24 :-D :-D me ne serve 1 x il reattore :-)) :-)) ;-) ;-)

igorbolo 08-10-2006 19:44

scusate volevo sapere una cosa,
quale tra le seguenti specie di alghe è meglio allevare per buttare in vasca

-Nannochloropsis
-Tetraselmis

NIKO 08-10-2006 19:46

Quote:

Originariamente inviata da igorbolo
scusate volevo sapere una cosa,
quale tra le seguenti specie di alghe è meglio allevare per buttare in vasca


Nannochloropsis e' la piu' resistente.

igorbolo 09-10-2006 13:56

si ma quale delle due è meglio per dare in vasca come cibo a coralli e zooplancton gia presente

apollo01 09-10-2006 15:05

Non ho capito una cosa del reattore di Niko: quando doso il fertilizzante devo rimanere 4 giorni fermo senza mettere fito in vasca, quindi il foto lo ho disponibile solo una volta ogni 4 gg?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11962 seconds with 13 queries