AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   riproduzione ancystrus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56693)

febio84 21-10-2006 00:20

scusa il ridardo ma volevo vedere un po' come si evolveva la situazione prima di scrivere.......

la mattina dopo aver tolto i cetrioli ne sono morti come il giorno prima una quindicina.. la mattina successiva altri 5-6 (in entrambe la sale parto)
stamattina altri 4......... quidi possiamo dire che la colpa era di quei maledetti cetrioli!!

glieli avevo dati perchè gli adulti li mangiano senza problemi, poi ho visto che i piccoli ci si attaccavano voracemente, quindi ho dedotto che fosse un cibo adeguato... cosa c'è di più naturale di un cetriolo???? non avevo letto da nessuna parte che fossero dannosi per i piccoli!!

adesso gli sto dando pastiglie per pesci da fondo e granuli per discus della tetra.. ed è sempre pieno di cacchette quindi pare che gradiscano.................

in tutto ne ho persi una cinquantina!! ne sono rimasti circa tre quarti..
spero proprio di non trovarne altri di morti domattina #07 -20

febio84 21-10-2006 00:28

tu quandi gli avevi dato il cetriolo ti ricordi se avevi tolto la buccia? perchè io gliel'ho dato con la buccia forse è solo questa dannosa.. ma non ho alcuna intenzione di verificare!!

ah, e grazie per il prezioso consiglio eh? #70

balabam 21-10-2006 03:28

io gliel'avevo dato in una condizione molto limite... era forse a prima o la seconda covata ed ero un po' sprovveduto... i piccoletti erano in una bottiglietta di plastica tagliata a metà e galleggiante in un acquario con qualche buchino per il ricambio... sono propenso a pensare che nel mio caso non sia stato tanto il cetriolo quanto l'inquinamento dell'acqua da esso provocato a ucciderli... e poi forse anche la quantità... una rondella di cetriolo, per quanto sottile, è molta per degli avannotti... magari aveva causato un'indigestione... insomma... non saprei che dire... comunque la buccia la tolgo sempre... sia ai cetrioli sia alle zucchine sia ai piselli...
Agli adulti o ai giovani un po' più cresciuti invece la verdura la do abbastanza di frequente e a loro piace molto...
Forse nel tuo caso anche il sovraffollamento della sala parto non è molto favorevole al benessere dei piccoletti... ma sono tutte ipotesi... comunque sono contento che la mortalità sia calata...

jograss 23-10-2006 23:35

il gene albino è recessivo, cioè si rivela nella seconda generazione

jograss 23-10-2006 23:41

esemplare normale per esemplare albino danno tutti esemplari normali
uno dei figli nati dall'incrocio di cui sopra per madre o padre danno parte degli esemplari albini
fratello per sorella nati dall'incrocio di cui sopra danno parte degli esemplari albini
albino per albino danno esemplari albini (ma sono meno resistenti di quelli ottenuti da incroci normali per albini)

febio84 24-10-2006 18:35

sai dirmi in che percentuale nascerebbero albini se entrambi i genitori lo fossero?
e dall'incrocio tra fratelli dei piccoli che mi sono nati?

ZENO 25-10-2006 09:45

Scusate se mi intrometto.

Che colore sono le uova di anci?

Le mie sono verdi, forse non sono fecondate?

Grazie.

25-10-2006 14:21

sei sicuro che si tratti di ancistrus?? solitamente sono giallo/arancio #24 se non fossero state fecondate sarebbero bianche o traslucide ma non verdi -05

ZENO 25-10-2006 14:36

Sono nati ad un mio amico e me ne ha regalati 2 piccoli ora sono 6 cm.
Me l'ha dati per ancistrus.

Se riesco a mettere qualche foto più tardi.

Italicus 25-10-2006 14:42

Quote:

Originariamente inviata da febio84
sai dirmi in che percentuale nascerebbero albini se entrambi i genitori lo fossero?
e dall'incrocio tra fratelli dei piccoli che mi sono nati?

te l'ho gia detto io

albino per albino= 100% albini
accoppiando quelli che ti sono nati = 25% albini

ZENO 25-10-2006 14:44

Ecco la foto di uno dei 2. Un po sfocata.

E' un ancistrus?

ZENO 25-10-2006 15:47

Scusate la mia ragazza mi ha mandato le "foto" delle uova, sono gialle.

Penso che siano fecondate.

Come mi devo comportare adesso?

Le sposto in un'altro acquario? li lascio nascere li e poi li sposto?

Cosa devo fare?

jograss 25-10-2006 15:49

Quote:

Originariamente inviata da febio84
sai dirmi in che percentuale nascerebbero albini se entrambi i genitori lo fossero?
e dall'incrocio tra fratelli dei piccoli che mi sono nati?

albini X albini ottieni 100% albini

fratello X sorella (nati da albino X normale) ottieni 25% albini, 75% normali(di cui il 50% portante il gene albino)

25-10-2006 16:49

Quote:

Originariamente inviata da ZENO
Scusate la mia ragazza mi ha mandato le "foto" delle uova, sono gialle.

Penso che siano fecondate.

Come mi devo comportare adesso?

Le sposto in un'altro acquario? li lascio nascere li e poi li sposto?

Cosa devo fare?

se leggi questa discussione dall'inizio trovi le risposte che cerchi ;-)

13-11-2006 10:59

Piacevole sorpresa, ieri mentre davo da manigare ho notato un piccola saetta per la vasca, poche ore dopo erano una decina, sono nati il maschio ha costudito gelosamente le uova sotto la volta di una radice, nonostante le 3 grotte in vasca.

14-11-2006 10:41

Ho notato che il maschio continua a stare sotto la volta della radice. In vasca ho un quartetto di ancistrus, dovrebbero essere un maschio e tre femmine, ho paura che il maschio si stressi continuando a vegliare sulle uova, che dite meglio togliere almeno una delle tre femmine?

febio84 19-11-2006 23:21

complimenti per il lieto evento!! io le lascerei dentro tutte e tre così il maschio può covare più mucchi di uova contemporaneamente.. (come è successo a me che ha covato le uova di 4 femmine assieme)

le tue femmine avevano deposto tutte?

20-11-2006 11:03

penso solo una, almeno così credo perchè ora ci sono una ventina di piccoli che girano per la vasca ed il maschio non stà più sotto la radice ma è tornato a gironzolare per la vasca, nel contempo anche le red cherry hanno deposto ed ho la vasca piena di gamberetti microscopici :-D :-D

frittura? :-))

febio84 20-11-2006 23:28

se sono solo 20 allora ha deposto solo una.. forse la altre non sono ancora pronte.
quella che ha deposto dovresti riconoscerla dalle altre dal ventre molto più incavato (nei giorni appena successivi alla deposizione)

complimenti anche per le cherry!!! hai in vasca pesci che potrebbero mangiarle?
non credo che ci sia molto da friggere!! :-D

21-11-2006 10:22

Quote:

complimenti anche per le cherry!!! hai in vasca pesci che potrebbero mangiarle?
no ho in vasca solo cherry e ancistrus..una convivenza quasi perfetta :-))

febio84 22-11-2006 17:14

si dai.. se gli ancy sono abbastanza sazi non ci dovrebbero essere problemi..


posso prenotarmi per qualche cherry nel caso in futuro non te ne stessero più in vasca? :-)) :-))

22-11-2006 17:43

Quote:

Originariamente inviata da febio84


posso prenotarmi per qualche cherry nel caso in futuro non te ne stessero più in vasca? :-)) :-))


certo appena ne ho in eccesso ti faccio sapere :-))

Acquariomania 18-06-2007 23:45

Febio84...
ma è normale che un ancy maschio si accoppi contemporaneamente con più femmine???
e quest'ultime nn si ammazzano per proteggere le uova e tu che acquario hai x tenere tutti questi ancy??
ciao

Pleco4ever 19-06-2007 08:55

Quote:

ma è normale che un ancy maschio si accoppi contemporaneamente con più femmine???
Si....normalissimo
Quote:

e quest'ultime nn si ammazzano per proteggere le uova
No perchè le femmine non curano mai le uova....lo fa sempre e solo il maschio

maryer86 06-07-2007 23:01

Ho acquistato da un mesetto 3 ancistrus piccolini (3 cm coda esclusa) con la speranza che tra questi si formasse una coppia. Speriamo bene ..
Ma quanto ci vuole, per il il maschio, affinchè gli crescano i barbigli?

Mattsquall90 09-07-2007 22:31

Ho una domanda: se gli ancystrus sono solo 2 (maschio e femmina) e possibile che nn si piacciano oppure prima o poi si accoppieranno x forza d cose?
Sono tutti e 2 di circa 5 cm e il maschio presenta già i barbigli.... secondo voi entro quanto si potrebbero accoppiare? C'è un metodo x spingerli alla ripro del tipo simulare la stagione delle piogge abbassando la T?

maryer86 11-07-2007 16:46

solitamente è preferibile mettere 2 femmine ed un maschio in modo ke lui possa scegliere la femmina x lui + carina :-)) ma non è escluso ke prima o poi possano accoppiarsi ugualmente.
Riproduci la stagione delle piogge anke x quanto riguarda i rumori: usa un innaffiatoio per introdurre l'acqua "nuova" magari + fresca max di un paio di gradi ed aumenta la razione di cibo..ovviamente senza esagerare ;-)

d.gerdol 09-08-2007 18:49

Salve gente, un anno fa avevo preso quattro ancistrus sperando che almeno uno fosse di sesso diverso dagli altri ma ahime, oggi mi ritrovo con quattro bei maschiozzi, il più grande dei quali ha una dozzina di centimetri.
L'altra settimana ho spostato uno dei maschi in una vasca da 150L dove gia stavo cercando di far riprodurre dei corydoras, ho iniziato a fare dei cambi d'acqua fredda, ad aumentare il cibo e nel frattempo ho comperato una femmina di ancistrus anche lei sui 10#12 cm.
son passati cinque giorni ma i due non sembrano nemmeno calcolarsi.
provo a mettere ancora un altro maschio e vediamo cosa vien fuori?
forza son qui per ascoltare i vostri consigli
Grazie,
Dario

maryer86 10-08-2007 10:19

A mio parere sarebbe decisamente preferibile inserire un'altra femmina anzikkè un'altro maskio! Sai ho letto da diverse parti ke i maski adulti sn molto territoriali tra loro e quindi 2 femmine darebbero la possibilità al maskio di scegliere :-)
Anke io ho preso 3 ancistrus circa 4 mesi fa, sperando ke si formasse una coppia, ma ancora di barbigli nn se ne vedono..spero d nn avere il problema opposto al tuo :-D altrimenti misà ke ce li dovremmo scambiare ;-)

d.gerdol 19-08-2007 15:04

UOVA DI ANCISTRUS

Stamattina mi sono accorto che la femmina di ancistrus ha deposto in mezzo alla vasca nonostante i tubi in PVC e anfratti in legno messi a disposizione. Sembra che nessuno dei maschi (ce ne sono due) si curino delle uova. Cosa fare? La vasca è una vasca di comunità-riproduzione nel frattempo ho isolato con una paratia quella che secondo me è la coppia (l'altro maschio è piccolo e se ne stava rintanato nella parte opposta della vasca) ma non so se sia il caso di spostare le uova in una sala parto in una zona dove l'acqua è ben movimentata.
Non so nemmeno se siano state fecondate e quando sono state deposte perchè son tornato ieri sera da un tre giorni di ferie.

d.gerdol 25-08-2007 15:26

SCHIUSURA UOVA

Ieri si son schiuse ora ho la vascetta piena di un centinaio di palline gialle scodinzolanti! Oggi ho già raccolto un pò di caduti. Continuo a trattare l'acqua con un prodotto contro le muffe e con cambi parziali giornalieri (oggi massiccio visto l'inquinamento dovuto alle uova oramai vuote). Qui li alimenterò credo da domani o dopodomani con pastiglie alla spirulina, polvere per avannotti e bucce di zucchina sbollentate.

Per vedere quale sia la condizione di allevamento migliore ne ho prelevato 20 e le ho messe in una vasca avviata "sporca" di alghe dove solitamente tiro sù le red cherry. Vedremo dove ho il tasso di mortalità minore.

fasix 25-08-2007 15:52

bellissimi gli avannotti... ma vogliamo le foto :-))

d.gerdol 27-08-2007 11:20

FOTO AVANOTTI
 
A oggi ancora non vanno in giro in cerca di cibo. Ho molti dubbi su cosa dar loro da mangiare. Nel frattempo devo alimentare un paio di avanotti di coridoras paleatus albini (avevo messo una decina di uova nella stessa vaschetta) e sembra che con la polvere di spirulina sopravvivano..

Pomeriggio metto le foto http://www.acquariofilia.biz/allegat...8_2007_584.jpg

maryer86 30-08-2007 11:07

Bellissimi! #36#
ma dalla foto sembra ke alcuni debbano ancora riassorbire il sacco vitellino..anke se ad oggi mooolto probabilmente lo avranno riassorbito visto ke hai inserito la foto 3 gg fa ;-)
Intanto del mio trio di ancy ad uno stanno cominciando a spuntare i barbigli #22 com'è carino! spero al + presto di veder sguazzare anke nella mia vasca quegli avannotti sn troppo carucci..augurandomi ke nn ne facciano una strage i guppy #07

d.gerdol 05-09-2007 13:15

AGGIORNAMENTO SITUAZIONE
 
Allora come già detto avevo separato alcuni in un acquarietto "sporco" e ho notato che sono cresciuti meglio, inoltre con il fondo scuro e le piane si sentono più tranquilli rispetto agli altri nella vasca di plastica da 20 litri.

Bene ora vi posto delle foto della mia prima carica dei 100 e passa.

Ho notato che è molto semplice tirarli su, molto di più dei coridoras, il fatto che quando nascono sono già grandini (rispetto alle larve trasparenti dei cory) facilita la somministarzione del cibo. Adesso vanno avanti a pastiglie alla spirulina e zucchine (hanno iniziato a mangiarne da un paio di giorni)
Nella vaschetta dove li tenevo prima comunque ho registrato un solo caduto, mentre non mi è possibile capire se nell'acquario ci siano stati dei decessi, guardando comunque non vedo avanotti morti e il mio 60 litri pulula di ancistrus ormai sul centimetri e mezzo.

maryer86 05-09-2007 14:47

secondo voi è possibile ke la riproduzione degli ancy vada a buon fine in una vasca di comunità popolata da guppy e otocinclus? o pensate ke i guppy possano cannibalizzare gli avannotti di ancy? -28d#

d.gerdol 05-09-2007 14:49

Con gli otocinclus non hai nessun problema quanto ai guppi adulti se riescono a mangiarsi i loro piccoli.....

maryer86 05-09-2007 15:25

forse si eh...misà ke quando accadrà, se accadrà (e lo spero), dovrò spostare i piccoli nell'altra vasca e magari sposto anke il padre insieme a loro xkè mi dispiacerebbe troppo strapparglieli dalle pinne :-)

Temis 25-10-2007 18:00

Ragazzi, che emozione #22 #22 #22 #22 #22 !!!!! oggi le uova di Anci, disposte in maniera ordinatissima dal "papà"....hanno tirato fuori la codina!
Quanto ci vorrà prima che i piccoli riassorbano tutto il sacco vitellino? non vedo l'ora di vedere i piccolini!
Ma secondo voi è proprio necessario spostarli in altra vasca o metterli nella sala parto? io ho molte piante in acquario e penso che potrebbero trovare riparo senza problemi, voi che ne pensate? #24

maryer86 25-10-2007 19:30

beh dipende da ke pesci hai in vasca..
x il sacco vitellino, se nn erro, lo finiscono in 4/5 gg. Cmq se leggi il topic in evidenza lo dice sicuro.

Ma senti un pò a te, x caso, prima della riproduzione il maskio e la femmina di anci solitamente litigavano?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13600 seconds with 13 queries