AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Speciale betta:posta qui le tue domande (parte V). (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5663)

naturalwolf 13-05-2005 11:49

tu quando hai messo il filtro nella tua vaschetta con i piccoli? Ma ti si formava questa patina? Cmq sifonavi il fondo?

naturalwolf 13-05-2005 11:50

tu quando hai messo il filtro nella tua vaschetta con i piccoli? Ma ti si formava questa patina? Come sifonavi il fondo?


scusami se ho ripetuto il msg....!!! #12 #12 #12

blicky 13-05-2005 12:05

i miei la prima volta hanno deposto nella vasca diciamo di comunità quindi con il filtro e ne ho ripescati un bel po' da lì dentro, adesso ho attrezzato una vasca arredata con fondo piante e filtro, l'avevo abbassato al minimo ma ho avuto problemi sta notte quindi adesso l'ho messo a mezza portata, magari poi dopo (sto facendo pulizie in casa) lo incalzo per quando nasceranno

naturalwolf 13-05-2005 12:25

io ho paura che la corrente li stressa troppo e si lasciano morire -20 -20 -20 -20 ....ho provato anche a mettere un areatore per evitare il formarsi di quella patina oleosa in superficie....quando sviluppano il labirinto? a ma i tuoi quanto sono grandi? ....


ps. buone pulizie!!!! :-)) :-))

blicky 13-05-2005 12:54

il abirinto se non sbaglio iniziano a formarlo verso le seconda settimana di vita, i primi hanno 7 settimane adesso, i più grandi sono 3 cm ipiù piccoli uno e mezzo, i colori iniziano a vedersi e presto aspetto di vedere le piccole battaglie tra maschi così da iniziare a separarli

naturalwolf 13-05-2005 13:01

:-) :-) :-) E' davvero bello vedere e vivere tutte ste cose...complimenti blickettina... :-D ora non ti rompo più :-D ...ti lascio pulire in pace!!!!

Ciao e un bacione!!! #21

blicky 13-05-2005 15:24

sembra che i piccoli mi abbiano sentito e sto assistenedo a due piccoli maschi (evidentemente) che pinne aperte e branchie fuori si fronteggiano in un mini combattimento, sono preoccupata, si possono fare del male? sono i più grossi e sono sui 3 cm, per ora ho tolto quello più rompiballe (blu scuro) e l'ho messo in una vaschettina tutta sua, poi mi procurerò della plastica per farne divisori in modo da metterne un paio per vaschetta, so che dovrò cambiare l'acqua a giorni alterni perchè non avrò filtro, basterà? Ho puntato anche un altro piccolino azzurro chiaro che è una meraviglia e penso che lo terrò, ho aggiunto degli sfondi neri in tuti le vasche e i colori risaltano molto di più presto farò delle foto

blicky 14-05-2005 00:03

sta sera già le prime nascite, non mi ricordavo quanto fossero piccoli, sono microscopici e il padre è sempre tenerissimo a curarli, ha rimediato ai danni di sta notte e adesso c'è un nido di una quindicina di cm di diametro, le uova sono cmq meno dell'altra volta.
Per gli altri tolto il primo maschio che ha rotto le balle il resto tutto tranquillo, per settimana prox mio padre mi procura dei divisori per sfruttare al meglio le vaschette che ho
da ieri somministro il liquifry va bene? ora riprovo con le artemie ma mi sa che non ho molta fortuna a far venire fuori i naupli

blicky 16-05-2005 15:16

che succede sono spariti tutti?
cmq ho cantato vittoria troppo presto e sabato sera ho trovato la brutta sorpresa, il maschio si è mangiato tutto, i valori dell'acqua sono a posto, forse è già iniziata male la nidiata questa volta, erano veramente pochini, aspetto un po' e poi ci riproverò adesso sono alle prese con la separazione dei maschi che hanno quasi due mesi, ne ho già beccati 3, cmq cosa strana il maschio già oggi prova a rifare il nido.

rox 16-05-2005 15:47

hai un maskio con gli ormoni a mille... #19
a volte anke con gli uccelli succede ke il maskio distrugga la nidiata xkè vuole riaccoppiarsi #24

CarloFelice 16-05-2005 21:07

anche i miei pescetti stanno crescendo, se non sbaglio ora hanno 2 settimane di vita #22 #22 #22

blicky dagli un calmante a quel focoso combattente.....non è possibile che faccia così #07

FrancoMelli 16-05-2005 23:40

I miei 15 bettini hanno ormai due mesi, e crescono a vista d'occhio. Ho notato però che, nonostante le dimensioni, solamente alcuni esemplari riportano le classiche livree con le righe orizzontali, mentre qualcuno (nonostante ostenti qualche un colore rosso sulle pinne e azzurrino sul corpo) non ce le ha. Questo significa che i colori dei betta in questione saranno radicalmente diversi da adulti, oppure cosa? I genitori sono entrambi blu, ma questo significa necessariamente figli bettini blu?

blicky 17-05-2005 02:06

FrancoMelli ho visto che hai dei bettini della stessa età dei miei, ma i tuoi già iniziano a rompersi le balle? io ho dovuto isolare tre presunti maschietti visto che era un continuo punzecchiare e fronteggiarsi.
Confermo che il mio maschio deve essere un po' ninfomane perchè sta sera aveva un nido bello e grosso, ma se ne va in giro mogio mogio alla ricerca di eventuali compagni di vasca (che sono solo delle caridine stabilitise dalla parte opposta del nido e un microscopico ancy latitante da un po')
ho notato anche che la femmina ha di nuovo la pancia molto gonfia forse al notevole appetito in questi due/tre giorni dopo la deposizione

naturalwolf 17-05-2005 11:29

ciao a tutti...scusate l'assenza!!!!
allora sabato guardando la vaschetta dei miei bettini....ho notato una certa puzza di pipì...ho subito pensato di fare il test dell'ammoniaca....era a mille!!!! Cacchio...allora ho raccolto tutti i bettini, na faticaccia....li ho messi nella sala parto a rete di un'altra vasca più grande...con filtro...insieme ai guppyni di 2 settimane circa...
secondo voi riescono a nutrirsi adeguatamente nella sala parto a rete, visto che il cibo una volta arrivato sul fondo della saletta....precipita!!!!???

A cosa è dovuta l'ammoniaca????

rox 17-05-2005 12:20

ke filtro hai nella vasca dei bettini? l'ammoniaca se nn sbaglio dovrebbe essere trasformata in NO2 e poi in NO3..quindi potresti nn avere un filtro adeguato.. ;-)

blicky 17-05-2005 12:21

non posso aiutarti prova a chiedere in chimica, cmq qunti sono i bettini? la sala a rete mi sa che è un po' piccola, ma ci stanno insieme ai guppini o nella vasca ci sono i guppini? io ho due bettini rachitici che non crescono nella vaschetta dove crescono i guppini e non gli rompono anche se forse perchè sono taratelli, infatti sto valutando per la sopressione mi fanno na pena non crescono e fanno fatica a nuotare

rox 17-05-2005 13:59

alimentali tanto e con mangime vario..dagli spazi grandi e con un pò di fortuna vedrai ke crescono...cmq gli avannotti x crescere bene hanno bisogno di spazio

FrancoMelli 18-05-2005 11:55

Quote:

Originariamente inviata da blicky
FrancoMelli ho visto che hai dei bettini della stessa età dei miei, ma i tuoi già iniziano a rompersi le balle? io ho dovuto isolare tre presunti maschietti visto che era un continuo punzecchiare e fronteggiarsi.

Se non ricordo male (non ho voglia di controllare le date dei post) i miei dovrebbero avere circa due settimane in meno dei tuoi. Per ora cmq no...non si danno fastidio più di tanto.
Questione colore e righe: te li hai tutti con le righe orizzontali in bella vista? Perché alcuni miei, nonostante le notevoli dimensioni e la colorazione accennata, non hanno nemmeno l'ombra di queste righe.

naturalwolf 18-05-2005 12:55

Ciao a tutti ragazzi....allora volevo chiedervi che dimensioni avevano i vostri bettini a circa 2 settimane?
Ma i guppyni piccoli circa 1 cm...potrebbero dare fastidio ai bettini di circa 0,5 cm? Il filtro cmq è di quelli piccoli, marca ferplast...sembra buono...anche se con la rete davanti l'ingresso acqua...fa un casino di schiuma....


ciao rox...cm và?

rox 18-05-2005 15:52

ciao natural..a me tutto ok..e tu?
francomelli...la colorazione a righe dovrebbe far posto + avanti ai colori dei betta..riappare solo in situazione di stress o paura ;-)

FrancoMelli 18-05-2005 16:56

Quote:

Originariamente inviata da naturalwolf
Ciao a tutti ragazzi....allora volevo chiedervi che dimensioni avevano i vostri bettini a circa 2 settimane?
Ma i guppyni piccoli circa 1 cm...potrebbero dare fastidio ai bettini di circa 0,5 cm? Il filtro cmq è di quelli piccoli, marca ferplast...sembra buono...anche se con la rete davanti l'ingresso acqua...fa un casino di schiuma....


ciao rox...cm và?

nessun problema

FrancoMelli 18-05-2005 16:58

Quote:

Originariamente inviata da rox
ciao natural..a me tutto ok..e tu?
francomelli...la colorazione a righe dovrebbe far posto + avanti ai colori dei betta..riappare solo in situazione di stress o paura ;-)

aspè...il punto è che qualche esemplare, nonostante mostri i primi colori, non presenta le barre orizzontali anche se le sue dimensioni sono quelle degli esemplari più grandi. Ho notato che la maggior parte dei betta presentava prima la riga e poi, su di essa, dei colori. Mentre questi mostrano dei colori ma non le righe...insomma non so se apsettarmi delle colorazioni totalmente differenti da loro.

rox 18-05-2005 17:13

guarda..la genetica delle colorazioni è piuttosto complicata..specialmente se hai soggetti acquistati in negozio ke quindi credo con colori non geneticamente fissati..quindi aspettati anke colori totalmente differenti da quelli dei genitori ;-)

FrancoMelli 18-05-2005 17:26

Quote:

Originariamente inviata da rox
guarda..la genetica delle colorazioni è piuttosto complicata..specialmente se hai soggetti acquistati in negozio ke quindi credo con colori non geneticamente fissati..quindi aspettati anke colori totalmente differenti da quelli dei genitori ;-)

me lo auguro...anche perché tutti uguali sarebbe monotona come cosa.

rox 18-05-2005 19:02

tutti uguali è praticamente impossibile tranquillo ;-)

naturalwolf 19-05-2005 11:06

tutto ok rox....grazie!!!! :-) :-)) ;-) :-D

blicky 19-05-2005 12:03

i miei ho nbotato che adesso a due mesi hanno quasi sempre le strisce orizzontali e insieme stanno colorando anche le pinne, cmq un paio ho visto che le hanno ma chiarissime e il corpo quasi totalmente bianco, i maschi che ho già separato invece iniziano a colorarsi anche sul corpo, ma non sempre sembrano quasi dei camaleonti

blicky 19-05-2005 12:15

vi ricordate i miei piccolini? vi sembrano cresciuti?
questo è il mio preferito che penso di tenere.
Ha una strana macchia scura all'attaccatura della coda che lo rende particolare, sembra quasi un occhio dipinto

naturalwolf 19-05-2005 12:25

ciao Blickiuccia
sono bellissimi...non vedo l'ora di vedere i miei cosi...ma una volta cresciuti i piccoli...cosa ne farai?.... i negozianti non li comprano?


;-) ;-) ;-)

rox 19-05-2005 12:29

i negozianti penso ke te li prendano...al max nn ti danno soldi ma puoi prendere materiale in cambio..siamo tornati al baratto :-D :-D ;-)
cmq complimenti blicky..sono molto carini i tuoi bettini.. :-)

blicky 19-05-2005 12:33

spero di sistemarne un po' da appassionati, gli altri li porterò al negozio col sistema del baratto, per questo aspetto che crescano, penso di separarmene solo dopo l'estate (mia madre mi ucciderà già lo so)

pollon2020 19-05-2005 12:46

ciao ragazzi...posso chiedervi una cosa??? ho fatto una scoperta.... -28d#

pollon2020 19-05-2005 12:48

e non so che fare adesso!

pollon2020 19-05-2005 12:53

il mio betta si sfrangiava in continuazione...nel senso che perdeva quasi la metà delle pinne..io pensavo che sfregasse sul fondo o sull'anforetta e ho provveduto a separarlo dagli altri x curarlo...

pollon2020 19-05-2005 12:57

ma oggi rimettendolo in acquario ho scoperto chi è il killer...la bettina...la luce dei suoi occhi!!! aveva una serpe in seno e non me ne ero accorta....
uff....gli si attacca con la bocca alla coda o alle pinne, lui giustamente si mette a nuotare come un pazzo, fino a quando lei si stacca con due metri di coda in bocca.....ragazzi perchè fa così? non era mai successo...così il mio betta crepa!!!
che posso fare???
grazie per l'aiuto

CarloFelice 19-05-2005 13:09

che vipera -04 -04 ma anche lui è un cretino....si dovrebbe rivoltare contro, e se un giorno incontra un altro maschio? che farà? si suiciderà dalla paura -28d# cmq apparte gli scherzi, sei sicuro sia una femmina? intanto se non l'hai già fatto, separali. Ma durante il corteggiamento/accoppiamento, lui la picchia o è lei che picchia lui?

blicky 19-05-2005 13:21

separali, :-)
quanto è la vasca? a volte le femmine sanno essere veramente delle carogne

pollon2020 19-05-2005 13:40

lui è stato sempre il capo...ma capirete che dopo i tanti trattamenti col medicinale (è più di un mese che continuava a sfrangiarsi), la "malattia" (vi assicuro che oggi aveva un'espressione sofferente e dolorante) e la solitudine della vaschetta è debilitato...

la vasca è piccola, sto cercando di mettere da parte qualche soldo per comprare almeno un 80 lt...x adesso è solo un 20 lt

lei è sicuramente una femmina: dopo almeno 5 femmine delle dimensioni di un betta maschio, che lui puntualmente riduceva uno schifo visto che gli sembravano maschi da quanto erano grandi. saranno state femmine di imbellis, ho letto che spesso vengono confuse con le splendens. lei invece è piccolina con le pinne poco sviluppate, insomma una vera bettina...

sono isolati....anzi lui sta da solo da almeno 10 gg, perchè stavolta è stato molto più difficile fargli guarire e ricrescere le pinne...e dopo tanta fatica è arrivata lei è se l'è pappate...che bestia!

pollon2020 19-05-2005 13:41

quando li ho separati per farli accoppiare ( cosa che non è successa) era lui a beccarla e a dargliele di santa ragione...forse vuole vendicarsi!!!

blicky 19-05-2005 13:49

in 20 litri maschio e femmina insieme è fuori discussione a parte i pochi giorni per la riproduzione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14528 seconds with 13 queries