![]() |
Quote:
non sapete che vi perdete...eddire che sarebbero così precisine nel fare le talee e altre operazioncine delicate da fare in vasca....provateci almeno :-D :-D ops, ma davvero il pesce lima si mangia pure i majano? che pesce è? grosso o piccolo? non da problemi con gli sps? Grazie |
Quote:
Per me niente da fare...... che c..o che hai #36# #36# #36# Ciao LUCA] |
Quote:
Certo che quella volta abbiamo davvero allagato parecchio, vero riccio79?? :-D :-D |
azz Niko!! non si finisce mai di aggiungere apparti di sicurezza alla vasca.. ne capitano davvero di tutti i colori, peggio che avere a che fare con un bimbo.... #23
|
:-D :-D ma nella sump basta uno scomparto 2cm + basso dell'acqua al massimo rimane a secco la pompa :-D :-D
|
Rabbocco con galleggiante temporizzato e scomparto per pompa di risalita
con galleggiante Così sei sicuro |
Quote:
ma il galleggiante per il rabbocco dove lo metti? Di sicuro nello scomparto della pompa....quindi se cala l'acqua in quello scomprato l'osmoregolatore manda acqua con le conseguenze del caso.... ;-) |
nò io lo tengo fuori,logicamente devi avere la pompa con il temporizzatore sennò svuoti l'acqua del rabbocco. ;-)
|
Io nel mio acquario nuovo incassato nella parete tra salotto e garage ho messo un sens.di troppo pieno in vasca, uno nel refugium che riceve acqua per tracimazione dalla vasca, 1 in sump, (nel caso impazzisca l'elettrovalvola del sistema di rabbocco , 2 (per sicurezza)nel serbatoietto dell'acqua di rabbocco e uno di basso livello nel vano della pompa di risalita. Finora mi ha salvato dalla moglie già in 2 occasioni, il costo totale dell'operazione? 6 sensori del tipo usati negli osmoregolatori 4€l'uno (magazzino di materiale elettrico) 2 relè+o- 15 euro a farla grande, e un trasformatore a 12v 10€(con la corrente non si scherza in acqua #07 ) tutti collegati in serie,intervengono sulla pompa di mandata (o sull'elettrovalvola)in seguito alla fermata riparte dopo 60 secondi in caso di cessato allarme (per evitare attacca e stacca che la brucerebbero). #36#
Io son tranquillo e la moglie non stressa! #24 #24 #24 50€ spesi bene...se pensate ai danni che si potrebbero fare...pensateci! |
Per il rabocco uso una pompa dosatrice che messa al minimo cammina quasi tutta giornata, prima era collegata al reattore dell'acqua calcare il reattore non lo uso da almeno un anno ma questa l'ho lasciata e di sicuro non mi allago. :-))
|
Luis 1979, mi puoi indicare il tipo esatto dei sensori del tipo usati negli osmoregolatori e dove acquistarli?
Ciao Rob. |
Luis 1979, interessa molto anche a me, potresti darmi qualche indicazione in più su come allestire il tutto tenendo conto che non capisco una ma zza di elettricità e quindi no vorrei fare ca..te..... grazie, ciaooooooooooooo
lorenzo |
Che sfiga!
|
Gli interruttori galleggianti sono come quello in foto, per invertire il contatto basta capovolgere il galleggiantino in teflon che scorre su e giù per il corpo centrale, se avete un amico elettricista che ne capisce qualcosa di relè e contatti normalmente aperti o normalmente chiusi, per lui sarà una cavolata farvi uno schemino su come installarli,sarebbe un po incasinata la cosa spiegarvela qui, anche perchè ognuno ne può fare un uso diverso (per troppo pieno,per basso livello ecc ecc)ricordatevi che questi interruttori funzionano con qualsiasi tipo di tensione ma visto l'uso e la pericolosità vi consiglio vivamente di usare un 12 volt per i vostri usi come alimentazione, poi con i relè potete attaccarci qualsiasi pompa 12v - 220volt.Attaccare l'interruttore DIRETTAMENTE ad una pompa 220v è pericolosissimo non fatelo per nessun motivo
Gli interruttori si trovano in qualunque magazzino di materiale elettrico domani vi posto una foto dei miei |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl