![]() |
il primo link non funzia
il secondo lo conosco mooolto bene (e' qui che avevo dato un'occhiata ai prezzi...) il terzo....apro e compare: "ristorante e pizzeria da ciccio".....altro che filtri a buon prezzo.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D grazie comunque ;-) |
scusa hai ragione ho fatto un errore di scrittura...... #19 #19
i link sono i seguenti: http://www.aquaidea.com/laghetto-c#8...d055c176f43234 www.il-laghetto.com il secondo link è dove ho comprato quasi tutto il materiale per il laghetto..... #36# secondo me è a buon prezzo la roba lì!!!!! #19 #19 |
stasera navigando un pò ho trovato questa offferta.... ciao
http://www.acquaplanet.com/shop/cust...cat=258&page=2 |
:-)) non fa per me....la luce non mi serve e il filtro a percolazine e' troppo alto da mettere sopra la mia montagna della cascata (poi un filtro cosi potrei anche costruirmelo...)
penso di orientarmi verso un filtro piu basso (anche per ridurre la prevalenza)mi sa che i prezzi migliori li ha acquaingros a meno di beccare un offerta su ebay di uno che vende materiale usato... grazie comunque ciao |
si ingombranti lo solo -11 -11
ma comunque un pò lo devi interrare o almeno abbassare, xchè se lo lasci ad altezza cascata il filtro non si riempe e come da logica non lavora.... #24 #24 ci sono anche i filtri a percolazione da interno laghetto........ altrimenti come dicevi tu puoi costruirlo e così lo puoi nascondere bene con la vegetazione.... -e03 |
Quote:
|
allora vuoi dire che se il tubo di uscita non deve fare un gomito per far si che alzi il
livello dell'acqua nel filtro..... #12 #12 nella foto vedi come ho sistemato il tutto..... |
il materiale filtrante lavora in condizioni di "bagnato asciutto";ho letto che in questo modo si ossigena meglio l'acqua ;-)
|
quindi mi consigli di alzare il filtro per avere meno acqua dentro??? #24 #24
|
se e' un filtro a percolazione si: #28g
http://www.laghetto.it/regioni/lazio/lazi006.html |
secondo te questo è a percolazione http://www.il-laghetto.com/filtri3.htm
il mio è il set filtro biotop 10000... perchè dal disegno in alto si vede il tubo all'altezza dell'uscita, ma in quello a fianco si vede l'h2o che arriva sopra la spugna.... #23 #23 non capisco più niente -04 -04 -04 -:33 -:33 -:33 |
non saprei #07 ma nelle istruzioni non c'e' scritto come deve lavorare?
|
no niente, neanche come vanno messi i materiali all'interno.... #07 #07 #07 #07 #07
|
Quote:
|
dopo un po di latitanza sono tornato!
:-D ciao ragazzi,dopo quasi un anno di latitanza sono tornato!!!
scusatemi per la mia assenza #13 |
posto una foto del mio laghetto dopo l'anno di latitanza!!!!
|
ciao a tutti e ben ritrovati.... :-)) :-)) :-)) :-))
non ci sentiamo da un anno, e di modifiche al laghetto ne ho fatte molte...... #19 #19 #19 #19 #19 per primo ho fatto un fito-depuratore di circa 1300 lt con una cascata-ruscello.... dopo circa due mesi che ho costruito il tutto, ho fatto i soliti controlli dell'acqua, mai vista così perfetta..... -85 -85 -85 -85 -85 -85 -85 -85 adesso vi posto qualche foto.... ciao a tutti |
|
ciao sella e lele! ma vooi siete gli stessi sella e lele di laghetti e carpe koi?è da un po' che non vi si vede sull'altro forum!!!
io sono nemo! :-D :-D alla fine ci si rincontra sempre...com'è piccolo il web!!! :-)) :-)) |
complimenti davvero dei bei laghetti!!! #25 #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl