![]() |
Quote:
|
Io penso che il discorso fatto da Geppy nn faccia una grinza! :-)
|
Non metto in dubbio quanto tu dici. Quest'anno non ho visitato lo Zoomark, ma ricordo che due anni fa quasi tutti gli espositori dei generi cane e gatto, e anche alcuni di acquariofilia, erano ben lieti di vendere i propri prodotti ai privati che erano riusciti a entrare. Non ti sembra allora un atteggiamento ipocrita?
Ciao Davide [/quote] Purtroppo il problema è piuttosto grosso. Ci sono una serie di problemi che, secondo me, non solo frenano la partecipazione delle aziende del settore acquariofilo ma che non consentiranno l'apertura al pubblico. 1) la partecipazione ad una fiera ha dei costi molto alti. Una azienda che si accolla questi costi DEVE avere un ritorno importante. Per questo, per le aziende che trattano prodotti per cani, gatti & co., sarebbe penalizzante l'apertura al pubblico. 2) l'acquariofilia ha ancora un peso piuttosto modesto nel business del per italiano e, di conseguenza, ha poca voce in capitolo. 3) l'acquariofilia avrebbe bisogno, invece, di tanto pubblico, proprio per stimolare quella crescita del settore. Purtroppo io vedo una certa incompatibilità tra queste esigenze...... Spero che, quando il nostro settore sarà cresciuto, potremo avere una fiera di settore aperta al pubblicoe con la partecipazione di importanti aziende........ un sogno? geppy[/quote] |
oh oh, tasto dolente questo riguardante la latitudine #07, specie su un forum di tale portata
|
Quote:
Ripeto: vuole essere una spiegazione, non una giustificazione. geppy |
Quote:
|
zoomark
-05 cavolaccio che post lungo!!!!!!!!!!!
domanda...... ma se compero una cosa che chi me la vende non potrebbe venderla sono passabile di sanzione tributaria???????? #12 e come si fa a sapere se un'azienda sul forum è a posto con l'iva ... le tasse.....e le licenze!!!!!!!! una p.iva la si può inventare?????? grazie per le risposte vladyyy |
Re: zoomark
---------
[quote="vladimir"] domanda...... ma se compero una cosa che chi me la vende non potrebbe venderla sono passabile di sanzione tributaria???????? --------- In pratica, ed entro certi limiti, si. Tu devi, prima di tutto, pretendere un documento di vendita (scontrino fiscale, bolla, ecc.) e questo è un tuo dovere; se non lo fai sei passibile di verbale (come quando esci da un negozio senza scontrino). --------- e come si fa a sapere se un'azienda sul forum è a posto con l'iva ... --------- Nella pratica ognuno di noi può verificare se un venditore è a posto con le autorizzazioni ma se ne dà per scontata la buona fede; però quando si accetta di acquistare senza documenti di vendita o non si sospetta di prezzi troppo bassi e/o di entrambe le cose, allora si può ravvisare la complicità. ---------- una p.iva la si può inventare?????? ---------- Certo che la si può inventare, ma parliamoci chiaro: se si intendono pagare le tasse non c'è motivo di inventarsi la partita IVA; ci vogliono pochi minuti per richiederla. Se si vuole vendere on-line bisogna solo fare una comunicazione al comune di residenza....... Se uno queste cose non le fa, c'è da sospettare qualcosa..... ed il dovere di ogni cittadino sarebbe quello di denunciare il presunto illecito (da quanto mi risulta esiste un numero verde della GdF a cui telefonare e che consente di mantenere l'anonimato, nato apposta per consentire all'onesto cittadino di non subire ritorsioni). geppy |
non capisco perche' vengano permessi certi atteggiamenti...
Personalmente conosco molto poco Geppy, quel poco che mi basta per dire che e' un amico prima di essere un consulente, prima ancora di essere un bravissimo ragazzo e per ultimo un PRODUTTORE di aggeggi per l'acquario... sui quali fornisce assitenza a quattro mani qualora ce ne fosse bisogno... Non capisco perche' qualcuno ogni tnato ( e sono sempre i soliti due o tre ) lo ATTACCANO IN MODO ALLUCINANTE... #24 #24 #24 Non conosco di persona questi fantomatici "Nemici di Geppy" ma so per certo che il regolamento parla chiaro... e Geppy e' una persona onesta. " Provocatori " In questo forum sono sgraditi i provocatori. Per provocatori si intendono quelle persone che non perdono occasione e cercano continuamente discussioni a cui attaccarsi o ne creano di loro iniziativa con il solo intento di destabilizzare e creare disarmonia, polemiche, ecc. sul forum. Lo staff si assume il diritto di cancellare, editare, spostare, ecc. i topic di chi viene inquadrato come provocatore e se quest'ultimo è recidivo verrà escluso dalla community. La motivazione per cui il topic viene cancellato o spostato o l'esclusione dalla comunità (bannaggio) non deve essere ricercata unicamente nella violazione più o meno grave del regolamento del topic o messaggio in questione, ma piuttosto nella recidività e nella visione globale dell'atteggiamento dell'utente... |
Quote:
Uomo, donna o gay, ti amo alla follia............ :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) geppy |
Io dico solo che se non si conoscono fino in fondo i fatti, è meglio tacere perchè poi alla fine si rischia solo di fare brutte figure. Questo vale per tutti, sia da una parte che dall' altra.
Però voglio dire una cosa a proposito dei prezzi. Nel mercato acquariofilo ci si approfitta troppo degli acquirenti. Ma porco mondo ma perchè un pezzo di plastica deve costare così tanto? ma perchè se lo stesso pezzo di plastica identico lo compro con altra destinazione d' uso lo pago 3 volte di meno??? Perchè caxxo le alghe nori me le vendono in un negozio di acquari a 13 euro (pochi grammi) e se le compro al supermercato ne compro 30 volte tanto con 1 euro??? Potrei fare un esempio ancora più eclatante su un famosissimo prodotto che si trova in commercio per un altro uso ad un prezzo 50 VOLTE (cinquanta volte) INFERIORE! Prego qualche negozinate del forum di dirmelo.... perchè davvero non capisco. |
le medicine in italia quanto le paghi ?
la benzina ? la frutta e la verdura ? la connessione web ? Ne vuoi altre di cose che in questo paese costano ALMENO il doppio... ? concordo con te per quanto riguarda le alghe ma ci si deve sempre confrontare con la famosa legge della domanda e dell'offerta. Mi spiego meglio... Quanti pezzi di plastica rotonda si vendono che vengono poi utilizzati per acquari rispetto a quelli che vengono utilizzati per fare i bicchierini di MC donald dove ti viene servito il gelato ? e' li il problema... sempre se nel frattempo il pezzo che arriva al dettaglio non e' passato per le mani di importatori, magazzinieri, concessionari e distributori che di volta in volta raddoppiano il prezzo.... e' come la droga... nei paesi di origine costa come l'insalata :-D :-D :-D cmq. a noi la scelta di non prendere le alghe dal pesciarolo... ma al supermercato :-) |
credo che si stia andando molto Off Topic ..... perchè non parliamo dello Zoomark che tra l'altro non ho potuto neanche visitare?
avete qualche foto ? |
Quote:
ho chiesto a un tipo che lampadine fossero montate sopra a una vasca e lui mi ha risposto: "HQI" e io ho pensato "eh bravo... grazie" poi ho detto "si ma che marca" e lui "eh non lo so ma si sa che sono da 9000"...................................... #07 ma 9000 cosa??? dollari, euro, watt, patate...... ovviamente si riferiva ai °K ma non sapeva proprio ciò di cui parlava e infatti ha sparato un numero a caso.... Quote:
lo sai che ti potrei sconvolgere dicendoti quanto pagano le cosiddette "rowa" le ditte normali che ne hanno bisogno nei loro processi produttivi? ma non lo faccio davvero per rispetto dei negozianti che le vendono nella speranza che si ravvedano... (ti ricordo che le rowa altro non sono che ruggine idrata e bagnata, quindi data la semplicità del prodotto te lo puoi anche immaginare) ma poi ti potrei chedere perchè i prodotti italiani non costano meno di quelli esteri dato che saltano il passaggio per gli importatori ed i costi di trasporto... comunque mi fermo qui perchè sto andando davvero OT... |
------------
[quote="simo1978"] ho chiesto a un tipo che lampadine fossero montate sopra a una vasca e lui mi ha risposto: "HQI" e io ho pensato "eh bravo... grazie" poi ho detto "si ma che marca" e lui "eh non lo so ma si sa che sono da 9000"...................................... #07 ma 9000 cosa??? dollari, euro, watt, patate...... ovviamente si riferiva ai °K ma non sapeva proprio ciò di cui parlava e infatti ha sparato un numero a caso.... ------------ Questo è uno dei problemi del mercato acquariofilo: la mancanza di preparazione troppo diffusa! Il tizio in questione avrebbe dovuto rispondere: "non lo so"! Avrebbe fatto una figura migliore. ----------- suvvia, non mi dirai che credi che le alghe del supermercato non siano passate da importatori, magazzinieri e rappresentanti....è la stessa identica cosa. ;-) ----------- Certo, ma sono molto diversi i quantitativi in gioco e, quindi, la redistribuzione dei costi. Ti faccio un esempio: acquisto una tonnellata di alghe, faccio un impianto da stampa in quadricromia per l'etichetta, stampo 1000 depliants, acquisto 10000 sacchetti ed una macchina per imbustare e chiudere i sacchetti........ il costo viene distribuito su una tonnellata di prodotto con un'incidenza unitaria peri a (diciamo ad esempio) 100. Acquisto 100 Kg di alghe, le pago (al Kg) molto di più di una tonnellata, faccio lo stesso impianto da stampa con lo stesso costo, stampo 1000 depliants, acquisto 1000 sacchetti (costo unitario ben diverso dai 10000), la stessa macchina per imbustare e chiudere....... ho, in pratica, costi molto simili a quelli di chi ne acquista una tonnellata ma il costo è quasi 10 volte superiore. Ed anche i tempi di stoccaggio (quindi il costo magazzino). Poi noi possiamo fare le nostre scelte. Ad esempio io, personalmente, preferivo acquistare l'elettrovalvola per la CO2 nel negozio di acquari al doppio del prezzo pur di non perdere tempo a girare e cercare; in quel tempo visitavo un cliente (facevo il rappresentante) e con quello che guadagnavo di elettrovalvole potevo acquistane 20...... ----------- lo sai che ti potrei sconvolgere dicendoti quanto pagano le cosiddette "rowa" le ditte normali che ne hanno bisogno nei loro processi produttivi? ma non lo faccio davvero per rispetto dei negozianti che le vendono nella speranza che si ravvedano... ----------- Perdonami ma i negozianti, nella maggior parte dei casi, non c'entrano assolutamente nulla! ----------- (ti ricordo che le rowa altro non sono che ruggine idrata e bagnata, quindi data la semplicità del prodotto te lo puoi anche immaginare) ----------- Ok, ma allora perchè non ne acquisti qualche tonnellata, ci fai la confezione, le etichette, crei una rete di distribuzione, paghi gli agenti, i corrieri, il magazzino, il magazziniere, chi le confeziona, l'imballo, la pubblicità, calcoli i costi di ammortamento dell'investimento, calcoli il tuo utile, l'utile del negoziante, lo metti in commercio e ti arricchisci? Vedi che non si può partire dal fatto che il prodotto all'origine costa poco? Chi lo usa a scopo industriale lo acquista in sacchi/bidoni e lo usa così, senza costi aggiuntivi......... ----------- ma poi ti potrei chedere perchè i prodotti italiani non costano meno di quelli esteri dato che saltano il passaggio per gli importatori ed i costi di trasporto... ----------- Non si risparmia sul trasporto (o almeno non in modo significativo) perchè i negozianti non vanno a ritirare la merce presso i produttori.... :-) E non costano meno perchè i costi di distribuzione sono gli stessi (se hai una rete di vendita tua ti costa quanto quella di un distributore) ed i numeri nettamente inferiori a quelli che si possono "fare" su un mercato come quello tedesco. Inoltre ci sono differenze di tassazione, IVA, ecc....... In ogni caso, valutando bene le cose, forse non è neppure vero che il prodotto italiano costi di più o uguale. ----------- comunque mi fermo qui perchè sto andando davvero OT... ----------- e perchè? Forse valeva la pena aprire un 3D apposta, ma è un argomento, per me, sempre interessante. geppy |
aprite un 3D a riguardo .. la discussione e' interessantissima e le argomentazioni anche e dovrebbero essere conosciute da tuttii..
io non ho tempo ma se qualcuno facesse un bel copia incolla in un 3D piu' "mirato" sarebbe una bella cosa!. ;-) |
lo faccio io.. apro un nuovo 3d su reef cafè
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl