![]() |
Buongiorno oggi arriva l’ordine fatto online con il fondo e i legni quindi si inizia l’allestimento speriamo bene però mi mancano ancora le piante mi sapete dire più o meno quante ne dovrei comprare e se conoscete anche un ottimo sito dove effettuare l’ordine perché qui da me si trova qualcosa ma nulla di particolare e le fanno vagare molto di più
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Consigli per il primo acquario
4 allegato(i)
Buona sera, e arrivato il fondo e i legni, ora però ho un dubbio su come posizionarli vi allego le foto e come vorrei metterli ditemi se avete qualche idea.Allegato 8315Allegato 8314Allegato 8313Allegato 8312
Nella foto ho sovrapposto i due più grandi cosa ne pensate |
fai il presepe? #19
Eh comunque è molto soggettivo, a me piace la prima foto |
Piazzali nella vasca nelle varie posizioni e vedi quella che ti sembra più naturale e ti vincola di meno.
|
Quote:
Si nella prima foto ho sovrapposto i due legni più grandi perché uno dei due e un pezzo di legno diritto che sinceramente non saprei come posizionarlo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
1 allegato(i)
Lavoro completato spero di non aver commesso errori, come vi sembra datemi consigli.Allegato 8334
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Consigli per il primo acquario
Grazie per il consiglio, per lo sfondo avevo già pensato a qualcosa di scuro credo nero mentre per la posizione delle piante sinceramente ho messo le piante alte sulla destra perché avendo il filtro nella parte sinistra il fondo e più basso per evitare che pesci sabbia mente per le Anubie ho cercato di fissarle sui tronchi e quindi ero un po’ vincolato dalla loro posizione e al centro volevo inserire una Limnophila sessiliflora, tu credi che piante possano crearmi problemi come le ho messe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Adesso mi raccomando, aspetta almeno un mese senza toccare nulla #e39 |
grazie anche ai vostri consigli, sinceramente vorrei evitare di spostare piante per evitare di fare danni e comunque anch’io stavo pensando a qualche pianta alta come la vallisneria gigante da mettere vicino al filtro solo che li c’è poso fondo per evitare che il filtro pescasse sabbia e ho paura che non prenda bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Come mi consigli di metterla al centro del filtro e comunque sempre interrata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ok oggi vado a prenderla e posto la foto, mentre per quanto riguarda le hanubies che faccio le lascio dove sono o devo spostarle perché effettivamente non vogliono molta luce ma per cercare di dare un senso a quei tronchi mi sono dovuto adeguare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Senti anche altri pareri, nel mio caso le Anubias le ho tutte spostate sulla dx della vasca sui tronchi, sotto a del ceratophyllum demersum galleggiante. Lui fa ombra e si prende tutta la luce che vuole. Ma magari a te non piace avere una galleggiante.. |
E se non dovessi trovarla e volessi mettere un’altra pianta invece della vallisneria quale altra pianta potrei mettere in sostituzione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
1 allegato(i)
Aggiornamento non ho trovato la vallisneria ma ho trovato una pianta che a me piaceva e che ero già intenzionato ad inserire ed è la higeofila polysperma ed ho cercato di posizionarle sul fondo come riempimento accetto critiche e consigli Allegato 8338
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ora vorrei sapere se e quando devo dare fertilizzante liquido alle piante (se posso metterlo durante la maturazione o dopo)
|
Bravo, semplice e armonioso. Verrà bello!
Come fertilizzante dipende tanto dalle piante e dalla luce, al tuo stato attuale con delle buone tabs sarai a posto, io uso le sfere della dennerle divisa in 4 1/4 a pianta ogni 6 mesi circa, io non ho piante esigenti. ma prendi cosa trovi.. [emoji1303] |
Quote:
|
Per le tabs le puoi mettere da subito. In colonna aspetterei, ma non è detto sia necessario fertilizzare in colonna
|
E quando metti le tabs infilale bene in profondità sotto la sabbia.
|
Il dubbio mi è venuto pensando alle hanubies e le Cryptocoryne che non avendo le radici interrate dovranno essere fertilizzate un pochino e usando solo le tabs non risolverei mentre usando fertilizzante liquido lo userei per tutte (questo è un pensiero mio che sicuramente sarà sbagliato ma vorrei capirne di più).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Le cryptocoryne hanno le radici interrate. Magari volevi dire il Microsorum pteropus...
Per l'anubias nessun problema: ha una crescita molto lenta, quindi di solito le basta quel poco che trova in acqua soprattutto per piante giovani. Riguardo al microsorum invece aspetterei prima di vedere come si assesta e interverrei nel caso si dovessero notare delle carenze. |
Quote:
Si scusa il Microsorum, quindi per ora attendo e vediamo cosa succede durante la maturazione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Alle Anubias come al Microsorum basta quello che trovano, le pastiglie da fondo un minimo lo rilasciano anche in colonna, non è che il fondo sia sigillato #70
|
Consigli per il primo acquario
Aggiornamento oggi è una settimana che l’acquario è in maturazione e ho notato delle piccolissime lumachine sul vetro è normale o devo preoccuparmi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
È normalissimo, di solito arrivano con le uova attaccate sulle piante. Aiuteranno a tenere pulita la vasca.
|
Volevo chiedervi se era possibile inserire nel mio acquario qualche Caridina o lolite è sconsigliato nel tipo di acquario e allestimento che ho io premettendo che come già detto in precedenza nell’acquario ci saranno prevalentemente guppy e altri compatibili
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sì, se ti piacciono le puoi mettere, quando sarà il momento.
Riguardo i pesci non metterei più di 2/3 specie in totale. Decidile prima, informati bene e solo poi comprale. E occhio agli acquisti d'impulso in negozio. |
Quote:
Sicuramente saranno al massimo tre specie ed in più volevo aggiungere qualche caridina niente di più ma avevo il dubbio per quanto riguarda la convivenza con atri pesci e se richiedevano specifici valori dell’acqua Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se resti su red cherry o sulle japonica non hanno grandi pretese
|
Quote:
Ok grazie mille non vedo l’ora che termini il periodo di maturazione. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
5 allegato(i)
Buona sera vi aggiorno sulla situazione dopo 15 giorni di maturazione, ho notato un ingiallimento di alcune foglie e una polvere marrone e nera sulle piante non so che fareAllegato 8371Allegato 8370Allegato 8369Allegato 8368Allegato 8367
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao, se la "polvere nera" è quella che si vede nella terza foto non ti preoccupare, sono solo escrementi di lumaca.
Per le piante ci può stare che all'inizio qualche foglia ingiallisca, si devono adattare al nuovo acquario. Aspetta di vedere se è solo qualche foglia o se peggiora. L'ultimo tra l'altro è un fiore di anubias sfiorito, quindi ci sta. ------------------------------------------------------------------------ Riguardo l'higrophyla avendo tu poca luce è facile che col tempo tenda a perdere le foglie nella parte bassa, quindi ogni tanto ti conviene tagliarla e ripiantare la parte apicale in modo da rinfoltire il cespuglio. |
Quote:
Ok grazie, quindi per ora controllo solo come si evolve la situazione sperando che non peggiori comunque in questi giorni passo in negozio per prendere il fertilizzante così all’occorrenza c’è l’ho Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Volevo chiederti un’altra cosa, sicuramente hai notato la higrofila polisperma che ha tantissime radici avventizie, volevo sapere se è normale e se si devono tagliare o altro. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Le fa molto spesso, è normale. Di solito ne fa di più quando non trova abbastanza nutrienti nel terreno. Comunque la tua si sta ancora adattando dal terreno di coltura, ricco di sostanze, al fondo sterile del tuo acquario. Se non ti piacciono le puoi anche togliere. Io di solito potavo la pianta qualche millimetro sotto quelle radici e ripiantavo la parte superiore, così in poco tempo ti fai un bel cespuglio...
http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=14919 |
Carino il topic :-)
Complimenti per l'approccio votato all'ascolto che hai tenuto. Ti toglierai delle belle soddisfazioni con quella vasca :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl