![]() |
TWN-TRWN, io ne avevo presa una che era nata in ombra quasi al buio ed era molto chiara io lò tenuta subito bassa ma io ho i t5 che spingono meno della tua illuminazione nel giro di 1 mesetto stava già diventando + scura poi il disastro.
|
Quote:
|
sì ma io ne avevo 4 di t5 quindi molto meno illuminata della tua.
|
Quote:
|
e bè direi io avevo 4 t5 tutti blu la mia vasca è 500l la tua la metà.comunque l'importante è che si riprenda la tua continua ad alimentarla e non tenerla in piena luce.
|
Quote:
|
come và? :-)
|
Quote:
Per dirlo con precisione dovrei aspettare un po' di tempo ma ora il mio dubbio é: cosa ne faccio del ramo con i calici morti? Lo stacco? Se si come? |
scusate ragazzi ma voi come fate ad alimentare di notte?la mia a luci spente rim ane chiusa per un paio d'ore e dovrei aspettare le 3 di mattina per darle da mangiare erche sia aperta?e se le do di giorno da mangiare che fa?
|
Quote:
|
be direi che e probabile....stasera provo a dagliene per curiosita e vedere se si apre subito
|
TWN-TRWN, se hai un seghetto da ferro piccolo taglia i rami morti ma vai pianino sennò rischi di spaccare anche quelli buoni.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
L'euphyllia sembra stare mooolto meglio dopo il trattamento :-)) :-)) :-)
Stavo pensando di somministrare anche polpa di gamberetto per nutrirla, visto che ho dei cubetti surgelati come l'artemia. Posso farlo oppure mi conviene dare artemia e basta? |
e sono contento.ciao
|
Quote:
Stamattina ho provato a dare il gamberetto, speriamo gli sia piaciuta la colazione :-)) |
anch'io ho 4 T5 e ultimamente qualche cono è morto ma altri si stanno formando si può alimentare anche con i prodotti per molli della Kent o Xaqua?
|
perche alimentarla la sera e a luci spente?
manuele, che cosa è il ciclops, dove si compra #24 un normale cibo liquido per coralli tipo knop f puo andar bene ugualmente? deve essere somministrato con la siringa ho si può inserire in vasca e basta |
TWN-TRWN,
dove aquisti i cubetti di polpa di gamberetti? #24 |
Quote:
|
io le dò del totano surgelato quello che mangiamo noi un pezettino lo frulli con del'acqua finchè non diventa tipo omogeneizzato e lo butti vicino a una pompa dai da mangiare a tutti io lo adopero 2 volte alla settimana.ciao
|
abracadabra, non sporca l'acqua?
quanto ne può assimilare un animale in buone condizioni di piccole dimensioni? |
scusa... si riesce a capire se l'animale assimila o meno il cibo? come?
|
Fachero, al limite nutre poi il troppo stroppia devi trovare una giusta dose,nelle mie quando lo dò si nota un allungamento e gonfiamento dei tentacoli ma altro non vedo,sò che sono + belle e + grandi di quando le ho prese questo mi basta ;-)
|
abracadabra, grazie ne ho appena presa una non so praticamente niente, appartiene ai coralli duri lps?
quando era in neg. sembrava molto piccola cioè i tentacoli erano completamente ritratti nel suo cono, ora è uscita completamente ed è molto bella, domani la devo sistemare per bene, è urticante anche per le nostre mani? mi consigli di cominciare ad alimentarla da subito? hai mai somministrato un nutriente tipo knop coral f? se si pensi sia un prodotto valido per la sua alimentazione #24 |
Ciao Fachero,
il nutrimento mirato un giorno si e uno no era riferito all'euphyllia debilitata. Da questa settimana integro per tutti gli invertebrati con H&S marine delux coral food a luci spente vicino ad una pompa di movimento. Per ora inizio con 5 ml una volta ogni 2 giorni e vedo come va. Gli animali vanno nutriti di notte perchè di giorno ricavano glucidi dalla fotosintesi, grazie alla simbiosi con le zooxantelle, mentre di notte allungano i tentacolini che servono per predare nutrimento direttamente dall'acqua. In genere per accorgersi di essere in sovradosaggio in tempo prima di scatenare cianobatteri e squilibri vari, sarebbe consigliabile prendere come punto di riferimento un corallo ricco di zooxantelle che può essere una acropora. Se il nutrimento inizia a diventare troppo, questi coralli iniziano a prendere una colorazione marrone più intensa, che significa una maggior produzione delle zooxantelle a causa del nutrimento eccessivo, a quel punto conviene ridurre le dosi. I pezzetti di gambero surgelato li trovo in negozio insieme all'artemia ;-) |
Ho acquistato il coral day della xaqua può andare come alimento?
|
Nulla da fare, un altro calice se n'è andato -04 #07 :-(
Fino a stamattina stava bene, nella seconda metà del pomeriggio si è chiuso completamente e stanotte ha iniziato a perdere tessuto... Non so proprio cosa abbia questa euphyllia, fatto sta che senza preavviso, nel giro di qualche ora mostra segni di sofferenza e muore e non c'è alcun modo di impedirlo. Quello che mi sembra strano però è che ho altre 2 euphyllie in vasca che stanno benone, boh... |
azzz mi dispiace :-( prova a fare una foto e postarla
|
Ecco l'immagine, scusate ma è stata fatta ora con gli attinici:
http://www.sifattack.com/image/twn/a...uphyllia/3.jpg Il calice che da ieri ha iniziato a morire è ovviamente quello in basso. In poche ore come è già successo con gli altri, si ammala un calice e muore. Non c'è alcun modo di impedirlo. Con questa euphyllia ce l'ho messa tutta: ho provato a spostarla, l'ho nutrita con artemia e gamberetto, ma nulla da fare, senza preavviso ogni tanto si ammala un calice e muore :-( |
sì ma non si vede un c... devi guardare se sopra al'animale si forma una specie di pellicole se è così pfft dice che è un parassita o un infezione #23 non ricordo +.rifalle meglio
|
Ho provato a rifare la foto:
http://www.sifattack.com/image/twn/a...uphyllia/4.jpg Non mi sembra ci sia nessuna pellicola sopra, semplicemente il giorno prima non si aprono i polipi per niente, anzi indietreggiano e la notte comincia a perdere il tessuto, la storia si ripete :-( Ora guardando l'altra euphyllia mi sembra che stia facendo lo stesso lavoro :-( : http://www.sifattack.com/image/twn/a...uphyllia/5.jpg Se guardi in alto a sinistra si vede un calice che ha i tentacoli "flaccidi", in genere non è un buon segno per niente, scommetto che tra questa notte e domattina inizierà a perdere tessuto mio malgrado :-( :-( |
mi dispiace attendiamo gli esperti io quello che sapevo te lò detto.
|
http://www.sifattack.com/image/twn/a...uphyllia/6.jpg
Come volevasi dimostrare anche quel grosso calice che oggi si è ammalato mi sta lasciando :-( :-( Quello che è veramente strano è che tutte e due le euphyllie mi stanno dando problemi contemporaneamente e i valori sono tutti ok :-( L'unico cambiamento che ho apportato da ieri è l'aver aggiustato leggermente i valori di Ca, Mg e KH con i buffer, può avere contribuito al disastro? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl