![]() |
triglauco,
si, viene riportato inoltre, che nelle vasche giovani, con i valori dell'acqua non stabili ecc vi possono essere degli scompensi nella schiumazione.......... provalo quando hai i valori stabilizzati, oppure non conosci nessuno dove provare il tuo schiumatoio, così tagli la testa al toro prima di pensare di cambiarlo? ciao |
ma di preciso, qualcuno sa spiegare l'interazione tra kh e schiumazione?
|
scusate se rispolvero questo vecchio post, ma non mi schiuma ancora....come faccio ad aumentare il kh?
triglauco, ma poi hai fatto qualcosa per il kh?risultati? 36 ore fa ho alzato il livello di 3-4 dita...ma a parte la schiuma che è bianca(non marroncina come prima niente) aspetto solo se l'aumento di kh provochi qualcosa..... un amico mi ha detto che me lo modificava a doppia pompa con una hydor, mi auterebbe a stabilizzare il livello e la pressione interna, che ne dite? |
Non credo che il kh influisca sulla schiumazione. Se leggi qui:
http://www.acquariofilia.info/zeovit.pdf a pag 22, si dice che il sistema zeovit consiglia di tenere il Kh molto più basso (6,5 - 7,5) di quello che si consiglia solitamente (da 9 a 14). Il sistema si basa comunque su una forte schiumazione. A parte quello il parere personale sul sistema, sicuramente qualcuno che ci ha studiato sopra c'è e non penso che abbiano dato indicazioni a casaccio... |
Quote:
|
Dico che se i signori che hanno studiato lo zeovit dicono che con kh 6,5 - 7,5 si può schiumare in modo aggressivo (è la base del sistema), beh non penso siano affermazioni campate in aria e quindi anche con durezza così bassa si può schiumare.
|
ellisreina81,
sulle istruzioni del deltec, che è simile all' H&S con il settaggio standard, ho letto della durezza carbonatica bassa, o vasche avviate da poco, può dare bassa schiumazione, perchè le molecole possono essere diverse, da quelle con una durezza carbonatica più alta, non dicono che non schiuma, ma può schiumare meno; in assenza di schiuma non credo che la causa sia da ricercare in questo motivo comunque............ la presenza di sporco, particolato ecc in sospensione dentro la colonna di contatto, è un'altro motivo, della scarsa schiumazione, rallenta la preparazione della schiuma; addirittura è capitato a qualcuno che ha utilizzato cibo surgelato plancton, si scioglie in vasca, ne va un pò dentro lo schiumatoio, per un pò smette di schiumare........ l'ho visto io........ |
per schiumare schiuma, ma la schiuma sporca il collo non oltrepassa il bicchiere.cmq ho molte pietre ed un piccolo carico organico....può essere?ho il kh molto basso...poi non so!come posso fare ad alzarlo?che prodotto si usa? ho visto che il reefbooster della kent....è buono?ma ho sentito dire da albinomax(che ha un bb 300 est.!!!!!!) che dopo averlo dato si incanta lo skimmer!
|
Quote:
|
Modder,
il kh si alza con il buffer apposito............. però, cosa importante, non devi alzare il kh per fare schiumare bene lo schiumatoio, ma è un valore che devi sempre monitorizzare e tenere nella normalità........... a prescindere dallo schiumatoio ecc se hai molto particolato, bisognerebbe provare con una pompa un pò più potente, per verificare se vi è del miglioramento |
un po di particolato l'ho, ma pompa dello skimmer o pompe di movimento?
|
Modder,
tutte e due.......... una crea flusso maggiore di acqua e andrebbe provata.... l'altra con maggiore spinta verso il bicchiere........... qualcuno l'ha cambiata e dice che adesso schiuma egregiamente.............. ci vorrebbe una prova per scoprirlo, logico........ |
Modder, perchè non ti leggi un pò sulla teoria degli acquari marini di barriera? Leggendo i tuoi interventi sembra che tu non ne sappia molto...potrebbero aiutarti parecchio...naturalmente è la mia opinione scaturita da una lettura dei tuoi interventi...tutto qui...non vorrei essere frainteso.
Comunque per far schiumare meglio lo skimmer cerca di alzare il livello della schiuma...agendo o sull'aria, o sulla pompa di alimentazione, o sull'uscita dell'acqua. |
no sono un'esperto, ma il minimo indispensabile credo di conoscerlo, sto smanettando da più di un anno appresso allo skimmer, hai presente dove finisce il collo?io adesso l'ho settato che l'acqua gli arriva tre dita sotto.....è altissimo....differenza?schiuma più gialla , ma non trabocca lo stesso, è assurdo, ho tolto il coperchio per evitare che la schiuma sbatta e non trabocchi, ma niente, è come se ci fosse pochissimo da trattare....io ho aperto questo post appunto perchè non ne capisco la causa....secondo la tua affermazione questo forum non dovrebbe esistere, se non si conosce una cosa si chiede....a proposito hai qualche consiglio da darmi riguardo allo skimmer?è possibile che una macchina semplice come lo skimmer non funzioni?
|
Quote:
Quote:
|
non mi sono offeso mica per cosi poco.... ;-)
35 per mille con rifrattometro, i tubi verdi li ho tolti, preparo l'acqua con sale ottavi(qua si trova questo, ma speriamo che l'istant ocean sia meglio...è meglio?da un po il mio negozio lo tratta, speriamo!)ore perse per tarature non se ne contano.....penso che possa dipendere dalla molte pietre rispetto all'esiguo carico organico....dirò una *******, ma ora come ora non so proprio cosa pensare, so solo che volevo prendermi una bella red dragon, ma faccio prima a comprarmi un bb...so come si alza il kh...volevo consigliato un prodotto specifico, misono rivolto a biandrea, soldi permettendo mi faccio tutta la scorta di integratori e incomincio ad essere un boccettofilo....... |
Se ho letto bene il tuo modello è un monopompa, il 150 esattamente; io ho il 110 sempre monopompa ed ho notato che schiuma meglio se il livello in sump è di circa 23 cm sempre costante, quest'ultimo dettaglio è molto importante per farlo lavorare al meglio. Ora non ho mai avuto il tuo modello, ma se il principio è lo stesso potrebbe funzionare, se hai il livello in sump basso puoi alzarlo di un paio di cm per vedere come funziona.
Per mantenere il kh e il calcio costante il metodo migliore è il reattore di calcio, ovvio se non hai spazio e se il consumo di kh e calcio non è elevato puoi usare kent A+B che servono per mantenere costanti i valori, per alzarli invece puoi le stesse sostanze più concentrate, occhio però a non alzarli troppo velocemente. |
Quote:
Giusto il suggerimento di matt, prova a variare il livello della sump.....chissà che non funzioni davvero... #24 |
Hai qualche resina antifosfati strana in sump?
|
si, infatti tra poco metterò le resine(le vecchie si erano esaurite, ma poi non mi ricordo il perchè non le ho più rimesse), *Tuesen!*, un valore alto di fosfati influisce nella schiumazione?(bho, quando avevo le resine(nophos 101 con apposito filtro della ruwal)lo schiumatoio non schiumava lo stesso.ma il kant a+b fa precipitare i fosfati?contiene calcio idrossido?(non conosco il prodotto, ma biandrea ne ha l'equivalente e anche la kalk, se magari potessi prendere un prodotto solo il portafogli ringrazia...)
|
A quanto tieni l'acqua in sump? gli H&S lavorano meglio se hai almeno 20/24 cm di acqua e devi chiudere molto lo scarico, ovviamente il livello lo misuri con l'aria chiusa, altrimenti non ha senso
|
sulla ventina di cm, comunque il livello lo tenuto anche altissimo, risultato:niente. anzi la schiuma era bianca non marroncina, non doso niente se non il cibo per i pesci...non ho capito questa cosa dell'aria spiega...
|
Quando porti a livello l'acqua nello schiumatoio l'aria deve essere chiusa.
Per l’esattezza la pompa non deve aspirare aria. |
per calcolare il livello dell'acqua nel bicchiere, e quindi su come regolare il livello, devi chiudere completamente l'aria, altrimenti la taratura non ha senso.
A sentimento, credo tu abbia il livello molto basso. |
Modder,
non vorrei dire una cosa banale e scontata, ma la colonna di contatto va spesso pulita ad esempio immergendo lo schiumatoio in acqua e acido cloridrico (muriatico) , io diluisco nel rapporto di 3:1. e' da tanto che non lo pulisci? |
con l'acido si pulisce quando è incrostato, il mio si spoca un po, l'ho pulito un sacco di volte,ma niente
|
Quote:
Quote:
tipo tonnellate di pappone!!!!!! #36# per la schiuma che salga fino al tappo e torni indietro non so che dire, penso ti abbiano già dato consiglio ottimi gli altri. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl