![]() |
Installato impianto di rabbocco... sembra funzioni tutto... ora continua l'attesa eterna della maturazione
|
devi comprare un impianto d'osmosi almeno da 4 stadi, se usi l'acqua del negoziante la maturazione sarà infinita...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
gli impianti per me sono tutti uguali, preferisci impianto a bicchieri se sai dove metterlo.
Per i test io sono di recente passato totalmente alla linea Colombo e mi trovo molto bene Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ricordati che ogni cosa che metti nel acquario ti rimane per sempre oppure ci vuole tanto ad essere consumato..... fidati che ti risparmi beghe per il futuro....
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
così per scrupolo ho provato a fare l'analisi dell'acqua ad ora sono messo così:
- salinità 30% - densità 1023 - kh 9 - ph 8,5 - no2 <0,01 - no3 1 - po4 <0,02 - ca 420 - mg 1600 - temp. 25° Magnesio e calcio ancora altini ma ho appena finito la 3° settimana |
quelli scenderanno quando qualcuno consumerà ^_^
la salinità a ogni modo è bassissima e dovrebbe arrivare a 35 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
In oltre se la salinità sale e le alghe andranno via... potrò poi iniziare ad inserire?
|
quando spariranno le alghe si, dovrai fare un giro dei test, e verificherai che la maturazione sarà finita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
|
Ci vuole molta pazienza! Poi vedrai che ogni mese che passa la vasca si trasforma.
Per adesso sistema la salinità e portala a 35% in qualche giorno aggiungendo un po' di sale tutti i giorni, temperatura mantienila così, illuminazione io faccio circa 30 min di alba e tramonto e 10 ore di luce piena e per il resto lascia fare alla vasca. Prendi l'impianto ad osmosi il prima possibile perché non mi ero accorto che stavo producendo acqua schifosa e infatti mi si è riempita la vasca di alghe, come ho sostituito membrana e aggiunto 2 stadi di resine post osmosi non ho più avuto un pezzetto di alga in vasca. Non è complicato anzi tutt'altro. |
Quote:
Se ho 100 litri con salinità 35 e per sbaglio ci faccio cadere 10 litri di osmosi tutta in un colpo la salinità scenderà a circa 31. Ma ovviamente il livello dell'acqua aumenterà, quindi una volta che questa sarà scesa per evaporazione anche la salinità sarà tornata nella norma a 35. Se è successo quanto sopra descritto non devi fare nessuna aggiunta di sale, ma solo aspettare che l'acqua evapori, senza rabboccarla ovviamente, fino a che non raggiunge il livello corretto (io ho una striscia nera, nel caso si stacchi o cada il sensore del rabbocco, ma so che se l'acqua è a quel livello, la salinità è a 35, al massimo un po di più di 35, ma mai di meno) |
Quote:
|
Quote:
ho il rifrattometro della blau la linea orizzontale che mi indica la densità e salinità "deve essere orizzontale" giusto? Perchè se la risposta è SI non potrò mai avere salinità a 35 e densità a 1022 |
Deve essere 35 x mille e 1026!
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ma l'osmoregolatore é in funzione?
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Aggiornamento: la vita inizia a farsi vedere... oltre a 2 aiptasie che spero andranno via con il futuro inserimento wurdemanni... oggi ho visto anche i primi vermocani... continua l'attesa
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quindi ti consiglio di eliminarla subito, ne va solo a te, noi abbiamo già i nostri problemi da risolvere in vasca :-D |
Non aspettare! Vai di siringa!
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Scusate una cosa... non riesco a capire una cosa tra densità e salinità.
Io ho 32% ppt di salinità (e dite che è bassa perchè dovrebbe essere a 34/45)ma ho 1024 (d20 20) di densità che invece è alta perchè dovrebbe essere a 1022. Come diavolo faccio a bilanciare sta cosa? |
Non ti complicare vita,senza scendere nei particolari saranno sempre bilanciati (densità e salinità) per quello che ci interessa, in realtà non é cosi, ma tu guarda la scala che preferisci o la porti a 36 x mille oppure a 1026.....
https://r.tapatalk.com/shareLink?url...6&share_type=t Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Non diciamo fuffaggini per favore...
La densità è un unità di misura alquanto imprecisa e che varia con la temperatura e sopratutto si misura col densitometro. Le due scale presenti invece sul rifrattometro sono una comodità diciamo, ma il rifrattometro ti permette di avere con accettabile precisione la salinità e questa si misura in millesimi e il valore corretto è 35. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ad ora i miei dati sono così da poco più di una settimana: - kh 9 - ph 8,5 - no2 <0,01 - no3 1 - po4 <0,02 - ca 380 - mg 1600 - temp. 25° - densità 1023 - salinità 32% Leggendo però sul sito MARE 2000 quasi tutti i pesci che vorrei inserire dovrebbero stare a densità di 1022 (Wurdemanni, Ecsenius Midas, Amphiprion Ocellaris, Centropyge Bispinosa, Pterapogon Kauderni) |
Il mio primo marino
La densità che leggi col rifrattometro è solo una conversione, non è reale, anche perché cambia al variare della temperatura, la salinità invece no, col rifrattometro misuriamo appunto la salinità che deve essere 35
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il suggerimento che posso darti è dimenticare il concetto di densità e pensar solo a tenere la salinità della tua vasca a 35, va bene sempre e per tutti gli animali reef.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ovviamente ero ironico, il discorso era per lo scegliere la scala che più piaceva, cioè ha un rifrattometro, guardi solo la salinità in millesimi e basta, l'altra è una conversione oltretutto imprecisa, e ovviamente porta a confusione (guarda il messaggio su mare2000 o quello che è) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
io da un po che il sito di mare2000 non lo guardo piu, mi sembrano concetti giusti ma forse un po datati.... |
Quote:
Se non guardi più mare 2000 (che tra i siti mi sembrava tra i più preparati) oltre che nel forum ovviamente dove ti informi? |
Quote:
|
Quote:
|
Sul sito di AcquaPortal (non intendo il forum) trovo parecchie schede
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk |
Aggiornamento sui dati dell'acquario:
Salinità 34% - Kh 9,5 - Ph 8,3 - No2 <0,01 - No3 1 - Po4 <0,02 - CA 440 - MG 1720 - Nh4 <0,05 - Temp 25,5 Il tutto misurato di mattina. Ad ora al suo interno ci sono solo una lumaca turbo, un wurdemanni (che ha tolto immediatamente tutte le Aiptasia) ed un lysmata amboinensis |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl