AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Progetto nuovo rio 300!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531717)

Simo77 17-05-2018 14:40

Ciao a tutti
Avrei bisogno di un aiutino
Una settimana fa ho inserito 200g di torba e 2-3 giorni dopo ne ho aggiunti altri 200g
Quindi in totale più di 1 g/l (il juwel dovrebbe essere 350 litri lordi)
Ad oggi l unica variazione rilevata è stata la perdita di un grado di KH...
Sto sbagliando qualcosa?

Emiliano98 17-05-2018 16:13

Ciao, da quel che vedo il progetto è quello di un amazzonico. Stai usando acqua osmosi? Se non parti già con durezze basse la torba fa poco. Io avrei cominciato da subito ad usarla, anche i batteri dovranno abituarsi ad un acqua più acida.

Per quanto riguarda le piante, secondo me così staresti già messo bene, calcola che la vallisneria stolona molto e occuperà tutto il lato della vasca (io avevo una prateria, partito da qualche ciuffo senza fertilizzazione), secondo me se metti anche delle galleggianti altre piante potrebbero essere superflue.

Per la popolazione invece, partirei da un gruppo di 8 scalari, in 300 litri se l’allestimento lo permette due coppie possono convivere, e con 8 esemplari è facile che si formi più di una coppia.
Ok gli otocinclus, puoi raggiungere tranquillamente una 15ina di esemplari se non metti altri pesci, mettili tra qualche mese però, essendo di cattura sono delicati, e oltre a necessitare di valori stabili necessitano di microfauna. Potresti anche valutare qualche altro bel loricaride tipo Sturisoma, Farlowella, Loricaria, Peckoltia ecc, se scegli quelli non carnivori (tipo hypancistrus) non hai problemi con le uova ;)
Con quel fondo potresti valutare qualche pesce gatto più grandicello come Platydoras ma ti darebbero problemi con eventuali riproduzioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo77 17-05-2018 17:44

Ciao e grazie per la risposta
Allora io non uso acqua ad osmosi perché per mia enorme fortuna la mia acqua del rubinetto esce a GH 5 KH 4 e PH 8 quindi è quasi pronta[emoji2]

Per le piante ora come galleggianti ho un po' di Pistia che si riproduce con calma e hydrocotyle leucocephala e non penso di aggiungerne altre

Con i pesci vorrei non esagerare per non tenere il filtro al limite e anche qua sul forum leggo sempre " meglio una pianta in più che un pesce in più" :)
Pensavo appunto a 6-7 scalari (magari anche 8 vediamo..) e una decina di oto

Esatto la mia idea è proprio quella di imitare un sudamericano amazzonico[emoji6]

Emiliano98 17-05-2018 18:11

Di scalari sempre un numero pari (quando dovrai cedere il gruppo di troppo sarà più facile se sono 4 o più esemplari). io ti ho consigliato di tenere due coppie per non avere la vasca “vuota”.
Se l’intenzione è quella di avere solo scalari e otocinclus, a mio parere come popolazione finale 2 coppie di scalari e una ventina di otocinclus può andare benissimo (sono pesci di gruppo, più sono meglio è). Con un rio 300 questa popolazione la gestisci facilmente a livello di carico organico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo77 17-05-2018 18:17

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062906342)
Di scalari sempre un numero pari (quando dovrai cedere il gruppo di troppo sarà più facile se sono 4 o più esemplari). io ti ho consigliato di tenere due coppie per non avere la vasca “vuota”.
Se l’intenzione è quella di avere solo scalari e otocinclus, a mio parere come popolazione finale 2 coppie di scalari e una ventina di otocinclus può andare benissimo (sono pesci di gruppo, più sono meglio è). Con un rio 300 questa popolazione la gestisci facilmente a livello di carico organico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie seguirò I tuoi consigli [emoji6]
Per la torba devo fare qualcosa o devo solo aspettare?

Emiliano98 17-05-2018 18:20

Attenderei ancora, il pH è alto, credo abbia bisogno di tempo (non mi è mai capitato di avere un pH così alto e delle durezze relativamente basse, la mia è una supposizione)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo77 17-05-2018 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062906344)
Attenderei ancora, il pH è alto, credo abbia bisogno di tempo (non mi è mai capitato di avere un pH così alto e delle durezze relativamente basse, la mia è una supposizione)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ok grazie mille[emoji6]
Io aspetto e se c è qualcun altro che ha consigli li accetto volentieri

Simo77 20-05-2018 17:59

Il PH è sceso di pochissimo... Una variazione quasi impercettibile ai test in compenso è sceso di un grado il GH[emoji19]
Forse è il caso di aggiungere delle pignette e/o qualche foglia acidificante?

Degio12 20-05-2018 18:18

Se aggiungi foglie e pigne hai sicuramente un effetto più forte. Dipende sempre da quanta torba hai usato e anche da che tipo di torba. In ogni caso ci mette parecchio ad acidificare.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Simo77 20-05-2018 18:21

Io ho usato la torba della sera
Ho inserito 2 sacchetti da 200g su 350l lordi

Degio12 20-05-2018 18:25

Avevo la stessa e nel giro di due settimane ha iniziato ad acidificare per bene. Prova ad aumentare la quantità a 250g e vedi, se ancora non basta aumenta, ma aumenta gradualmente.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Emiliano98 20-05-2018 18:30

Foglie e pignatte colorano molto l’acqua ma non ti cambia la vita per il pH, fanno poco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Asterix985 20-05-2018 18:47

Aspetta ad aggiungere torba , non acidifica tutto in una volta ma lo fa' col passare del tempo .
Se non l'hai mai utilizzata prima di aggiungerne devi essere sicuro che quella che hai messo ha terminato di acidificare .

Simo77 20-05-2018 19:02

La mia preoccupazione è che potrebbero arrivare i pesci questa settimana...
Secondo voi c è un sistema per far calare il PH almeno fino a 7 in una settimana?

Asterix985 20-05-2018 20:46

Se i pesci li prendi in negozio al 90% li tengono in acqua di rubinetto che solitamente è a ph 7.5 e con gh sopra i 10 quindi se non sai i valori a cui sono tenuti ora i pesci è inutile oltre che controproducente ... che tenenti di portare il ph a 7 in una settimana continuando ad aggiungere torba o facendo cambi .
Va a finire che esageri ..
Se vuoi fare le cose per bene informati sui valori a cui tengono i pesci e in base a quelli regolati .
Dopo gradualmente li modifichi .

Emiliano98 20-05-2018 21:05

A questo punto potrebbe sorgermi il dubbio, magari hai rocce o altro materiale calcareo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo77 20-05-2018 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062906637)
A questo punto potrebbe sorgermi il dubbio, magari hai rocce o altro materiale calcareo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Proprio per non farmi venire questo dubbio ho messo solo legni e niente rocce
Potrebbe essere il fondo ma non penso...
Anche perché il KH non è mai aumentato anzi è passato da 4 a 3

Simo77 23-05-2018 17:58

Il negozio mi ha fatto sapere che loro li tengono in acqua con PH 7-7,5
oggi il colore del test del mio acquario tende più verso il 7,5 che verso l 8 quindi sarebbe perfetto per farli ambientare gradualmente giusto?
Oppure rischio un effetto improvviso della torba?

Asterix985 23-05-2018 19:53

Te l'avevo detto .. lascia le cose come stanno e limitati a controllare i valori per evitare che acidificando troppo quando andrai a mettere i pesci ci sia troppa differenza tra i valori che hai e quelli in cui erano tenuti .
Quando si saranno ambientati , poco per volta acidifichi .stando attento alla torba perché come ti dicevamo lacidificazione è graduale e cambia da marca a marca .
Io trattavo l'acqua dei cambi senza mettere la torba direttamente in acquario ..

Simo77 05-11-2018 16:49

Aggiornamento
Il negozio non è ancora riuscito a reperire gli scalari allora ho deciso di far passare l estate...
Visto che le piante stentavano a crescere (senza nessun carico organico) sabato ho inserito 13 otocinclus...
spero di non aver sbagliato ma l acquario ha maturato 6 mesi e i valori sono stabili da 3 mesi
pH 6.8
KH 2
GH 3
NO2 0
NO3 0

I pesci si sono subito adattati sembrano belli vispi e non sembra che abbiano risentito dello sbalzo dei valori....
Hanno più spazio loro li dentro che io in casa mia[emoji2]
Attendo i vostri commenti e allego foto :) https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9378d1c2de.jpg

Asterix985 05-11-2018 19:56

Se l'obbiettivo era avere del carico organico 13 oto su 300 litri ( in più con tutte quelle galleggianti ) fanno poco .
Non ricordo come volevi popolare ma qualche cory oppure una coppia di ancystrus .. sarebbero stati più indicati .
Bello l'acquario , forse un po troppo buio sul lato sinistro .

Simo77 05-11-2018 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062919822)
Se l'obbiettivo era avere del carico organico 13 oto su 300 litri ( in più con tutte quelle galleggianti ) fanno poco .
Non ricordo come volevi popolare ma qualche cory oppure una coppia di ancystrus .. sarebbero stati più indicati .
Bello l'acquario , forse un po troppo buio sul lato sinistro .

Ciao
Li ho inseriti più che altro per non avere l'acquario proprio vuoto...
Purtroppo il fondo è ghiaietta fine e non sabbia (se vai un po' su c'è una foto) quindi non vorrei che i pesci da fondo si facciano male...
Già che hai tirato fuori l'argomento...
Secondo te tutte quelle radici di Pistia tolgono troppo spazio (oltre che luce) agli scalari?

Asterix985 05-11-2018 22:44

La luce va bene per gli scalari , darebbero un po fastidio per lo spazio tutte quelle galleggianti .. se sfoltisci , e magari lasci solo piante giovani con meno radici , aumenti un po la luce che arriva sul fondale e liberi un po di spazio .
Per degli scalari giovani potrebbe andare anche così ma per degli adulti tolgono troppo spazio quelle galleggianti .
Tra l'altro quelle echinodorus che hai sulla destra se trovano condizioni favorevoli ti riempiono quella zona fino alla superficie quindi avrai ancora meno spazio .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14943 seconds with 13 queries