AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avvio Newa More 20l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531109)

Johnny Brillo 21-03-2018 21:56

In teoria la vasca è pronta. Quando passi in negozio a prendere le caridine, però, prendi anche un pò di Ceratophyllum o qualche altra galleggiante. Ti aiuteranno molto a tenere i nitrati bassi e aiuteranno anche il filtro , che non è un granché, a smaltire il carico organico.

Fai un piccolo cambio d'acqua (sai già come procedere?) così abbassi un pò i nitrati e prendi pochi esemplari di caridine alla volta in modo da non sovraccaricare tutto in una volta il filtro.

Mi raccomando, le caridine tutte della stessa specie perchè tra alcune varietà c'è il rischio di ibridazione. Personalmente ti consiglio di partire con la var. davidi che sono tra le più resistenti.

topdown87 21-03-2018 22:50

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062900178)
In teoria la vasca è pronta. Quando passi in negozio a prendere le caridine, però, prendi anche un pò di Ceratophyllum o qualche altra galleggiante. Ti aiuteranno molto a tenere i nitrati bassi e aiuteranno anche il filtro , che non è un granché, a smaltire il carico organico.

Fai un piccolo cambio d'acqua (sai già come procedere?) così abbassi un pò i nitrati e prendi pochi esemplari di caridine alla volta in modo da non sovraccaricare tutto in una volta il filtro.

Mi raccomando, le caridine tutte della stessa specie perchè tra alcune varietà c'è il rischio di ibridazione. Personalmente ti consiglio di partire con la var. davidi che sono tra le più resistenti.

Ok. Per il discorso cambio acqua io farei circa il 15%.
Con una pompetta aspiro dal fondo così da eliminare anche eventuali depositi e pulire il fondale. Prima lascio decantare l'acqua per 1gg così eventuali metalli e cloro evaporano e poi inserisco il tutto. Corretto? Questo va fatto 1 volta al mese.
Per quanto riguarda il filtro, non devo far niente se non pulire eventualmente la spugna

Johnny Brillo 21-03-2018 23:00

Per il momento non toccare niente, fai solo un cambio del 10%.

La spugna del filtro va sciacquata con l'acqua dei cambi solo quando si intasa a tal punto da diminuire la portata del filtro.

La frequenza e l'entità dei cambi dipende principalmente dal valore dei nitrati. Col test ti rendi conto di quanto aumentano e quando è il caso di intervenire. Cerca di tenerli intorno ai 10 - 15 mg/l.
Le caridine sono molto sensibili a tutti gli inquinanti.

topdown87 21-03-2018 23:24

Ottimo!!!quindi adesso mi preparo l'acqua per il cambio e domani sera la cambio. Poi appena ho un attimo vedo di andare a vedere per la pianta.

topdown87 27-03-2018 13:25

Ragazzi ho 2 domande per voi:
È normale che nelle foglie della pianta siano comparse queste macchie??
https://s18.postimg.cc/4135wwdmt/IMG...327_131633.jpg

Altra domanda,i sono accorto che lungo i vetro hanno iniziato a formarsi delle macchie (alghe?). È normale? È un buon segno o no? Non so se si capisce dalla foto
https://s18.postimg.cc/5u62kv3ut/IMG...327_131715.jpg

Johnny Brillo 29-03-2018 10:46

E' normale che i vetri si sporchino. Ti basta un pò di lana di perlon per pulirli.

Dalle foto si capisce poco. Se le foglie hanno delle macchie marroni, sono diatomee. Basta strofinare con le dita e si puliscono subito.

topdown87 29-03-2018 17:34

Per il vetro immaginavo. Ho preso la calamita e l'ho pulito.

Per il discorso piante si, hanno delle macchioline marroni e alcune sono nere. Vediamo se da questa foto si capisce meglio

https://s17.postimg.cc/kskl7fx0r/IMG...329_134430.jpg

https://s17.postimg.cc/slb8zad8r/IMG...329_134440.jpg

Johnny Brillo 30-03-2018 17:43

Se strofinando le macchie vanno via, allora sono di sicuro diatomee.
Nere non saprei dirti. Sicuro che non siano verde scuro?
Purtroppo dalle foto vedo ancora poco.

In ogni caso le Anubias devono stare in zone ombreggiate altrimenti sono facile preda delle alghe per la loro crescita molto lenta. Anche per questo ti parlavo di piante galleggianti.

topdown87 30-03-2018 18:47

A proposito di mani, si possono inserire nell'acquario o è meglio evitare? Perché a me hanno detto di non farlo. Però se devo strofinare le foglie Dovrei entrare con la mano...

Altra curiosità, voi la luce la tenete accesa tutto il giorno o solo la sera?

Johnny Brillo 30-03-2018 21:27

Certo che puoi mettere le.mani in vasca. Altrimenti come si farebbe a potare o spostare le piante o qualsiasi altro tipo di manutenzione.

Per la luce ti basta prendere un timer analogico o digitale. Meglio il secondo che ha una piccola batteria che mantiene in funzione l'orologio in caso di blackout.

Quando impostare il fotoperiodo dipende da te. Sulla durata, massimo 8 - 9 ore.

topdown87 30-03-2018 21:58

Io adesso lascio la luce spenta durante il giorno e appena arrivo a casa da lavoro, 18.30 - 19, la accendo.l'acquario è posizionato a lato di una finesta che guarda a ovest e poco distante c'è una porta finestra che guarda a sud. Può andar bene o la devo far partire prima?

Johnny Brillo 31-03-2018 09:06

Potresti impostare il fotoperiodo dalle 15:00 alle 23:00 così puoi godertelo anche la sera. Io almeno faccio in questo modo.

E prendi assolutamente un timer. ;-)

topdown87 04-04-2018 08:36

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062901185)
Potresti impostare il fotoperiodo dalle 15:00 alle 23:00 così puoi godertelo anche la sera. Io almeno faccio in questo modo.

E prendi assolutamente un timer. ;-)

Ho un piccolo problema perché non riesco a mettere un timer.
La luce del mio acquario ha un pulsante che è tipo tuch, quindi devo dare l'impulso ogni volta per accenderla.
Comunque la durata del fotoperiodo è leggermente inferiore della tua, quindi ci siamo con i tempi dai.

Altra domanda, la parte superiore del mio acquario è coperta solo su un angolo (dove c'è il filtro), e il resto è tutto aperto. Ho la temperatura impostata a 24° e ho notato che in una settimana evapora +o- 1L di acqua.
è normale? Questo significa che ogni settimana devo aggiungere 1L di acqua nuova.

lucas93 04-04-2018 11:07

Quote:

Originariamente inviata da topdown87 (Messaggio 1062901622)
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062901185)
Potresti impostare il fotoperiodo dalle 15:00 alle 23:00 così puoi godertelo anche la sera. Io almeno faccio in questo modo.

E prendi assolutamente un timer. ;-)

Ho un piccolo problema perché non riesco a mettere un timer.
La luce del mio acquario ha un pulsante che è tipo tuch, quindi devo dare l'impulso ogni volta per accenderla.
Comunque la durata del fotoperiodo è leggermente inferiore della tua, quindi ci siamo con i tempi dai.

Altra domanda, la parte superiore del mio acquario è coperta solo su un angolo (dove c'è il filtro), e il resto è tutto aperto. Ho la temperatura impostata a 24° e ho notato che in una settimana evapora +o- 1L di acqua.
è normale? Questo significa che ogni settimana devo aggiungere 1L di acqua nuova.

Se l'accensione è touch non è temporizzabile. Per l'acqua evaporata è più che normale, anzi 1 litro a settimana è gia poco

DUDA 04-04-2018 11:56

Quote:

Originariamente inviata da topdown87 (Messaggio 1062901622)
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062901185)
Potresti impostare il fotoperiodo dalle 15:00 alle 23:00 così puoi godertelo anche la sera. Io almeno faccio in questo modo.

E prendi assolutamente un timer. ;-)

Ho un piccolo problema perché non riesco a mettere un timer.
La luce del mio acquario ha un pulsante che è tipo tuch, quindi devo dare l'impulso ogni volta per accenderla.
Comunque la durata del fotoperiodo è leggermente inferiore della tua, quindi ci siamo con i tempi dai.

Altra domanda, la parte superiore del mio acquario è coperta solo su un angolo (dove c'è il filtro), e il resto è tutto aperto. Ho la temperatura impostata a 24° e ho notato che in una settimana evapora +o- 1L di acqua.
è normale? Questo significa che ogni settimana devo aggiungere 1L di acqua nuova.

In 20 litri d'acqua "lordi" in estate potrebbe evaporarti più del 10% della vasca al giorno, ennesimo motivo per il quale, "vasche" del genere non dovrebbero essere comprate. Mi auguro che tu integri 1 litro al giorno con acqua di osmosi.

Asterix985 04-04-2018 17:12

Purtroppo le forme di questi acquarietti sono anche belline da vedere e' uno che non se ne intende li acquista senza sapere che ci sono piu' contro che pro a comprare questo tipo di acquari .
Per i materiali filtranti , se vuoi un consiglio .. spacca i cannolicchi che hai e aggiungine altri sempre rotti così raddoppi o triplichi la superfice filtrante .
Non esagerare , non e' che li devi polverizzare :-)) .

topdown87 05-04-2018 08:58

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062901638)
Quote:

Originariamente inviata da topdown87 (Messaggio 1062901622)
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062901185)
Potresti impostare il fotoperiodo dalle 15:00 alle 23:00 così puoi godertelo anche la sera. Io almeno faccio in questo modo.

E prendi assolutamente un timer. ;-)

Ho un piccolo problema perché non riesco a mettere un timer.
La luce del mio acquario ha un pulsante che è tipo tuch, quindi devo dare l'impulso ogni volta per accenderla.
Comunque la durata del fotoperiodo è leggermente inferiore della tua, quindi ci siamo con i tempi dai.

Altra domanda, la parte superiore del mio acquario è coperta solo su un angolo (dove c'è il filtro), e il resto è tutto aperto. Ho la temperatura impostata a 24° e ho notato che in una settimana evapora +o- 1L di acqua.
è normale? Questo significa che ogni settimana devo aggiungere 1L di acqua nuova.

In 20 litri d'acqua "lordi" in estate potrebbe evaporarti più del 10% della vasca al giorno, ennesimo motivo per il quale, "vasche" del genere non dovrebbero essere comprate. Mi auguro che tu integri 1 litro al giorno con acqua di osmosi.

Sinceramente io reintegro una volta a settimana con 1L di acqua di rubinetto e vedo che i valori mi rimangono sempre gli stessi. Perché dovrei usare acqua di osmosi??


Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062901669)
Purtroppo le forme di questi acquarietti sono anche belline da vedere e' uno che non se ne intende li acquista senza sapere che ci sono piu' contro che pro a comprare questo tipo di acquari .
Per i materiali filtranti , se vuoi un consiglio .. spacca i cannolicchi che hai e aggiungine altri sempre rotti così raddoppi o triplichi la superfice filtrante .
Non esagerare , non e' che li devi polverizzare :-)) .

Grazie mille per il consiglio. Comunque sapevo che sarebbe meglio non toccarli una volta avviato il filtro. Come posso fare per romperli senza creare problemi?

DUDA 05-04-2018 09:02

Quote:

Originariamente inviata da topdown87 (Messaggio 1062901750)

Sinceramente io reintegro una volta a settimana con 1L di acqua di rubinetto e vedo che i valori mi rimangono sempre gli stessi. Perché dovrei usare acqua di osmosi??

Vuol dire che misuri male i valori o dici di misurarli ma non li misuri...

A maggior ragione se integri con KH 10...

Asterix985 05-04-2018 12:21

Con una pinza li togli uno a uno e li rompi , sono facili da rompere visto il materiale .
Fai una cosa veloce stando direttamente sopra il filtro così stanno fuori dall'acqua il meno possibile .
Basta che li rompi una volta e stop non farli a polvere perché non va bene , una volta rotti come vengono vengono non toccarli più .
Per darti un'idea dovrebbero uscire rotti a metà più o meno .
Lo spazio che avanza riempilo con altri cannolicchi rotti , così hai già minimo il doppio della superficie filtrante .

Se quando li rompi vedi che si fanno in pezzi troppo piccoli , cosa che non dovrebbe accadere .. magari rompine solo qualcuno giusto per aggiungerne comunque altri . Questo perché se si fanno in pezzi piccoli può darsi che fanno da tappo e oltre a ridurti la portata "lavorano" anche male


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10177 seconds with 13 queries